749 CONDIVISIONI
Festival di Sanremo 2022
4 Febbraio 2022
11:30
AGGIORNATO05 Febbraio

La classifica di Sanremo 2022, Mahmood e Blanco primi. Gianni Morandi vince la serata cover, ascolti clamorosi per Amadeus

749 CONDIVISIONI

La classifica generale dopo la serata cover di Sanremo 2022, Mahmood e Blanco ancora primi, Gianni Morandi secondo, Elisa terza. Gianni Morandi vince la serata cover per il suo Medley in duetto con Jovanotti.

La classifica generale:

  1. Mahmood e Blanco – Brividi
  2. Gianni Morandi – Apri tutte le porte
  3. Elisa – O forse sei tu
  4. Irama – Ovunque sarai
  5. Sangiovanni – Farfalle
  6. Emma – Ogni volta è così
  7. La rappresentante di lista – Ciao ciao
  8. Massimo Ranieri – Lettera di là dal mare
  9. Fabrizio Moro – Sei tu
  10. Michele Bravi – Inverno dei fiori
  11. Achille Lauro – Domenica
  12. Matteo Romano – Virale
  13. Dargen D'Amico – Dove si balla
  14. Aka7even – Perfetta così
  15. Noemi – Ti amo non lo so dire
  16. Ditonellapiaga e Rettore- Chimica
  17. Iva Zanicchi – Voglio amarti
  18. Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
  19. Rkomi – Insuperabile
  20. Le Vibrazioni – Tantissimo
  21. Yuman – Ora e qui
  22. Highsnob e Hu – Abbi cura di te
  23. Giusy Ferreri – Miele
  24. Ana Mena – Duecentomila ore
  25. Tananai – Sesso occasionale
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Festival di Sanremo 2022
05 Febbraio
10:09

Ascolti da capogiro per la quarta serata di Sanremo 2022

La quarta serata di Sanremo 2022, quella dedicata alle cover e ai duetti, ha conquistato degli ascolti incredibili, superando non solo le prime tre serate, ma vincendo sulle kermesse degli anni precedenti. Amadeus conquistato il 60,5% di share, un risultato clamoroso con più di 11 milioni di telespettatori incollati davanti allo schermo per assistere alle 25 esibizioni dei cantanti in gara. La prima parte dello show ha è stata seguita da 14.731.000 telespettatori con il 59,2% di share, la seconda ha interessato 7.517.000 con il 63,5% di share. Sanremo Start è stato visto da 12.909.000 con il 47,8% di share. Bisogna tornare indietro di quasi trent'anni, quando nel 1995 Pippo Baudo affiancato da Claudia Koll e Anna Falchi, guadagnò ben 65,81% di share. La vittoria di questa quarta serata è stata del medley di Gianni Morandi e Jovanotti, che sono riusciti a mischiare perfettamente i loro grandi successi, dalla musica Anni Sessanta in una ritmica corsa verso gli Anni Novanta.

A cura di Ilaria Costabile
05 Febbraio
01:40

La classifica generale dopo la quarta serata del Festival di Sanremo 2022

La classifica generale dopo la quarta serata del Festival di Sanremo 2022. Hanno votato la giuria demoscopica, la sala stampa e il televoto.

  1. Mahmood e Blanco – Brividi
  2. Gianni Morandi – Apri tutte le porte
  3. Elisa – O forse sei tu
  4. Irama – Ovunque sarai
  5. Sangiovanni – Farfalle
  6. Emma – Ogni volta è così
  7. La rappresentante di lista – Ciao Ciao
  8. Massimo Ranieri – Lettera di là dal mare
  9. Fabrizio Moro – Sei tu
  10. Michele Bravi – Inverno dei fiori
  11. Achille Lauro – Domenica
  12. Matteo Romano – Virale
  13. Dargen D'Amico – Dove si balla
  14. Aka7even – Perfetta così
  15. Noemi – Ti amo e non lo so dire
  16. Ditonellapiega e Rettore – Chimica
  17. Iva Zanicchi – Voglio amarti
  18. Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
  19. Rkomi – Insuperabile
  20. Le vibrazioni – Tantissimo
  21. Yuman – Ora e qui
  22. Highsnob e Hu – Abbi cura di te
  23. Giusy Ferreri – Miele
  24. Ana Mena – Duecentomila ore
  25. Tananai – Sesso Occasionale
05 Febbraio
01:27

La classifica delle cover della quarta serata del Festival di Sanremo 2022

Ecco la classifica della quarta serata del Festival di Sanremo 2022. Amadeus dà i nomi dei primi tre, poi diffonderà la classifica completa alla stampa. Hanno votato la sala stampa, la giuria demoscopica e il televoto.

  1. Morandi e Jovanotti – Medley
  2. Mahmood e Blanco – Il cielo in una stanza
  3. Elisa – What a Feeling

05 Febbraio
01:18

Tananai è l'ultimo a esibirsi con l'omaggio a Raffaella Carrà

Tananai, ultimo a esibirsi con A far l'amore comincia tu di Raffaella Carrà con Rosa Chemical. Tananai in classifica generale è al 24esimo posto. Alla fine della canzone i due artisti rendono grazie a Raffaella Carrà per tutta la sua carriera. Amadeus dà lo stop al televoto.

05 Febbraio
01:10

Fabrizio Moro canta e omaggia Stefano D'Orazio dei Pooh a Sanremo

Fabrizio Moro canta
Fabrizio Moro canta "Uomini soli" dei Pooh

Il 24esimo artista in gara nella serata delle cover di Sanremo è Fabrizio Moro con la canzone Uomini soli dei Pooh. La classifica generale vede il cantante – alla sesta partecipazione al Festival – nella seconda parte del tabellone: ottava posizione. Per votare Fabrizio Moro, il codice televoto 24.

05 Febbraio
00:59

Giusy Ferreri con Andy dei Bluvertigo a Sanremo Io vivrò senza te

Giusy Ferreri sul palco dell’Ariston per la serata cover
Giusy Ferreri sul palco dell’Ariston per la serata cover

Arriva nella serata delle cover Giusy Ferreri, accompagnata da Andy dei Bluvertigo, per cantare Io vivrò senza te di Lucio Battisti. “Miele” è il brano in gara che attualmente occupa solo la 21esima posizione. Codice televoto per questa sera è il 23.

05 Febbraio
00:58

Dargen D'Amico canta "La Bambola" di Patty Pravo

Dargen d’Amico canta
Dargen d’Amico canta "La bambola" per la serata cover a Sanremo 2022

Una super cover per Dargen D'Amico con il grande classico La bambola di Patty Pravo. Dargen D’Amico è una delle rivoluzioni di questo Festival di Sanremo. In classifica generale la sua “Dove si balla” si trova in decima posizione. Per votare Dargen D’Amico, il codice televoto è 22.

05 Febbraio
00:33

Mi sono innamorato di te, Luigi Tenco omaggiato a Sanremo grazie a Highsnob e Hu

Highsnob e Hu sul palco dell’Ariston a Sanremo 2022
Highsnob e Hu sul palco dell’Ariston a Sanremo 2022

Highsnob e Hu scelgono nella serata delle cover il brano di Luigi Tenco Mi sono innamorato di Te. Ospite Mr Rain. La posizione di Highsnob e Hu è la numero 20. Numero che è condiviso anche per il codice televoto: 21.

05 Febbraio
00:28

Aka7even e Arisa e l'omaggio a Alex Baroni con "Cambiare"

Aka7even e Arisa cantano
Aka7even e Arisa cantano "Cambiare"

L’artista di Vico Equense Aka7even omaggia nella quarta serata di Sanremo il cantante Alex Baroni con un suo grande classico: Cambiare. Ad accompagnare Aka7even c’è Arisa. Il codice televoto per sostenerli è il numero 20.

05 Febbraio
00:21

Maria Chiara Giannetta presenta i suoi "guardiani" che l'hanno aiutata a girare Blanca

Maria Chiara Giannetta sul personaggio di Blanca a Sanremo 2022
Maria Chiara Giannetta sul personaggio di Blanca a Sanremo 2022

Maria Chiara Giannetta nel raccontare come è arrivata a costruire il personaggio di Blanca, invita il pubblico del Teatro Ariston a un esperimento: chiudere gli occhi e provare a ascoltare. "Ascoltate i battiti del vostro petto, il vostro respiro e annusare gli odori intorno a voi e il sapore che avete in bocca. Quando ho iniziato quest'avventura ho voluto che mi affiancassero cinque persone, io li chiamo i miei guardiani. I miei guardiani sono ciechi". E presenta i suoi collaboratori: Michela, Marco e Sara, Maria. Poi c'è Veronica, che non è potuta essere presente.

Da ognuno di loro ha appreso qualcosa: la calma, soprattutto, l'assenza della fretta.

05 Febbraio
00:21

Quando arriverà la classifica generale della quarta serata cover

Per la serata cover del 72esimo Festival di Sanremo con Amadeus e Maria Chiara Giannetta nel ruolo di co-conduttrice, la classifica generale dei Big in gara arriverà dopo l'1:30 di stanotte. Alla classifica contribuisce non solo il televoto da casa ma anche la Giuria Demoscopica 1000 e la Giuria della Sala Stampa.

05 Febbraio
00:09

Rkomi e il medley di Vasco Rossi con i Calibro 35, flessioni sul palco con Amadeus

Rkomi si esibisce in un medley di Vasco Rossi
Rkomi si esibisce in un medley di Vasco Rossi

L’energia di Rkomi scuote il Festival di Sanremo con un Medley di canzoni di Vasco Rossi con Calibro 35 grandi ospiti. La canzone Insuperabile di Rkomi è sedicesima in classifica generale. Il codice televoto di Rkomi è il 19.

"Fegato, fegato, fegato spappolato", "Deviazioni" e "Cosa succede in città" sono queste le canzoni che Rkomi ha cantato. Alla fine, ringrazia Vasco Rossi.

Amadeus fa le flessioni con Rkomi per FantaSanremo

Amadeus e Rkomi e le flessioni per i punti bonus al Fantasanremo
Amadeus e Rkomi e le flessioni per i punti bonus al Fantasanremo

Amadeus alla fine dell'esibizione fa le flessioni con Rkomi e interagisce ancora con il gioco FantaSanremo. Le flessioni sul palco sarebbero 100 punti bonus per il FantaSanremo.

05 Febbraio
00:02

Mahmood e Blanco fanno Il cielo in una stanza a Sanremo

Blanco e Mahmood si esibiscono in
Blanco e Mahmood si esibiscono in "Il cielo in una stanza"

È il turno dei grandi favoriti di questo Festival di Sanremo: Mahmood e Blanco. Nella quarta serata del Festival di Sanremo hanno scelto di cantare Il cielo in una stanza di Gino Paoli. Il codice televoto è 18. Esibizione straordinaria.

04 Febbraio
23:53

Michele Bravi canta Lucio Battisti nella serata delle cover di Sanremo

Michele Bravi omaggia Lucio Battisti all’Ariston
Michele Bravi omaggia Lucio Battisti all’Ariston

Michele Bravi canta Io vorrei, non vorrei ma se vuoi di Lucio Battisti. Questo il brano scelto nella quarta serata del Festival di Sanremo. Undicesima posizione in classifica generale per la sua Inverno dei fiori. Codice televoto 17.

Michele Bravi mostra le fedi nuziali dei suoi nonni: "Sono qui con me"

Michele Bravi e le fedi nuziali dei nonni
Michele Bravi e le fedi nuziali dei nonni

Alla fine dell'esibizione, Michele Bravi ha mostrato le fedi nuziali dei suoi nonni che non ci sono più: "Loro mi hanno insegnato che uno scoglio non può arginare il mare e loro sono qui con me". 

I complimenti di Morgan

Morgan su Instagram si è complimentato con Michele Bravi: "Ho visto un artista con la A maiuscola. Commovente, elegante, profondo, originale, dolce, colto, autentico, disperato pieno di vita e di dolcezza, mille spanne sopra a tutti, roba che chiunque altro su quel palco da Morandi a tutti i Jovanotti del mondo se la può scordare manco se si impegna cent'anni. Ho visto Michele Bravi e ho finalmente visto un artista a Sanremo. Dio sia lodato. Bravo figlio mio". 

04 Febbraio
23:24

Lorenzo Jovanotti ospite a sorpresa a Sanremo, il dialogo sull'amicizia: "Ci conosciamo dal 1987"

Amadeus e Jovanotti a Sanremo 2022
Amadeus e Jovanotti a Sanremo 2022

Dopo la partecipazione con Gianni Morandi, Lorenzo Jovanotti arriva a sorpresa sul palco del Teatro Ariston per ‘duettare' con Amadeus: "35 anni fa facevo un programmino al pomeriggio su Italia1 e dissi ad Amadeus: ‘Vieni a fare una gag'. E venne con una giacchettina rosa e se mi avessero chiesto, trentacinque anni fa, come sarà Amadeus, io avrei risposto: così".  Lorenzo Jovanotti parla degli anni di Claudio Cecchetto che aveva riunito un gruppo fantastico: i ragazzi di Via Massena. "C'eravamo io, tu, Fiorello, Nicola Savino, Linus, Albertino, Gerry Scotti, Leonardo Pieraccioni. È stato bellissimo".

I due si commuovono: "Abbiamo passato due anni molto difficili ma sono stati anche anni di riscoperta. Io so che tu hai riscoperto questo talento incredibile legato all'arte e alla pittura. José ma è vero che si è messo a imbrattare casa? Amedeo Sebastiani sembra Amedeo Modigliani. Credo che in 72 anni di Sanremo, nessuno abbia mai dipinto in scena, vero?"

Amadeus tra i banchi di scuola e la poesia recitata da Jovanotti
Amadeus tra i banchi di scuola e la poesia recitata da Jovanotti

Mentre Amadeus dipinge su un banchetto di scuola – Jovanotti fa anche un passaggio sugli studenti e sulle scuole che in questi due anni non se la sono passata bene – il cantante declama la poesia di Mariangela Gualtieri, "In quest'ora della sera". Dopo la poesia, Jovanotti canta "Che sarà" dei Ricchi e Poveri.

In quest’ora della sera
da questo punto del mondo

Io ringraziare desidero il divino
labirinto delle cause e degli effetti
per la diversità delle creature
che popolano questo universo singolare
ringraziare desidero
per l’amore, che ci fa vedere gli altri
come li vede la divinità
per il pane e per il sale
per il mistero della rosa
che prodiga colore e non lo vede
per l’arte dell’amicizia
per l’ultima giornata di Socrate
per il linguaggio, che può simulare la sapienza
io ringraziare desidero
per il coraggio e la felicità degli altri
per la patria sentita nei gelsomini

e per lo splendore del fuoco
che nessun umano può guardare
senza uno stupore antico

e per il mare
che è il più vicino e il più dolce
fra tutti gli Dèi
Io ringraziare desidero
perché sono tornate le lucciole
e per noi
per quando siamo ardenti e leggeri
per quando siamo allegri e grati
per la bellezza delle parole
natura astratta di Dio
per la lettura, la scrittura
che ci fanno esplorare noi stessi e il mondo

per la quiete della casa
per i bambini che sono
nostre divinità domestiche
per l’anima, perché se scende dal suo gradino
la terra muore
per il fatto di avere una sorella
ringraziare desidero per tutti quelli
che sono piccoli, limpidi e liberi
per l’antica arte del teatro, quando
ancora raduna i vivi e li nutre

per l’intelligenza d’amore
per il vino e il suo colore
per l’ozio con la sua attesa di niente
per la bellezza tanto antica e tanto nuova

Io ringraziare desidero per le facce del mondo
che sono varie e alcune sono adorabili
per quando la notte
si dorme abbracciati
per quando siamo attenti e innamorati
per l’attenzione
che è la preghiera spontanea dell’anima
per i nostri maestri immensi
per chi nei secoli ha ragionato in noi
per tutte le biblioteche del mondo
per quello stare bene fra gli altri che leggono

per il bene dell’amicizia
quando si dicono cose stupide e care
per tutti i baci d’amore
per l’amore che rende impavidi
per la contentezza, l’entusiasmo, l’ebrezza
per i morti nostri
che fanno della morte un luogo abitato.

Ringraziare desidero
perché su questa terra esiste la musica
per la mano destra e la mano sinistra
e il loro intimo accordo
per chi è indifferente alla notorietà
per i cani, per i gatti
esseri fraterni carichi di mistero
per i fiori
e la segreta vittoria che celebrano
per il silenzio e i suoi molti doni
per il silenzio che forse è la lezione più grande
per il sole, nostro antenato.

Io ringraziare desidero
per Borges
per Whitman e Francesco d’Assisi
per Hopkins, per Herbert
perché scrissero già questa poesia,
per il fatto che questa poesia è inesauribile
e cambia secondo gli uomini
e non arriverà mai all’ultimo verso.
Ringraziare desidero
per i minuti che precedono il sonno,
per gli intimi doni che non enumero
per il sonno e la morte
quei due tesori occulti.

E infine ringraziare desidero
per la gran potenza d’antico amor
per l’amor che se move il sole e l’altre stelle.
E muove tutto in noi.

04 Febbraio
23:17

Massimo Ranieri fa emozionare Sanremo con Anna Verrà

Massimo Ranieri con Nek cantano
Massimo Ranieri con Nek cantano "Anna verrà"

Massimo Ranieri è il quindicesimo artista in gara. Nella serata delle cover al Festival di Sanremo, la scelta dell’artista napoletano è di rendere omaggio a Pino Daniele e Anna Magnani cantando Anna verrà. L’ospite è Nek. Per votare Massimo Ranieri, il codice televoto è 16.

04 Febbraio
23:12

La rappresentante di lista a Sanremo con Be My Baby

La Rappresentante di Lista in
La Rappresentante di Lista in "Be my baby"

La rappresentante di lista si esibisce come quattordicesimi artisti in gara. La canzone scelta nella serata delle cover del Festival di Sanremo è Be my baby di The Ronettes con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra. E il Teatro Ariston continua a ballare. La posizione in classifica de La rappresentante di lista è la numero 9. Per votare il gruppo, il codice televoto è 15.

Cosmo ha gridato: "Stop Greenwashing", neologismo inglese che connota il fenomeno dell'ecologismo c.d. "di facciata". Consiste nel dichiararsi rispettosi dei principi della sostenibilità ambientale, non accompagnando le parole a iniziative concrete e tangibili.

04 Febbraio
23:04

Rocco Hunt e Ana Mena rifanno la dance italiana a Sanremo

Ana Mena e Rocco Hunt sul palco dell’Ariston
Ana Mena e Rocco Hunt sul palco dell’Ariston

Si balla fortissimo al Festival di Sanremo con Ana Mena e Rocco Hunt che per la serata delle cover hanno scelto di portare un medley dei grandi successi della dance italiana. La posizione in classifica di Ana Mena con la sua Duecentomila ore è la 24esima. Per votare Ana Mena, il codice televoto è 14.

04 Febbraio
22:58

Iva Zanicchi omaggia Milva a Sanremo con "Voglio amarti": è standing ovation

Iva Zanicchi omaggia Milva a Sanremo 2022
Iva Zanicchi omaggia Milva a Sanremo 2022

La signora della canzone italiana Iva Zanicchi omaggia Milva con il brano Canzone. Il brano in gara è solo 18esimo: “Voglio amarti”. Per votare Iva Zanicchi, il codice televoto è il numero 13. Standing ovation per Iva Zanicchi. Pubblico tutto in piedi per lei.

04 Febbraio
22:55

Le pagelle alle cover della quarta serata

Da Gianni Morandi e Jovanotti a Irama e Gianluca Grignani, passando per Noemi ed Elisa, ecco le pagelle alle canzoni della quarta serata di Sanremo 2022 con le esibizioni svoltesi fino a ora.

04 Febbraio
22:46

Ditonellapiaga e Rettore a Sanremo con Nessuno mi può giudicare di Caterina Caselli

Donatella Rettore e Ditonellapiaga sul palco dell’Ariston
Donatella Rettore e Ditonellapiaga sul palco dell’Ariston

Al Festival di Sanremo si balla con Ditonellapiaga e Rettore. La canzone che hanno scelto per la serata delle cover è Nessuno mi può giudicare di Caterina Caselli. L’inedito duo è una delle sorprese del Festival e in classifica si trova alla 12esima posizione. Il codice televoto per votare Ditonellapiaga e Rettore è 12.

04 Febbraio
22:43

Gianluca Grignani torna a Sanremo con Irama: La mia storia tra le dita

Gianluca Grignani e Irama sulle note di
Gianluca Grignani e Irama sulle note di "La mia storia tra le dita"

Irama nella serata delle cover arriva con La mia storia tra le dita insieme al suo autore: Gianluca Grignani. Grande prova per Irama e la sua “Ovunque sarai”, quarto in classifica generale. Per votare Irama, il codice televoto è 11. Un'esibizione estemporanea con i due che scendono tra il pubblico e lo coinvolgono. Amadeus alla fine dell'esibizione porge i fiori a Grignani: "Con l'augurio che tu possa tornare presto a Sanremo". 

04 Febbraio
22:34

Matteo Romano e Malika Ayane cantano Elton John a Sanremo

Matteo Romano e Malika Ayane omaggiano Elton John
Matteo Romano e Malika Ayane omaggiano Elton John

Un altro volto giovane arrivato al Teatro Ariston grazie a Sanremo Giovani: Matteo Romano canta Your Song con Malika Ayane nella serata delle cover, per un grande omaggio a Elton John. Con il 17esimo posto in classifica generale, fino ad ora è il migliore tra i tre giovani presenti a Sanremo. Codice televoto 10.

04 Febbraio
22:20

Maurizio Lastrico e Maria Chiara Giannetta, lo sketch con i brani delle canzoni italiane

Maria Chiara Giannetta e Maurizio Lastrico a Sanremo 2022
Maria Chiara Giannetta e Maurizio Lastrico a Sanremo 2022

Maurizio Lastrico e Maria Chiara Giannetta sul palco del Teatro Ariston si esibiscono in uno sketch con le frasi delle canzoni italiane più famose. Tra i due, stando ai più recenti pettegolezzi, ci sarebbe un legame sentimentale. La gag si chiude sulle note di Pedro, un omaggio a Raffaella Carrà.

Chi è Maurizio Lastrico

Maurizio Lastrico è un comico genovese di 42 anni. Ha esordito in Camera Cafè poi è passato a Zelig ed è stato anche a Le Iene. Su Rai 1 è entrato nel cast del film Io Sono Mia nel ruolo di Andrea.

04 Febbraio
22:14

Achille Lauro e Loredana Berté cantano Sei Bellissima: standing ovation a Sanremo

Achille Lauro infiamma il Festival di Sanremo nella quarta serata dedicata alle cover grazie a un brano cantato insieme alla sua icona: “Sei bellissima” con Loredana Bertè. La canzone di Achille Lauro “Domenica” sta facendo fatica: in classifica generale, l’artista è solo quattordicesimo. Per votare Achille Lauro, il codice televoto è 09. È standing ovation a Sanremo.

Le parole di Achille Lauro per Loredana Berté: "Che strano uomo sono io incapace di chiedere scusa perché confondo il perdono con la vergogna. Che strano uomo sono io capace solo di dire sei bellissima perché ancora ha paura di riconoscere il tuo valore. Stasera per i tuoi occhi ancora chiedo scusa e vado via. Lauro". 

04 Febbraio
22:09

What a feeling, Elisa e Elena D'Amario fanno ballare Sanremo

Elisa e Elena d’Amario sul palco dell’Ariston
Elisa e Elena d’Amario sul palco dell’Ariston

Elisa è l’ottava artista in gara nella serata delle cover. Al Festival di Sanremo ci arriva con la ballerina di Amici Elena D’Amario. La canzone è What a feeling di Irene Cara. Le due erano insieme ad Amici quando Elisa era nel cast come direttrice artistica. Elisa è una delle favorite alla vittoria finale: seconda in posizione di classifica generale. Per votare Elisa, il codice televoto è 08. Performance avvincente: l'Ariston balla e si scatena.

04 Febbraio
21:58

Jovanotti e Gianni Morandi infiammano Sanremo con un medley di canzoni

Gianni Morandi duetta con Jovanotti
Gianni Morandi duetta con Jovanotti

Gianni Morandi, Jovanotti e Mousse T. infiammano la serata delle cover del Festival di Sanremo. Probabilmente il piatto ricco di questa quarta serata del Festival con un Medley di canzoni. Morandi è sul podio in classifica generale: terzo. Per votare Gianni Morandi, il codice televoto è 07.

Il medley è un viaggio senza fermate intermedie: dai classici degli anni '60 alla potente allegria degli anni '90. Gianni Morandi e Lorenzo Jovanotti sono una grandissima coppia e tengono il palco per quattro minuti: Occhi di ragazza, Un mondo d'amore, Ragazzo fortunato e Penso Positivo. Vestiti in abito bianco, hanno letteralmente fatto alzare il culo dalle sedie agli spettatori del Teatro Ariston.

04 Febbraio
21:48

Emma e Francesca Michielin rifanno Britney Spears a Sanremo, ma deludono

Emma Marrone e Francesca Michielin sulle note di
Emma Marrone e Francesca Michielin sulle note di "Baby One More Time"

Tra le canzoni più attese della serata delle cover di Sanremo c’è sicuramente questa: Emma e Francesca Michielin cantano Baby One More Time di Britney Spears. Emma Marrone in classifica generale è sesta con il brano “Ogni volta è così”. Per votare Emma nella serata delle cover, il codice televoto è 06.

Una performance inedita per Francesca Michielin e Emma Marrone. La canzone di Britney Spears viene privata della chiave pop e introduce gli archi e sfrutta l'Orchestra Sinfonica di Sanremo. Una versione molto più intima rispetto all'originale salvo poi aprirsi in un crescendo pop. La performance non è stata molto convincente, ma quando si tratta di Britney anche il pubblico si divide.

04 Febbraio
21:40

Sangiovanni e Fiorella Mannoia vanno A muso duro a Sanremo

Sangiovanni e Fiorella Mannoia
Sangiovanni e Fiorella Mannoia

Al Festival di Sanremo arriva un grande momento musicale con Sangiovanni e Fiorella Mannoia che cantano A muso duro di Pierangelo Bertoli. L’artista rivelazione di Amici 2021 è quinto in classifica generale con la sua “Farfalle”, premiato da giuria demoscopica e televoto. Per votare Sangiovanni, il codice televoto è 05.

Sangiovanni recita la prima strofa – abito total white per lui – Fiorella Mannoia subentra nella seconda in total black: "Volevo andare avanti ad occhi aperti". Per Sangiovanni è una sorta d'investitura.

Fiorella Mannoia e l'aneddoto su Quello che le donne non dicono

Fiorella Mannoia ha raccontato che proprio il 4 febbraio 1987, 35 anni fa, ha cantato per la prima volta al Festival di Sanremo "Quello che le donne non dicono".

04 Febbraio
21:37

Maria Chiara Giannetta fa parlare Amadeus in dialetto foggiano

Maria Chiara Giannetta e Amadeus
Maria Chiara Giannetta e Amadeus

Intermezzo tra una canzone e l'altra firmato ancora Maria Chiara Giannetta e Amadeus. L'attrice fa parlare Amadeus in dialetto foggiano, salutando tutti gli abitanti della città di Maria Chiara Giannetta.

04 Febbraio
21:32

È tornato Beppe Vessicchio, a Sanremo con Le Vibrazioni

Beppe Vessicchio all’Ariston
Beppe Vessicchio all’Ariston

Le vibrazioni cantano Live and let die di Paul McCartney con Sofia and The Giants. La vera rivelazione della serata però è il Maestro Beppe Vessicchio, incredibilmente presente al pianoforte e non come direttore d'orchestra. Standing Ovation per lui. Il gruppo capitanato da Francesco Sarcina è in posizione numero 22 in classifica generale. Per votare Le vibrazioni, il codice televoto è 04.

L'esibizione de Le Vibrazioni esalta il Festival. D'altronde, le atmosfere di Live and let die sono assolutamente in linea con il percorso storico della band di Francesco Sarcina.

L’esibizione de Le Vibrazioni con Sophie and The Giants
L’esibizione de Le Vibrazioni con Sophie and The Giants

04 Febbraio
21:22

Yuman fa Sinatra con Rita Marcotulli: intimità e relax a Sanremo

Yuman durante la serata cover a Sanremo 2022
Yuman durante la serata cover a Sanremo 2022

Yuman, cantante in gara che ha vinto Sanremo Giovani, si esibirà con una cover di My way di Frank Sinatra. Ospite con lui c’è Rita Marcotulli. Il giovane cantante dalla voce ‘black’ è in 23esima posizione in classifica generale. Per votare Yuman, il codice televoto è 03. La versione di Yuman è molto intima, quasi rilassante.

04 Febbraio
21:18

Maria Chiara Giannetta fa il suo esordio a Sanremo: "Avevo detto ad Ama che ci avrei pensato"

Amadeus e Maria Chiara Giannetta nella serata cover a Sanremo 2022
Amadeus e Maria Chiara Giannetta nella serata cover a Sanremo 2022

È il momento di Maria Chiara Giannetta. È la co-conduttrice che Amadeus ha scelto per essere affianco nella quarta serata del Festival di Sanremo 2022. Classe 1993, nata a Foggia, si è fatta conoscere al pubblico per la fiction Blanca e il ruolo di capitano Anna Olivieri in Don Matteo.

La discesa dalle scale del Teatro Ariston è volutamente buffa, poi si lancia in un abbraccio a tutta la platea: "Che emozione essere qui". Poi la gag con Amadeus con la telefonata che il conduttore le ha fatto per offrirle il ruolo di co-conduttrice. La prima canzone presentata da Maria Chiara Giannetta è quella di Yuman, la cover di My Way di Frank Sinatra.

04 Febbraio
21:11

Giovanni Truppi e Vinicio Capossela omaggiano Fabrizio De André a Sanremo

Giovanni Truppi durante l’esibizione con Vinicio Capossela
Giovanni Truppi durante l’esibizione con Vinicio Capossela

Il cantautore napoletano Giovanni Truppi è il secondo artista in gara nella quarta serata del Festival di Sanremo. Nella mia ora di libertà di Fabrizio De è la canzone scelta da Giovanni Truppi. La canzone sarà eseguita insieme a Vinicio Capossela e Mauro Pagani. La classifica generale vede Giovanni Truppi in diciannovesima posizione con il brano “Tuo padre, mia madre, Lucia”. Per votare Giovanni Truppi, il codice televoto è 02.

Anche questa sera, Giovanni Truppi è in canotta ma stavolta di colore rosso e con il dettaglio di un cuore sul petto. Un brano di straordinaria intensità impreziosito dalla presenza di Vinicio Capossela.

04 Febbraio
21:04

Noemi canta Aretha Franklyn: è la prima artista della serata delle cover di Sanremo

Noemi durante l’esibizione nella serata cover a Sanremo 2022
Noemi durante l’esibizione nella serata cover a Sanremo 2022

Noemi è la prima artista in gara nella serata delle cover del Festival di Sanremo. La canzone scelta è You Make Me Feel Like a Woman di Aretha Franklyn, regina della black music. L'omaggio a una delle cantanti più grandi della storia. La classifica generale vede Noemi in 15esima posizione. Per votare Noemi, il codice televoto è lo 01. Esibizione trascinante quella di Noemi al pianoforte e in abito fucsia.

04 Febbraio
20:59

La quarta serata di Sanremo ha inizio: Amadeus elegante in abito cangiante

La quarta serata del Festival di Sanremo 2022 ha ufficialmente inizio alle 20.56. Amadeus abbraccia ilpubblico del Teatro Ariston forte di un successo unico raggiunto nelle prime tre serate di questo Festival. Elegantissimo nel suo tuxedo cangiante, Amadeus annuncia che le cover dei 25 artisti in gara questa sera verranno votate dal pubblico da casa tramite il televoto, dalla Giuria Demoscopica 1000 e dalla Sala Stampa

Per votare dal telefono fisso bisogna digitare l’894.001, e seguire le indicazioni dell’operatore, oppure inviare un sms al 475.475.1 con il codice dell’artista. Si hanno a disposizione un massimo di 5 voti e il costo massimo per ogni voto è di 51 centesimi.

04 Febbraio
20:52

Televoto a Sanremo 2022, i numeri e i codici per votare i cantanti in gara

Anche durante la serata cover di Sanremo 2022 sarà possibile votare i cantanti da casa attraverso il televoto. Verrà decretato il vincitore della serata cover come da consuetudine, dopodichè verrà stilata una nuova classifica generale prima della finale.

Ecco i numeri e i codici del televoto:

01 Noemi – You Make Me Feel Like a Woman (di Aretha Frankylin)
01 Giovanni Truppi – Nella mia ora di libertà (di Fabrizio De André) con Vinicio Capossela
03 Yuman – My way (di Frank Sinatra) con Rita Marcotulli
04Le vibrazioni – Live and let die (di Paul McCartney) con Sofia and The Giants
05 Sangiovanni – A muso duro (di Pierangelo Bertoli) con Fiorella Mannoia
06 Emma e Francesca Michielin  – Baby one more time (di Britney Spears)
07 Gianni Morandi e Jovanotti – Medley con Mousse T
08 Elisa – What a feeling (di Irene Cara)
09 Achille Lauro – Sei bellissima con Loredana Bertè
10 Matteo Romano – Your songs (di Elton John) con Malika Ayane
11 Irama – La mia storia tra le dita (di Gianluca Grignani) con Gianluca Grignani
12 Ditonellapiaga e Rettore – Nessuno mi può giudicare (di Caterina Caselli)
13 Iva Zanicchi – Canzone (di Don Backy e Detto Mariano nella versione di Milva)
14 Ana Mena – Medley con Rocco Hunt
15 La rappresentante di lista – Be my baby (di The Ronettes) con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra
16 Massimo Ranieri – Anna verrà (di Pino Daniele) con Nek
17 Michele Bravi – Io vorrei, non vorrei ma se vuoi (di Lucio Battisti)
18 Mahmood e Blanco – Il cielo in una stanza (di Gino Paoli)
19 Rkomi – Medley Vasco Rossi con Calibro 35
20 Aka7even – Cambiare (di Alex Baroni) con Arisa
21 Highsnob e hu – Mi sono innamorato di Te (di Luigi Tenco) con Mr Rain
22 Dargen D'Amico – La bambola (di Patty Pravo)
23 Giusy Ferreri – Io vivrò senza te (di Lucio Battisti) con Andy dei Bluvertigo
24 Fabrizio Moro – Uomini soli (dei Pooh)
25 Tananai – A far l'amore comincia tu (di Raffaella Carrà) con Rose Chemical

04 Febbraio
20:47

A che ora finisce la quarta serata di Sanremo 2022

Secondo la scaletta ufficiale diffusa dalla Rai, la serata cover del Festival di Sanremo terminerà alle ore 1.25

04 Febbraio
20:15

Anche Jovanotti nella quarta serata di Sanremo 2022

Jovanotti è a Sanremo: è stato avvistato questo pomeriggio e accompagnerà Gianni Morandi nel suo Medley.

04 Febbraio
20:00

Cos'è la Giuria Demoscopica 1000 a Sanremo 2022

Il sistema di televoto di Sanremo 2022 comprende anche la Giuria Demoscopica 1000, che prende il posto della giura similare dello scorso anno. I votanti passano da 300 a 1000. Insieme al voto da casa e alla Giura della Sala Stampa, Tv, Radio e Web composta da 150 rappresentanti, la Demoscopica contribuirà alla classifica di questa sera.

04 Febbraio
19:29

Come si vota nella serata cover di Sanremo

Per la serata cover di Sanremo si potrà votare tramite televoto, inviando un SMS al numero 475.475.1 con il codice abbinato al cantante in gara. In alternativa è possibile votare chiamando il numero 475.475.1 da cellulare o 894.001 da telefono fisso.

I costi corrispondono a 0,51 euro IVA inclusa per ciascun voto e 0,50 euro IVA inclusa per ogni SMS con voto valido.

04 Febbraio
18:50

Chi dirige l'orchestra per Emma che duetterà con Francesca Michielin

Per la serata cover al Festival di Sanremo, Emma ha deciso di duettare con Francesca Michielin, che durante le scorse serate ha diretto l'orchestra per la cantante in gara. Questa sera le due artiste si esibiranno in "Baby One More Time" di Britney Spears per la serata cover. L'orchestra, invece, sarà diretta dal maestro Maestro Carmelo Pratti.

04 Febbraio
18:20

Chi sono gli ospiti che duetteranno con i cantanti in gara a Sanremo

Per la serata cover arrivano sul palco dell'Ariston tanti ospiti, artisti acclamati della scena musicale italiana, che duetteranno con i cantanti in gara per la quarta serata. Ecco chi sono gli ospiti che si esibiranno insieme ai Big per la quarta serata di Sanremo:

  • Vinicio Capossela, che si esibirà con Giovanni Truppi
  • Rita Marcotulli, con Yuman
  • Sophie and The Giants insieme a Le Vibrazioni
  • Fiorella Mannoia con Sangiovanni
  • Francesca Michielin, che canterà con Emma
  • Mousse T con Gianni Morandi
  • Loredana Bertè che si esibirà con Achille Lauro
  • Malika Ayane con Matteo Romano
  • Rocco Hunt, che canterà con Ana Mena
  • Nek, che duetterà con Massimo Ranieri
  • I Calibro 35, la band duetterà con Rkomi
  • Arisa, canterà con Aka7even
  • Andy dei Bluevertigo sarà con Giusy Ferreri
  • Rosa Chemical, che duetterà con Tananai
04 Febbraio
17:50

L'ordine di uscita dei cantanti a Sanremo per la serata cover

Per la serata cover di questa sera al Festival di Sanremo, tutti i cantanti in gara si esibiranno con brani degli anni '60, '70, '80, '90, e anche con testi stranieri. Ecco l'ordine di esibizione dei Big in gara per la quarta serata del Festival:

1° Cantante – Noemi

2° Cantante – Giovanni Truppi con Vinicio Capossela

3° Cantante – Yuman con Rita Marcotulli

4° Cantante – Le Vibrazioni con Sophie and The Giants

5° Cantante – Sangiovanni con Fiorella Mannoia

6° Cantante – Emma con Francesca Michielin

7° Cantante – Gianni Morandi con Mousse T.

8° Cantante – Elisa

9° Cantante – Achille Lauro con Loredana Bertè

10° Cantante – Matteo Romano con Malika Ayane

11° Cantante – Irama con Gianluca Grignani

12° Cantante – Ditonellapiaga e Rettore

13° Cantante – Iva Zanicchi

14° Cantante – Ana Mena con Rocco Hunt

15° Cantante – La Rappresentante di Lista con Cosmo,
Margherita Vicario e Ginevra

16° Cantante – Massimo Ranieri con Nek

17° Cantante – Michele Bravi

18° Cantante – Mahmood&Blanco

19° Cantante – Rkomi con Calibro 35

20° Cantante – Aka7even con Arisa

21° Cantante – Highsnob & Hu Con Mr. Rain

22° Cantante – Dargen D’Amico

23° Cantante – Giusy Ferreri con Andy dei Bluvertigo

24° Cantante – Fabrizio Moro

25° Cantante – Tananai con Rosa Chemical

04 Febbraio
17:20

I Pinguini Tattici Nucleari tornano a Sanremo ospiti sulla nave Costa

I Pinguini Tattici Nucleari fanno il loro ritorno stasera al Festival di Sanremo, ma questa volta non in veste di cantanti in gara ma come ospiti della nave Costa Toscana. I capitani della nave, Orietta Berti e Fabio Rovazzi, in collegamento con il palco dell'Ariston, accoglieranno la band bergamasca che si esibirà con i suoi successi.

I Pinguini Tattici Nucleari si erano fatti conoscere al grande pubblico proprio al Festival di Sanremo due anni fa, dove avevano presentato quello che sarebbe diventato un grande successo: il brano "Ringo Starr".

04 Febbraio
16:50

Ecco perché nella serata cover ci sono anche canzoni straniere

Sono in molti coloro i quali si chiedono perché al Festival di Sanremo 2022, nella serata delle cover, alcuni cantanti si esibiranno con brani non italiani. Se questa 72esima edizione di Sanremo si sta facendo ricordare, tra le tante cose, per il boom di ascolti, anche il cambio regolamento per quanto riguarda le cover è una novità di quest'anno. Si tratta di una scelta innovativa, come ha spiegato lo stesso Amadeus in conferenza stampa, che ha trovato d'accordo diversi artisti in gara.

I Big che presenteranno cover straniere a Sanremo 2022, sono:

  • Elisa: "What a feeling" di Irene Cara
  • Emma e Francesca Michielin: "Baby one more time" di Britney Spears
  • LRDL con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra: "Be my baby" dei The Ronettes
  • Noemi: "You Make me feel like a Natural woman" di Aretha Franklin
  • Le Vibrazioni con Sophie and the Giants e Peppe Vessicchio: "Live and Let Die" di Paul McCartney
  • Yuman con Rita Marcotulli: "My Way" di Frank Sinatra
  • Matteo Romano con Malika Ayane: "Your Song" di Elton John
04 Febbraio
16:20

Il successo di Drusilla Foer continua, tutti chiedono di lei

Drusilla Foer è stata la terza co-conduttrice che ha affiancato Amadeus al Festival di Sanremo 2022. La sua presenza sul palco non è passata inosservata e i suoi interventi hanno lasciato il segno nel pubblico a casa e non solo. Proprio per questo è stata oggetto di domande anche durante la conferenza stampa di questa mattina, 4 febbraio 2022, dove ci si è chiesto quando e se le verrà mai affidato un programma tutto suo.

04 Febbraio
15:50

Perché l’orchestra non vota durante la serata cover a Sanremo 2022

Una delle novità di questa 72° edizione del Festival di Sanremo 2022 riguarda le votazioni. Generalmente, durante la serata delle cover e dei duetti il compito di giudicare i cantanti in gara era affidato all'orchestra. Da quest'anno, però, non sarà così: l'orchestra non voterà e al suo posto dovranno votare tutte le altre giurie. Il perché di questa scelta l'ha spiegato Amadeus durante una delle conferenze stampa. L'obiettivo è quello di cercare di avere una votazione che sia il più ampia possibile e che tenga conto di diversi gusti e punti di vista.

04 Febbraio
15:20

A che ora inizia e finisce la quarta serata di Sanremo 2022

Si avvicina la quarta serata del Festival di Sanremo 2022. La cosiddetta serata delle cover e dei duetti inizia, da programma, alle ore 20.40, come per le prime tre serate. Sarà possibile seguire la serata in diretta su Rai Uno. La kermesse canora sarà preceduta dal Prima Festival. L'orario di fine, secondo la scaletta, è programmato all'una e mezza di stanotte.

04 Febbraio
14:50

Gli ospiti della quarta serata del Festival di Sanremo 2022

Sarà una serata ricca di momenti emozionanti. Sul palco dell'Ariston, per la serata cover e duetti, oltre ai cantanti, saranno attesissimi gli ospiti che duetteranno con gli artisti in gara. Altro ospite atteso per questa sera è Lino Guanciale, attore di fiction come "L'allieva" e "Non dirlo al mio capo".

04 Febbraio
14:15

Chi è Maria Chiara Giannetta, quarta co-conduttrice del Festival

Maria Chiara Giannetta a Sanremo 2022
Maria Chiara Giannetta a Sanremo 2022

Maria Chiara Giannetta è stata scelta da Amadeus come co-conduttrice della quarta serata del Festival di Sanremo 2022, e infatti accompagnerà il conduttore durante la serata dedicata alle cover e ai duetti della kermesse. Poco dopo l'annuncio della sua partecipazione al festival, l'attrice si è detta entusiasta, dichiarando: "Sanremo è una macchina incredibile, da cui si impara tantissimo: devi stare sul pezzo, entrare nel racconto, improvvisare e questo mi stimola tantissimo". Classe 1993, già da qualche anno è un volto noto del piccolo schermo, recentemente è stata protagonista della fiction Blanca e si è fatta conoscere dal pubblico per il ruolo del capitano dei carabinieri Anna Olivieri in Don Matteo. Lontano dai set è molto riservata. Non si sa infatti se al momento sia single o fidanzata, sebbene si sia vociferato di un suo flirt con Maurizio Lastrico.

04 Febbraio
14:00

La classifica aggiornata del Fantasanremo

Durante le prime tre serate del Festival, oltre alla kermesse sonora, è arrivato sul palco, con “Papalina” e i saluti a Zia Mara il “FantaSanremo”: ecco la classifica aggiornata con i nuovi punti.

https://www.instagram.com/reel/CZjcf-Fub0w/
04 Febbraio
13:35

Beppe Vessicchio torna all'Ariston, la conferma di Amadeus

Amadeus risponde, poi, ad alcune domande in merito alle cover: "La scelta della canzoni è partita dagli artisti stessi che hanno condiviso con me, mi piaceva il fatto che si possano cantare dei successi importanti di quegli anni, anche internazionali. La scenetta tra Iva e Drusilla niente di particolare, Iva è dirompente e simpatica, io sono contento per lei e vorrei avere la sua energia alla sua età". 

Una domanda, poi, sul concetto di dignità che è stato spesse volte affrontato nel corso delle tre serate ed è stato un termine ampiamente usato anche dal Presidente Mattarella nel suo discorso di insediamento: "Dignità è una parola molto importante, ognuno di noi ha una propria e indiscutibili dignità, in quello che facciamo, nel lavoro, nei pensieri nelle azioni, la libertà va rispettata, perché dignità vuol dire per me libertà, siamo persone con un pensiero, una cultura e vanno rispettate. Queste cose vanno dette, perché la gente lo pensa, noi dobbiamo vedere e dire queste cose e chiedere a gran voce che ci sia rispetto della dignità e l'ho portato sul palco grazie a coloro che ne hanno parlato". 

Amadeus risponde alla possibilità di una quarta conduzione: "Finiamo il Festival e poi avremo modo di parlare di incontrarci, sarebbe prematuro e inopportuno per me pensare o non pensare, avremo modo di parlare insieme" a cui si aggiunge Coletta: "La continuazione sarebbe ovvia, io ribadisco che la conduzione artistica è stata straordinaria, che ha creato un nuovo codice. Però bisogna anche dire che Amadeus è uno che si diverte ad immaginare nuove esperienze" Viene poi chiesto se ci sarà il maestro Vessicchio sul palco dell'Ariston: "Sta bene e ci sarà, ma non vuole che si sappia quindi quando lo vedrete esultate". 

A cura di Ilaria Costabile
04 Febbraio
13:21

Amadeus: "Non credo che Fiorello tornerà, le canzoni sono le protagoniste"

Inizia poi il momento delle domande da parte dei giornalisti. Tra le prime, una rivolta a Maria Chiara Giannetta su un commento da in merito al successo della fiction da lei interpretata e sulla chiamata al Festival: "Non mi aspettavo il successo di Blanca, sapevamo che tipo di prodotto siamo andati a fare ed è andata bene, quando poi mi ha chiamato Amadeus è stata una sorpresa grande, ma diversa". A seguire la domanda per Amadeus, a cui è stato chiesto se nella scelta delle canzoni pensa alla possibilità che il brano vincitore possa partecipare all'Eurovision: "Non penso all'Eurofestival, penso a Sanremo, penso a loro che possano fare successo nel mercato italiano e internazionale. Purtroppo ci sono state edizioni come in quella di Diodato, che purtroppo era in piena di pandemia e non l'ha potuta godere a pieno". 

Arriva poi una domanda sul cambiamento della scaletta durante la terza serata, in merito agli orari: "Il ritmo era decisamente sostenuto, molto più degli altri anni, ci sono alcune cose che vanno sostenute durante la serata, non è possibile fare l'intera gara e il resto dopo. La serata di sabato sarà decisamente più lunga, ci sono 25 canzoni in gara alcuni ospiti, non posso dirti che lo avrai all'1:30, ti direi una bugia. Ieri abbiamo chiuso all'1:40, ma nemmeno vi posso dire che chiuderemo entro le 2″. 

In merito agli ospiti delle ultime due serate: "Non credo che Fiorello torni, non credo che ci siano altri ospiti, gli ospiti ce li abbiamo e sono in coppia con i cantanti in gara. Domani sera a parte alcune punteggiature che abbiamo pensato molto importanti, saranno davvero le canzoni le protagoniste della serata". 

Stefano Coletta risponde sulla presenza di Drusilla Foer in Rai con un suo programma: "L'ho chiamata arrivato a Rai1, e ha fatto parte di un programma in seconda serata con Nunzia De Girolamo, ci pensavo proprio ieri mentre la vedevo sul palco. Le rispondo a pelle, le darei una seconda serata serale, ma sono davvero risposte epidermiche, credo che abbia un portato di cultura, ironia che sarebbe importante per gli italiani". Il direttore risponde anche ad una domanda sull'orario del monologo di Drusilla: "Incipit ed epilogo nella tv generalista sono fondamentali, sono l'efficacia di una scaletta così articolata. Credo che dopo tutto quello che è successo ieri sera, quel monologo è rimasto impresso". Stefano Coletta, poi, interviene anche sull'intervista del Papa da Fabio Fazio: "L'ho appreso nel tardo pomeriggio e ho visto anche io nei promo". 

Maria Chiara Giannetta su Blanca: "Mi ha insegnato tanto quest'anno, me ne sono resa conto dopo, quando tutto è finito, stasera senza fare spoiler forse ci sarà qualcosa". 

A cura di Ilaria Costabile
04 Febbraio
12:58

Amadeus: "Mi ha telefonato il presidente Mattarella".

Amadeus irrompe nella conferenza chiedendo scusa per essersi allontanato: "Ho ricevuto la telefonata del Presidente Mattarella, se non avessi visto lo 06 e la persona che me l'ha passato non ci avrei creduto, ha seguito il Festival di ieri sera, mi ha detto di essersi commosso per l'omaggio, e io lo ringrazio di cuore, grazie presidente questo gesto mi commuove". 

A cura di Ilaria Costabile
04 Febbraio
12:53

Maria Chiara Giannetta: "Sono la più piccola tra le donne scelte, voglio divertirmi"

La parola passa poi a Maria Chiara Giannetta, la co-conduttrice della quarta serata del Festival che ha parlato del suo debutto sul palco dell'Ariston: "Per me è stata una grande e Amadeus vedrà quello che visto quella sera ai Soliti Ignoti, dopo aver visto la forza di Drusilla ieri sera che è stata fantastica, mi sono chiesta come verbalizzo quello che sento. La cosa fondamentale è il modo in cui si dicono le cose, perché siamo a Sanremo, il Festival della musica, il mio approccio sarà quello di poter dare me, alla musica, me stessa che è quella che ha visto Amadeus, la simpatica che ha messo ieri Drusilla, sarà l'aspirazione più grande e l'energia. Sono contenta anche delle scelte che Amadeus ha fatto per le altre donne, perché siamo tutte diverse e straordinarie in quello che facciamo e io sono la più piccola ho scoperto dopo e come tale, come i piccoli voglio divertirmi". 

A cura di Ilaria Costabile
04 Febbraio
12:47

Giovanni Toti, presidente della Liguria: "È il Festival della liberazione, l'anno scorso eravamo in zona rossa"

Un piccolo intervento anche di Giovanni Toti, presidente della regione Liguria che si complimenta per la riuscita del Festival:

Pochissime parole perché il clima che si respira vale molto di più rispetto a quello che potrei dire. Complimenti a Rai1 come ogni anno, quest'anno un po' di più dopo quello che abbiamo vissuto l'anno scorso e Amadeus sta interpretando splendidamente, ringrazio anche Blanca che ci ha dato una grande visibilità. Ma il vincitore assoluto non me ne vogliano i cantanti è il pubblico che ho incontrato qua fuori, sia la platea dell'Ariston che tutti coloro che stanno seguendo da casa questo festival straordinario. È il Festival della liberazione, vengo da una Roma in festa per l'elezione del presidente della Repubblica e arrivo qui, dove tutto è una festa. Sono contento di consegnare un premio stasera, l'anno scorso firmavo un'ordinanza per chiudere l'intera area a causa dell'emergenza covid che non fu accolta bene, essere qua oggi ha un sapore particolare.

A cura di Ilaria Costabile
04 Febbraio
12:40

Amadeus su Maria Chiara Giannetta: "È l'attrice della porta accanto e per me è un complimento"

Commenta la serata anche Amadeus, il direttore artistico del Festival, che in un discorso generale ringrazia coloro che hanno permesso la realizzazione di queste tre serate, e rivolge una piccola presentazione anche alla co-conduttrice della quarta serata, Maria Chiara Giannetta:

Voglio essere breve, sono veramente felice, felicissimo, era importante la serata di ieri perché erano le 25 canzoni scelte, il primo lavoro fatto da me che parte dal primo settembre. Sono state tre serate importanti, io ringrazio tutti gli artisti, le serate diventano importanti per chi sale su quel palco, i cantanti, gli ospiti che ci hanno messo impegno e collaborazione, anche un intervento è condiviso, pensato, voluto, tutti con il desiderio di portare il meglio sul palco dell'Ariston, c'è un clima molto bello, un grande gruppo, e così sarà stasera e domani sera. Ringrazio Maria Chiara Giannetta, una bravissima attrice, io mi lascio guidare dalla sensazioni, nessuna delle co-conduttrici era per me una vecchia conoscenza, quando è venuta ai Soliti Ignoti mi è piaciuta la sua bravura, il suo sorriso, il fatto che piaccia molto alla gente, è proprio l'attrice della porta accanto, che per me è un complimento, un'amica a cui dici mamma mia quanto è brava.

A cura di Ilaria Costabile
04 Febbraio
12:34

Stefano Coletta, direttore di Rai1: "Il nostro Festival è il più visto dal 1997"

La conferenza stampa di presentazione della quarta serata e commento della terza, appena lasciata alle spalle, inizia con alcune comunicazioni di tipo tecnico riguardanti alcuni casi di positività tra i giornalisti della sala stampa. Verranno poi raccolti i voti per i premi Mia Martini stampa e web, nonché quelli per il premio Lucio Dalla da radio e web. Entusiasmo per i dati di ascolto, piuttosto alti della terza serata, che ha raccolto un picco di 14 milioni di telespettatori durante l'esibizione di Irama e un picco di share del 59% durante la classifica. Il primo a prendere parola è il sindaco di Sanremo: "Vedo tanta gente entusiasta, spero che nel 2023 ci possa essere la possibilità di fare un Festival al 100% che coinvolga tutta la città perché è questo quello che vorremmo, lo auguro anche ad Amadeus se vorrà continuare".

L'analisi della serata passa poi a Stefano Coletta, direttore di Rai1, il quale riparte parlando dei dati d'ascolto:

Se volessimo fare un confronto con le scorse edizioni in cui la serata del venerdì era quella dedicata alle 25 canzoni in gara, c'è un riscontro di un incremento straordinario, è come se quest'anno in particolare, la narrazione fosse soappizzata, come se chi è entrato in questo viaggio del Festival di Sanremo lo fa in maniera permanente, il dato della prima serata viene accresciuto nella seconda e confermato anche in quello di ieri sera. Ieri sera abbiamo avuto il risultato della direzione artistica di Amadeus, il suo grande lavoro, vedere sullo stesso palco l'entusiasmo di Gianni Morandi e vedere la bellezza giovanile di artisti come Sangiovanni ed è quello che mi porterò anche nel prime time, credo che mettere insieme la storia e il nuovo, riesce a far emergere i talenti. Questo Festival ha vinto perché abbiamo lavorato con una grandissima libertà, cercando di fare il giusto e quello che può essere congruo con il mood del paese. Il monologo di Drusilla, nonostante l'ora di notte, credo abbia permeato nel cuore di tutti, anche la capacità di mettersi nel sentimento di Sanremo da parte di Cremonini. Dopo le prime tre serate, Sanremo 2022 è l'edizione più seguita dal 1997, vuol dire che c'è stata una risposta collettiva, dobbiamo riflettere sul fatto che i target prevalenti siano quelli dai 15 ai 24 anni.

A cura di Ilaria Costabile
04 Febbraio
11:50

La classifica generale di Sanremo 2022: Mahmood e Blanco al primo posto

classifica generale dopo la terza serata
classifica generale dopo la terza serata

Nella terza serata della kermesse canora si sono esibiti tutti e 25 i cantanti in gara. A votare le loro esibizioni è stato il pubblico da casa, tramite il televoto, e la Giuria Demoscopica 1000. La classifica provvisoria delle prime due serate, redatta dalla Giuria della Sala stampa, sommata alla classifica provvisoria della terza serata ha portato alla creazione di una nuova classifica generale della 72esima edizione del Festival di Sanremo 2022:

  1. Mahmood e Blanco – Brividi
  2. Elisa – O forse sei tu
  3. Gianni Morandi – Apri tutte le porte
  4. Irama – Ovunque sarai
  5. Sangiovanni – Farfalle
  6. Emma – Ogni volta è così
  7. Massimo Ranieri – Lettera di là dal mare
  8. Fabrizio Moro – Sei tu
  9. La rappresentante di lista – Ciao Ciao
  10. Dargen D'Amico – Dove si balla
  11. Michele Bravi – Inverno dei fiori
  12. Ditonellapiaga e Rettore – Chimica
  13. Aka7even – Perfetta così
  14. Achille Lauro – Domenica
  15. Noemi – Ti amo non lo so dire
  16. Rkomi – Insuperabile
  17. Matteo Romano – Virale
  18. Iva Zanicchi – Voglio amarti
  19. Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
  20. Highsnob e Hu – Abbi cura di te
  21. Giusy Ferreri – Miele
  22. Le Vibrazioni – Tantissimo
  23. Yuman – Ora e qui
  24. Ana Mena – Duecentomila ore
  25. Tananai – Sesso Occasionale
04 Febbraio
11:32

Festival di Sanremo 2022, chi canta nella serata cover: la scaletta dei duetti e gli ospiti

Continua il Festival di Sanremo 2022: questa sera, venerdì 4 febbraio 2022, è in programma la quarta serata della kermesse canora, in diretta dal teatro dell'Ariston a partire dalle 20.40. La serata cover con i cantanti e gli ospiti è forse l'appuntamento più atteso del Festival. Come sempre, sarà possibile seguire la serata in TV su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. Ad affiancare Amadeus ci sarà l'attrice Maria Chiara Giannetta come co-conduttrice.

La scaletta della serata cover prevede l'esibizione di tutti i cantanti in gara che riproporranno al pubblico una canzone a scelta del repertorio anni '60, '70, '80, '90. Inoltre, quest'anno è stata data la possibilità ai cantanti di scegliere anche canzoni stranieri.

Durante le prime due serate, è stata la giuria della sala stampa ad esprimere la propria preferenza. Nella terza serata, invece, la classifica è stata determinata dal televoto e dalla Giuria Demoscopica 1000. Questa sera voteranno tutte le giurie. Grande mancanza della serata cover sarà il voto dell'orchestra.

749 CONDIVISIONI
552 contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni