Festival di Sanremo 2023
10 Febbraio 2023
19:00

Chi è Mr Rain, il cantante che sta scalando la classifica a Sanremo 2023

Mr Rain, pseudonimo di Mattia Balardi, è un giovane rapper e produttore musicale. E’ in gara tra i big a Sanremo e nella classifica generale dopo la terza serata è al 3° posto.
A cura di Vincenzo Nasto
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Festival di Sanremo 2023

Mr Rain, nome d'arte di Mattia Balardi, è uno dei cantanti in gara a Sanremo 2023. Dopo la terza serata del Festival si è classificato al 3° posto con la canzone Supereroi, guadagnando più di 10 posizioni: l'esibizione molto apprezzata avviene con un coro di bambini che lo accompagnano sul palco dell'Ariston. L'anno scorso partecipò al Festival, durante la serata delle cover a Sanremo, cantando Mi sono innamorato di te di Luigi Tenco insieme a Highsnob e Hu.

Chi è Mr Rain, la carriera e le collaborazioni musicali di Mattia Balardi

Mattia Belardi, vero nome di Mr. Rain è un rapper e beatmaker bresciano nato nel 1991, con un grande seguito sui social: oltre 530 mila followers sul suo profilo Instagram. Dopo essersi avvicinato alla musica durante le scuole medie, comincia a esplorare il mondo del rap attraverso Eminem, la sua figura di riferimento. Il primo progetto lo pubblica nel 2011 con l'ep Time 2 eat che anticipa di qualche anno la sua partecipazione ad X Factor: nel 2013, dopo aver superato i provini, però, rifiuta la partecipazione al programma. Questa scelta lo porta a pubblicare nel 2015 il primo disco ufficiale autoprodotto, sotto il nome di Memories: questo progetto contiene Carillon, un successo da oltre 36 milioni di views su Youtube. Nel 2018, il rapper duetta anche con Annalisa in "Un domani", brano da quasi 50 milioni di visualizzazioni su Youtube e conferma del successo dei due artisti. Ha anche aperto i concerti di Fedez e Salmo.

I successi musicali di Mr.Rain: da "Fiori di Chernobyl a 9.3

Nell'ultimo anno il rapper ha raggiunto l'apice del successo con due brani: Fiori di Chernobyl e 9.3. Le due canzoni, come ha affermato il cantante, sono direttamente collegate, essendo 9.3 il prequel con la storia d'amore che poi segnerà l'artista in Fiori di Chernobyl. Questa continuità la si può vedere anche nei due video scritti e pubblicati dal cantante, con la regia di Enea Colombi. Fiori di Chernobyl racconta la storia di una rinascita dopo un periodo complesso, un video che ha raccolto 26 milioni di visualizzazioni su Youtube. Il seguito 9.3 invece racconta le fasi finali di una storia d'amore che segnerà il cantante, con il video che invece ha raccolto negli ultimi tre mesi 7 milioni di visualizzazioni su Youtube e 9 milioni su Spotify. Tra i brani più conosciuti e apprezzati usciti in quest'ultimo periodo c'è anche Meteoriti che ha raggiunto più di sei milioni di visualizzazioni su Youtube.

Mr Rain in gara a Sanremo 2023 con "Supereroi"

Troveremo Mr Rain sul palco dell'Ariston al Festival di Sanremo 2023 con il brano Supereroi, accompagnato da un coro di bambini. La canzone in classifica provvisoria al 3° posto parla di rinascita dalla depressione e dell'importanza di chiedere aiuto. "Sul palco sto portando la mia vita e per me è fondamentale portare questo argomento a Sanremo. Questo brano parla di imparare a chiedere aiuto nei momenti difficili, io ho passato un momento cupo, mi ero chiuso in casa, in una bolla, e da lì ho iniziato un percorso di crescita personale e ho imparato a chiedere aiuto. Io sono tornato finalmente a vivere e chi chiede aiuto è un supereroe", le parole dell'artista.

732 contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni