Morata fa il bomber, Ronaldo applaude: la Juventus travolge la Lazio 3-1
La Juventus batte la Lazio 3-1 grazie a una grande prestazione di Federico Chiesa e alla doppietta di Alvaro Morata. Vantaggio ospite con Correa (su ingenuità commessa da Kulusevski), è Rabiot a siglare il pareggio. Nella ripresa proteste per un rigore non concesso (tocco di braccio di Hoedt) poi si scatena lo spagnolo.
Atletica, Europei 2021 indoor: Marcel Jacobs oro e record nei 60 metri
Con il tempo di 6.47 Marcel Jacobs ha vinto i 60 metri agli Europei 2021 Indoor a Torun. Un tempo che vale il nuovo record italiano nonché la miglior prestazione mondiale dell'anno sulla distanza. Delusione nel salto in lungo per la figlia di Fiona May, Larissa Iapichino che ha chiuso in quinta posizione
Roland Fischnaller a 40 anni vince la Coppa del mondo di slalom gigante di snowboard
Roland Fischnaller si conferma inarrestabile. Il classe 1980, letteralmente eterno, ha conquistato la Coppa del mondo di slalom gigante di snowboard. Fondamentale sulla pista di Rogla, il nono posto ottenuto oggi che gli ha permesso di mettere in cascina i punti necessari per mettersi alle spalle il russo Igor Sluev l'austriaco Benjamin Karl.
Quando Sanremo si fermò per Alberto Tomba alle Olimpiadi di Calgary 1988
Il 27 febbraio 1988 la finale del Festival di Sanremo si fermò per lasciar spazio a un giovane ma già fenomenale sciatore italiano: Alberto Tomba, che con una rimonta straordinaria conquistò il secondo oro alle Olimpiadi di Calgary. Tomba vinse magistralmente lo Slalom Speciale, quando tagliò il traguardo il Teatro Ariston di Sanremo gli regalò un'ovazione.
Il salto di Haaland come Cristiano Ronaldo, l'altezza raggiunta è incredibile
Lo stacco poderoso di Haaland per controllare la palla lo assimila alle capacità atletiche di Cristiano Ronaldo e alle doti nel salto da terra. A giudicare dalla prospettiva e con le dovute proporzioni, l'immagine dell'attaccante norvegese a confronto sembra in fotocopia rispetto alla misura raggiunta da CR7 contro i liguri.
Federica Pellegrini alle Olimpiadi di Tokyo 2021 dopo il Covid e con il sogno medaglia
Federico Pellegrini sale per la seconda volta sul palco del Festival di Sanremo 2021. Nella serata finale la 'divina' del nuoto azzurro ha raggiunto Amadeus al centro della scena, vi era stata anche nel 2012 accanto a Gianni Morandi. La campionessa mondiale è già qualificata per le Olimpiadi di Tokyo della prossima estate, dove proverà a conquistare l'ennesima medaglia della carriera nella sua specialità, lo stile libero.
Ermal Meta: "Preferirei lo scudetto del Napoli al successo al Festival di Sanremo"
Ermal Meta è uno dei favoriti per la vittoria finale del Festival di Sanremo 2021. Ma il cantante italo-albanese baratterebbe il successo bis a Sanremo (lo ha già vinto tre anni fa) con il successo del Napoli: "Sono tifoso del Napoli e mi fa rabbia vedere la squadra cosi giù in classifica. Tra il successo al Festival e lo scudetto del Napoli sceglierei lo scudetto".
Pendenze bollo auto e multe, il decreto Sostegno cancella i debiti: chi ne beneficia
Il nuovo "decreto Sostegno" che il Governo Draghi si appresta a varare prevede anche l'annullamento automatico delle pendenze con l'erario derivanti dal mancato pagamento del bollo auto e/o multe. La pax fiscale dovrebbe cancellare i debiti con il Fisco relativi al periodo che va dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 fino ad un importo massimo di 5 mila euro. Ecco chi potrà usufruire dello stralcio.
Marta Bassino oggi può dare l'accelerata finale per vincere la Coppa di Slalom gigante
I Mondiali di Cortina per Marta Bassino sono stati pieni di luci e ombre. Ha vinto l'oro nel Parallelo, ma è andata davvero male nella sua specialità, lo Slalom gigante. Oggi torna in Coppa del Mondo, proprio in Gigante, dove è in testa per la vittoria della Coppa di specialità e può dare l'accelerata per distanziare definitivamente la Worley e la Gisin.