Sanremo 2023, i cantanti e le canzoni in gara: i conduttori e gli ospiti del Festival

Amadeus ha annunciato al Tg1 i nomi dei cantanti in gara a Sanremo 2023 e ha svelato che insieme ai Big sul palco dell'Ariston dal 7 all'11 febbraio 2023 ci saranno anche i 6 vincitori di Sanremo Giovani. Complessivamente, la lista ufficiale dei cantanti in gara comprende 28 artisti. Durante la finale di Sanremo Giovani, che si è tenuta il 16 dicembre, sono state annunciate le canzoni in gara.
Sanremo 2023, i cantanti Big e le canzoni
Ecco la lista dei nomi dei 28 cantanti big in gara a Sanremo 2023 e i titoli delle loro canzoni:
- Giorgia- Parole dette male
- Articolo 31- Un bel viaggio
- Elodie- Due
- Colapesce e Dimartino- Splash
- Ariete-Mare di guai
- Modà- Lasciami
- Mara Sattei- Duemilaminuti
- Leo Gassman- Terzo Cuore
- I Cugini di Campagna- Lettera 22
- Mr. Rain- Supereroi
- Marco Mengoni- Due Vite
- Anna Oxa- Sali (Canto dell'anima)
- Lazza- Cenere
- Tananai- Tango
- Paola e Chiara- Furore
- LDA- Se poi domani
- Madame- Il Bene nel Male
- Gianluca Grignani- Quando ti manca il fiato
- Rosa Chemical- Made in Italy
- Coma Cose- L'addio
- Levante- Vivo
- Ultimo – Alba
- Gianmaria- Mostro
- Colla Zio- Non mi va
- Shari- Egoista
- Olly- Polvere
- Sethu- Cause perse
- Will- Stupido

Quando inizia Sanremo 2023: le date delle cinque serate
Sanremo 2023 inizia martedì 7 febbraio con la prima serata e termine sabato 11 febbraio con la finale del Festival. Durante le cinque serate, in onda in diretta su Rai 1, i 28 cantanti in gara saliranno sul palco per cantare per la prima volta la loro canzone. Come sempre, la terza serata di giovedì 9 febbraio sarà dedicata alla serata cover.
I conduttori e le conduttrici
Amadeus ha annunciato che anche quest'anno ci saranno diverse co-conduttrici e conduttori ad accompagnarlo durante le cinque serate di Sanremo 2023. I primi nomi annunciati dal conduttori sono stati: l'influencer e imprenditrice digitale Chiara Ferragni per la prima e l'ultima serata, il cantante Gianni Morandi per tutte e cinque le serate e la giornalista Francesca Fagnani. A poco meno di un mese dall'inizio del Festival, Amadeus ha annunciato anche le ultime due co-conduttrici, si tratta della pallavolista Paola Ogechi Egonu e di Chiara Francini, attrice, conduttrice televisiva e scrittrice italiana.
Gli ospiti italiani e internazionali
Aumenta la lista degli ospiti attesi al Festival di Sanremo 2023: Amadues ha annunciato la presenza di star nazionali e internazionali che calcheranno il palco dell'Ariston dal 7 all'11 febbraio. Ospiti della prima serata saranno gli ultimi vincitori di Sanremo, Mahmood e Blanco, e I Pooh. Nella serata di mercoledì, invece, sono attesi Al Bano, Massimo Ranieri e i Black Eyed Peas. Giovedì 9 febbraio saliranno sul palco i Maneskin e sabato 11 febbraio, per la finale, è attesa la partecipazione, probabilmente non in diretta, del presidente ucraino Zelensky.
Torna anche quest'anno la nave di Costa Crociera sulla quale sarà offerto intrattenimento e spettacolo con ospiti selezionati appositamente. Tra questi, ad oggi, è stata confermata la presenza di Salmo, Fedez, Guè e Takagi & Ketra.
Le novità nel regolamento, le votazioni e la classifica
Il regolamento del Festival di Sanremo 2023 è stato reso noto da Amadeus a giugno 2022. Resta invariata la parte relativa al sistema di voto che servirà a decretare il vincitore di Sanremo 2023. Anche quest'anno il pubblico potrà esprimere la propria preferenza a partire dalla terza serata, i voti da casa peseranno per il 50% sulla classifica provvisoria della puntata. A partire dalla quarta serata la classifica verrà stilata in questo modo: 34% dal televoto, 33% dalla giuria sala stampa, tv, radio, web e 33% dalla giuria demoscopica. Una novità, invece, riguarda l'ultima serata: in finale verranno rivotate le prime cinque canzoni e non più le prime tre, come è accaduto fino all'anno scorso.
Per la serata cover, invece, alle canzoni degli anni '60, '70, '80 e '90 si aggiungono quelle degli anni ‘2000.