Cosa è successo nella seconda serata del Festival di Sanremo 2023: la scaletta, gli ospiti, la classifica generale e i momenti memorabili.
- La classifica generale di Sanremo 2023 dopo la seconda serata del Festival: Marco Mengoni primo, poi Colapesce Dimartino e Madame.
- Fedez ha difeso Rosa Chemical e strappato la foto del viceministro Bignami sul Suzuki stage con un testo polemico che – ha dichiarato – non è stato visionato dalla Rai
- Al Bano, Morandi e Massimo Ranieri commuovono l'Ariston con i loro successi
- I Black Eyed Peas tornano a Sanremo dopo quasi vent'anni
Ecco la classifica generale dopo la seconda serata del Festival:
- Marco Mengoni – Due vite
- Colapesce Dimartino – Splash
- Madame – Il bene nel male
- Tananai – Tango
- Elodie – Due
- Coma_Cose – L’addio
- Lazza – Cenere
- Giorgia – Parole dette male
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Ultimo – Alba
- Leo Gassman – Terzo cuore
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Colla zia – Non mi va
- Paola e Chiara – Furore
- Cugini di Campagna – Lettera 22
- Levante – Vivo
- Mr Rain – Supereroi
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Ariete – Mare di guai
- Modà – Lasciami
- Gianmaria – Mostro
- Olly – Polvere
- LDA – Se poi domani
- Will – Stupido
- Anna Oxa- Sali
- Shari – Egoista
- Sethu – Cause perse
I look della seconda serata | Le pagelle delle esibizioni
Gli ascolti della seconda serata di Sanremo 2023

La seconda serata del Festival di Sanremo 2023 conferma le aspettative: gli ascolti tv registrano 10.545.000 spettatori con il 62.3% di share. Il risultato è più che soddisfacente per la kermesse diretta da Amadeus. Considerato che la prima serata era stata seguita da 10.757.000 spettatori netti per il 62.4%, il risultato è enorme: nessun calo fisiologico tra la prima e la seconda serata, con la trasmissione che è terminata anche con circa venti minuti di anticipo rispetto alla puntata precedente.
Anche nel confronto con l'edizione precedente, il Sanremo 2023 ne esce vittorioso. Un anno fa, Sanremo 2022 aveva raggiunto 11.320.000 spettatori netti per il 55.8% di share.
La classifica generale di Sanremo 2023 aggiornata alla seconda serata, primo posto a Mengoni

In chiusura della serata, Amadeus presenta la classifica generale aggiornata alla seconda serata del Festival. Il primo posto va a Marco Mengoni. Ecco la classifica completa:
Ecco la classifica generale dopo la seconda serata del Festival:
Marco Mengoni – Due vite
Colapesce Dimartino – Splash
Madame – Il bene nel male
Tananai – Tango
Elodie – Due
Coma_Cose – L’addio
Lazza – Cenere
Giorgia – Parole dette male
Rosa Chemical – Made in Italy
Ultimo – Alba
Leo Gassman – Terzo cuore
Mara Sattei – Duemilaminuti
Colla zia – Non mi va
Paola e Chiara – Furore
Cugini di Campagna – Lettera 22
Levante – Vivo
Mr Rain – Supereroi
Articolo 31 – Un bel viaggio
Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
Ariete – Mare di guai
Modà – Lasciami
Gianmaria – Mostro
Olly – Polvere
LDA – Se poi domani
Will – Stupido
Anna Oxa- Sali
Shari – Egoista
Sethu – Cause perse
La classifica provvisoria della seconda serata di Sanremo 2023

È il momento della classifica provvisoria della serata, stilata in base al punteggio della sala stampa, sulla base dei brani ascoltati per la prima volta nel corso della seconda serata di mercoledì 8 febbraio. Nella top five spiccano Colapesce Dimartino, Madame, Tananai, Lazza e Giorgia. Ecco la classifica completa:
- Colapesce Dimartino
2. Madame
3. Tananai
4. Lazza
5. Giorgia
6. Rosa Chemical
7. Paola e Chiara
8. Levante
9. Articolo 31
10. Modà
11. LDA
12. Will
13. Shari
14. Sethu
Francesca Fagnani e l'intervista a Morandi e Amadeus in stile Belve

Francesca Fagnani conclude la sua presenza al Festival con un momento in stile Belve. Si fa portare tre sgabelli e sottopone Gianni Morandi e Amadeus alle sue domande pungenti. "Mentre stavo cantando Fatti mandare dalla mamma su un palco ho iniziato ad avere dolori lancinanti alla pancia, ero anche vestito di bianco… Ho saltato la rete di là dal palco, ma mentre saltavo la rete… Sono dovuto tornare sul palco con i pantaloni di un colore terribile, il batterista me li ha prestati ed è dovuto restare in mutande", racconta il cantante. "Perché piaccio tanto alle donne? Perché canto l'amore".
Amadeus invece viene pungolato sul passato remoto di un verbo e su un passato scolastico non proprio glorioso. Poi una domanda sulla vita privata "Come ci si sente ad essere il marito di quella che è considerata la Yoko Hono italiana?", chiede Fagnani. "Un uomo estremamente felice".
A Sanremo arriva Angelo Duro, Amadeus: "Moralisti spegnete la tv o cambiate canale"

Terminata la gara dei cantanti è il turno della performance irriverente di Angelo Duro, che sale sul palco dell'Ariston lanciando una stoccata al moralismo. È proprio Amadeus a sottolineare il taglio del suo intervento: "A tutti i moralisti che ci stanno seguendo: spegnete la tv, andate a dormire, oppure cambiare canale".
"All'1 meno dieci mi ha fatto uscire sto cretino. Facciamo in fretta, che ho da fare. In realtà non me ne frega niente di stare qui. Sono qui perché mi pagano. Io mando ancora i curriculum e quando mi assumono, sono io che li mando a ca*are. Al mio paese dicevano che facevo il co*lione, adesso chi è il co*lione? Lo faccio per tanti che sono rimasti e fanno i contadini, magari hanno preso pure la paura. Sono cretini due volte".
Il comico sfida gli stereotipi della trasgressione, mostrando di non avere tatuaggi sul corpo abbassandosi i pantaloni e restando, per un istante, in mutande. "Io la mia fidanzata la tradisco e lei lo sa. Non sono ipocrita come quegli idioti che hanno paura e non vi dicono veramente quello che pensano", continua. "L'orgasmo è come una droga, arrivate ad assumere persone non qualificate, che però ve la danno".
"Può essere che la sua carriera inizi adesso, ma che la mia finisca", conclude Amadeus.
Il ritorno di Paola e Chiara a Sanremo è un tripudio di glitter

Paola e Chiara sono le ultime artiste ad esibirsi in gara per la serata con il brano Furore. Si tratta di un ritorno attesissimo per il duo, lontano da oltre un ventennio dall'Ariston, da quando vinsero con il brano Amici come prima. L'emozione è alle stelle, ma Paola e Chiara sembrano sconfiggere la paura con tanto di glitter, sparsi non solo sull'abito ma anche in viso. Il loro brano Furore sancisce la loro sintonia e un ritorno sulla scena con grande stile.
LDA canta Se poi domani nonostante il problema tecnico al microfono

LDA arriva per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo. Un esordio importante che arriva dopo la partecipazione ad Amici. Canta Se poi domani, un brano che segue al successo di Quello che fa male, che lo ha reso il cantante più rapido a raggiungere il disco di platino tra gli artisti del talent show di Maria De Filippi. A dirigere l'orchestra c'è Francesco D'Alessio, che ha composto il brano e che è anche il nipote di Gigi D'Alessio. Nonostante il problema tecnico con il microfono, LDA continua a cantare e prosegue fino alla fine, quando si gioca persino la carta del Fantasanremo, col bonus Dargen D'amico e sfoggia l'occhiale da sole.
Francesca Fagnani alla domanda su Mentana: "Questo momento mi imbarazza"

Prima di tornare alla gara, i due conduttori si intrattengono qualche minuto in compagnia di Francesca Fagnani che, in un nuovo abito, scende di nuovo la scalinata. "Ma Mentana che cosa ti ha detto?", la mette a disagio Morandi. "Beh, mi imbarazza questo momento", tentenna lei. "Ma c'è grande supporto, lui guarda tutto certo, anche da un'altra rete".
Rosa Chemical va oltre le polemiche: "A chi si è sentito sbagliato, invece era diverso"

Rosa Chemical debutta a Sanremo 2023 in un mare di polemiche. Attaccato sulla questione del gender fluid già prima di sentire il suo brano in gara, Made in Italy, l’artista ha risposto senza mai perdere il controllo: “Rispetto il punto di vista altrui. La classifica? Non mi interessa”. In sua difesa era sceso in campo, già in conferenza stampa, anche Amadeus, che Rosa Chemical ha voluto ringraziare prima di esibirsi: “Ci tenevo a ringraziarti per tutte le parole che hai espresso sul caso”. Terminata la performance ha ringraziato il pubblico: "È stato un onore. Se è un sogno non svegliatemi. Voglio dedicare questa canzone a chi almeno una volta nella vita si è sentito sbagliato e invece era solo diverso".
Tananai torna a Sanremo e cambia registro, canta il suo 'Tango'

È il momento dell’esibizione di Tananai, considerato da Amadeus “uno dei personaggi del 2022”. Indimenticabile quell’ultima posizione in classifica al festival dello scorso anno, che paradossalmente gli ha garantito un enorme successo. Cantava ‘Sesso occasionale’, “che si è rivelato invece uno dei tormentoni dell’anno”, continua il direttore artistico. Quest’anno porta in gara ‘Tango’, un brano dalle corde decisamente diversi, scritto da lui, Paolo Antonacci, Davide Simonetta e Alessandro Raina. Riceve i complimenti dei due conduttori.
Francesca Lollobrigida regala sua divisa ad Amadeus

È il momento dedicato della serata allo sport, con la presenza in sala della pattinatrice Francesca Lollobrigida. Amadeus si avvicina al pubblico per salutarla e lei le regala la sua divisa sportiva: "Questa è la tuta con cui gareggio e vinco le mie medaglie". Un gesto molto apprezzato, al quale seguono i complimenti del direttore artistico: "Una splendida campionessa che è anche la pronipote di Gina Lollobrigida. Una carriera sportiva strepitosa, complimenti per le medaglie!”.
Levante torna al festival dopo tre anni e canta l'esperienza dopo il parto

Dalla sua prima partecipazione al festival di Sanremo sono trascorsi tre anni, durante i quali Levante ha vissuto diverse esperienze, tra cui la gravidanza, di cui sembra cantare gli effetti. In questa "Vivo" è infatti possibile intravedere una rinata libertà per Levante, adesso libera di potersi "riprendere possesso della propria vita". Come ha rivelato la stessa cantante, il brano ha natura autobiografica, dovuto all'esperienza della depressione post-parto: "Vivo è il racconto di un momento buio per me, il post parto. Oscillando tra stati d’animo costantemente opposti, ho desiderato ritrovare un equilibrio nonostante la depressione. Al centro del brano c’è l’ambizione di riprendere possesso della propria vita, in un elenco serrato di desideri che raggiunge il culmine in un grido liberatorio carico di tensione vitale".
A Sanremo arriva Madame, canta "Nel bene nel male"

È il momento di Madame, probabilmente l'artista che è stata accompagnata dal maggior carico di polemiche alla vigilia di questo festival, per via delle indagini sui falsi Green Pass che la vedono coinvolta. La sua "Nel bene nel male" è una canzone molto potente, che si preannuncia come uno di quei pezzi che si sentiranno moltissimo nei prossimi mesi in radio.
Fedez a Sanremo con un rap non autorizzato dalla Rai: "Me ne assumo piena responsabilità

Pochi versi, ma un racconto a tutto tondo di se stesso e del suo passato recente, dal tumore alle battaglie col Codacons. Fedez canta dalla crociera attraccata al largo di Sanremo e lo fa con i toni più duri, passando in rassegna i propri trascorsi recenti e arrivando a toccare temi molto scomodi, sconfinando anche nella politica: "A volte anch'io sparo cazzate ai quattro venti, ma non lo faccio a spese dei contribuenti". Terminata l'esibizione precisa:
Per riprendere l'articolo 21 della costituzione voglio assumermi la piena responsabilità di ciò che ho detto e fatto. Il testo che ho scritto non era stato annunciato alla Rai e voglio assumermene piena responsabilità.
Una precisazione che preannuncia polemiche.
"Non siamo killer per sempre", Francesca Fagnani porta a Sanremo le voci di chi non ha studiato

L'intervento di Francesca Fagnani, come annunciato, non è un monologo su di sé, ma un momento per accendere un fasci di luce su un tema mai sufficientemente sottolineato, la disfunzionalità del sistema scolastico e l'incapacità di arrivare a tutti con l'istruzione. "Non tutte le parole sono uguali, ce ne sono alcune che per arrivare sul palco di Sanremo devono abbattere muri. Parole come quelle raccolte nel carcere minorile di Nisida, tra i detenuti, un discorso che analizza il rapporto tra la mancanza di istruzione e il vortice della criminalità. "Se non faremo in modo che chi entra in carcere non ne esce migliorato, avremo perso tutti".
Shari canta a Sanremo 2023 "Egoista", scritta insieme a Salmo

Occhio a Shari. Ha solo 20 anni, è tra i big a Sanremo 2023 dopo essersi classificata tra i primi sei a Sanremo Giovani. Aveva già partecipato a Sanremo Giovani nel 2019, ma ancor prima, nel 2015, a "Tu si que vales", il programma in onda su canale cinque, e nel 2021 ha collaborato con Salmo per la realizzazione del singolo L'Angelo Caduto. Proprio con lui ha scritto il brano Egoista con cui si esibirà sul palco del 73simo festival della canzone italiana che andrà in onda su Rai 1 dal 7 all'11 febbraio. Ed è un brano di quelli che dà all'istante la percezione di poter fare strada.
Black Eyed Peas a Sanremo, sono i primi super ospiti internazionali

È il momento dei primi super ospiti internazionali di questa edizione del Festival di Sanremo 2023. Si tratta dei Black Eyed Peas, che salgono sul palco dell'Ariston per proporre alcuni dei loro successi più noti. Una band che ha attraversato con grandi successi gli ultimi vent'anni di musica e che si presenta a Sanremo con la sua formazione più recente, in cui la storia voce di Fergie è sostituita da quella di J. Rey Soul. I BEP precedono l'altra band internazionale che sarà a Sanremo quest'anno: i Depeche Mode, ospiti nella serata di sabato.
Colapesce Dimartino non si smentiscono, la loro Splash non fa rimpiangere Musica Leggerissima

Tornano a Sanremo due anni dopo Colapesce Dimartino, che si confermano cantautori raffinatissimi con Splash. Anche questa volta dimostrano di saper cantare gli stati d'animo più avvilenti, mascherandoli con vesti musicali sensazionali. "Per non sentire il peso delle aspettative" motto della vita.
Nek e Francesco Renga cantano in piazza Castello

Francesco Renga e Nek si autocelebrano sul palco di piazza Castello, cantando due dei loro successi portati a Sanremo negli ultimi anni. Dopo l'esibizione di Piero Pelù nella prima serata, sono loro a intrattenere il pubblico dalla piazza che si trova a pochi metri dal teatro Ariston.
Pegah Moshir Pour racconta a Sanremo il dramma dell'Iran con Drusilla Foer

È il momento di Pegah Moshir Pour, italiana di origini iraniane, consulente e attivista dei diritti umani e digitali, che accende una luce sulla situazione drammatica vissuta dalla popolazione iraniana. "Non sarei potuta essere così vestita e truccata e non avrei potuto parlare di diritti umani da un palcoscenico. mi avrebbero arrestata, o forse uccisa. Per questo, come molti altri ragazzi del mio paese ho deciso che non avrò paura".
Pegah torna al 16 settembre 2022, giorni in cui è stata uccisa Mahsa Amini, colpevole di non aver portato il velo correttamente. Un evento che ha definitivamente smosso il popolo iraniano, portandolo a una lotta con il sangue per difendere la propria terra contro il regima: "Io vi ringrazio a nome di tutti i ragazzi iraniani perché ricordate al mondo che la musica è libertà". Arriva sul palco anche Drusilla Foer, l'anno scorso ospite all'Ariston come co-conduttrice, che insieme a Pegah Moshir Pour chiude il monologo, invocando tutto ciò che in questo momento in Iran non è possibile fare a causa del regime repressivo.
Giorgia torna a Sanremo, mancava in gara da oltre vent'anni

Tra i momenti più attesi di questa seconda serata c'era sicuramente l'esibizione di Giorgia, che torna in gara a Sanremo a più di 20 anni di distanza dall'ultima. "Parole dette male" è il titolo di questo pezzo che non sembra tradire le tradizionali sonorità che siamo abituati ad accostare all'artista. La sua storia la colloca di diritto tra le favorite per la vittoria finale.
Lazza a Sanremo, è lui uno degli artisti più attesi del Festival

Arriva il momento di Lazza, che è tra gli artisti più attesi di questa edizione di Sanremo. L'artista milanese, il cui nome vero è Jacopo Lazzarini, è un rapper, musicista e produttore discografico. Porta a Sanremo "Cenere", alla quale hanno lavorato anche Dardust e Davide Petrella. La sensazione è che questo pezzo resterà e che lo ascolteremo molto nei prossimi mesi. L'invito di Amadeus è arrivato dopo un 2022 da assoluto protagonista per il cantante milanese, anche grazie alle fortune del suo ultimo album "Sirio".
Articolo 31 a Sanremo, cantano Un bel viaggio

Arriva quindi il momento degli Articolo 31, che fanno il loro esordio a Sanremo con "Un bel viaggio". Il ritorno assieme è lo scheletro di questa canzone in cui Ax è Jad ripercorrono la traiettoria del loro enorme successo, maturato da un'amicizia che esisteva prima che diventassero Articolo 31 e che, evidentemente si è sgretolata a causa degli Articolo 31. Se il testo sollecita l'interesse per dei chiari riferimenti autobiografici, meno accattivante è l'impianto della canzone, che degli Articolo 31 tende a rappresentare più il medioevo, che non la prima ora.
È il momento Morandi, Ranieri e Al Bano: i tre non avevano mai cantato insieme sul palco

È il momento di Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Al Bano. I tre sono stati annunciati come super ospiti del Festival di Sanremo da Amadeus e per la prima volta si esibiscono insieme sul palco, dopo che le loro carriere, in molti momenti, sono state animate anche da rivalità. Da "In ginocchio da te" a "Vent'anni", passando per "Nel sole", i tre eseguono alcuni dei loro più grandi successi. Parte una sorta di sfida di successi, con i tre che si affrontano proponendo alcuni dei i loro principali successi. Arrivano "Uno su mille", "Perdere l'amore", "Felicità", tre veterani della musica che danno una notevole prova di tenuta vocale, nonostante l'età. "Cominciamo da capo", dice Al Bano alla fine dell'esibizione. Arriva quindi una torta per Al Bano, che quest'anno festeggerà quest'anno i suoi 80 anni. Infine i tre cantano insieme un omaggio a Umberto Bindi, eseguendo "Il nostro concerto".
Sethu è il terzo artista della serata, canta "Cause perse"

È il momento di Sethu, terzo artista in gara stasera. Pseudonimo di Marco de Lauri, Sethu è uno dei cantanti in gara tra i big a Sanremo 2023 con il brano Cause Perse. Arriva da Sanremo Giovani, ha 24 anni e si fa produrre dal fratello gemello Jiz. La sua "Causa perse" sembra un mix di tanti pezzi già sentiti, ma il timbro vocale è interessante ed è chiaro che questo pezzo intercetti un genere.
Francesca Fagnani a Sanremo: "Vengo in pace"

È il momento di Francesca Fagnani, che sarà la co-conduttrice di questa seconda serata di Sanremo. La conduttrice di Belve scherza con Amadeus: "Vengo in pace e sono tesissima, ho fatto un paio di telefonate ad amici tuoi. Tipo Fiorello, che mi ha consigliato mezzo bicchiere di frizzantino. Per le scale ho chiesto a Drusilla".
Francesco Arca e Mario Di Leva a Sanremo per presentare Resta con me, maglietta del Napoli per Amadeus

Arrivano sul palco Francesco Arca e Mario Di Leva per presentare "Resta con me", la fiction in partenza lunedì su Rai1. "Sicuramente vedremo un ispettore determinato, sensibile, forte, che non nasconderà le sue fragilità. Una serie difficile da collocare in un genere, un poliziesco in cui i rapporti umani e familiari hanno una loro importanza fondamentale", spiega Francesco Arca, prima di lasciare spazio al ragazzino che ha portato in dono ad Amadeus una maglia del Napoli: "Amo molto quella città, ci è nata mia moglie e ci ho fatto il militare, però resto interista. Siete primi in classifica, ma posso dire che sono fiero l'Inter sia stata la sola squadra a vincere contro di voi?". "Ma a – 13 fa freddo?", chiede provocatoriamente il bambino.

I Modà tornano a Sanremo dopo anni di assenza, cantano "Lasciami"

Tornano a Sanremo i Modà, dopo una lunga assenza. Abbraccio di Silvestre con Gianni Morandi, che battezzò da direttore artistico la vittoria di Emma con la canzone che aveva scritto proprio Silvestre. La loro "Lasciami" non esce fuori dai binari di sonorità molto riconoscibili per i fan della band e racconta una vicenda molto personale che riguarda proprio il frontman, il quale negli ultimi anni ha affrontato seri problemi di depressione. L'esibizione si chiude con un caloroso applauso della platea e non è escluso che questo pezzo possa avere più successo del previsto: "Vincere per noi è impossibile", aveva detto Silvestre alla vigilia.
Will è il primo concorrente della serata, canta "Stupido"

Tocca a Will aprire la gara di stasera. L'artista gareggia tra i big di Sanremo 2023 con la canzone "Stupido". Si è classificato tra i primi sei a Sanremo Giovani dove si è esibito con il brano "Le cose più importanti", conquistando così un posto tra i big alla 73sima edizione del festival della canzone italiana. Will è il nome d'arte di William Busetti, un cantautore di 21 anni appassionato di musica e influenzato dal british pop, perché nasce da madre inglese, e dal cantautorato italiano. Il giovane artista ha 21 anni e ha riscosso molto successo sul web, in particolare modo su TikTok. Ha partecipato anche a X-Factor, ma sul piccolo schermo non è riuscito a sfondare. Due anni fa il singolo "Estate" è diventato virale su TikTok con milioni di visualizzazioni. All'Ariston porta una canzone che parla d'amore, scritta in collaborazione con Simone Cremonini e Andrea Pugliese e prodotta da Tom e Zef. Ecco il testo e il significato del brano "Stupido" di Will, in gara a Sanremo 2023. Terminata l'esibizione c'è un chiaro momento Fantasanremo: "No Gianni, devi darmi per forza un cinque", dice Will a Morandi.
Morandi entra sul palco con la scopa: "Mi dà sicurezza e ho visto che c'è ancora qualche petalo"

Inevitabile un riferimento all'evento, a dir poco clamoroso, di ieri sera con Blanco, che ha sfasciato il palco dell'Ariston durante la sua esibizione. A farlo, in tono scherzoso, ci pensa Gianni Morandi, che si presenta sul palco con la stessa scopa che ieri sera lo ha reso un autentico meme: "Mi dà sicurezza tenerla con me, non si sa mai. Ce l'ho sempre qua. Poi ho visto che c'è ancora qualche petalo".
Amadeus apre la seconda serata del festival in solitaria: "Ieri abbiamo vissuto un momento storico"

Forte dell'enorme successo della prima serata, che ha realizzato numeri mai così alti dal 1995, Amadeus fa il suo ingresso sul palco del teatro Ariston in solitaria, ringraziando tutti per la serata precedente. In particolare l'orchestra: "In 5 sere suoneranno almeno 100 canzoni". E poi ricorda la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, presente alla prima serata: "Ieri abbiamo vissuto un momento storico".
A che ora inizia la seconda serata del Festival di Sanremo 2023
Come da scaletta, l'inizio della seconda serata del Festival di Sanremo 2023 è prevista per le ore 20:40. Sul palco dell'Ariston, insieme ad Amadeus e Morandi, ci sarà Francesca Fagnani.
Rosa Chemical dopo le polemiche sulla sua canzone: "La classifica? Non mi interessa"

Rosa Chemical, ai microfoni di Fanpage.it, ha risposto alle critiche che hanno accompagnato la notizia della sua presenza tra i Big del Festival di Sanremo 2023. L’artista ha anche rimarcato che non farà caso alla classifica: “Non mi interessa. Il mio obiettivo è fare arrivare il mio messaggio a più gente possibile”.
Levante a Sanremo 2023 racconta il suo disco: parla anche della depressione post parto

Levante partecipa per la seconda volta al Festival di Sanremo dopo diversi anni dalla sua prima partecipazione: nel mentre la cantautrice ha vissuto diverse vicende personali, tra cui la nascita della figlia Alma Futura avuta con il compagno Pietro Palumbo. "La verità – ha raccontato ai giornalisti – è che io so come ho scritto i brani, ma poi quello che arriva la gente è un'altra cosa. E tutte le volte che io ho portato in giro la storia di "Vivo" (il singolo in gara a Sanremo, ndr) e ho raccontato la depressione, l'ho fatto anche con una certa pesantezza, me ne rendo conto. Invece attorno a me anche Team diceva: ‘Claudia, però guarda che non arriva quel tipo di tristezza, arriva una grandissima forza'".
La classifica del Fantasanremo prima della seconda serata: quando si aggiornano i punti
Mr Rain domina al momento la classifica del Fantasanremo 2023 dopo la prima serata:
- Mr. Rain (65 punti)
- Colla Zio (45 punti)
- Coma_ Cose (45 punti)
- Mara Sattei (45 punti)
- Gianluca Grignani (40 punti)
- I Cugini di Campagna (40 punti)
- Leo Gassmann (40 punti)
- Anna Oxa (35 punti)
- gIANMARIA (35 punti)
- Marco Mengoni (35 punti)
- OLLY (35 punti)
- Ariete (25 punti)
- Elodie (25 punti)
- Ultimo (25 punti)
I punti dei cantanti della seconda serata vengono aggiornati costantemente durante la diretta, ma i punti esatti sono disponibili solo dalle prime ore del mattino.
Diversi i bonus e malus assegnati durante la prima serata del Festival, dalla "scapezzolata" al batti cinque fino ai ringraziamenti.
Stasera a Sanremo la reunion degli Articolo 31: perchè J Ax e dj Jad avevano litigato

Gli Articolo 31 tornano ufficialmente insieme a Sanremo 2023, annunciando anche un disco e quattro concerti, di cui tre sold out, al Forum di Assago previsti per maggio. Il duo composto da J-Ax e Dj Jad, che al Festival presenta la canzone "Un bel viaggio", si sciolse nel 2006 quando entrambi decisero di intraprendere la carriera da solista. Nel 2018 si sono chiariti.
Chi è Angelo Duro, il comico ospite nella seconda serata di Sanremo 2023
Tra gli ospiti della seconda serata del Festival, in programma stasera 8 febbraio, c'è anche Angelo Duro. Il comico palermitano che sarà ospite a Sanremo 2023 ha iniziato la sua carriera in televisione lavorando a Le Iene. Nel frattempo è arrivato anche al cinema e riempie i teatri di tutta Italia.
Gli ospiti della seconda serata di Sanremo 2023

Sono cinque gli ospiti annunciati finora da Amadeus per la seconda serata del Festival: il comico Angelo Duro, l'attore Francesco Arca, i cantanti Massimo Ranieri e Al Bano, e i Black Eyed Peas.
Proprio i Black Eyed Peas sono i superospiti internazionali della seconda serata: il gruppo americano si esibirà sul palco dell'Ariston presentando i loro successi storici e gli ultimi singoli. La formazione vedrà l'assenza di Fergie: la cantante, infatti, ha lasciato il gruppo diversi anni fa.
Chi è Francesca Fagnani, co-conduttrice della seconda serata del Festival di Sanremo

La co-conduttrice della seconda serata di Sanremo 2023 è Francesca Fagnani, questo il nome scelto da Amadeus dopo l'esordio con Chiara Ferragni. Fagnani è una giornalista e conduttrice televisiva italiana: al timone di Belve, da lei condotto e ideato, ha 44 anni e dal 2013 vive un’intensa storia d’amore con Enrico Mentana.
La scaletta della seconda serata del Festival di Sanremo 2023

La seconda serata del Festival di Sanremo 2023 vede i restanti 14 cantanti Big in gara presentare le loro canzoni. Apre la scaletta Will, chiudono Paola e Chiara. Sarà la Giuria della Sala Stampa, TV, Radio e Web a votare anche questa sera: alla fine della seconda serata verrà stilata la prima classifica generale, in cui si sommano i voti di questa sera e quelli della prima serata.
Tra le esibizioni più attese ci sono quelle di Madame, degli Articolo 31 e di Giorgia, ma c'è curiosità anche per il ritorno di Colapesce e Dimartino e l'esordio dell'ex amici e figlio d'arte LDA.
Dopo Chiara Ferragni, questa sera a vestire i panni di co-conduttrice c'è Francesca Fagnani, giornalista e conduttrice del programma cult "Belve".
Gli ospiti della seconda serata sono Al Bano, Massimo Ranieri, il comico Angelo Duro e i Black Eyed Peas, che faranno ballare il pubblico dell'Ariston e da casa. La seconda serata dovrebbe terminare all'1.30, come accaduto ieri sera.
La scaletta della seconda serata: cantanti e canzoni in gara
- Will – Stupido
- Modà – Lasciami
- SetHu – Cause perse
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Lazza – Cenere
- Giorgia – Parole dette male
- Colapesce e Dimartino – Splash
- Shari – Egoista
- Madame – Il Bene nel Male
- Levante – Vivo
- Tananai – Tango
- Rosa Chemical – Made in Italy
- LDA – Se poi domani
- Paola e Chiara – Furore
Blanco chiede scusa con una poesia: "Ti voglio bene, Ariston"

Blanco chiede scusa "alla città dei fiori" con un post pubblicato alle 13.40. È una poesia, un componimento: si chiama Ariston. Questo è il testo completo:
Cadono fiori, Ariston
si spezzano fiori, Ariston
cala il sipario, Ariston
ti ho messo in lacrime
Come la mia mamma, Ariston
Mi hai visto fragile
come un bimbo
E qui proprio qui, dove
mi ha insegnato a correre,
Sono caduto
Mi sono rotto la faccia e piango,
Ariston
Ma poi
Rido, rido, rido, rido, rido e grido
perché non sono perfetto come mi volevi
ma finalmente sono me stesso
ti voglio bene, Ariston
con tutta la mia follia.
Amadeus contro Matteo Salvini: "Sono quattro anni che se la prende col Festival"

Amadeus risponde a Matteo Salvini, che ha dichiarato di non voler guardare Sanremo e che nell'ultima puntata guarderà un film: "Io mi auguro che Salvini scelga un buon film per lui e per i suoi bambini. Tutti abbiamo la libertà di dire quello che pensiamo, lo abbiamo celebrato anche nella giornata di ieri, parlando dell'articolo 21 della Costituzione". E ancora: "Sono quattro anni che se la prende col Festival, sembra sempre che a lui non faccia piacere far parlare sul palco e invece noi facciamo proprio quello che ci dice la Costituzione".
Francesca Fagnani: "Il monologo di Chiara Ferragni? Non era sciatto, era semplice"
Francesca Fagnani risponde a una giornalista che definisce "sciatto" il monologo di Chiara Ferragni: "Monologo sciatto? Ma ognuno deve parlare con le parole che sente di dire. Non l'ho trovato sciatto il suo monologo, era visibilmente emozionata. Lei è la regina dei look, ha fatto parlare anche i suoi vestiti, li ha fatti parlare e gli ha dato un significato. A me è piaciuta Chiara. Per una persona che ha i riflettori così tanto accesi, parlare di se stessi, è comunque un atto coraggio. Le parole bisogna sentirsele in bocca. Era una lettera a lei bambina e ha fatto bene come ha fatto. Affidarlo a uno scrittore o a un giornalista sarebbe stato più facile, ma a me la spontaneità e la semplicità. Il mio monologo? Non sono simbolo di niente, mi sento una privilegiata e parlerò del privilegio che ho avuto, quello di sturiare e scegliere un mestiere che amo".
Ancora su Blanco: "Ricevitore sbagliato"
"A Blanco è stato consegnato un ricevitore sbagliato ed è molto difficile riuscire a capire in diretta quello che succede", hanno spiegato ancora dalla conferenza stampa. Amadeus: "Io mi sarei precipitato a risolvere questo problema, se l'avessi visto. La confusione è tanta, dal video non ho visto lui che si toccava le orecchie per dire che non sentiva. Sarei entrato mia.
Il sindaco di Sanremo se si aspetta le scuse di Blanco: "Non abbiamo parlato mai così tanto di fiori in questi anni, mi fa anche piacere, ma più ne parliamo e più ci andiamo dentro".
Amadeus risponde al Cda Rai: "Presidente Mattarella aveva chiesto riserbo"
Amadeus replica alla polemica del consiglio d'amministrazione della Rai che non sapeva dell'arrivo del presidente Mattarella: "Il presidente Mattarella ha chiesto il massimo riserbo sulla sua partecipazione, anche per ragioni di sicurezza. È venuto a Sanremo in forma privata e nel momento in cui io ricevo un mandato dal Quirinale, io debbo assolutamente obbedire e questo non vuol dire mancare di rispetto all'amministratore delegato o al presidente. Le persone devono capire che c'era la volontà di una carica che domina sul desiderio di chiunque altro".
Amadeus: "Blanco? La scena delle rose non era preparata"

Amadeus, nella conferenza stampa dell'8 febbraio, ringrazia la Rai e Stefano Coletta e tutti quelli che hanno lavorato al Festival: "Quando si fa un risultato del genere è perché c'è un'azienda che glielo permette. E ringrazio davvero tutti perché mi hanno dato grandissima libertà di scelta, che è determinante per fare quello che poi si ha in mente.
Luca Dondoni in studio chiede: "Non ci voleva molto, perché Blanco rompe le rose anche in un videoclip a me sembrava una gag, magari è un'impressione. Io avevo pensato che lui volesse riportare il video. È una gag andata male?". Amadeus: "La quantità di rose era notevole ed è stato provato due, tre volte. Era previsto che lui dovesse fare qualcosa, dare un calcio alle rose e mi era stato detto che poteva anche rotolarsi e fare qualcosa di particolare. Stando dietro non ho percepito il suo problema tecnico, ho percepito solo che c'era una esagerazione, ho capito che c'era qualcosa che non andava. Non potevo saperlo. Blanco ha chiesto scusa al Festival, a tutti, lui è un ragazzo talentuoso, ha sbagliato e questo lo sa lui per primo, ho chiesto a lui com'è capitato e come può capitare in futuro, quando ci sono problemi tecnici, basta alzare le mani".
Gianni Morandi: "Il momento migliore? Io che pulivo con la scopa"

Francesca Fagnani fa il suo esordio in conferenza stampa: "È banale da dire, però, invece chi vive l'emozione di salire quel palco è enorme, non c'è un termine alternativo, oltre alla gratitudine enorme che ho nei confronti di Amadeus. Porto la mia personalità". Gianni Morandi: "È stato un inizio incredibile. Il miglior momento? Pensavo quando mi sono messo con la scopa a pulire, no?", applausi dalla sala stampa. "Ci sono stati tanti elementi che hanno fatto di questa serata, una serata speciale. Merito del lavoro di Amadeus, che ha creato un cast enorme. Non abbassiamo la guardia perché c'è tanto da lavorare".
Stefano Coletta: "Questo è il miglior Sanremo dal 1985"

Stefano Coletta sui risultati della prima puntata: "Il 62.45% è il risultato più alto degli ultimi 28 anni. Rispetto all'anno scorso la serata è durata di più, ci sono centomila teste in meno ma il dato è poco comparabile perché siamo andati in onda con mezz'ora in più. Sappiamo che più si va in lungo, più le teste diminuiscono. La platea tv di ieri aveva 2 milioni e 7 in meno, in una stagione in cui i numeri sono più bassi, quindi il dato rilevato è ancora più straordinario". Nel dettaglio, Stefano Coletta spiega che la prima parte, definita Sanremo Start (con Roberto Benigni e il presidente Sergio Mattarella), ha avuto un ascolto di oltre 13 milioni di teste e uno share del 51.2%. La prima parte del Festival è stata vista da 14.7 milioni di spettatori e la seconda parte ha avuto un ascolto di 6.296 milioni e uno share del 64.8%.
Dato straordinario sui target, spiega Coletta: il dato "Femmine 8-14 anni" è pari al 78.82 del campione totale (incremento del 22.3% rispetto a un anno fa). Altro target interessante è quello del livello d'istruzione: il target Laureati è andato al 70.27% con incrementi di crescita importanti e che segnalano, spiega ancora Coletta, "una sintonizzazione completa e che ha portato un racconto valoriale, una narrazione che ha aperto alla gara presentando i primi 14 campioni che, come si diceva ieri qui, nella loro diversità e con il loro portato individuale, hanno raggiunto il gusto di tutte le persone che erano presenti".
"Noi non siamo più il futuro, ma dobbiamo parlare a chi sarà il futuro e questi dati sono importanti. E ringrazio Chiara Ferragni che è portatrice di questo target, è il messaggio più bello", ha concluso Stefano Coletta.
Il sindaco di Sanremo su Blanco: "Ci vuole più rispetto per il lavoro di tutti"
Il sindaco Alberto Biancheri di Sanremo contro Blanco nella conferenza stampa di mercoledì 8 febbraio. "Ci vuole più rispetto per il lavoro di tutti perché anche i fiori sono parte di questo grande lavoro, proprio come le canzoni, proprio come gli artisti", ha dichiarato il sindaco. Dalla sala della conferenza stampa si sottolinea anche che Blanco non si è scusato: "Nulla di irreparabile, ma sarebbero bastate le scuse per mettere un punto. Questa è la città dei fiori, lo è sempre stata. Io credo che se uno fa una cazzata basta chiedere scusa e torno tutto a posto. Ci vuole un po' di rispetto".
Blanco a Sanremo, Coldiretti: "I fiori non si calpestano"
Un mazzo di fiori al cantante Blanco a Sanremo con la preghiera di non calpestarli in quanto simbolo del lavoro quotidiano di oltre ventisettemila imprese e duecentomila occupati. È l’iniziativa dei florovivaisti della Coldiretti che hanno fatto recapitare un omaggio floreale al cantante: "Gentile Blanco, i fiori sono un messaggio di pace, amore e bellezza. Non calpestarli. Grazie”.
La classifica di Sanremo 2023 prima della seconda serata
Ecco la classifica parziale del Festival di Sanremo 2023 dopo la prima serata: una volta conclusesi le esibizioni della seconda serata, verrà stilata una classifica generale.
- Marco Mengoni – Due vite
- Elodie – Due
- Coma_ cose – Addio
- Ultimo – Alba
- Leo Gassman – Terzo cuore
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Colla zio – Non mi va
- Cugini di Campagna – Lettera 22
- Mr Rain – Supereroi
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Ariete – Mare di guai
- Gianmaria – Mostro
- Olly – Polvere
- Anna Oxa – Sali
A che ora inizia la seconda serata di Sanremo 2023: l'orario e il canale
La seconda serata del Festival inizierà intorno alle ore 20.45 e terminerà all'1.30. Sarà preceduta dal PrimaFestival e seguita da Viva Rai2, il programma di Fiorello che si sposta eccezionalmente in seconda serata e va in replica il mattino successivo.
Andrea Delogu: "Quando Amadeus decidere di mollare il Festival, sarà dura"

Andrea Delogu è intervenuta nel corso della diretta Instagram di Fanpage.it. Nel merito della rottura della barriera tra televisione e social, con la creazione di un account Instagram di Amadeus in diretta: "È la prima volta che si è fatto con un bacino d'utenza così grande. Non si può più prescindere dal linguaggio social. Anche la percezione di un successo passa prima dai social". Sulla chiamata di Amadeus: "Io ero in treno, sul Roma-Milano dove cade sempre la linea, e mi arriva la chiamata di Amadeus. Avevo la coda di paglia e ho detto: ma che ho fatto, dimmi veloce perché cade la linea? E lui: vuoi condurre il PrimaFestival? E io ho cominciato a urlare. Sanremo è una vacanza".
Sulla questione di Blanco, Andrea Delogu ha detto:
Da addetta ai lavori tu speri che accada qualcosa del genere, perché dà uno spettacolo vivo ma al tempo stesso hai il terrore di mancare e perdere il controllo. Amadeus invece è un fuoriclasse, perché riesce a trasformare il disastro completo in intrattenimento. Non è facile. Devi riuscire a essere abbastanza flessibile, abbastanza pazzo, da metterti in condizione di essere in difficoltà, ma nello stesso tempo di organizzare insieme a tutti quelli che erano nello studio, è una roba figa quella che ha fatto Amadeus. Poi, di Blanco, lo so che ha sbagliato ma io resterei sulla gestione di Amadeus.
E sul dopo Amadeus: "Quando Amadeus deciderà di mollare, sarà un grosso problema. Ha creato un Sanremo che doppiare o solo avvicinarsi, sarà dura. Chi viene dopo, è chiamato a un lavoro eccezionale".
Chi sono gli ospiti della seconda serata di Sanremo 2023
Al momento gli ospiti annunciati per la seconda serata del Festival di Sanremo 2023 sono Al Bano, Massimo Ranieri e Francesco Arca: quest'ultimo salirà sul palco dell'Ariston per presentare la sua nuova fiction. Al Festival ci sarà anche il comico Angelo Duro.
Grande attesa per l'arrivo all'Ariston dei Black Eyed Peas: il gruppo statunitense è tra i superospiti internazionali di questa edizione, insieme ai Depeche Mode che saranno gli ospiti della serata finale.
Stefano De Martino: "Non sono pronto per Sanremo"

Stefano De Martino, nel corso della diretta Instagram con Fanpage.it, ha risposto alle domande dei fan, i quali gli hanno chiesto se sogna un giorno di condurre il Festival di Sanremo. Ecco cosa ha risposto:
Il Festival di Sanremo è il sogno di ogni conduttore, sarei ipocrita a dire di no. Però, penso che il Festival di Sanremo sia anche un'occasione che prima o poi capita nella vita, ma è un'occasione che capita soprattutto a chi ha qualche capello in bianco in più. Io di capelli bianchi ne ho molto pochi, allora penso che ci voglia tempo. Mi servirebbe un team di supporto, io mi sento ancora un esordiente e non è falsa modestia. Il mio passo è da maratoneta. Fare Sanremo sarebbe un boost troppo grande. Come nel tennis, dove c'è una classifica mondiale, io non mi sento al 140esimo posto ma nemmeno tra i primi 10. L'importante è sapere dove si sta. Guardare Sanremo per me è come un aspirante allenatore che guarda i mondiali di calcio, è questo l'esempio. Faccio il mio Fantasanremo nella testa ed è divertentissimo perché, poi, dal divano siamo tutti bravissimi.
Stefano De Martino ha poi confessato che la cosa più difficile del Festival, dal suo punto di vista, è la gestione della conferenza stampa:
La cosa più difficile di Sanremo, credo, sia la conferenza stampa. In duemila contro uno, che tutti aspettano che tu dica la cosa più sbagliata. Non è come la serata in diretta.
Stefano De Martino a Fanpage.it: "Ecco cosa penso di Blanco"

Stefano De Martino, in diretta Instagram con Fanpage.it, ha espresso la sua opinione su quanto successo nella prima serata del Festival di Sanremo con Blanco: "La reazione di Amadeus? Credo sia stato fin troppo diplomatico, poteva essere anche meno delicato e poteva usare meno tatto con Blanco, ne aveva diritto. C'è differenza tra quello che è successo tra Bugo e Morgan e quello che è successo ieri con Blanco. Sottrarsi a una esibizione, come hanno fatto Bugo e Morgan, è invalidante direttamente per l'artista e reca un danno più limitato rispetto allo spettacolo. Quello che invece ha fatto Blanco, ha avuto ripercurssioni enormi sul lavoro di tutti per tutto il resto dello spettacolo". E su Gianni Morandi che usa la scopa per ripulire il palco: "Vedere Gianni Morandi con la scopa a spazzare e mettere a posto quello che Blanco ha sfasciato, è stato un grande insegnamento. Un professionista che si mette con scopa e paletta, sembra il papà che riordina la cameretta dei figli".
Chi canta nella seconda serata del Festival di Sanremo 2023, la scaletta di cantanti e ospiti

La scaletta della seconda serata di Sanremo 2023 vede esibirsi i restanti 14 cantanti Big in gara, che presenteranno le loro canzoni inedite. Sarà Francesca Fagnani a co-condurre la seconda serata dopo la partecipazione di Chiara Ferragni nella serata inaugurale. Dopo le esibizioni di stasera verrà stilata la classifica generale, dopo la classifica provvisoria di ieri sera.
Tra gli ospiti previsti in scaletta ci sono Al Bano e Massimo Ranieri, ma soprattutto i Black Eyed Peas, che faranno ballare il pubblico dell'Ariston e da casa.
Ecco i nomi dei cantanti e i titoli delle canzoni in scaletta questa sera a Sanremo:
- Will – Stupido
- Modà – Lasciami
- SetHu – Cause perse
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Lazza – Cenere
- Giorgia – Parole dette male
- Colapesce e Dimartino – Splash
- Shari – Egoista
- Madame – Il Bene nel Male
- Levante – Vivo
- Tananai – Tango
- Rosa Chemical – Made in Italy
- LDA – Se poi domani
- Paola e Chiara – Furore