Hai
nuove notifiche!
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Roma
Milano
Napoli
Elezioni Regionali Umbria 2019
Definitivi
UMBRIA
57.55%
D. Tesei
LEGA
36,95%
FRATELLI D'ITALIA
10,40%
FORZA ITALIA
5,50%
TESEI PRESIDENTE
3,93%
UMBRIA CIVICA
2,06%
37.48%
V. Bianconi
PARTITO DEMOCRATICO
22,33%
MOVIMENTO 5 STELLE
7,41%
BIANCONI PER L'UMBRIA
4,03%
SINISTRA CIVICA VERDE
1,61%
EUROPA VERDE UMBRIA
1,43%
2.64%
C. Ricci
RICCI PRESIDENTE
1,26%
ITALIA CIVICA
0,52%
PROPOSTA UMBRIA
0,35%
1.01%
R. Rubicondi
PARTITO COMUNISTA
0,98%
0.87%
E. Camuzzi
PARTITO COMUNISTA ITALIANO
0,50%
POTERE AL POPOLO
0,32%
0.21%
M. Carletti
RICONQUISTARE L'ITALIA
0,19%
0.13%
A. Pappalardo
GILET ARANCIONI
0,13%
0.1%
G. Cirillo
PARTITO DELLE BUONE MANIERE
0,10%
Elezioni regionali Umbria 2019
55 contenuti su questa storia
condividi
Ottobre 2019
Di Maio dopo la sconfitta in Umbria: “Basta alleanze col Pd, dobbiamo diventare autonomi"
Basta alleanze con il Pd: il capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, ha le idee chiare sulle intese elettorali con i dem e ribadisce che l'obiettivo rimane quello di "arrivare al governo del Paese con una maggioranza autonoma". Ora, però, bisogna avere "grande umiltà nel ripartire".
6.589
Giorgia Meloni sul voto in Umbria: "Scandalizzata dalle parole di Conte, si dimetta subito"
Giorgia Meloni, leader di FdI, terzo partito in Umbria, chiede le dimissioni del premier Conte: "Sono scandalizzata dalle dichiarazioni ci Conte sul voto in Umbria, sono scandalizzata da un premier che dice che gli umbri non contano nulla. C'è un segnale chiarissimo da parte dei cittadini e non si possono derubricare le elezioni in Umbria a test locale dopo che mezzo governo è andato a Narni".
2.456
Elezioni Umbria, gli eletti e le preferenze: ecco il nuovo consiglio regionale
Le elezioni regionali dell'Umbria hanno portato alla vittoria di Donatella Tesei, esponente della Lega e candidata del centrodestra unito. Con il voto del 27 ottobre vengono eletti anche i consiglieri regionali: 12 (più la stessa Tesei) saranno di maggioranza, otto di opposizione. Vediamo chi sono e quali candidati hanno ottenuto più preferenze.
79
Per Matteo Salvini dopo la vittoria in Umbria "il governo ha i giorni contati"
"Giuseppe Conte deve dimettersi? Lo chiedono gli italiani. Mi chiedo per quanto tempo ancora la maggioranza del Paese possa continuare a non essere considerata": così Matteo Salvini commenta la vittoria del centrodestra in Umbria, attaccando il governo e la coalizione giallorossa. Si uniscono al leader della Lega sia Giorgia Meloni, che chiede le dimissioni del presidente del Consiglio, che Silvio Berlusconi, per cui ormai è evidente che il centrodestra abbia il diritto di governare il Paese.
9.564
Elezioni Umbria, i risultati definitivi: trionfano Tesei e Salvini, Regione passa al centrodestra
Donatella Tesei è la nuova presidente della Regione Umbria: la senatrice della Lega e candidata del centrodestra unito ha vinto nettamente la sfida delle elezioni regionali contro Vincenzo Bianconi, candidato sostenuto dal patto civico tra Movimento 5 Stelle e Pd. Trionfo anche per la Lega: il partito di Matteo Salvini è il più votato, sfiorando il 40% dei consensi.
5.736
Elezioni Umbria, l'affluenza sfiora il 65%
Oggi, domenica 27 ottobre, 700mila elettori hanno votato per eleggere il nuovo consiglio regionale e il nuovo presidente della Regione Umbria. Secondo i primi Exit poll Opinio Rai, la candidata sostenuta dal centrodestra Donatella Tesei si attesta tra il 55,5% e il 60,5% e il candidato sostenuto dal centrosinistra Vincenzo Bianconi tra il 35,5 e il 39,5%. Affluenza oltre il 65%.
682
Elezioni Umbria, quando arriveranno i risultati
Le elezioni regionali in Umbria del 27 ottobre serviranno per eleggere il nuovo Presidente della Regione: gli umbri saranno chiamati alle urne per rinnovare l'Assemblea legislativa dell'Umbria ed eleggere il nuovo Presidente della Giunta Regionale. Ecco tutte le informazioni sull'orario di arrivo dei risultati, mentre i primi exit poll sono già iniziati a circolare.
20
Elezioni Umbria: dove seguire gli exit poll
Le elezioni regionali in Umbria sono un test di grande rilievo anche per il quadro politico nazionale nel suo complesso. Alle 23 la chiusura dei seggi e i primi exit poll, che saranno seguiti dalle proiezioni in tempo reale dei primi risultati. Lo spoglio terminerà a notte inoltrata, quando conosceremo il nome del nuovo governatore dell’Umbria.
9
Elezioni Umbria: i candidati a sostegno di Claudio Ricci
Oggi dalle 7 alle 23 si vota per le elezioni in Umbria, un appuntamento importante per chi vive nella Regione, ma non solo. L'appuntamento in Umbria rappresenta infatti un test elettorale che può dare qualche indicazione sul gradimento della nuova maggioranza al governo, e sulla tenuta del centrodestra unito. Tra gli otto candidati al ruolo di Governatore c'è anche Claudio Ricci, ex sindaco di Assisi. Ecco quali sono le liste e i candidati che lo supportano.
1
Elezioni regionali Umbria 2019: come votare, chi sono i candidati, cosa dicono i sondaggi
Oggi 27 ottobre dalle 7 alle 23 si vota per le Elezioni Regionali in Umbria: un voto che servirà a rinnovare l'Assemblea Legislativa della Regione ed eleggere il nuovo Presidente della Giunta, ma che ha delle implicazioni anche sul piano nazionale. Ecco cosa c'è da sapere sulle regionali in Umbria: come votare, chi sono i candidati, cosa dicono gli ultimi sondaggi.
43
Elezioni Umbria, tutti i candidati e le liste
Le elezioni regionali in Umbria di domenica 27 ottobre si terranno in anticipo rispetto alla fine della legislatura, prevista tra un anno. Otto i candidati per ricoprire il ruolo di Governatore della Regione: occhi puntati su Donatella Tesei e Vincenzo Bianconi, rispettivamente candidati del centrodestra e del patto civico M5S-PD. Ecco i nomi e le liste dei candidati alle elezioni in Umbria.
68
Elezioni Umbria: i candidati a sostegno di Martina Carletti
Domani si vota per le Regionali in Umbria: otto i candidati che competono per diventare il nuovo Governatore dell'Assemblea Legislativa dopo le dimissioni di Catiuscia Marini. Tra i candidati c'è anche Martina Carletti, operaia e membro del Fronte Sovranista Italiano. Ecco quali sono i candidati che supportano la sua corsa al governo della Regione.
53
Umbria, Salvini: "Conte è il principe delle supercazzole, domenica avrà una lezione di democrazia"
Matteo Salvini nel comizio di chiusura della campagna elettorale in Umbria ha attaccato il premier Conte: "Al Tg5 è riuscito a dire 'non sono qua per campagna elettorale'. No, stava andando a Berlino, si è fermato in Autogrill e ha incontrato Zingaretti e Di Maio. Domenica gli diamo una lezione di democrazia".
4.308
Manovra, Salvini: "Raddoppia l'acqua minerale per via della tassa sulla plastica, governo bugiardo"
Il segretario della Lega Matteo Salvini si scaglia contro la cosiddetta plastic tax, inserita nel documento programmatico di Bilancio approvato dal governo: "La tassa sulla plastica alla fine la paga chi va a fare la spesa. Non la paga Agnelli, la paghiamo noi. Governo bugiardo: è questo l'aumento selettivo?".
4.021
Conte, Di Maio, Zingaretti e Speranza in Umbria: "Questa alleanza politica non è solo una parentesi"
"Io credo che questa alleanza politica non sia una parentesi, ma che possa rappresentare un investimento strategico per il futuro, che dia risposte, che sia un’alternativa credibile e concreta. A me non interessa chi semina odio ma risolvere i problemi reali dei cittadini", ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, all'evento a Narni, in Umbria, che ha visto la partecipazione di Giuseppe Conte, Nicola Zingaretti e Luigi Di Maio.
2.311
Elezioni regionali Umbria, gli ultimi sondaggi sui principali candidati
Domani 27 ottobre si terranno le elezioni regionali in Umbria: un test non solo locale, ma anche nazionale per la presenza, per la prima volta alle urne, di un candidato unico del patto civico Pd-M5s. Vincenzo Bianconi sfiderà la candidata del centrodestra, scelta dalla Lega, Donatella Tesei. Cosa dicono gli ultimi sondaggi sulla sfida per succedere a Catiuscia Marini.
78
Umbria, l'80% dei fondi per la ricostruzione post sisma alle società del candidato Pd-M5s Bianconi
Quasi sei milioni di euro della ricostruzione post terremoto del 2016 sono state destinate alle aziende che appartengono alla famiglia candidato presidente di Pd e M5s, l'imprenditore Vincenzo Bianconi. L'aspirante nuovo presidente umbro ha già chiarito che, per evitare il conflitto di interessi, qualora vincesse le elezioni, si dimetterebbe da ruoli di controllo del gruppo.
2.438
Umbria, Istituto Cattaneo: "Si rafforzano i partiti sovranisti, Lega e FdI. Indebolimento di FI"
L'analisi dell'Istituto Cattaneo sul voto: alle elezioni regionali in Umbria affluenza record, oltre il 65%. È la più forte mai osservata nell'intera storia delle elezioni umbre dal dopoguerra ad oggi. E questo dimostra come per i cittadini umbri questo non fosse un voto solo regionale ma un test politico.
68
Renzi si sfila dopo la sconfitta in Umbria: “Accordo sbagliato, Italia Viva è rimasta fuori”
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, si sfila dalla coalizione di governo sul voto delle elezioni regionali in Umbria, con la netta sconfitta del candidato di M5s e Pd: "Era una sconfitta scritta, figlia di un accordo sbagliato nei tempi e nei modi e non a caso Italia Viva è stata fuori dalla partita".
4.066
Elezioni in Umbria, la presidente Tesei: "Inizieremo subito dal rilancio di economia e sanità"
"Vuol dire aver detto no ad un sistema e ad una gestione che ha costretto la regione ad un lungo periodo buio. Vuol dire aver dimostrato, attraverso questo voto di cambiamento, la voglia di rialzarsi e tornare ad essere un'Umbria che ha un ruolo primario, il ruolo che merita": questo significa il successo della Lega in Umbria per la presidente eletta, Donatella Tesei. Un successo a cui corrisponderà un'azione concreta immediata: a partire dal rilancio dell'economia.
196
Zingaretti sui risultati in Umbria: "Il caos di polemiche sulla manovra non ha aiutato"
"Ovviamente rifletteremo molto su questo voto e le scelte da fare, voto certo non aiutato dal caos di polemiche che ha accompagnato la manovra economica del Governo. Sicuramente, anche se in una situazione difficile, è stato giusto metterci la faccia e combattere": con queste parole il segretario dem Nicola Zingaretti commenta la sconfitta in Umbria. Un clima di dubbi e perplessità condiviso anche da altri esponenti del Pd.
185
Chi è Donatella Tesei, la nuova Governatrice leghista in Umbria
Donatella Tesei, senatrice della Lega sostenuta anche da Forza Italia e Fratelli d'Italia è stata eletta presidente della Regione Umbria battendo Vincenzo Bianconi, il suo principale rivale sostenuto da Partito Democratico e Movimento 5 Stelle. Senatrice in quota Lega, Donatella Tesei è un avvocato cassazionista ed è stata già Sindaca di Montefalco.
1.976
Risultati Umbria, i primi commenti al voto. Giorgia Meloni: "Ora liberiamo l'Italia"
Matteo Salvini, commentando i primi exit poll alla chiusura dei seggi per le elezioni regionali in Umbria pubblica un selfie insieme alla candidata di centrodestra Donatella Tesei: "27 ottobre 2019, in Umbria stiamo scrivendo una pagina di Storia: Grazie". Poi ai giornalisti aggiunge: "Commentiamo i dati veri. A occhio abbiamo fatto una impresa storica. Sono felice".
6.889
Exit poll Regionali Umbria: in testa Tesei, boom della Lega
Gli exit poll delle Elezioni Regionali Umbria 2019 danno in vantaggio Donatella Tesei, candidata del centrodestra unito, su Vincenzo Bianconi, che ha l'appoggio del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico. I primi risultati e le proiezioni daranno un quadro più chiaro della situazione, in attesa dei dati reali.
5.422
Elezioni Umbria: quando arriveranno gli exit poll
Le elezioni Regionali in Umbria sono un test di grande rilievo anche per il quadro politico nazionale nel suo complesso. Alle 23 la chiusura dei seggi e i primi exit poll, che saranno seguiti dalle proiezioni in tempo reale dei primi risultati. Lo spoglio terminerà a notte inoltrata, quando conosceremo il nome del nuovo governatore dell’Umbria.
197
Elezioni Umbria: i candidati a sostegno di Vincenzo Bianconi
Oggi dalle 7 alle 23 si vota per le Elezioni Regionali in Umbria, un appuntamento importante non solo per rinnovare l'Assemblea Legislativa umbra, ma anche per testare il gradimento verso la nuova maggioranza composta da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico. Il centrodestra si presenta in coalizione ed esprime la candidatura di Donatella Tesei, mentre Vincenzo Bianconi è il candidato civico dell'alleanza PD-M5S. Ecco chi è Bianconi e quali sono i candidati e le liste a suo supporto.
9
Elezioni Umbria: i candidati a supporto di Donatella Tesei
Dalle 7 alle 23 di oggi 27 ottobre si vota per le elezioni in Umbria: si tratta del primo appuntamento elettorale dopo la crisi di governo, un banco di prova per testare il gradimento della nuova maggioranza PD-M5S contro il centrodestra unito. Donatella Tesei è la candidata scelta dalla coalizione di centrodestra, in particolare dalla Lega, per cui ricopre già il ruolo di senatrice. Ecco chi è Donatella Tesei e quali sono le liste e i partiti della sua coalizione.
12
Elezioni Regionali Umbria: Salvini viola (di nuovo) il silenzio elettorale
Salvini viola (ancora una volta) il silenzio elettorale. Ieri, sulla sua pagina Facebook ha pubblicato un post in cui scriveva "Domani in Umbria facciamo la storia! Basta una croce sul simbolo Lega e vinciamo!". Oggi torna a ripetere il concetto: "Convincete amici, parenti, colleghi, magari anche ex fidanzati ad andare a votare: basta una croce sul simbolo Lega". Ma sta davvero violando la legge sul silenzio elettorale, che obbliga i politici a prendersi una pausa dalla propaganda nel giorno del voto e in quello precedente? O sta sfruttando un vuoto normativo?
10.481
Elezioni Umbria: i candidati a sostegno di Giuseppe Cirillo
Le Elezioni in Umbria si avvicinano: l'appuntamento elettorale nella Regione del Centro Italia rappresenterà un test a livello nazionale, con il centrodestra che si presenta unito, mentre il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle si presentano in coalizione. Tra gli otto candidati al ruolo di Governatore dell'Assemblea Legislativa c'è Giuseppe Cirillo e il suo Partito delle Buone Maniere.
5
Elezioni Umbria, Silvio Berlusconi: "Tassa sull'acqua? Questa è una manovra senza cervello"
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi chiude la campagna elettorale a Terni, in vista del voto di domenica 27 ottobre in Umbria. E non risparmia critiche al governo: "Questa è una manovra senza fantasia, piena di micro tasse. È una manovra senza cervello, perché loro il cervello non ce l'hanno".
537
Elezioni Umbria, Giorgia Meloni: "Governo sta mettendo la faccia sulla sconfitta di domenica"
Questa mattina il presidente del Consiglio Conte, i ministri Di Maio e Speranza, e il segretario dem Zingaretti hanno partecipato a un evento a Narni, in Umbria, per sostenere il loro candidato alle elezioni regionali di domenica, Bianconi. Meloni: "Sono molto contenta che questa mattina in Umbria sia arrivato mezzo governo italiano per mettere la faccia sulla sconfitta che subiranno domenica".
783
Matteo Salvini contro preti, insegnanti e magistrati: "La smettano di fare politica"
L'ex ministro dell'Interno non accetta le contestazioni durante un'iniziativa elettorale vicino a Perugia. Poi Salvini attacca anche l'alleanza giallorossa, che correrà insieme per le elezioni in Umbria: "Hanno capito che quello di domenica è un voto politico e sanno che prenderanno una mazzata che se la ricorderanno per 50 anni. Li spianiamo".
25.668
Sondaggi elettorali, alle regionali in Umbria centrodestra avanti: staccato il candidato Pd-M5s
Gli ultimi sondaggi effettuati da Noto e da Swg in vista delle elezioni regionali in Umbria evidenziano un netto vantaggio per la candidata del centrodestra, la senatrice leghista Donatella Tesei. Staccato di quasi dieci punti Vincenzo Bianconi, schierato dall'alleanza civica tra Movimento 5 Stelle e Pd.
413
Sondaggi elettorali, elezioni regionali in Umbria: in testa il candidato sostenuto M5S e Pd
Gli ultimi sondaggi elettorali per il voto del prossimo 27 ottobre nelle regionali in Umbria confermano in testa (anche se solo di qualche punto decimale) il candidato Vincenzo Bianconi, sostenuto da un'intesa fra Movimento Cinque Stelle e Partito democratico. Due sere fa, Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti si sono incontrati faccia a faccia per discutere proprio le possibili alleanze anche a livello regionale.
248
Salvini: "Conte se ne frega del voto in Umbria: vediamo quando capirà che Pd-M5S non è maggioranza"
Dopo il successo del voto in Umbria il leader leghista Matteo Salvini ai microfoni di Radio 24 non nasconde il suo entusiasmo e non manca di attaccare il governo: "Abbiamo vinto di 20 punti e rispetto alle ultime regionali la Lega ha guadagnato 23 punti", ha detto. Poi ha aggiunto: "Presto altre regioni governate dalla sinistra potranno scegliere: ci sono la Calabria, l'Emilia, la Puglia e la Toscana".
6.183
Chi ha vinto e chi ha perso davvero le elezioni regionali in Umbria
Le elezioni regionali in Umbria hanno visto una netta affermazione del centrodestra, con l'elezione di Donatella Tesei. La Lega è il primo partito, seguito da Pd e Fdi. Ma cosa è cambiato rispetto alle precedenti regionali del 2015? E quali sono le principali variazioni rispetto alle europee di maggio? Dal confronto emergono alcune sorprese, con il successo di Fratelli d'Italia e il crollo del Movimento 5 Stelle.
767
M5s archivia l’alleanza col Pd dopo la sconfitta in Umbria: “L’esperimento non ha funzionato”
Dopo la netta sconfitta alle elezioni regionali in Umbria il Movimento 5 Stelle non ha dubbi: "L'esperimento non ha funzionato". Il patto civico tra pentastellati e Pd, che ha portato alla candidatura unitaria di Vincenzo Bianconi, ha fallito e la sconfitta elettorale è stata netta. Per questo l'esperimento sembra difficilmente ripetibile per i 5 Stelle.
2.372
Elezioni Umbria, vince Donatella Tesei: esultano Lega, Forza Italia e Fratelli D'Italia
Dopo cinquant'anni di governi di sinistra, nell'Umbria rossa ha vinto la candidata del centrodestra, Donatella Tesei. Da giorni ormai, Matteo Salvini dava per scontata la vittoria: secondo il leader leghista questo risultato rappresenterebbe il colpo finale al governo giallorosso. Definendo il voto in Umbria una "lezione di democrazia, che se la ricordano per i prossimi 50 anni", il leader leghista ha affermato: "A gennaio votano Calabria e Emilia-Romagna, in primavera sarà la volta della Toscana. Poi andiamo a votare a livello nazionale e torniamo al governo dal portone principale".
5.655
Regionali Umbria, Salvini celebra già la vittoria di Tesei: "Stiamo facendo la storia"
Gli exit poll delle Elezioni Regionali in Umbria danno alla candidata del centrodestra Donatella Tesei un vantaggio di circa 20 punti percentuali rispetto al candidato sostenuto da Partito Democratico e Movimento 5 Stelle Vincenzo Bianconi. E Matteo Salvini esulta: "Stiamo scrivendo una pagina di storia".
1.062
Elezioni Umbria, Lega denunciata per propaganda illegale. Europa Verde: "Un video la inchioda"
Lega denunciata per propaganda illegale da esponenti di Europa Verde: "Abbiamo appena inviato una denuncia via PEC al Prefetto di Perugia per informarlo di un video che sta circolando sul web nel quale un 'rappresentante della Lega', davanti al seggio 26 a Tordandrea (Assisi) presso la Scuola Elementare invita, con spilletta della Lega, a votare due candidati".
6.735
Elezioni Umbria: i candidati a sostegno di Rossano Rubicondi
Si vota oggi fino alle 23 in Umbria per le Elezioni Regionali, in anticipo di un anno rispetto alla naturale fine della legislatura. Otto i candidati, tra cui anche Rossano Rubicondi, che si presenta all'appuntamento elettorale con la lista del Partito Comunista. Vediamo insieme chi è Rossano Rubicondi e chi sono i candidati che lo supportano.
1
Elezioni regionali in Umbria, aumenta l'affluenza
Alle ore 12, il ministreo dell'Interno informa che con 68 seggi su un totale di 92 esaminati, ha votato il 18,6% degli aventi diritto. Alle elezioni precedenti, alla stessa ora, aveva votato solo il 14,6%. Aumenta quindi l'affluenza alle elezioni regionali in Umbria: i seggi sono aperti oggi dalle ore 7 alle 23.
75
Lombardi: "Il voto in Umbria non ha valore nazionale e non mette in pericolo l'alleanza con il Pd"
La capogruppo pentastellata nella Regione Lazio, Roberta Lombardi, afferma che anche se dovesse andare male in Umbria, la coalizione giallorossa non ne risentirebbe: "Sarebbe la prova che è iniziato un percorso che va monitorato passo passo, accompagnandolo con una buona azione di governo". E rimarca che il voto non ha alcun valore nazionale.
560
Elezioni Umbria: i candidati a sostegno di Emiliano Camuzzi
Domani dalle 7 alle 23 si vota per le elezioni regionali in Umbria: un appuntamento importante non solo per i 700mila elettori che potranno recarsi alle urne, ma anche per prevedere i possibili sviluppi politici anche a livello nazionale. Per la prima volta, infatti, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico si presentano insieme a un appuntamento elettorale, mentre il centrodestra si presenta unito. Otto candidati, tra cui Emiliano Camuzzi, supportato da Potere al Popolo e Partito Comunista Italiano.
2
Elezioni Umbria: i candidati a sostegno di Antonio Pappalardo
Domani 27 ottobre si vota per le Elezioni Regionali in Umbria, che servono a rinnovare l'Assemblea Legislativa e a eleggere il nuovo Governatore della Regione a seguito delle dimissioni di Catiuscia Marini (PD). Otto i candidati che si presentano alle elezioni per ricoprire il ruolo di Governatore dell'Assemblea Legislativa: tra questi anche Antonio Pappalardo, che si presenta alle Regionali con la lista dei Gilet Arancioni.
10
Elezioni Umbria, Zingaretti: "Senza l'ubriacone del Papeete stop al superticket sanitario"
Il segretario dem Nicola Zingaretti, nell'ultimo comizio a Spoleto in vista del voto in Umbria di domenica 27, attacca ancora Matteo Salvini: "Siamo passati dalla raccolta del consenso dell'ubriacone del Papeete all'abolizione del superticket della sanità. C'è una differenza tra noi e loro, una la capiscono tutti: loro cavalcano i problemi che creano le paura delle persone, noi li vogliamo risolvere".
8.016
di
Adriano Biondi
Perché le Regionali in Umbria sono una trappola
Le elezioni Regionali in Umbria sono il primo banco di prova dell'alleanza fra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, ma anche un test importante dopo i primi mesi del governo Conte bis. E mentre Matteo Salvini è pronto a lanciare la scalata alle altre Regioni italiane, anche nella maggioranza c'è chi spera in una debacle.
300
L'Inter riparte dall'incubo Sassuolo: 7 sconfitte nelle ultime 9 partite
Dopo l'ultimo successo del 2016 sancito anche dalla tripletta di Icardi, per l'Inter è stato un problema affrontare il Sassuolo che negli ultimi 9 confronti si è imposto sette volti e ha pareggiato 0-0 la sfida dell'anno scorso. Al Mapei Stadium, dunque, Conte dovrà sfidare anche la malasorte e sfatare un tabù
3
Regionali Umbria, Bianconi si difende: “Le accuse contro di me? È mer..”
Il candidato di Pd e M5s alle elezioni regionali in Umbria, Vincenzo Bianconi, si difende dalle accuse che gli sono state rivolte sui fondi per la ricostruzione post-terremoto: "Quando si dice che le uniche strutture ad aver ricevuto i soldi del terremoto sono quelle di Bianconi, si dice una falsità. Questa è campagna elettorale sporca. Questa è merda”.
142
Settembre 2019
In Umbria il Pd 'imita' il M5s: una penale di 30mila euro per chi cambia partito
In vista delle regionali del prossimo 27 ottobre, i candidati dem in corsa per il consiglio regionale dell'Umbria hanno firmato un contratto con il Partito Democratico: gli eletti che decideranno di lasciare il partito prima di fine legislatura dovranno versare alla segreteria regionale trentamila euro.
2.166
Roma
Milano
Napoli
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche