Il racconto minuto per minuto della terza serata di Sanremo 2023:
- Il televoto ha confermato Mengoni in testa alla classifica, balzo per Ultimo, Mr Rain e Lazza che si piazzano al secondo, terzo e quarto posto, mentre Colapesce Dimartino ed Elodie perdono posizioni.
- Superospiti i Maneskin con Tom Morello, con un medley dei loro successi.
- Paola Egonu incanta sul palco dell'Ariston, il monologo: "L'unicità sta nelle nostre diversità"
- Le pagelle della terza serata
- I voti ai look
- Tutti i video
Gli ascolti della terza serata superano i 9 milioni di spettatori nonostante il GFVip

La terza serata del Festival di Sanremo 2023 non delude. Giovedì 9 febbraio abbiamo ascoltato tutte e 28 le canzoni dei Big in gara, abbiamo riaccolto i Maneskin sul palco, abbiamo puntato gli occhi su Paola Egonu e sul suo atteso monologo e ci siamo lasciati travolgere dalle parole di Alessandro Siani. Il tutto ha totalizzato ancora una volta ottimi ascolti: 9,2 milioni di spettatori e il 57.6% di share. Un risultato più che soddisfacente, se si considera che in prima serata su Canale 5 è andato in onda regolarmente l'appuntamento con il Grande Fratello Vip di Signorini.
Classifica generale Sanremo 2023 terza serata: Mengoni primo, Ultimo sale al secondo posto

Arriva il momento della classifica provvisoria, che sommo il voto della stampa a quello del televoto e la demoscopica di questa sera. Una classifica che ribalta gli esiti della seconda serata, eccetto il primo posto:
1 Mengoni
2 Ultimo
3 Mr. Rain
4 Lazza
5 Tananai
6 Madame
7 Rosa Chemical
8 Colapesce Dimartino
9 Elodie
10 Giorgia
11 Coma Cose
12 Gianluca Grignani
13 Modà
14 Paola & Chiara
15 LDA
16 Ariete
17 Articolo 31
18 Mara Sattei
19 Leo Gassman
20 Colla Zio
21 Levante
22 Cugini di campagna
23 gIANMARIA
24 Olly
25 Anna Oxa
26 Will
27 Shari
28 Sethu
Alessandro Siani a Sanremo, il monologo sul rapporto con la tecnologia

Arriva il momento di Alessandro Siani, che per presentare il suo nuovo film dedica un intervento al rapporto con la teconologia. "Questo è il festival del selfie, dietro le quinte stanno tutti li a fotografarsi, la gente fuori al teatro. C'è gente che fa foto con chiunque, con il portiere della reception di Al Bano. Ho visto uno che si è fatto la foto con uno che si era fatto la foto con Mengoni". Il comico prosegue raccontando l'approccio alle serie Tv, alle nuove piattaforme e a come siano cambiate le abitudini di vita rispetto alle generazioni precedenti.
Will canta "Stupido", è l'ultimo cantante in gara ad esibirsi questa sera

Tocca a Will, ultimo artista ad esibirsi questa sera. Quartultimo nella classifica generale, proverà a recuperare terreno proprio con il voto di questa sera con la sua "Stupido". Prima di iniziare a cantare si presenta sul palco dell'Ariston con una sciarpa del Manchester United che dona ad Amadeus: "È la mia squadra del cuore ed anche il titolo del mio primo album. Se sono qui lo devo anche a te". Terminata la canzone, Amadeus annuncia lo stop al televoto.
I Modà con "Lasciami", sono i penultimi artisti in gara ad esibirsi

Tocca ai Modà, che ci avvicinano alla chiusura di questa terza serata del Festival. La band porta sul palco di Sanremo "Lasciami", una canzone dalle sfumature autobiografiche, scritta proprio da Kekko Silvestre. Il gruppo si trova a metà della classifica provvisoria, è però presumibile che con l'effetto del televoto e il voto della giuria demoscopica possano puntare a risalire alcune posizioni.
Con "Mostro" gIANMARIA è il 26esimo artista in gara

Quando ci si avvicina all'1,30 di notte, tocca a gIANMARIA salire sul palco. La sua "Mostro" probabilmente non merita la posizione in classifica, attualmente 22esimo. Uscito vincitore da Sanremo Giovani, l'ex concorrente di X Factor scherza con Amadeus e Paola Egonu alla fine della sua esibizione, con il conduttore che si accorge della sua altezza notevole, proprio al pari della pallavolista: "Sì ma lei ha i tacchi", ha precisato.
Shari canta "Egoista" nella terza serata di Sanremo 2023
Sethu canta "Cause perse"

Sethu gareggia tra i big di Sanremo 2023 con la canzone "Cause perse", posizionato ultimo nella classifica generale provvisoria della seconda serata del festival. È uno degli ultimi a esibirsi in questa terza serata del festival, al termine della quale ci sarà la classifica aggiornata.
Ariete canta "Mare di guai"

Dopo l'esibizione nel corso della prima serata del Festival, Ariete torna sul palco dell'Ariston per cantare la sua "Mare di guai". Al momento la classifica non le sorride, visto che è collocata nella parte bassa, ma al secondo ascolto questo pezzo è molto più convincente rispetto alla prima.
Gli Articolo 31 tornano con "Un bel viaggio"

Gli Articolo 31 tornano sul palco dell'Ariston dopo essersi esibiti nel corso della seconda serata del mercoledì. La loro "Un bel viaggio" si è piazzata a metà della classifica generale. Dopo il bianco scelto per la serata di ieri, J Ax e Dj Jad scelgono questa sera il rosso per scendere sul palco.
Sanremo ricorda Burt Bacharach, l'orchestra suona Say a little prayer

Anche Sanremo rende omaggio a Burt Bacharach, il celebre cantautore americano morto all'età di 94 anni nelle scorse ore. L'orchestra esegue uno stralcio di Say a little prayer, uno dei brani più noti del cantautore.
Anna Oxa sul palco, canta "Sali" per risalire la classifica (codice televoto 21)

È il momento di Anna Oxa, che torna sul palco con la sua "Sali", che inevitabilmente ha fatto discutere alla vigilia e dopo la prima puntata di questo Festival. La canzone al momento non ha un buon posizionamento in classifica, gravita nella parte bassa e toccherà capire se il pubblico da casa riuscirà ad aiutare l'artista veterana del Festival, che ha vinto due Sanremo in carriera.
Olly canta "Polvere" a Sanremo 2023 (codice televoto 20)

È il momento di Olly, uno dei sei artisti in gara provenienti da Sanremo Giovani. Canta "Polvere" e, anche se al momento gravita nella parte bassa della classifica, a fine esibizione ringrazia pubblico e orchestra con enorme gentilezza.
Amadeus in collegamento con Fiorello, anche Posaman arriva a Sanremo

Collegamento canonino con Fiorello, quando mancano otto cantanti alla fine sella serata. Il comico siciliano ironizza proprio sul fattore dell'orario, ma porta con sé un ospite di eccezione: Posaman. Lillo Petrolo si prodiga in alcune pose, ispirate proprio ad Amadeus e Morandi.
Le pagelle ai vestiti della terza serata
Levante ed Elodie regine di stile della terza serata del Festival: ecco le pagelle dei look di Sanremo 2023.
I cugini di campagna sul palco, cantano "Lettera 22" (codice televoto 19)

I Cugini di Campagna tornano a esibirsi con la loro "Lettera 22", scritta da La Rappresentante di Lista. Una canzone che prende peso ad ogni ascolto, rendendo sempre più riconoscibile la matrice autoriale da cui nasce, ma lasciando spazio anche al gruppo, che si sta cucendo sempre più addosso questa ballad inaspettata, ma a suo modo sorprendente.
Massimo Ranieri ospite con Rocio Munoz Morales, il bacio "per sbaglio" con Amadeus

Massimo Ranieri torna ospite al Festival di Sanremo per il secondo giorno consecutivo. Dopo la presenza all'Ariston nella seconda serata con lo storico trio insieme a Morandi e Al Bano, l'artista è di nuovo sul palco per cantare la sua ultima "Lasciami dove ti pare". È l'occasione per accogliere sul palco Rocio Munoz Morales, che sarà a teatro con Ranieri nei prossimi mesi. Tra l'attrice e Amadeus c'è un momento di gioco, sui diversi modi di salutarsi tra Spagna e Italia, che creano il falso equivoco di un bacio sulle labbra. Immediata l'inquadratura di Giovanna Civitillo in prima fila.
Leo Gassman torna sul palco dell'Ariston con "Terzo cuore" (codice televoto 18)

È il momento di Leo Gassman, che dopo aver esordito nel corso della prima serata, torna a proporre la sua Terzo Cuore, scritta per lui da Riccardo Zanotti. Al momento Gassman si trova a metà della classifica generale, posizionato all'undicesimo posto e non è escluso che con l'aiuto del voto di pubblico e demoscopica la sua posizione possa migliorare.
I Coma Cose sul palco con L'Addio, nel pomeriggio hanno annunciato che si sposeranno (codice televoto 17)

È il momento dei Coma Cose, che arrivano sul palco per riproporre la loro L'Addio, una canzone che ha trovato grande gradimento nelle scorse ore. I due al momento si trovano al sesto posto della classifica generale e nel pomeriggio si è parlato molto di loro, dato che hanno annunciato alla stampa il loro matrimonio.
Il monologo di Paola Egonu: "Amo l'Italia, quella azzurra è la maglia più bella del mondo"

Paola Egonu al Festival di Sanremo con il suo monologo. Ecco alcuni dei passaggi più rilevanti:
Spero di trasmettervi amore e empatia. Questa sera non sono qui a dare lezioni di vita, alla mia età sono più le cose che posso imparare di quelle che posso insegnare. Spesso in passato sono stata definita ermetica e in passato mi sono impegnata per essere più chiara. Questo non ha impedito che alcune frasi venissero estrapolate dal contesto e usate come titoli.
Io sono la prima di tre fratelli e devo tutto ai miei genitori, che mi hanno permesso di vivere un'infanzia difficile, che mi hanno sostenuta insegnandomi che se vuoi qualcosa devi guadagnartelo con sacrifici. Non sono madre ma sogno di diventarlo un giorno e credo sia una sofferenza veder crescere i propri figli lontani, come successo a me che mi sono allontanata di casa a 13 anni.
Da bambina ero fissata con i perché, perché fossi così alta, perché i miei nonni vivewssero in Nigeria. I perché sono continuati. Perché mi sento diversa? Col tempo ho capito che questa diversità è un'unicità e alla domanda perché io sono io c'è la risposta: perché sono io.
Prendete bicchieri di vari colori e vedrete che molte persone sceglieranno quello più trasparente, anche se dentro tutti contengono acqua. Siamo sempre uguali oltre tutte le apparenze.
Sono quella cui lo sport ha dato tanto, ma anche quella che crede la sconfitta non sia solo perdere.
Sono anche quella che viene criticata, le critiche non sono mai mancate, alcune gratuite, altre dei veri macigni. A fatica ho imparato che sta a noi dare il giusto peso.
Come tutti ho affrontato momenti brutti senza mai smettere di viversi quelli belli.
Mi hanno accusata di non avere rispetto per il mio paese, ho vissuto brutte esperienze per aver mostrato le mie debolezze. Amo l'Italia, vesto con orgoglio la maglia azzurra che per me è la più bella del mondo e ho un profondo senso di responsabilità verso questo paese in cui ripongo le mie speranze.
Da giocatrice sono più le finali che ho perso di quelle che ho vinto, ma non per questo sono una perdente, come non lo è chi prende un brutto voto a scuola o chi arriva ultimo a Sanremo, come Vasco Rossi.
Cosa è successo tra Paola Egonu e la Nazionale: le offese razziste e la decisione di lasciare l’Italia
La 24enne giocatrice veneta, co-conduttrice della terza serata di Sanremo 2023, è andata via dall'Italia un anno fa dopo aver vestito per un triennio la casacca dell'Imoco di Conegliano. La sua decisione di volare in Turchia (adesso gioca nel VakıfBank di Istanbul fece il paio anche con un'altra scelta di ben altro tenore sia per le motivazioni espresse sia per il polverone di polemiche sollevato da una vicenda di razzismo che la toccò personalmente.
"I Maneskin in half playback a Sanremo": ecco cosa significa

Cosa significa half playback? In questo caso non c'entra con la voce, che è l'unica dal vivo, ma per half playback si intende che, la band ha delle sequenze pre registrate che suonano, mentre la band ci suona sopra.
Lite a Sanremo 2023, gli aggiornamenti
Sui social corrono i nomi di Anna Oxa e Madame ma Fanpage.it ha appreso da fonti vicine alla cantante di Il bene nel male che "Lei rispetta molto l’artista, ma non la conosce e non ha mai avuto il piacere di incontrarla. Nel Fantasanremo di Madame la Oxa è il suo capitano".
Fonti vicine ad Anna Oxa, inoltre, precisano a Fanpage.it che nemmeno lei avrebbe mai incontrato la cantante. In più, si recherà all'Ariston intorno alle 00.40, poco prima della sua esibizione, informazione che avrebbe reso dunque impossibile il loro incontro e men che meno il loro scontro.
A che ora finisce la terza serata di Sanremo 2023: quanti cantanti mancano in scaletta
Dopo Marco Mengoni, sono 9 i cantanti che mancano prima della conclusione della gara dei Big: Colapesce Dimartino, i Coma_Cose, Leo Gassmann, i Cugini di Campagna, Olly, Anna Oxa, gli Articolo 31, Ariete, Sethu, Shari, Gianmaria, Modà e Will.
Marco Mengoni a Sanremo 2023 con "Due Vite", al momento è primo in classifica (codice televoto 15)

La classifica al momento dà ragione a Marco Mengoni, primo in quella provvisoria. L'artista torna a esibirsi con la sua "Due Vite" e, oltre all'outfit in continuità con la tuta in pelle della prima serata, conferma che la sua canzone è quella più accreditata per aggiudicarsi la vittoria finale.
I Colla Zio tornano a Sanremo 2023, la loro "Non mi va" è un tormentone potenziale (codice televoto 15)

Tra le sorprese di questo Festival ci sono certamente i Colla Zio. La loro "Non mi va" rischia di essere un tormentone inaspettato e al secondo ascolto ci sono tutte le percezioni che possa essere così.
Giorgia torna sul palco dell'Ariston con "Parole dette male". Codice televoto 13

È il momento di Giorgia con Parole dette male. L'artista, giunta a questo Festival con i favori del pronostico, al momento ha raccolto meno di quanto si aspettasse, visto l'ottavo posto nella classifica generale della seconda serata. Nulla è ancora detto, visto che con i voti di stasera e domani la classifica potrebbe verosimilmente cambiare e la standing ovation del pubblico in sala ci dice che con il voto da casa qualcosa probabilmente accadrà. Magari in favore di Giorgia.
Sanremo 2023, Mr.Rain torna con "Supereroi" e i bambini sul palco. Codice televoto 12

Torna a esibirsi con "Supereroi" Mr.Rain, che sin dalla prima serata ha colpito con la sua esibizione per la presenza del coro di bambini. Criticato, certo, ma comunque di chiaro impatto almeno per parte del pubblico. Finita l'esibizione uno dei bambini scherza con Amadeus e dice "forza Milan". Il direttore artistico, interista sfegatato, lo porta via dal palco in modo coatto.
“Lite dietro le quinte di Sanremo 2023, volati bicchieri d’acqua”, cosa sta succedendo
Dietro le quinte del Festival di Sanremo 2023 si sarebbe scatenata una lite tra due Big in gara: voci di corridoio da Sanremo parlerebbero di uno scontro tra due donne, Deianira Marzano: “Sono volati bicchieri d’acqua”.
È il momento di Elodie con "Due", la cantante è al quinto posto in classifica generale. Codice televoto 11

Tocca a Elodie, che riporta la sua "Due" sul palco dell'Ariston. Al momento il posizionamento nella classifica generale è ottimo, considerando il quinto posto. La cantante ha dichiarato a Fanpage.it di non essere legata alla vittoria, essendo stata sempre "un'eterna seconda", ma che in questi anni ha imparato a raccontare nei suoi brani come vede il mondo: " Non scrivo mai, non è una cosa che mi mette a mio agio, ma adesso so scegliere".
Gianluca Grignani commenta le voci sulla bestemmia: "Ho detto 'porto via', non altro"

Mentre il Festival prosegue, arriva dai social un commento video di Gianluca Grignani alla sua esibizione e alle voci su una possibile bestemmia: "Non so chi si è inventato questa cosa della bestemmia, ho detto "porto via" e non altro. Detto questo chi ha pensato diversamente non sa portare via niente, io mi sono portato via le vostre cazzate". E aggiunge un commento scritto: "È passato su Rai 1 un messaggio di oltre un minuto contro la guerra, contro la violenza sulle donne e, fermando l’esibizione, anche sulla differenza che fa l’età tra chi accusa e chi è accusato. Questo è quello che vorrei che fosse colto".
Luca Jurman al vetriolo: "Sanremo? Ultimo banale, Maneskin sopravvalutati, Giorgia stonata"
Al Festival di Sanremo 2023, sono state ormai svelate le canzoni dei 28 Big in gara. Fanpage.it ha chiesto a Luca Jurman un parere tecnico. Ecco cosa pensa il noto vocal coach di Giorgia, Marco Mengoni, Lazza, Ultimo, Cugini di Campagna, Anna Oxa, Elodie, Madame, Mr. Rain e Paola e Chiara.
Ultimo canta "Alba", al momento è decimo nella classifica generale: codice televoto 10

Ultimo torna a cantare la sua "Alba", canzone che gli ha consentito di tornare a esibirsi a Sanremo a quattro anni distanza dal secondo posto del 2019. Al momento la canzone non gli ha dato le gioie sperate in termini di classifica, visto che in quella provvisoria risulta solo al decimo posto.
Annalisa canta "Bellissima" in piazza Castello

È il momento di Annalisa, che porta sul palco di piazza Castello la sua "Bellissima", già molto forte nelle radio ma diventata un vero e proprio tormentone solo nelle ultime settimane, anche grazie a un trend sui social.
Sangiovanni a Sanremo, canta Fatti rimandare dalla mamma con Gianni Morandi: il video

A 60 anni dalla pubblicazione, Gianni Morandi torna a cantare la sua hit "Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte" in duetto con Sangiovanni. L'artista è ospite all'Ariston dopo essere stato in gara nel 2022 e affiancherà Morandi per i 60 di una delle canzoni più celebri della storia.
Madame torna con "Il bene nel male", l'artista è terza in classifica generale. Codice televoto 09

È il momento di Madame, che canta per la seconda volta in questo Festival la sua "Il bene nel male". Una canzone che ha convinto al primo ascolto, considerando la classifica generale che la vede al momento posizionata al terzo posto. La canzone doveva chiamarsi inizialmente "Pu**ana", poi Amadeus le ha chiesto di cambiare in corsa il titolo e il titolo è diventato proprio "Il bene nel male".
La presunta bestemmia di Gianluca Grignani a Sanremo, la segnalazione sui social
Il momento Grignani, di certo tra i più chiacchierati di questa terza serata del festival, con l'artista che ha interrotto la canzone chiedendo di poter ricominciare, si colora di una presunta imprecazione. Sono in tanti a farlo notare sui social, ritagliando il pezzo di video in cui Grignani, tornando sul palco per ritirare i fiori, pare imprecare senza mezzi termini.
È il momento dei Maneskin, per loro il terzo Sanremo consecutivo: il video dell'esibizione

Dopo la vittoria nel 2021 e il ritorno da vincitori uscenti nel 2022, tornano a Sanremo come ospiti i Maneskin. La band, che in questi due anni ha avuto un enorme boom di livello internazionale, esegue sul palco dell'Ariston alcuni dei suoi più grandi successi, tra cui proprio la Zitti e Buoni con cui hanno vinto all'Ariston. Dopo The Loneliest, la band chiama sul palco Tom Morello, che ha suonato con loro per la recente GOSSIP.
LDA canta "Se poi domani", diretto da Francesco D'Alessio: codice televoto 07, il video

Torna sul palco dell'Ariston con la sua "Se poi domani" LDA. Non gli è andata benissimo con la classifica generale, che lo vede posizionato al 23esimo posto. Ma questa sembra una canzone destinata a piacere molto a chi già ama l'artista uscito dalla fucina di Amici. Lo dirige Francesco D'Alessio, nipote di Gigi, cugino di LDA e figlio di Pietro, deceduto nel 2011.
È il turno di Lazza con "Cenere", poi porta i fiori alla madre in platea: il video, codice televoto 06

Non serviva il secondo ascolto per dimostrare l'efficacia di "Cenere", la canzone con cui Lazza è sbarcato a Sanremo e che stasera esegue per la seconda volta. Le musiche di Dardust continuano a mostrare grande freschezza e contemporaneità, senza soffrire dell'effetto di ripetitività che potrebbe essere fisiologico per un autore onnipresente negli ultimi anni di Sanremo. Il settimo posto di Lazza in classifica generale ne è, verosimilmente, dimostrazione. Finisce la canzone e Lazza chiede di poter fare una cosa, i fiori che gli dona Amadeus lui li porta alla madre in platea: "La persona più importante di tutte".
Amadeus festeggia il milione di follower su Instagram: "Sabato voglio dimostrare a Chiara di aver fatto i compiti"
In sole 48 ore Amadeus ha raggiunto un milioni di follower su Instagram. È lui ad annunciarlo sul palco con fierezza e ironia: "Voglio dimostrare a Chiara (Ferragni,ndr) di aver fatto i compiti a casa per quando tornerà sabato sera".
Tananai torna con "Tango", la sua ballad è già un tormentone: codice televoto 05

Tocca a Tananai, tra i più attesi alla vigilia di questo festival, dopo l'ultimo posto dello scorso anno diventato un'ottima operazione simpatia. E va detto che quest'anno Tanani ha sfruttato a pieno questo abbrivio, portando all'Ariston una canzone molto bella. La sua ballad "Tango" valorizza insospettabili qualità vocali e interpretative di un artista che, per forza di cose, non era riuscito a far vedere il meglio di sé un anno fa.
Levante sul palco dell'Ariston, è il suo il verso più bello di questo Sanremo?

È il momento di Levante, sedicesima in classifica generale, che ripropone la sua Vivo. Una canzone che consente a Levante di accreditarsi come favorita per la gara virtuale del verso più interessante di questo Sanremo con "Vivo un sogno erotico, la gioia del mio corpo è un atto magico".
Arriva Paola Egonu a Sanremo, è lei la co-conduttrice della serata: "Adoravo Mila e Shiro"

È il momento di Paola Egonu, campionessa della nazionale italiana di pallavolo che questa sera sarà la co-conduttrice al fianco di Amadeus e Morandi: "I miei genitori non erano sportivi, però amavo guardare un cartone animato, Mila e Shiro, che mi ha trasmesso la passione per la pallavolo".
Fantasanremo 2023 della terza serata: cantanti e punti aggiornati in diretta
Iniziata la terza serata del Festival di Sanremo 2023, partita la gara con i punti per il Fantasanremo. Benissimo Rosa Chemical e Paola e Chiara, male per Gianluca Grignani: il cantante ha perso 50 punti per aver interrotto l’esibizione.
Le pagelle della terza serata di Sanremo 2023: i voti a cantanti e canzoni
Con le prime esibizioni della terza serata arrivano anche i primi voti alle esibizioni di cantanti e canzoni, da Rosa Chemical a Mara Sattei, da Paola e Chiara a Gianluca Grignani.
Gianluca Grignani interrompe la sua esibizione: "Scusate, errore mio". Codice televoto 04

Gianluca Grignani suol palco per cantare la sua canzone, ma l'esibizione si interrompe al primo ritornello per un problema dell'artista: "A 50 anni ho imparato a capire come fare queste cose. Errore mio essermi fatto abbassare troppo la mia voce in cuffia". Un riferimento tutt'altro che velato a quanto successo due sere fa a Blanco. Tornano Amadeus e Morandi sul palco, applauso del pubblico e la canzone riparte, eseguita in maniera altrettanto imprecisa. Chiusura catartica con tanto di camicia che riporta la scritta "No war". Amadeus si presenta con le rose per lui, ma Grignani ha già lasciato il palco. Rientra, le prende e le lancia tra il pubblico. Comunque la si metta, Grignani è artista fino all'ultima goccia di sangue, anche nel suo disagio. Dettaglio non trascurabile, l'esibizione interrotta al Fantasanremo vale 50 punti.
Rosa Chemical riporta l'energia della sua Made in Italy a Sanremo: codice televoto 03

Non passa certamente inosservato, Rosa Chemical, che si presenta sul palco con outfit molto audace per cantare la sua Made in Italy per la seconda volta in questo Festival di Sanremo. Una canzone preceduta da enormi polemiche alla vigilia, finita addirittura in un intervento parlamentare prima ancora di essere ascoltata. Una polemica che ha certamente galvanizzato l'artista, che in un'intervista a Fanpage.it ha detto: "Se faccio scandalo è perché, probabilmente, ci sono cose che ancora non si dicono". Alla fine della seconda serata, Rosa Chemical è nono in classifica generale e tra le altre cose, prima del suo intervento, posa un ukulele sul palco, che dà punti al Fantasanremo.
Tocca a Mara Sattei, che torna con la sua Duemilaminuti scritta da Damiano dei Maneskin. Codice televoto 02

Per Mara Sattei la classifica provvisoria del martedì ha riservato il dodicesimo posto. La sua Duemilaminuti, scritta da Damiano David, racconta della fine di una relazione tossica che lascia i suoi lividi, non sono esteriori ma anche emotivi. Al secondo ascolto la canzone è sicuramente più convincente, a differenza della prima esecuzione che non aveva fatto esattamente breccia nel cuore del pubblico.
Televoto a Sanremo 2023: codici, come funziona e come votare i cantanti

Prima dell'inizio della gara, Amadeus ha aperto il televoto: questi i codici.
01. Paola e Chiara
02. Mara Sattei
03. Rosa Chemical
04. Gianluca Grignani
05. Levante
06. Tananai
07. Lazza
08. LDA
09. Madame
10. Ultimo
11. Elodie
12. Mr. Rain
13. Giorgia
14. Colla Zio
15. Marco Mengoni
16. Colapesce Dimartino
17. Coma_Cose
18. Leo Gassmann
19. I Cugini di Campagna
20. Olly
21. Anna Oxa
22. Articolo 31
23. Ariete
24. Sethu
25. Shari
26. Gianmaria
27. Modà
28. Will
Paola & Chiara cantano Furore, sono 14esime nella classifica: codice televoto 01

Quattordicesime nella classifica provvisoria della seconda serata, tornano sul palco dell'Ariston Paola & Chiara, che cantano per la seconda volta la loro Furore. Accompagnate ancora una volta da una coreografia, cosa rara per Sanremo, Paola & Chiara sono al Festival per sancire una reunion a dieci anni dallo scioglimento del 2013. Esecuzione non esattamente perfetta, diversi cali di voce e stonature per le due artiste, che raccolgono comunque un grande applauso da parte del pubblico a fine esibizione.
La classifica di Sanremo 2023 aggiornata
Ecco la classifica del Festival prima della terza serata:
- Marco Mengoni – Due vite
- Colapesce Dimartino – Splash
- Madame – Il bene nel male
- Tananai – Tango
- Elodie – Due
- Coma_Cose – L’addio
- Lazza – Cenere
- Giorgia – Parole dette male
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Ultimo – Alba
- Leo Gassman – Terzo cuore
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Colla zia – Non mi va
- Paola e Chiara – Furore
- Cugini di Campagna – Lettera 22
- Levante – Vivo
- Mr Rain – Supereroi
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Ariete – Mare di guai
- Modà – Lasciami
- Gianmaria – Mostro
- Olly – Polvere
- LDA – Se poi domani
- Will – Stupido
- Anna Oxa- Sali
- Shari – Egoista
Sanremo 2023, Gianni Morandi apre la terza serata: Amadeus entra in diretta su Instagram

La terza serata del Festival di Sanremo 2023 è aperta da Gianni Morandi: "Sennò quello là inizia a dire ‘anche ieri un grande successo, milioni di visualizzazioni'. Io volo più basso, volare bassi per schivare i sassi. Gli detto frena l'euforia, ti presento io e diamo il via a una serata che sarà molto lunga. Ecco l'uomo che in quattro anni ha indossato 45 giacche diverse e ha ascoltato migliaia di canzoni. Signore e signori, follower e followeresse, ecco a voi a Amadeus". Il direttore artistico entra in scena con il suo smartphone dopo aver fatto partire una diretta sul profilo Instagram aperto da Chiara Ferragni nella prima serata. Tra i commenti alla diretta anche Fiorello, che non va spiegato ma mostrato.

Chi è Paola Egonu, la pallavolista italiana co-conduttrice della terza serata

Paola Egonu è la co-conduttrice della terza serata del Festival di Sanremo 2023: la pallavolista italiana al momento ricopre il ruolo di opposto del VakıfBank ed è una delle atlete più forti della storia dello sport azzurro. È nata a Cittadella il 18 dicembre 1998 ed è stata inserita dalla rivista Forbes tra gli Under 30 europei più influenti. Ecco la sua storia.
I Maneskin ospiti della terza serata di Sanremo 2023: a che ora si esibiscono e cosa cantano

L'arrivo dei Maneskin sul palco del teatro Ariston questa sera è previsto alle ore 22.00. Il gruppo romano, vincitore del Festival nel 2021, si esibirà in un medley dei propri successi: I wanna be your slave, Zitti e buoni, The Loneliest, Gossip.
Peppino Di Capri non ci sarà stasera, l'evento spostato a domani
Il premio alla carriera a Peppino Di Capri per i settant'anni di musica, programmato per questa sera, è stato rimandato alla quarta serata, quella dedicata ai duetti e alle cover. Lo si apprende dopo aver visionato la scaletta ufficiale della terza serata.
I Coma_Cose si sposano: l'annuncio prima della terza serata
I Coma Cose presto diventeranno marito e moglie. Il duo ha annunciato in conferenza stampa a Sanremo 2023 che hanno intenzione di sposarsi, raccontando alcuni dettagli e aggiungendo: “Non ci sarà una proposta alla finale, non siamo i Ferragnez”.
Nella terza serata del Festival sarà il pubblico a votare: come funziona il televoto
Dopo i voti della sala stampa, che hanno decretato la prima classifica generale del Festival, nella terza serata della kermesse musicale sarà il pubblico a votare.
I telespettatori potranno dunque esprimere la loro preferenza e potranno votare il loro cantante preferito. Ecco tutti i dettagli sulle modalità del televoto e sui codici dei cantanti in gara.
Tommaso Foti, Fratelli d’Italia: “Il Festival di Sanremo renda omaggio alle vittime delle Foibe”
Il Festival di Sanremo continua ad intrecciarsi con il dibattito politico. Dai banchi di Fratelli d'Italia arriva una proposto al direttore artistico Amadeus. Tommaso Foti, capogruppo del partito della Meloni alla Camera dei Deputati, ha sottolineato che il Festival dovrebbe rendere omaggio alle vittime delle Foibe in occasione della Giorno del Ricordo, che cade domani venerdì 10 febbraio.
"Il Festival di Sanremo ha domani l'occasione di rendere omaggio a quegli italiani che, per tanti anni, hanno vissuto il dramma di essere esulti in Patria", ha detto Foti, suggerendo che si potrebbe omaggiare le vittime intonando il brano 1947 di Sergio Endrigo.
Ultimo protesta contro la classifica della sala stampa, poi corregge: “Si scherza”
Ultimo ha mostrato disappunto per la classifica della sala stampa. Dopo le prime due serate del Festival, infatti, è stata stilata la prima classifica generale della kermesse che vede il rapper al decimo posto con la sua canzone "Alba".
Tra le storie instagram del cantante è stata postata la classifica con la scritta "Quando loro…" e nella storia successiva la scritta "E allora tu…". Poi tagga Sanremo e sottolinea "Si scherza".
Scaletta terza serata Sanremo 2023, gli orari di uscita dei cantanti
Dopo le prime due serate del Festival di Sanremo 2023 durante le quali i cantanti si sono esibiti divisi in due gruppi, questa sera canteranno sul palco tutti e 28 e avremo modo di ascoltare per la seconda volta tutte le canzoni in gara.
Ecco la scaletta della terza serata di Sanremo 2023 in ordine di uscita:
- Paola e Chiara
- Mara Sattei
- Rosa Chemical
- Gianluca Grignani
- Levante
- Tananai
- Lazza
- LDA
- Madame
- Ultimo
- Elodie
- Mr. Rain
- Giorgia
- Colla Zio
- Marco Mengoni
- Colapesce Dimartino
- Coma_Cose
- Leo Gassmann
- I Cugini di Campagna
- Olly
- Anna Oxa
- Articolo 31
- Ariete
- Sethu
- Shari
- Gianmaria
- Modà
- Will
Renga e Nek a Fanpage.it: “Lazza, Ariete e Marco Mengoni ci sono piaciuti molto”
Nek e Renga si sono esibiti dal Suzuki stage durante la seconda serata del Festival. I due artisti sono intervenuti nella diretta Instagram di Fanpage.it ed hanno dichiarato quanto segue: "I giovani oggi, quelli che una volta Sanremo chiamava Nuove Proposte, sono molto a loro agio. Sono più melodici, tornano alla classicità ed è bella questa cosa. Pensiamo a Lazza, pensiamo ad Ariete e lo stesso Marco Mengoni che ha fatto delle cose diverse dalle sue corde. Queste sono le esibizioni che ci sono piaciute di più."
Il Codacons risponde a Fedez dopo la canzone a Sanremo 2023
Ieri sera Fedez si è esibito dalla nave di Costa Smeralda con un freestyle polemico che – ha dichiarato- non è stato visionato in anteprima dalla Rai. Tra le varie accuse contro Salvini e il viceministro Bignami ha dedicato una strofa anche al Codacons: "Ciao Codacons guarda come mi diverto". Non si è fatta attendere la risposta dei diretti interessati, che replicano: "Al di là della scarsa qualità musicale, la “canzone” di Fedez ci è piaciuta"- si legge- "vogliamo ringraziarlo per aver portato una associazione dei consumatori al centro del Festival, dando così spazio a chi tutti i giorni si batte per la difesa dei diritti degli utenti."
Chi è Tom Morello, chitarrista dei Rage Against the Machine a Sanremo 2023

Tom Morello salirà sul palco di Sanremo 2023 questa sera insieme ai Maneskin con i quali ha collaborato per il nuovo singolo Gossip. È quarantesimo nella speciale classifica di Rolling Stone, che di lui scrive che "ha reinventato la chitarra rock per il mondo post-hip-hop negli anni '90 grazie ai Rage Against the Machine.
La classifica del FantaSanremo prima della terza serata: i punti
Ecco la classifica aggiornata del FantaSanremo dopo la seconda serata del Festival che vede primeggiare il giovane cantante LDA:
- LDA – 125 punti
- Sethu- 115 punti
- Paola & Chiara – 103 punti
- Marco Mengoni – 85 punti
- Coma_Cose – 77 punti
- Colla Zio- 69 punti
- Colapesce Dimartino – 65 punti
- Mr. Rain – 65 punti
- Rosa Chemical – 65 punti
- Madame – 60 punti
- Tananai – 60 punti
- Lazza – 59 punti
- Ariete – 57 punti
- Will – 57 punti
- Modà – 56 punti
- Levante – 51 punti
- gIANMARIA – 50 punti
- Mara Sattei – 50 punti
- OLLY – 49 punti
- Leo Gassmann – 46 punti
- I Cugini di Campagna – 44 punti
- Elodie – 43 punti
- Ultimo – 43 punti
- Gianluca Grignani – 38 punti
- Giorgia – 37 punti
- Articolo 31 – 29 punti
- Anna Oxa – 26 punti
- Shari – 25 punti
Anche ieri i cantanti in gara si sono sfidati a colpi di look luccicanti, occhiali da sole e coreografie per scalare la classifica: i bonus e i malus in diretta.
I Maneskin tornano all'Ariston per la terza serata del Festival

I Maneskin saranno all'Ariston stasera per la terza serata del Festival di Sanremo 2023. La rock band torna dopo due dalla vittoria con Zitti e buoni che li ha consacrati nell'olimpo musicale. Con Damiano David, Thomas Raggi, Victoria De Angelis ed Ethan Torcho ci sarà Tom Morello, chitarrista di fama mondiale che ha collaborato con gli artisti per il brano Gossip.
Paola Egonu co-conduttrice della terza serata del Festival di Sanremo

La co-conduttrice della terza serata di Sanremo 2023 è Paola Egonu, che arriva dopo l'esordio di Chiara Ferragni e Francesca Fagnani delle prime due serate. Paola Egonu è una pallavolista italiana, che al momento ricopre il ruolo di opposto del VakıfBank ed è una delle atlete più forti della storia dello sport azzurro. È nata a Cittadella il 18 dicembre 1998 ed è stata inserita dalla rivista Forbes tra gli Under 30 europei più influenti.
Coletta replica a Sgarbi: "Non si scelgono gli ospiti culturali col ministero"

Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi a Fanpage.it parla del caso Fedez e delle sue parole sul viceministro Bignami. “Ospiti come Fedez e Benigni una tassa che lo Stato deve pagare, per dare spazio a esponenti vagamente di sinistra. Gli ospiti culturali vanno scelti col ministero”. In conferenza stampa, Stefano Coletta e Amadeus preferiscono non replicare, ma dissentono in prima istanza dall'idea di un confronto con il ministero per scegliere gli ospiti culturali: "Devo capire meglio la definizione di ospiti culturali, ma non si scelgono gli ospiti col ministero".
Paola Egonu smentisce se stessa: "Non ho mai detto che un figlio nero sarebbe condannato all'infelicità"
Paola Egonu, su domanda di Fanpage.it, smentisce le dichiarazioni che le furono attribuite da Vanity Fair, in cui avrebbe sostenuto che un figlio nero sarebbe condannato all'infelicità: “Non ho mai abbandonato l’Italia, sono andata in Turchia per crescere e tornare. Più rispetto in Turchia che in Italia? No. Tornerò a giocare per l’Italia? Sto metabolizzando tutto, se ci sarà la possibilità sì".
Prima della pandemia, con la vicenda che ha incentivato il movimento Black lives matter, io e mia sorella eravamo preoccupate perché quella vittima potrebbe essere mio fratello, mio figlio, era una preoccupazione, non volevo dire che far nascere un bambino nero in Italia sia condannarlo all'infelicità. Io non sono infelice".
Paola Egonu: "L'Italia è un paese razzista e sappiamo tutti perché"

Paola Egonu risponde alle domande della sala stampa sui temi del suo monologo e in particolare sul fatto che il Governo si aspetta che non dica che l'Italia è un paese razzista. La sportiva risponde con una sentenza secca: "Secondo me non c'è bisogno di una risposta per questa domanda, e sappiamo tutti perché". Dopo un attimo di imbarazzo, Paola Egonu ritorna e dichiara: "L'Italia è un paese razzista, però sta migliorando. Non voglio sembrare polemica o fare la parte della vittima, ma dire come semplice stanno le cose”.
Amadeus: "Fantasanremo è un'azienda? Io lo concepisco come un gioco"

Sulla possibilità che il Fantasanremo stia diventando una vera e propria narrazione parallela all'interno del Festival, con i suoi sponsor, e quindi una vera e propria azienda montata su un'altra azienda, Amadeus risponde:
Io il Fantasanremo lo concepisco come un gioco, anche se sono entrati degli sponsor. Lo vivo come un divertimento che coinvolge tantissimi ragazzi. Mio figlio chiama gli amici, tutti parlano di questo, dice che Ariete non entra col cappellino o qualcos'altro. Vogliono tutti dare il "5" a Morandi, una volta Morandi stava dando il "5" e tirano la mano, perché altrimenti non prendono punti. Lo vivo divertendomi non penso ad altre dimensioni.
Ancora su Fedez: "Ci vuole grande attenzione ad affrontare temi politici"

Ancora su Fedez: "Non è scattato un obbligo di par condicio, ma facciamo firmare a tutti gli artisti la liberatoria perché siamo in imminenza di una competizione importante in due regioni molto grandi e l'avvertenza da parte mia e da parte di Amadeus, e da parte di Carlo Fuortes, è stata di rispettare per opportunità questo momento che sta per avvenire. Sul piano dell'opportunità, ci vuole grande attenzione a non affrontare temi politici proprio perché c'è questa competizione.
Le reazioni della Rai al monologo di Angelo Duro: "È un fenomeno"

I Maneskin saranno ospiti della serata intorno alle 22. Su Angelo Duro e lo shock del suo monologo: "Io lo conosco e l'ho invitato e ha un seguito notevole. È più anglosassone, non siamo abituati a questo tipo di comicità, ma lui è un'artista che riempie i teatri e ha un grandissimo seguito. Quello che avevo detto non era una battuta, ma facevo sul serio, avvertivo sul fatto che non avrebbero trovato niente di leggero, ma qualcosa di impegnativo. Io sono contento e farei la stessa cosa, lo riporterei sul palco e credo sia un grande talento. Sono contento di averlo portato sul palco dell'Ariston".
Stefano Coletta: "Ero in platea e ho visto una parte assolutamente adesa al racconto e allo stile di Duro, e una parte di platea che evidentemente dissentiva. Come sapete, quando si fa show e quando si fa spettacolo bisogna sempre monitorare quelli che sono i fenomeni in tutte le loro espressioni. È da qualche tempo che Amadeus mi parlava di Angelo Duro, effettivamente è un fenomeno molto forte, con un linguaggio molto forte, appositamente andato in fascia notturna e penso che il codice irriverente con cui ha raccontato di fatto l'ambivalenza che si annida nel privato e nel pubblico della società sia uno sguardo legittimo, uno sguardo che non ha scandalizzato solo per il linguaggio, ma forse per una profonda quota di verità che ha consegnato al pubblico con grande coraggio. Chi fa televisione, deve anche innovare anche se l'innovazione è distante dal proprio gusto personale. Ricordiamoci quanti monologhi irriverenti hanno calcato il Festival decenni fa, anche più violenti nei contenuti.
Coletta su Fedez: "La Rai si dissocia dagli attacchi personali al vice ministro"

Le reazioni dell'azienda all'intervento di Fedez:
Confermo che eravamo a conoscenza di un testo, ma non ci aveva comunicato la performance e poi ci ha detto che l'avrebbe cambiata. A nome della Rai, ritengo che la libertà sia un diritto sacrosanto che deve esprimersi attraverso tutte le forme d'arte e attraverso tutti i pensieri che un individuo può avere. A nome della Rai, però, in maniera molto netta sento di dirlo che mi dissocio fortemente dagli attacchi personali che la performance di Fedez ha rappresentato nella gestualità. La gestualità può fare male quando diventa attacco personale. Diciamo che non è più libertà quando si tramuta in un attacco personale, peraltro a un vice ministro del nostro governo che si era già trovato a chiedere scusa per una foto e per un capitolo molto chiuso. Questo tipo di attacchi non sono un sintomo di libertà e lo dico a nome dei miei vertici e come amministratore del servizio pubblico, non possiamo che sottolineare che quando l'attacco diventa frontale e personale, non c'è libertà che tenga.
La conferenza stampa e la scaletta della terza serata
La conferenza stampa di giovedì 9 febbraio inizia, come da rito, con il saluto delle istituzioni di Sanremo, poi alla soddisfazione espressa da Stefano Coletta, direttore del primetime Rai che analizza i dati degli ascolti tv. "La seconda serata ci ha sorpreso ancora di più con il 62.3% di share e una media di 10.545.000 spettatori ed è davvero una conferma della sintonizzazione avvenuta al debutto. È un dato ovviamente straordinario e vado a darvi alcuni dettagli: il picco d'ascolto è alle 21.42 con 16.693.000 spettatori mentre Morandi, Al Bano e Ranieri effettuavano la loro performance. È un dato su cui non devo aggiungere altro. Il picco di share è all'1.24 con il 71.21% mentre Amadeus legge la classifica della sala stampa. Questa edizione è in una parabola ascendente rispetto alle già importanti edizioni così seguite fino all'anno scorso. Bisogna tornare al 1995 per una serata così, parliamo di 28 anni fa. Rispetto allo scorso anno c'è una crescita del 6.5% di share e c'è anche una crescita di teste".
Prende la parola Amadeus: "È una giornata particolare. Sentire tutti questi numeri fa un certo effetto e io non lo avrei mai immaginato. Uno fa tutto questo lavoro e spera che tutto si traduca in qualcosa di importante"
Nella terza serata si esibiranno i Maneskin con Tom Morello, Gianni Morandi con Sangiovanni, ritornerà anche Massimo Ranieri con Rocio Munoz Morale e dal palco Suzuki c'è Annalisa. Poi c'è Gue Pequeno al palco della costa. Sarà consegnato il premio alla carriera a Peppino Di Capri.
Questa è la scaletta della terza serata
- Paola e Chiara
- Mara Sattei
- Rosa Chemical
- Gianluca Grignani
- Levante
- Tananai
- Lazza
- LDA
- Madame
- Ultimo
- Elodie
- Mr. Rain
- Giorgia
- Colla Zio
- Marco Mengoni
- Colapesce Dimartino
- Coma_Cose
- Leo Gassmann
- I Cugini di Campagna
- Olly
- Anna Oxa
- Articolo 31
- Ariete
- Sethu
- Shari
- Gianmaria
- Modà
- Will
La classifica generale di Sanremo 2023 dopo le prime due serate
Nelle prime due serate è stata la Giuria della Sala Stampa, TV, Radio e Web a votare le canzoni dei cantanti in gara: ecco la prima classifica generale del Festival.
- Marco Mengoni – Due vite
- Colapesce Dimartino – Splash
- Madame – Il bene nel male
- Tananai – Tango
- Elodie – Due
- Coma_Cose – L’addio
- Lazza – Cenere
- Giorgia – Parole dette male
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Ultimo – Alba
- Leo Gassman – Terzo cuore
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Colla zia – Non mi va
- Paola e Chiara – Furore
- Cugini di Campagna – Lettera 22
- Levante – Vivo
- Mr Rain – Supereroi
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Ariete – Mare di guai
- Modà – Lasciami
- Gianmaria – Mostro
- Olly – Polvere
- LDA – Se poi domani
- Will – Stupido
- Anna Oxa- Sali
- Shari – Egoista
- Sethu – Cause perse
A che ora inizia e finisce la terza serata di Sanremo 2023: orario e canale
L'orario d'inizio della terza serata del Festival è fissato alle ore 20.40, una volta conclusosi il Primafestival. Da scaletta, l'orario di fine è all'1.30, ma è possibile che la serata possa concludersi più tardi, considerato che tutti i 28 Big in gara dovranno esibirsi. Alla fine della puntata sarà diffusa la seconda classifica generale.
Chi sono gli ospiti della terza serata di Sanremo 2023

Anche per la terza serata è ricco il parterre di ospiti che calcherà il palco del Teatro Ariston durante la gara dei cantanti Big.
Tra gli ospiti della terza serata c'è grande attesa per i Maneskin, vincitori dell'edizione 2021 e reduci da un anno di grandi successi. Spazio anche a Peppino Di Capri, che celebrerà all'Ariston la sua lunghissima carriera.
Atteso anche Sangiovanni, che canterà con Morandi "Fatti mandare dalla mamma". Sul Suzuki Stage in piazza Colombo si esibirà Annalisa, mentre sul palco sul mare della Costa Smeralda è atteso Gué.
Chi canta nella terza serata di Sanremo 2023, la scaletta di cantanti e ospiti giovedì 9 febbraio

La scaletta della terza serata del Festival di Sanremo vede esibirsi tutti i 28 cantanti in gara, sarà la Giuria Demoscopica e il televoto a determinare la nuova classifica generale che verrà resa nota alla fine della serata.
L'ordine di uscita dei cantanti verrà comunicato in conferenza stampa; tutti i Big in gara presenteranno nuovamente la loro canzone inedita. In classifica generale al momento il podio è occupato da Marco Mengoni, seguito da Colapesce e Dimartino e Madame.
Sarà Paola Egonu a co-condurre la serata insieme ad Amadeus, tra gli ospiti attesi i Maneskin e Peppino Di Capri.
Ecco i nomi dei cantanti e i titoli delle canzoni in scaletta questa sera:
- Anna Oxa – Sali
- Ariete – Mare di guai
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Colapesce Dimartino – Splash
- Colla Zio – Non mi va
- Coma_Cose – L'addio
- Elodie – Due
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Gianmaria – Mostro
- Giorgia – Parole dette male
- I Cugini di Campagna – Lettera 22
- Lazza – Cenere
- LDA – Se poi domani
- Leo Gassmann – Terzo cuore
- Levante – Vivo
- Madame – Il bene nel male
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Marco Mengoni – Due vite
- Modà – Il bene nel male
- Mr. Rain – Supereroi
- Olly – Polvere
- Paola & Chiara – Furore
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Sethu – Cause perse
- Shari – Egoista
- Tananai – Tango
- Ultimo – Alba
- Will – Stupido