Hai
nuove notifiche!
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Roma
Milano
Napoli
Elezioni Regionali 2020
Dati del Ministero dell'Interno
Dati reali
Dati reali
Definitivi
Definitivi
Definitivi
Definitivi
MARCHE
TOSCANA
Valle d'Aosta
VENETO
LIGURIA
CAMPANIA
PUGLIA
49.1%
F. Acquaroli
LEGA SALVINI MARCHE
22,4%
GIORGIA MELONI per ACQUAROLI - FRATELLI D’ITALIA
18,7%
FORZA ITALIA – BERLUSCONI – CIVICI PER LE MARCHE
5,9%
CIVITAS CIVICI
2,1%
MOVIMENTO PER LE MARCHE
0,9%
POPOLARI MARCHE – UNIONE DI CENTRO
37.3%
M. Mangialardi
PARTITO DEMOCRATICO
25,1%
ITALIA VIVA
3,2%
RINASCI MARCHE
2,8%
MANGIALARDI PRESIDENTE
2,1%
LE NOSTRE MARCHE e IL CENTRO
1,9%
MARCHE CORAGGIOSE
1,5%
8.6%
G. Mercorelli
MOVIMENTO 5 STELLE
7,1%
2.3%
R. Mancini
DIPENDE DA NOI
1,9%
1.4%
F. Pasquinelli
COMUNISTA!
1,3%
0.6%
S. Banzato
VOX ITALIA MARCHE
0,5%
0.5%
A. Iannetti
MOVIMENTO 3V LIBERTA’ DI SCELTA
0,4%
0.2%
A. Contigiani
RICONQUISTARE L’ITALIA
0,1%
48.64%
E. Giani
Partito Democratico
34,7%
Italia Viva +Europa
4,5%
Toscana Sinistra Civica Ecologista
3%
Orgoglio Toscana per Giani Presidente
3%
Europa Verde Progressista Civica
1,7%
Svolta!
0,3%
40.41%
S. Ceccardi
Lega
21,8%
Fratelli d'Italia
13,5%
Forza Italia - UDC
4,3%
Toscana Civica
1%
6.42%
I. Galletti
Movimento 5 Stelle
7%
2.2%
T. Fattori
Toscana a Sinistra
2,9%
1%
S. Catello
Partito Comunista
1%
0.9%
M. Barzanti
Partito Comunista Italiano
1%
0.4%
T. Vigni
Movimento 3V
0,4%
23.9%
Lega Vallée d’Aoste
15.8%
Union Valdôtaine
15.25%
Progetto Civico Progressista
8.87%
Alliance Valdôtaine – Stella Alpina – Italia Viva
8.14%
Vallée d’Aoste Unie
6.36%
Pour l’Autonomie – Per l’Autonomia
5.68%
Centro destra Valle d’Aosta (FI-FdI)
4.96%
Rinascimento Valle d’Aosta
3.91%
Movimento 5 Stelle VdA
2.83%
Pays d’Aoste Souverain
2.66%
Valle d’Aosta Futura
1.64%
Vda Libra – Partito Animalista
76.79%
L. Zaia
ZAIA PRESIDENTE
44,57%
LEGA SALVINI
16,92%
FRATELLI D'ITALIA
9,55%
FORZA ITALIA - AUTONOMIA PER IL VENETO
3,56%
LISTA VENETA AUTONOMIA
2,38%
15.72%
A. Lorenzoni
PARTITO DEMOCRATICO
11,92%
IL VENETO CHE VOGLIAMO
2,01%
EUROPA VERDE
1,69%
+VENETO IN EUROPA - VOLT
0,69%
SANCA AUTONOMIA
0,12%
3.25%
E. Cappelletti
MOVIMENTO 5 STELLE
2,69%
0.88%
P. Girotto
MOVIMENTO 3V LIBERTA' DI SCELTA
0,73%
0.84%
A. Guadagnini
PARTITO DEI VENETI
0,96%
0.76%
P. Benvegnu'
SOLIDARIETA' AMBIENTE LAVORO - RIFONDAZIONE PCI
0,58%
0.62%
D. Sbrollini
ITALIA VIVA - CIVICA PER IL VENETO - PRI - PSI
0,60%
0.59%
P. Bartelle
VENETO ECOLOGIA SOLIDARIETA'
0,44%
0.56%
S. Rubinato
VENETO PER LE AUTONOMIE
0,59%
56.13%
G. Toti
CAMBIAMO CON TOTI PRESIDENTE
22,61%
LEGA SALVINI LIGURIA
17,14%
GIORGIA MELONI PER TOTI FRATELLI D'ITALIA
10,87%
FORZA ITALIA BERLUSCONI - LIGURIA POPOLARE
5,27%
LIGURIA UDC
0,65%
38.9%
F. Sansa
SANSA PRESIDENTE - PARTITO DEMOCRATICO - ARTICOLO UNO
19,89%
MOVIMENTO 5 STELLE
7,78%
LISTA FERRUCCIO SANSA PRESIDENTE
7,14%
LINEA CONDIVISA - SINISTRA PER SANSA
2,47%
EUROPA VERDE - DEMOS DEMOCRAZIA SOLIDALE - CENTRO DEMOCRATICO
1,47%
2.42%
A. Massardo
MASSARDO PRESIDENTE - PSI - +EUROPA - ITALIA VIVA
2,41%
0.89%
A. Salvatore
ALICE SALVATORE IL BUONSENSO
0,85%
0.52%
G. Chiappori
GRANDE LIGURIA CHIAPPORI PRESIDENTE
0,49%
0.46%
R. Benetti
ORA RISPETTO PER TUTTI GLI ANIMALI
0,43%
0.24%
G. Russo
IL POPOLO DELLA FAMIGLIA NO GENDER NELLE SCUOLE
0,22%
0.18%
M. Cassimatis
BASE COSTITUZIONALE - MARIKA CASSIMATIS
0,14%
0.17%
D. Visigalli
RICONQUISTARE L'ITALIA
0,14%
0.08%
C. Carpi
LISTA CARLO CARPI - GRAF
0,06%
69.48%
V. De Luca
PARTITO DEMOCRATICO
16,90%
DE LUCA PRESIDENTE
13,30%
ITALIA VIVA
7,37%
CAMPANIA LIBERA
5,19%
FARE DEMOCRATICO - POPOLARI
4,45%
NOI CAMPANI
4,35%
LIBERALDEMOCRATICI - MODERATI
3,60%
CENTRO DEMOCRATICO
3,23%
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO
2,55%
+CAMPANIA IN EUROPA
1,93%
EUROPA VERDE - DEMOS DEMOCRAZIA SOLIDALE
1,82%
DAVVERO - PARTITO ANIMALISTA
1,43%
PER LE PERSONE E LA COMUNITA'
1,12%
DEMOCRATICI E PROGRESSISTI
1,07%
PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO - LEGA PER L'ITALIA
0,24%
18.06%
S. Caldoro
FRATELLI D'ITALIA
5,98%
LEGA SALVINI CAMPANIA
5,65%
FORZA ITALIA
5,16%
UNIONE DI CENTRO
1,92%
ADC – ALLEANZA DI CENTRO
0,27%
IDENTITÃ MERIDIONALE MACROREGIONE SUD
0,14%
9.93%
V. Ciarambino
MOVIMENTO 5 STELLE
9,92%
1.2%
G. Granato
POTERE AL POPOLO!
1,13%
1.07%
L. Saltalamacchia
TERRA
1,07%
0.16%
S. Angrisano
TERZO POLO
0,13%
0.1%
G. Cirillo
PARTITO DELLE BUONE MANIERE
0,06%
46.78%
M. Emiliano
PARTITO DEMOCRATICO
17,25%
CON EMILIANO
6,59%
POPOLARI CON EMILIANO
5,94%
SENSO CIVICO - UN NUOVO ULIVO PER LA PUGLIA
4,16%
ITALIA IN COMUNE
3,87%
PUGLIA SOLIDALE E VERDE
3,80%
EMILIANO SINDACO DI PUGLIA
2,59%
PARTITO ANIMALISTA
0,33%
SINISTRA ALTERNATIVA
0,25%
PENSIONATI E INVALIDI GIOVANI INSIEME
0,19%
PARTITO DEL SUD - MERIDIONALISTI PROGRESSISTI
0,08%
PPA - PARTITO PENSIERO E AZIONE
0,07%
SUD INDIPENDENTE PUGLIA
0,07%
DC PUGLIA
0,06%
SOCIETA' APERTA ASSOCIAZIONE I LIBERALI
0,05%
38.93%
R. Fitto
FRATELLI D'ITALIA
12,63%
LEGA SALVINI PUGLIA
9,57%
FORZA ITALIA BERLUSCONI PER FITTO
8,91%
LA PUGLIA DOMANI
8,42%
UDC - NUOVO PSI
1,89%
11.12%
A. Laricchia
MOVIMENTO 5 STELLE
9,86%
PUGLIA FUTURA - LARICCHIA PRESIDENTE
0,59%
1.6%
I. Scalfarotto
ITALIA VIVA
1,08%
SCALFAROTTO PRESIDENTE
0,30%
FUTURO VERDE
0,11%
0.89%
M. Conca
CITTADINI PUGLIESI CONCA PRESIDENTE
0,73%
0.39%
N. Cesaria
LAVORO AMBIENTE COSTITUZIONE
0,35%
0.17%
F. Bruni
FIAMMA TRICOLORE
0,14%
0.13%
A. D'agosto
RICONQUISTARE L'ITALIA
0,10%
Elezioni regionali 2020
61 contenuti su questa storia
condividi
Regionali, l'Antimafia segnala 13 impresentabili: 9 sono in Campania
Gli impresentabili in Campania, Puglia e Valle d'Aosta
Le accuse pendenti per i candidati in Campania
Emiliano: "Impresentabili sospendano campagna elettorale"
Settembre 2020
Regionali Puglia, Calenda: “Errore sostenere Scalfarotto, dovevamo fare di più con candidato forte”
Per Carlo Calenda, leader di Azione, sostenere Ivan Scalfarotto alle elezioni regionali in Puglia è stato un errore: "Uno scontro così duro e difficile contro un populista come Emiliano e un sovranista come Fitto, meritava un’attenzione, una forza e un lavoro completamente differente. Si doveva fare con un candidato più forte". Calenda commenta anche l'esito delle regionali in generale e il voto al referendum costituzionale.
69
L'attivista Iacopo Melio è campione di preferenze nel collegio di Firenze città
Boom di preferenze per Iacopo Melio nel collegio di Firenze città. L'attivista diversamente abile, fondatore della onlu #Vorreiprendereiltreno. Melio, e collaboratore di Fanpage.it, ha ottenuto 11.233 voti, superando i due assessori della giunta Nardella in corsa, la vicesindaca Cristina Giachi e Andrea Vannucci.
315
Zingaretti: “Decreti sicurezza al primo Cdm, quelli di Salvini non lo erano”
Il segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti interviene in conferenza stampa al Nazareno su elezioni e referendum costituzionale: "Al primo Cdm utile sui decreti sicurezza si può procedere, come ha già detto a suo tempo il ministro Lamorgese. Ora vanno approvati, vanno fatti dei decreti sicurezza perché quelli di Salvini non lo erano".
101
Francesco Acquaroli vince le elezioni regionali nelle Marche
I risultati del voto alle regionali delle Marche consegna la Regione al candidato di centrodestra Francesco Acquaroli, che vince con una percentuale superiore al 46%. È arrivato secondo Maurizio Mangialardi, candidato del centrosinistra. Il dato definitivo sull'affluenza è del 59,7%, nel 2015, alle ultime elezioni, era stata del 49,78%.
253
Matteo Salvini: "Da domani Lega e centrodestra guideranno 15 Regioni su 20"
Esulta Matteo Salvini per i risultati delle elezioni regionali: "Se i dati verranno confermati, da domani Lega e centrodestra saranno alla guida di 15 Regioni su 20! E anche dove non ce l'abbiamo fatta, tutti al lavoro con un solo obiettivo: aiutare, proteggere e far crescere la nostra bellissima Italia".
4.009
Elezioni regionali Puglia 2020: candidati, sondaggi e guida al voto
Urne chiuse anche per le regionali in Puglia dove alle 15 si sono chiusi i seggi per dare inizio alle operazioni di scrutinio. Si è conclusa dunque la tornata elettorale del 20 e 21 settembre e, appena dopo le 15, sono stati diffusi anche i primi exit poll. Particolarmente attesi i risultati della tornata elettorale pugliese dove la sfida principale resta quella tra Emiliano e Fitto. Ecco nel dettaglio tutte le informazioni sugli orari del voto, i primi exit poll e quando arriveranno i risultati per le regionali in Puglia.
46
Elezioni regionali Liguria 2020: candidati, sondaggi e come si vota
Si sono chiuse le urne alle 15 di oggi lunedì 21 settembre per le elezioni regionali in Liguria: si attendono i primi exit poll e le prime proiezioni. Alla chiusura dei seggi, è iniziato lo spoglio delle schede elettorali che si concentrerà prima su quelle referendarie e poi su quelle regionali. I risultati definitivi su chi vincerà in Liguria si avranno solo alla fine delle operazioni di scrutinio. Nella giornata di ieri domenica 20 settembre, alle 12 avevano votato il 13.9% degli aventi diritto mentre alle 23 il 39,5% degli aventi diritto. Sette i candidati in corsa anche se i favoriti restano Giovanni Toti e Ferruccio Sansa.
5
Exit poll elezioni regionali: i primi dati Regione per Regione
I primi exit poll sulle elezioni regionali del 20 e 21 settembre confermano il vantaggio per i presidenti uscenti Luca Zaia (in Veneto), Giovanni Toti (in Liguria) e Vincenzo De Luca (in Campania). Nelle Marche è avanti il centrodestra con Francesco Acquaroli, mentre in Puglia sfida all'ultimo voto tra Michele Emiliano e Raffaele Fitto. Sfida equilibrata anche quella della Toscana, con Eugenio Giani avanti su Susanna Ceccardi.
86
Come si vota alle elezioni regionali 2020
Urne aperte per le regionali 2020 fino alle 15 di oggi, dopodichè inizierà lo spoglio e saranno comunicati i risultati dell'appuntamento elettorale nelle 7 regioni. L'ultimo dato sull'affluenza alle urne, di domenica 20 settembre alle 23, vede il 41,57% degli aventi diritto che si sono recati al seggio elettorale. Si vota in Toscana, Veneto, Puglia, Campania, Liguria e Valle d'Aosta. Ecco tutte le informazioni da sapere per arrivare preparati al seggio: gli orari in cui è possibile votare, quando arriveranno i primi exit poll, le proiezioni e i risultati, quali sono le misure anti-Covid.
241
Elezioni 2020 e referendum, gli orari dell'affluenza, exit poll e risultati
Urne aperte da questa mattina per l'election day, che comprende il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, le suppletive del Senato in Sardegna e Veneto, le elezioni regionali in 6 Regioni a statuto ordinario (Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Veneto) e in una a statuto speciale (Valle d'Aosta), le elezioni amministrative in 957 comuni italiani. Primi dati sull'affluenza attesi alle 12.
25
Toscana, Zingaretti contro Ceccardi: “Candida neofascisti con scritto Boia chi molla su mascherina”
Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, va all'attacco di Susanna Ceccardi per aver candidato, in una lista a suo sostegno per le elezioni regionali in Toscana, un esponente di Forza Nuova: "C’è questo fatto inquietante: sono tornati i candidati che hanno le mascherine con scritto sopra ‘Boia chi molla’, neofascisti".
584
Regionali, appello di Zingaretti agli elettori M5s: "Pd unico argine alle destre, non buttate voti"
Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, chiude la festa nazionale dell'Unità di Modena rivolgendo un appello agli elettori di Movimento 5 Stelle e Italia Viva: "Non buttiamo nessun voto". Il leader dem ribadisce il ruolo del suo partito sostenendo che "l'unica garanzia contro l'avanzata delle destre siamo noi, il Pd".
1.884
Regionali, in Toscana locale annulla pranzo elettorale con Salvini: "Ricevuti insulti e minacce"
Un ristorante di Pontassieve (Firenze) fa sapere di aver annullato un pranzo elettorale a cui avrebbe dovuto partecipare il leader della Lega, Matteo Salvini. Dal locale comunicano di aver preso questa decisione dopo aver ricevuto, online e per telefono, minacce e insulti per aver organizzato l'iniziative elettorale.
1.512
Sondaggi elezioni regionali: centrodestra avanti in 3 Regioni, sfida in bilico in Puglia e Toscana
A poco più di due settimane dal voto delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre la Supermedia dei sondaggi realizzata da YouTrend per le sei Regioni al voto evidenzia un netto vantaggio per il centrodestra in Veneto, Liguria e Marche, con il centrosinistra avanti in Campania. In bilico, invece, le sfide in Puglia e Toscana.
23
Sondaggi regionali, in Liguria netto vantaggio per Toti: Sansa dietro di oltre 20 punti
L'ultimo sondaggio realizzato da Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera evidenzia il netto vantaggio di Giovanni Toti, candidato del centrodestra e presidente uscente, alle elezioni regionali in Liguria. Toti gode di un vantaggio di oltre 20 punti sul candidato di Pd e M5s, Ferruccio Sansa.
153
Regionali Valle d'Aosta, delusione per Salvini: Lega primo partito ma va verso l'opposizione
Le elezioni regionali in Valle d'Aosta si sono concluse con la Lega al primo posto, ma con la concreta possibilità che la maggioranza in consiglio regionale non comprenda il Carroccio. L'ipotesi di un'intesa - che per la Valle d'Aosta arriva in un secondo momento e non quando si vota - tra autonomisti e centrosinistra sembra allontanare il Carroccio dal governo regionale, a cui si avvicina invece il Pd.
2.360
Di Battista: "Mi preoccupa l'indebolimento del M5s, il sogno del cambiamento è in crisi"
Il pentastellato Alessandro Di Battista commenta così la sconfitta del M5s: "Parlare ora di alleanze è del tutto sbagliato, sia per chi è estremamente contrario sia per chi è a favore. Non è il tema delle alleanze il tema della crisi del M5s", "il tema principale è la crisi identitaria del M5S, è innegabile".
1.261
di
Francesco Cancellato
L’asse Zaia-Meloni è la trappola perfetta per rottamare definitivamente Matteo Salvini
L'exploit di Zaia in Veneto e il sorpasso di Meloni in Puglia e Campania alle elezioni regionali 2020 sono il segnale di una leadership di Salvini che comincia a essere davvero sotto attacco, in un centrodestra che vola. Una tenaglia che rischia di far esplodere le contraddizioni di una coalizione contemporaneamente nazionalista e federalista, nordista e meridionalista, europeista e anti-europea.
782
Giovanni Toti vince le elezioni regionali in Liguria
I risultati delle elezioni regionali in Liguria riconfermano il governatore uscente Giovanni Toti, che ha ottenuto oltre il 50% delle preferenze, oltre 10 punti in più dello sfidante del centrosinistra Ferruccio Sansa: "Una vittoria per il centrodestra molto chiara, una bocciatura per la coalizione giallorossa", ha commentato Toti.
906
Proiezioni elezioni regionali, i primi dati nelle sei Regioni al voto
Dopo lo spoglio delle schede per il referendum costituzionale, iniziano ad arrivare le prime proiezioni riguardanti le elezioni regionali del 20 e 21 settembre 2020. Si è votato in 6 Regioni a statuto ordinario: Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Veneto. Ecco i primi dati diffusi da Swg per La7.
88
Elezioni Regionali Marche 2020: candidati e come si vota
Elezioni regionali nelle Marche: chiuse le urne di questo secondo giorno di voto. Alle 25 di oggi 21 settembre, i seggi sono stati chiusi e sono iniziate le operazioni si spoglio. Diffusi già i primi exit poll mentre per i risultati definitivi su chi vincerà si dovrà attendere la fine dello scrutinio. I favoriti per la carica di Presidente della Regione sono Mangialardi per il centrosinistra e Acquaroli per il centrodestra. Vediamo cosa dicono i primi exit poll e quando arriveranno i risultati definitivi.
53
Elezioni regionali Toscana 2020: candidati, come si vota e sondaggi
Urne chiuse per le elezioni regionali in Toscana: si attendono i primi exit poll e le prime proiezioni. Con la chiusura dei seggi sono iniziate anche le operazioni di scrutinio. Per i risultati definitivi sarà necessario attendere la fine dello spoglio. Per quanto riguarda la giornata di ieri, 20 settembre, l'affluenza registrata in Toscana è stata del 45,26%. Sette i candidati in corsa anche se i favoriti dai sondaggi restano Eugenio Giani e di Susanna Ceccardi. La Toscana, inoltre, è l'unica regione in cui la legge elettorale prevede un turno di ballottaggio.
57
Exit poll referendum 2020 ed elezioni regionali: quando arrivano e l'orario d'inizio dello spoglio
Urne aperte in tutta Italia per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, per le elezioni regionali e per le elezioni amministrative. Si vota fino alle ore 15 di lunedì 21 settembre: alla chiusura dei seggi verranno diffusi i primi exit poll e inizierà lo spoglio delle schede, partendo da quelle referendarie. Vediamo quando e dove seguire gli exit poll, le proiezioni e i risultati.
71
ultimo aggiornamento
23 Settembre
Elezioni regionali in Italia, i risultati definitivi e l'elenco degli eletti nei Consigli regionali
I risultati definitivi delle elezioni regionali 2020 e gli aggiornamenti di oggi in diretta. In Toscana, Puglia e Campania vince il centrosinistra con l'elezione di Giani, Emiliano e De Luca. Liguria, Veneto e Marche al centrodestra; eletti rispettivamente Toti, Zaia e Acquaroli. Attesi i risultati della Valle d'Aosta e i nomi degli eletti nei consigli regionali. Il dato definitivo sull'affluenza è del 59,7%.
148
Regionali, Emiliano stoppa gli impresentabili che lo sostengono: "Sospendano campagna elettorale"
Il presidente della Regione Puglia e candidato per un secondo mandato, Michele Emiliano, si rivolge ai due candidati che fanno parte di liste che lo sostengono e sono stati ritenuti "impresentabili" dalla commissione Antimafia: "Devono immediatamente sospendere qualsiasi attività di campagna elettorale”.
107
Regionali e referendum, cosa succede in caso di elettore positivo al Covid al seggio
In occasione del voto del 20 e 21 settembre per le elezioni regionali, amministrative e per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, sono tante le novità al seggio con regole anti-contagio stringenti. Ma cosa succede se emerge un caso di positività al Covid tra gli elettori o i componenti del seggio? Ecco quali saranno le procedure da seguire.
97
Elezioni regionali Veneto, militanti FdI gettano gel contro il candidato Jacopo Giraldo (Verdi)
Il candidato di Europa Verde Jacopo Giraldo è stato vittima ieri di un atto intimidatorio da parte di alcuni militanti di Fratelli d'Italia, che gli hanno gettato addosso, e sul banchetto che aveva allestito per strada, del gel disinfettante. Contattato da Fanpage.it l'esponente dei Verdi, che fa anche parte di movimenti Lgbt e di Arcigay, ha denunciato l'episodio: "Sono stanco di questi abusi".
140
Elezioni e referendum, in 185 comuni i seggi elettorali fuori dalle scuole: dove si voterà
Il 20 e il 21 settembre si voterà in tutta Italia per le elezioni regionali, amministrative e per il referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari. Il Viminale ha chiesto ai comuni di individuare seggi alternativi rispetto alle scuole, ma ha ricevuto risposta solo da 185 comuni. Vediamo, in questi 520 seggi, dove si voterà per evitare di chiudere le scuole.
29
di
Adriano Biondi
Perché Conte ha scelto di rimanere in silenzio nella campagna per le Elezioni Regionali
Malgrado le solite manovre diversive, è chiaro a tutti che le Elezioni Regionali del 20 e 21 settembre avranno ripercussioni importanti sul futuro del Governo Conte. In gioco, più che la tenuta dell'esecutivo, vi sono gli equilibri interni al Partito Democratico e al Movimento 5 Stelle. E non è un caso che Conte se ne stia tenendo alla larga.
439
Sondaggi elettorali in Puglia, il centrodestra di Fitto davanti al governatore uscente Emiliano
Il candidato del centrodestra, Raffaele Fitto, supera il centrosinistra del governatore uscente, Michele Emiliano: il sondaggio di Nando Pagnoncelli sulle elezioni regionali in Puglia lo stima infatti al 41% contro il 39,4% dell'attuale presidente. La candidata del Movimento Cinque Stelle, Antonella Laricchia è al 15,6% mentre Ivan Scalfarotto, di Italia Viva, all'1,6%.
184
Conte: "Ius soli in agenda di governo? Non facciamoci prendere dall'emotività del momento"
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha commentato così il risultato delle elezioni regionali e l'esito del referendum costituzionale: "I commentatori sino all'altro giorno mi descrivevano in bilico, ma io non mi sono mai sentito in biblico. Oggi mi descrivono inamovibile, ma non mi sento inamovibile".
354
Renzi esulta dopo le elezioni regionali: "Per Italia Viva risultato strepitoso"
Matteo Renzi festeggia per il risultato di Italia Viva alle elezioni regionali: "Abbiamo fatto un risultato importante, sono convinto che sia un inizio strepitoso". Ma il risultato del partito dell'ex presidente del Consiglio non è poi così entusiasmante in tutte le Regioni e soprattutto in quelle in cui si è presentato con un proprio candidato.
1.028
di
Francesco Cancellato
Hanno perso tutti, ha vinto Giuseppe Conte
Una coalizione non abbastanza forte per tornare al voto o rinunciare a lui, ma non abbastanza debole per implodere, è l’ideale per il Presidente del Consiglio. Che può godere della loro paura del voto per dettare l’agenda politica. Sino alla nuova legge elettorale e all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, perlomeno
5.964
Elezioni regionali Veneto 2020: candidati, sondaggi e come si vota
Alle 15 si sono chiuse le urne per le elezioni regionali in Veneto. Lo spoglio, dunque, è iniziato e sono stati resi noti i primi dati con gli exit poll. Il favorito alla carica di governatore della regione resta Luca Zaia, ricandidatosi per il terzo mandato consecutivo. Vediamo nel dettaglio i dati sugli exit poll e quando arriveranno le prime proiezioni e i risultati definitivi.
22
Exit poll elezioni regionali Marche, il centrodestra avanti con Acquaroli
I primi exit poll sulle elezioni regionali nelle Marche vedono il candidato del centrodestra, Francesco Acquaroli, in vantaggio sull'esponente del centrosinistra Maurizio Mangialardi. Più indietro il candidato del Movimento 5 Stelle, Gian Mario Mercorelli. Il presidente uscente è Luca Ceriscioli, eletto nel 2015 tra le file del centrosinistra.
26
Exit poll elezioni regionali Puglia, testa a testa Emiliano-Fitto
Secondo i primi exit poll sulle regionali in Puglia, arrivati subito dopo la chiusura dei seggi, è testa a testa tra il governatore uscente Michele Emiliano e il candidato di centrodestra, l'europarlamentare Raffaele Fitto: il governatore uscente del Partito Democratico è dato al 36-40%, Fitto 36-40%.
255
Elezioni regionali 2020 in Valle d'Aosta: liste candidate e guida al voto
Urne aperte fino alle 15 per questa seconda giornata di consultazioni elettorali in Valle d'Aosta. Per la Regione a statuto speciale, chiamata alla urne in anticipo, restano poche ore prima della conclusione di questa tornata elettorale. Le liste candidate sono 12 con la Lega che decide di uscire dalla coalizione di centrodestra con Fdi e FI. Dopo le 15, saranno diffusi i primi exit poll mentre per i risultati si dovrà aspettare la fine dello spoglio. Ecco le informazioni sugli orari del voto per le regionali in Valle d'Aosta e quando arrivano gli exit poll e i risultati.
Affluenza regionali 2020, alle 12 è del 12%
L'affluenza alle urne per elezioni regionali, rilevata alle ore 12, è stata del 12,72%. Le percentuali si possono consultare sul sito del Viminale Eligendo. I dati successivi sull'affluenza alle urne saranno comunicati alle 19 e poi alle 23.
70
Elezioni regionali, la commissione Antimafia segnala 13 candidati impresentabili: ecco chi sono
Sono 13 i candidati ritenuti "impresentabili" alle prossime elezioni regionali del 20 e 21 settembre. A fare i nomi è il presidente della commissione Antimafia, Nicola Morra, spiegando che in due casi l'incompatibilità è dettata dalla legge Severino, mentre negli altri casi dal codice di autoregolamentazione. Gli impresentabili si registrano in tre Regioni: Campania, Puglia e Valle d'Aosta.
1.073
Regionali, Salvini: "Riguardano i cittadini, il governo non andrà a casa per questo voto"
Il leader della Lega, Matteo Salvini, sottolinea che le elezioni regionali del 20 e 21 settembre non saranno un banco di prova per il governo, ma un voto locale: "Le elezioni regionali non riguardano il governo, ma la Toscana e gli elettori della Toscana. Mi auguro che Conte e Azzolina vadano a casa, ma non per il voto delle regionali".
704
Regionali, Di Maio: "Salvini parla di 7 a 0, con qualsiasi altro risultato sarà sconfitta loro"
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, commenta le parole di Matteo Salvini: secondo il leader leghista il centrodestra può vincere in tutte le Regioni in cui si voterà il 20 e 21 settembre. "Abbiamo un’opposizione che dice vinceremo 7 a 0, vorrà dire che qualsiasi altro risultato lontano dal 7 a 0 perderanno loro”, afferma l'esponente del Movimento 5 Stelle.
188
Chi vince le elezioni regionali 2020 secondo gli ultimi sondaggi
Cosa dicono gli ultimi sondaggi sulle prossime elezioni regionali del 20 e 21 settembre 2020: si vota in Liguria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta, Veneto e Campania. Ecco tutte le ultime rilevazioni sulle intenzioni di voto e i sondaggi affidabili per capire chi vincerà le elezioni regionali 2020.
24
Sondaggi elezioni regionali, in Toscana avanti il centrosinistra: Italia Viva al 7,5%
Un sondaggio realizzato da Emg Acqua sulle elezioni regionali in Toscana evidenzia il leggero vantaggio della coalizione di centrosinistra, guidata da Eugenio Giani, su quella di centrodestra con la candidata Susanna Ceccardi. Per quanto riguarda le liste, Pd in testa davanti alla Lega, mentre Italia Viva con +Europa raggiunge il 7,5%.
287
Sondaggi elettorali, il centrosinistra potrebbe non perdere la Toscana: Pd davanti alla Lega
Manca meno di un mese al 20 e 21 settembre, quando diverse Regioni saranno chiamate al voto: il sondaggio politico elettorale di Tecnè analizza la situazione e come dovrebbero posizionarsi i vari candidati. Vediamo che cosa emerge: il centrosinistra potrebbe non perdere la Toscana, ma in Puglia il centrodestra è al momento in vantaggia. In Veneto la Lega mette un'ampia distanza tra sé e il centrosinistra, il M5s e Italia Viva. In Campania il centrosinistra rimane in testa.
102
Agosto 2020
Elezioni regionali, Berlusconi: "Saranno un avviso di sfratto al governo e a Conte"
Il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, lancia un avvertimento al governo in vista delle elezioni regionali di settembre, sostenendo il candidato del centrodestra in Puglia, Raffaele Fitto: "I pugliesi con il loro voto contribuiranno a dare un avviso di sfratto al governo e alla maggioranza più a sinistra della storia".
2.082
Elezioni regionali Toscana, tornano il simbolo e la bandiera del Pci dopo 30 anni
A 30 anni di distanza dall'ultima volta, il Pci - il Partito comunista italiano - torna a competere in un'elezione. In questo caso alle elezioni regionali in Toscana, con tanto di simbolo e bandiera storici riproposti per l'occasione. Il candidato alla presidenza del Pci in Toscana sarà Marco Barzanti.
640
Sondaggi elezioni regionali, in Liguria Toti verso vittoria schiacciante: è avanti col 60% dei voti
Il sondaggio realizzato da Winpoll per Il Sole 24 Ore in vista delle elezioni regionali, evidenzia il netto vantaggio di cui gode in Liguria Giovanni Toti, presidente uscente e candidato del centrodestra, per il 20 e 21 settembre. Toti potrebbe vincere, secondo la rilevazione, con circa il 60% dei voti.
259
Regionali, Ricciardi: "Se aumentano contagi elezioni a rischio". Ma Viminale smentisce: "Si vota"
Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute, non esclude la possibilità di un rinvio delle elezioni nel caso in cui i nuovi contagi dovessero aumentare. Parole smentite poi dallo stesso Ricciardi, ma che intanto scatenano la polemica e portano il Viminale a negare questa ipotesi, assicurando che le elezioni regionali e il referendum sono confermate e si terranno a settembre.
357
Elezioni regionali e referendum, chi ha la febbre non può votare: le regole anti-Covid al seggio
Il 20 e 21 settembre si terranno le elezioni regionali, comunali e il referendum per il taglio del numero dei parlamentari: si tratta della prima votazione dall'inizio dell'epidemia di Coronavirus, motivo per cui sono state predisposte specifiche regole per l'accesso ai seggi, a partire dal divieto di votare in caso di febbre. Andiamo a vedere come si voterà a settembre.
832
Luglio 2020
Elezioni regionali, in Liguria Grillo e Di Maio confermano Sansa: sarà lui il candidato Pd-M5s
Sono intervenuti Beppe Grillo, Vito Crimi e Luigi Di Maio, ma alla fine il Movimento 5 Stelle ha messo da parte le titubanze e le perplessità confermando la candidatura alle elezioni regionali in Liguria del giornalista Ferruccio Sansa. Che sarà sostenuto dai pentastellati e anche dal Partito Democratico.
97
Roma
Milano
Napoli
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche