Hai
nuove notifiche!
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Roma
Milano
Napoli
Caso Bibbiano, cosa sappiamo sull'inchiesta Angeli e Demoni
70 contenuti su questa storia
condividi
Bibbiano, allarme bomba al Comune: evacuati Municipio e servizi sociali
Chiusa l’inchiesta: 26 persone indagate
La Cassazione: "Infondate misure a carico del sindaco"
Renzi: “Adesso Lega e M5s si scuseranno?”
Carletti può tornare a fare il sindaco di Bibbiano
Parlateci di Bibbiano, adesso
- di
Francesco Cancellato
Lo sfogo del sindaco: "Mi hanno trasformato in un orco"
Rimane indagato, ma "non doveva essere arrestato"
Giugno 2020
Inchiesta Bibbiano, chiesti 24 rinvii a giudizio: tra di loro anche il sindaco Andrea Carletti
La procura di Reggio Emilia ha chiesto 24 rinvii a giudizio nell'ambito dell'inchiesta denominata "Angeli e demoni" sugli affidi illeciti in Val d'Enza. L'udienza preliminare è fissata per il prossimo 30 ottobre. Tra gli imputati anche il sindaco di Bibbiano Andrea Carletti. Giorgia Meloni: "La giustizia sta facendo luce su questa terribile storia. Continueremo a tenere accesi i riflettori".
1.519
Maggio 2020
Bibbiano: assolto in appello patrigno imputato per abusi sulla figliastra
Sentenza ribaltata in appello: una condanna a sei anni e tre mesi per presunti abusi sessuali sulla figlia della compagna, si è trasformata in una assoluzione con formula piena. È la conclusione di una drammatica vicenda processuale riguardante presunti abusi su una minore e trattata dai servizi sociali della Val d'Enza, gli stessi finiti nel mirino della Procura nell'inchiesta 'Angeli e Demoni'.
755
Febbraio 2020
Inchiesta affidi Bibbiano, in una chat spunta il bimbo da assegnare all’ex terrorista delle Br
Due indagate nell’ambito dell'inchiesta Angeli e Demoni sugli affidi nella Val d’Enza parlano fra loro a maggio del 2015: "Chi glielo dice al giudice?". Lo scorso mese per Federica Anghinolfi, ex dirigente dei servizi sociali, era scattata la sospensione dagli incarichi a seguito delle indagini della Procura emiliana che avevano portato agli arresti.
3.516
Gennaio 2020
Licenziati Federica Anghinolfi e Francesco Monopoli: assistenti sociali al centro del caso Bibbiano
I due assistenti sociali ritenuti al centro del caso Bibbiano, Federica Anghinolfi e Francesco Monopoli sono stati licenziati dai servizi sociali dell'Unione val d'Enza. I due erano già stati sospesi dai loro incarichi a seguito delle indagini della Procura emiliana che avevano portato agli arresti.
3.989
Bibbiano, Renzi: "L'arresto del sindaco Carletti era infondato. Lega e M5s si scuseranno?"
Il leader di Italia viva Matteo Renzi, con un post su Facebook, prende le difese del sindaco dem di Bibbiano, Andrea Carletti: "La Cassazione spiega che l'arresto del sindaco di Bibbiano era infondato. Ci sarà oggi qualche coraggioso grillino o leghista pronto a scusarsi per lo squallido sciacallaggio?".
509
Bibbiano, allarme bomba al Comune: evacuati Municipio e sede dei servizi sociali
"Fra 20 minuti vi lancio una bomba", sono state le parole pronunciate questa mattina da un uomo al telefono. La vicesindaco Paola Tognoni ha ordinato l'evacuazione sia del Comune che della sede dei servizi sociali. Per il presidente dell'Unione Val d'Enza e sindaco di San Polo, Francò Palù, "si è trattato di un episodio gravissimo ma certamente legato al clima di odio che l'inchiesta su Bibbiano ha scatenato e ai veleni di questo ultimo scorcio di campagna elettorale".
627
Caso Bibbiano, chiusa l’inchiesta: 26 persone indagate per 108 imputazioni
I carabinieri di Reggio Emilia, a cui sono affidati gli accertamenti investigativi sul caso Bibbiano, nelle scorse ore hanno notificato 26 avvisi di conclusione delle indagini nei confronti di altrettante persone coinvolte nella vicenda, preludio alla richiesta di rinvio a giudizio. Tra di loro anche il sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti,
4.342
Bibbiano, nuovi dettagli shock dall’inchiesta Angeli e Demoni: “Quadro aggravato”
"Lì vedono abusi sessuali anche negli stipiti delle porte" ha raccontato anche una delle assistenti sociali che aveva lavorato con i servizi della Val D’enza parlando dello scandalo di Bibbiano. Testimonianze che insieme all'analisi del materiale informatico e documentale, avrebbero confermato e aggravato le ipotesi accusatorie.
473
Bibbiano, per la Cassazione erano infondate le misure restrittive contro il sindaco Carletti
Nel verdetto i giudici hanno rilevato "l'inesistenza di concreti comportamenti" da parte del primo cittadino che possano fare scattare misure restrittive come l’arresto o l’obbligo di dimora. Nel dettaglio, la Cassazione ha ritenuto che non vi erano prove sulla possibilità di inquinamento probatorio così come non vi erano "elementi concreti" che lasciavano ipotizzare la reiterazione dei reati.
1.136
Dicembre 2019
Caso Bibbiano, “Assistenti sociali pensavano di salvare i bimbi da una setta di pedofili”
A seguito della scarcerazione di Federica Anghinolfi, ex dirigente dei servizi sociali della Val d’Enza, e di un assistente sociale, il Gip ha ribadito i gravi indizi di colpevolezza ricordando che vi era la convinzione di dover salvare i bimbi da una inesistente setta di pedofili condizionando anche l’operato dei periti del Tribunale.
519
Bibbiano, Salvini non ritratta: "Si scusino quelli che hanno sottratto i bimbi alle loro famiglie"
Matteo Salvini non si pente di aver attaccato il Pd e in particolare il sindaco di Bibbiano Andrea Carletti, indagato nell'ambito dell'inchiesta 'Angeli e Demoni': "Le uniche scuse devono farle coloro che senza motivo hanno portato via i bambini alle loro famiglie e coloro che hanno coperto questo indegno sistema''.
3.610
Bibbiano, il sindaco Carletti torna libero: per la Cassazione "non doveva essere arrestato"
Andrea Carletti, sindaco di Bibbiano, è tornato libero: la Cassazione ha stabilito che non c'erano le condizioni per arrestare e infliggere una misura cautelare nei confronti del primo cittadino indagato per abuso d'ufficio e falso in merito all'inchiesta sul presunto sistema di affidi illeciti di minori a Bibbiano.
6.532
Bibbiano, psicoterapeuta Foti sospeso: "Ha convinto minore di essere stata abusata dal papà"
Nuove pensatissime accuse nei confronti di Claudio Foti, 68enne psicoterapeuta coinvolto nel caso Bibbiano e nell'inchiesta "Angeli e Demoni" sugli affidi illeciti nella Val d'Enza. Avrebe indotto una minore a convincersi di essere stata abusata sessualmente dal padre che infine è stato dichiarato decaduto dalla potestà genitoriale. Per Foti interdizione dall'attività professionale per sei mesi
4.310
Bibbiano, Andrea Carletti può tornare a fare il sindaco "nel pieno delle sue funzioni"
Dopo la decisione della Cassazione, che ha revocato l'obbligo di dimora nei suoi confronti, il sindaco di Bibbiano Andrea Carletti (Pd) può tornare a svolgere la sua funzione di primo cittadino: "Può tornare a fare il sindaco in municipio a Bibbiano, nel pieno delle sue funzioni”, ha annuciato il prefetto di Reggio Emilia, Maria Grazia Forte.
1.277
Bibbiano, lo sfogo del sindaco Carletti: "In poche ore mi avevano trasformato in un orco"
Il sindaco di Bibbiano Andrea Carletti, tornato in libertà, si sfoga così sui social: "in poche ore, dalle Alpi alla Sicilia diventi il mostro, l'orco di Bibbiano. La tua pagina Facebook è sommersa da insulti e minacce di morte rivolte non solo a te ma alla tua famiglia, a tuo figlio. È stata durissima. Lo so è solo un primo passo, ma riassaporare dopo 5 mesi il gusto della libertà è una sensazione indescrivibile".
518
Parlateci di Bibbiano, adesso
E ora che il sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, è stato rimesso in libertà dalla Cassazione, che ha ritenuto eccessivo il suo arresto, forse è arrivato il momento di tirare le fila sul caso giudiziario dell'estate. Che per ora, in attesa del processo, sembra una gigantesca bolla mediatico-giudiziaria, in cui non ci sono né demoni, né sistemi, né anomalie. Se non quella della politica che ha cavalcato lo scandalo.
4.339
Novembre 2019
Bibbiano, commissione tecnica: "Sistema minori in Emilia Romagna è sano, numeri nella media"
Secondo la commissione tecnica regionale di valutazione del sistema di tutela dei minori voluta dalla Giunta Regionale dell'Emilia Romagna, il caso Bibbiano e solo una eccezione "conseguenza di prassi distorte e opposte rispetto a quanto previsto e raccomandato anche a livello regionale", mentre il sistema degli affidi sul territorio regionale è sano.
512
Ottobre 2019
"Ci sono state anomalie, ma il sistema Bibbiano per allontanare i minori non esiste"
La commissione speciale della Regione Emilia-Romagna fa il punto dei lavori con oltre 60 ore di audizioni. "La media di affidi è in linea con quella nazionale, ma la relazione finale non sarà un'assoluzione neanche per noi stessi: la politica si è interessata poco al tema prima di Bibbiano". In Liguria il maggior numero di allontanamenti, Campania penultima.
2.493
379.187
• di
Fanpage.it Napoli
Salerno, l'altra Bibbiano: confessioni estorte a bambini di 2 anni e adolescenti disabili
I bambini di Salerno come quelli di Bibbiano e della Bassa Modenese, sottratti alle famiglie d’origine o a uno solo dei genitori perché ritenuti vittime di abusi sessuali, talvolta protagonisti di orge rituali sataniste. Così era stato scritto nelle relazioni degli esperti e dei consulenti della pubblica accusa ma così, in realtà, non era. I colloqui con i minori, uno di neppure tre anni e una di tredici, con un grave deficit cognitivo causato da una lesione cerebrale, videoregistrati, documentano le irregolarità nella loro gestione e il metodo con cui si cercava di ottenere la confessione degli abusi e i nomi dei partecipanti. Tutti gli imputati sono stati prosciolti o assolti. Ora è in corso il processo alla responsabile del servizio antiabusi dell’Asl di Salerno, a psicologhe e psicoterapeute e alla madre del bimbo più piccolo, accusate di false dichiarazioni al pubblico ministero.
3.652
di
Rosaria Capacchione
Salerno, la Bibbiano del Sud: al via il processo
Falsi abusi per togliere bimbi alle famiglie, il filo che collega il clamoroso caso di Bibbiano alla Campania oggi arriva nell'aula di giustizia del tribunale di Napoli: inizia il processo-stralcio a carico di due consulenti di Salerno. Drammatiche le storie familiari contenute negli atti al vaglio dei magistrati.
5.600
Associazione magistrati minori e famiglia: "Non esiste nessun sistema Bibbiano"
L’Associazione dei magistrati per i minori e per la famiglia difende l’operato dei colleghi emiliani sul cosiddetto “caso Bibbiano”: il congresso nazionale si è aperto con una discussione sull’inchiesta “Angeli e Demoni”, ovvero l’inchiesta sui presunti affidi illeciti dei bambini della Val d’Enza.
2.701
Bibbiano, il Tribunale dei Minori: "Nessuna anomalia in cento casi, il sistema è sano"
Giuseppe Spadaro, presidente del Tribunale dei Minori di Bologna, ha convocato una riunione per fare il punto della situazione sull'inchiesta “Angeli e Demoni”. E' emerso che tutti gli affidi sono stati regolari e che su 100 casi solo in 15 i giudici hanno accolto la richiesta di allontanamento dei minori dalle famiglie. Sette i ricorsi presentati, tutti respinti dalla sezione minori della Corte d’Appello.
29.986
di
Valerio Papadia
Salerno come Bibbiano: confessioni estorte a bimbi e disabili per toglierli alle famiglie
Falsi abusi sessuali per strappare i bambini alle loro famiglie: questo il filo rosso che collega Bibbiano a Salerno. Fanpage.it ha pubblicato un video in cui si mostrano alcuni interrogatori effettuati a Salerno nell'ambito dei processi a carico delle famiglie, in cui, prima a un bambino di poco più di due anni, poi a un'adolescente con una grave disabilità mentale, vengono estorte confessioni per avallare le tesi dell'accusa.
1.142
Bibbiano, tensione dopo scandalo affidi: assistenti sociali aggredite, dipendenti barricati in sede
Ad esporre le difficoltà affrontare dai dipendenti della Val d'Enza sono state le sindacaliste Carolina Cagossi della Cgil e Rakel Vignali della Cisl, nell'ambito di commissione speciale d'inchiesta sugli affidi nel Reggiano: "L'esposizione mediatica successiva all'inchiesta ha causato da subito tensioni sul luogo di lavoro..."
1.194
Settembre 2019
Greta non è di Bibbiano, ma Salvini continua a mentire sulla bambina del palco di Pontida
Il leader della Lega, Matteo Salvini, continua a mantenere una certa ambiguità sul caso della piccola Greta, la bambina portata sul palco di Pontida. Durante la trasmissione Live - non è la D'Urso Salvini ha parlato nuovamente della bimba e su Twitter l'ha definita ancora una volta "di Bibbiano", nonostante sia ormai assodato che Greta non viene da Bibbiano.
2.217
Inchiesta Bibbiano, negato nuovo arresto al sindaco Carletti: per lui solo obbligo di dimora
Il tribunale della Libertà di Bologna ha respinto il ricorso della Procura di Reggio Emilia, che aveva chiesto gli arresti domiciliari con l'accusa di abuso di ufficio per Andrea Carletti, sindaco di Bibbiano, poi negati dal gip nell'ambito di un filone dell'inchiesta sui presunti affidi illeciti "Angeli e demoni".
699
12.735
• di
Cronaca
Bibbiano, la macchinetta che strappa i ricordi ai bambini: "Non te ne accorgi neanche" (AUDIO)
"Te l'ho messa fortissima, ecco. Tu non te ne accorgi neanche, ma cancella tutti i brutti i ricordi, si usa anche con i reduci di guerra dell'Afghanistan dell'Iraq". È una delle scioccanti registrazioni agli atti dell'inchiesta Angeli e Demoni di Bibbiano. La voce registrata è quella della terapeuta che sta svolgendo con uno dei piccoli una seduta di ‘rimozione' dei ricordi negativi, ricordi che si riferirebbero al periodo in cui il piccolo viveva con i genitori naturali. la storia: https://www.fanpage.it/attualita/bibbiano-la-macchinetta-che-strappa-i-ricordi-ai-bambini-non-te-ne-accorgi-neanche/ http://www.fanpage.it/
644
Bibbiano, parla lo psicologo Foti: "Non ho mai fatto lʼelettroshock ai bimbi"
"Contro di me una montagna di fake news - dice il direttore scientifico della onlus “Hansel e Gretel”, di Moncalieri. - io ho fatto del mio meglio, ma sono stato accusato di aver usato i bambini come cavie". Attualmente Foti è sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora nel Comune di Pinerolo.
807
Il sindaco di Bibbiano querela tutti per gli insulti social, anche Di Maio
Andrea Carletti, ha deciso di querelare tutti quelli che lo hanno insultato sui social dopo lo scandalo sugli affidi illeciti di minori in Val d'Enza portati alla luce dall'inchiesta "Angeli e demoni". Ha segnalato ben 147 fra post e mail ritenuti offensivi e citato varie persone tra cui il Ministro Luigi Di Maio
1.833
Bibbiano, la macchinetta che 'strappa' i ricordi ai bambini: "Non te ne accorgi neanche"
Durante i colloqui coi minori sottratti alle famiglia naturali a Bibbiano, oltre a domande inducenti su abusi mai avvenuti, veniva utilizzato uno strumento: l'EMDR. Molti hanno creduto fosse una sorta di elettrochoc, in realtà si tratta di uno strumento, usato impropriamente dai terapeuti dell'inchiesta Angeli e Demoni coi piccoli, per rilassare la mente.
15.762
Caso Bibbiano, obbligo di dimora per il sindaco Carletti: "Indifferente alle regole"
Andrea Carletti torna libero, il Tribunale della Libertà di Bologna ha annullato gli arresti domiciliari disponendo a suo carico solo la misura restrittiva all'obbligo di dimora notturna nel Comune di residenza che non è Bibbiano ma Albinea. Lo stesso tribunale aveva già respinto il ricorso della Procura di Reggio Emilia che aveva chiesto un nuovo provvedimento di arresto. Per i giudici però potrebbe ancora influenzare le indagini.
2.591
Greta, la bimba sul palco di Pontida, non è di Bibbiano
Greta, la bambina che domenica è salita sul palco insieme a Matteo Salvini durante il comizio che l'ex ministro ha tenuto al raduno della Lega a Pontida, non è di Bibbiano. Tra i piccoli dell’indagine, infatti, nessuna ha questo nome. Greta, scrive Salvini, "è una delle tante, troppe bambine (decine di migliaia) portate via alla mamma e al papà, a Bibbiano e in altri Comuni Italiani".
5.712
Caso Bibbiano, nuova richiesta di arresto per il sindaco Andrea Carletti
Il sostituto procuratore Valentina Salvi, titolare delle indagini sull'inchiesta "Angeli e Demoni" sugli affidi illeciti in Val d'Enza, ha presentato ricorso contro la decisione del gip Luca Ramponi di respingere la richiesta di arresti domiciliari ribadendo la necessità della misura restrittiva della custodia cautelare per il sindaco di Bibbiano.
5.216
Agosto 2019
Inchiesta bambini Bibbiano, tre nuovi indagati per abuso d'ufficio
Si allarga lo scandalo dei bambini strappati alle famiglie a Bibbiano. Altre tre persone sono indagate con l'accusa di abuso di ufficio dopo le notizie sulle consulenze affidate alla psicologa Nadia Bolognini dopo il suo arresto. La vicenda è stata segnalata da consiglieri di Forza Italia di Modena, con esposti.
3.447
Bibbiano, il Tribunale del Riesame: "Claudio Foti sprovvisto di competenze scientifiche"
Secondo il Tribunale del Riesame Foti sarebbe non sarebbe provvisto "in modo certo" delle competenze professionali e scientifiche per esercitare l’attività di psicoterapeuta. Nei suoi confronti è stato ordinato l'obbligo di dimora a Pinerolo, mentre sono stati revocati gli arresti domiciliari.
5.021
di
Beppe Facchini
Inchiesta Angeli e Demoni: gli ultimi sviluppi, arriva la prima confessione/ Terza puntata
Nell'inchiesta Angeli e Demoni sugli affidi illeciti di bambini, arriva la prima confessione di un'assistente sociale di Bibbiano: "Ho falsificato le relazioni a causa delle pressioni dei miei superiori". Intanto alcuni bambini tornano a casa, il sindaco chiede la revoca dei domiciliari e i dipendenti del Comune di Bibbiano, paesino di poche migliaia di persone in provincia di Reggio Emilia, denunciano minacce: tutti gli aggiornamenti sull'inchiesta nel terzo approfondimento di Fanpage.it
3.068
Bibbiano, le due indagate ridevano del maresciallo: "Anche lui ha dei figli..."
"...E comunque potevi anche dirgli guardi che lei è sposato, c'ha figli, cioè non si sa mai...". La conversazione tra le due psicologhe indagate è contenuta nell'audio ambientale raccolto nell'inchiesta 'Angeli e Demoni'.
2.576
Sabrina Ferilli: “Non esiste il caso Bibbiano, rischioso pensare che i bambini non mentano”
Sabrina Ferilli, che ha affrontato il tema dell’affido dei minori nella fiction L’amore strappato, nega l’esistenza di un ‘caso Bibbiano’, concentrandosi invece sulle responsabilità singole, come nel caso dello psicologo Claudio Foti: “Foti e i tanti psicologi che seguivano la sua impostazione partivano dal presupposto che tutti i bambini dicessero sempre la verità, questo è il primo problema”.
11.839
Inchiesta affidi illeciti Bibbiano, nuove intercettazioni: bimba sgridata perché non parla di abusi
Una donna, madre affidataria di una bimba, l'ha fatta scendere dall'auto e lasciata sotto un temporale battente perché la piccola si rifiutava di confermare che aveva subito abusi. Secondo l'accusa questi abusi non si erano in realtà mai verificati. La donna voleva anche che la bambina scrivesse sul diario di questi presunti abusi: "hai solo paura di scrivere" le diceva.
4.095
Bibbiano, il racconto di Stefania: "Mia figlia portata via con l'inganno"
Stefania e Marco, due giovani genitori di Reggio Emilia, da tre mesi non hanno notizie delle figlia, portata via dagli assistenti sociali che si erano spacciati per operatori dell'ENPA, l'Ente Nazionale di Protezione Animali. "Non so dove l’hanno portata, se è in una comunità o affidata a un’altra famiglia. Non abbiamo notizie. Il dolore è immenso".
4.335
Luglio 2019
Bambini di Bibbiano, il sindaco Carletti chiede la revoca dei domiciliari: "Non mi dimetto"
Il sindaco Pd di Bibbiano, Andrea Carletti, ha chiesto in una memoria inviata al gip di Reggio Emilia la revoca dei domiciliari, ribadendo la sua innocenza rispetto all'inchiesta sugli affidi illeciti nei comuni della VAl d'Enza in cui è coinvolto: "Se ci sono state persone che hanno consentito o commesso illeciti, non ho alcuna intenzione di giustificarle, ma piuttosto di chiedere loro conto di quei fatti. Io per primo mi sento ingannato".
1.115
Caso Bibbiano, spunta finto affido per intascare soldi e promesse di affidi permanenti
Nuovi particolari emergono dalle carte dell'inchiesta Angeli e Demoni condotta dalla Procura di Reggio Emilia sul cosiddetto caso Bibbiano: un affido presente solo sulla carta per intascare i soldi del rimborso e la promessa ad alcune coppie che l'affido sarebbe potuto diventare permanente se le relazioni dei servizi sociali continuavano a ritenere i genitori inadeguati,
1.846
Bambini di Bibbiano, in quattro tornano a casa dopo l'inchiesta sugli affidi illeciti
Quattro dei sei bambini di Bibbiano finiti al centro dell'inchiesta Angeli e Demoni sugli affidi illeciti possono tornare a casa dalle mamme e dai papà naturali. Lo ha deciso il Tribunale dei Minori di Bologna, dopo aver controllato uno per uno i singoli casi.
13.959
Inchiesta Angeli e Demoni, i casi più clamorosi dei bimbi "strappati" di Bibbiano/ Seconda puntata
Seconda puntata dell'inchiesta di Fanpage basata sulle carte dell’inchiesta di Bibbiano, comune di 10mila abitanti in provincia di Reggio Emilia, al centro di una tempesta giudiziaria per i casi di affidi illeciti di bambini strappati alle loro famiglie per motivi inventati e a scopo di lucro. Emergono nuovi dettagli sull’inchiesta "Angeli e Demoni" che ha scosso l’Italia: come il caso di un bambino affidato alla cuoca (lavoratrice irregolare) de La Cura che così veniva retribuita e il racconto di abusi e omicidi inventati la notte di Halloween. Mentre sul sindaco di Bibbiano, che resta agli arresti domiciliari, ci sarebbero "familiarità e comunanza di intenti" tra gli indagati.
3.776
Affidi illeciti, Procura Modena riapre inchiesta Veleno: c'è un legame coi bimbi di Bibbiano?
Sarebbe emerso che gli interrogatori ai bambini coinvolti nel presunto giro di pedofili, oltre vent'anni fa, furono svolti da alcuni psicologi di "Hansel e Gretel" di Torino coinvolti ora nel caso "Angeli e Demoni"
559
"Parlateci di Bibbiano", striscione sul tunnel a Napoli di Fratelli d'Italia contro il Pd
Uno striscione con la scritta "Parlateci di Bibbiano" è stato issato questa mattina, 24 luglio, sulla facciata del Tunnel della Vittoria dal lato di via Acton dagli attivisti di Fratelli d'Italia; nella scritta le iniziali evidenziate sono un chiaro riferimento al Partito Democratico, che ha annunciato azioni legali.
4.215
Matteo Salvini a Bibbiano: "In difesa di chi non si può difendere, nel silenzio della sinistra"
Mentre il governatore della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, solo ieri chiedeva di non strumentalizzare il delicato caso degli affidi illeciti per fini politici, Matteo Salvini torna a riempire le sue pagine social con post su Bibbiano, attaccando la sinistra per il "silenzio sulla questione" o per "fare business sulla pelle dei migranti e perfino dei bambini".
10.802
Caso bambini Bibbiano, "riabilitato" un papà: il tribunale toglie i 3 figli ai servizi sociali
Il Tribunale di Bologna ha "riabilitato" un papà a seguito dell'inchiesta ribattezzata "Angeli e Demoni" sugli affidi illeciti nel comune di Bibbiano. I giudici hanno revocato l'ordine di allontanamento dalla casa familiare e l'affidamento dei tre figli al Servizio sociale.
2.714
Inchiesta Bibbiano, Salvini: "Bambini devono tornare a casa. Tribunali vadano anche nei campi rom"
"Non avrò pace finché l’ultimo bambino in Italia sottratto alle famiglie torni a casa da mamma e papà. Non mi interessa fare ragionamenti di politica o di partito, anche perché temo che con la commissione di inchiesta, schifezze, falsità, truffe emergeranno in altre città italiane", commenta Matteo Salvini da Bibbiano. Poi il riferimento ai campi rom: "Mi chiedo perché non ci sia un tribunale di minori che vada a salvare quei bambini".
2.631
Affidi, Bonaccini: "Stop alle strumentalizzazioni della politica, serve commissione d'inchiesta"
"È possibile ora mettere un punto alle polemiche da parte di tutti, e compiere insieme un passo avanti? È importante che la politica ritrovi un filo comune di responsabilità per individuare insieme le giuste contromisure, che non sono né di destra né di sinistra": così Stefano Bonaccini,presidente dell'Emilia Romagna, ha commentato le controversie della politica sul caso degli affidi illeciti nella regione.
1.470
Roma
Milano
Napoli
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche