La classifica generale di Sanremo 2023 dopo la quarta serata del Festival: Mengoni primo davanti a Ultimo e Lazza
Standing ovation per Marco Mengoni che vince anche la serata cover, Elisa e Giorgia. Lorella Cuccarini, Eros Ramazzotti (che dimentica le parole) e Biagio Antonacci infiammano l’Ariston.
La classifica dei duetti della serata cover:
- Marco Mengoni – Due Vite
- Ultimo – Alba
- Lazza – Cenere
- Giorgia– Parole dette male
- Mr. Rain- Supereroi
Ecco la classifica generale dopo la quarta serata del Festival:
- Marco Mengoni- Due Vite
- Ultimo – Alba
- Lazza– Cenere
- Mr. Rain- Supereroi
- Giorgia– Parole dette male
- Tananai- Tango
- Madame- Il Bene nel Male
- Rosa Chemical- Made in Italy
- Elodie- Due
- Colapesce e Dimartino- Splash
- Gianluca Grignani- Quando ti manca il fiato
- Coma Cose- L'addio
- Modà– Lasciami
- Articolo 31- Un bel viaggio
- LDA- Se poi domani
- Leo Gassman- Terzo Cuore
- Paola e Chiara– Furore
- Ariete- Mare di guai
- Mara Sattei- Duemilaminuti
- Colla Zio- Non mi va
- Gianmaria- Mostro
- I Cugini di Campagna- Lettera 22
- Levante- Vivo
- Olly- Polvere
- Anna Oxa- Sali (Canto dell'anima)
- Will– Stupido
- Shari– Egoista
- Sethu– Cause perse
Le pagelle della quarta serata | La conduttrice Chiara Francini | La classifica del FantaSanremo | Come si vota |I look della serata
Gli ascolti della quarta serata di Sanremo 2023: 11,1 milioni di spettatori e il 66.5% di share

Nuovo successo per il Festival di Sanremo 2023 del conduttore e direttore artistico Amadeus accompagnato da Gianni Morandi e, nel corso della quarta serata, dalla straordinaria co-conduttrice Chiara Francini. I dati di ascolto premiano ancora lo show proposto dal palco dell’Ariston, trasmesso da Rai1 a partire dalle ore 20.45. La serata dedicata ai duetti e alle cover è stata seguita da 11.121.000 spettatori con il 66.5% di share. Il primo posto nella top five della serata è andato a Marco Mengoni con il Kingdom Choir che si sono esibiti in una versione di “Let it be” dei Beatles.
La classifica generale dopo la quarta serata
La classifica generale dopo la quarta serata conferma Marco Mengoni al primo posto, così come Ultimo al secondo posto e Lazza al terzo. Tananai scivola al sesto posto, Colapesce Dimartino scivolano al decimo posto. Ultimo posto per Sethu.
- Marco Mengoni
- Ultimo
- Lazza
- Mr. Rain
- Giorgia
- Tananai
- Madame
- Rosa Chemical
- Elodie
- Colapesce Dimartino
- Gianluca Grignani
- Coma_Cose
- Modà
- Articolo 31
- LDA
- Leo Gassmann
- Paola e Chiara
- Ariete
- Mara Sattei
- Colla Zio
- Gianmaria
- Cugini di campagna
- Levante
- Olly
- Anna Oxa
- Will
- Shari
- Sethu
Marco Mengoni vince la serata delle cover con "Let it be"

Marco Mengoni ha vinto la serata delle cover. Al primo posto con la sua "Let it be" e il Kingdom Choir. Al secondo posto, Ultimo con il medley di Eros Ramazzotti. Al terzo posto Lazza con Emma Marrone per La fine. Al quarto posto Giorgia ed Elisa. Al quinto posto, c'è Mr. Rain.
Il monologo di Chiara Francini sulla maternità mancata

Il monologo integrale di Chiara Francini sulla maternità mancata.
Arriva un momento della vita in cui
è chiaro che sei diventato grande: quando hai un figlio.
Ora, io, Chiara, un figlio non ce l’ho, però credo sia una cosa dopo la quale non c’è dubbio
non potrai più essere più giovane come
lo eri a sedici anni, col motorino,
la discoteca e il liceo.
E arriva un momento, nella vita, in cui tutti intorno
a te cominciano
a figliare.
È una valanga.
Ma… inizia sempre da una che lo sapevi sarebbe diventata mamma prima
di tutti.
Nel mio caso,
la Lucia.
C’è stato un giorno, qualche anno dopo
il liceo, che la Lucia mi ha chiesto di vederci.
Eravamo sedute
al bar della piscina, lei era tutta emozionata e
a un certo punto,
con una faccia che non le avevo mai visto mi fa: “ODDIOOOOO!!!
Finalmente posso dirtelo!
Sono incinta!”
Incinta.
Quando qualcuno
ti dice che è incinta
e tu non lo sei mai stata, non sai mai che faccia fare.
Quando qualcuna
ti dice che è incinta
e tu non lo sei mai stata c’è come qualcosa che ti esplode dentro.
Un buco che ti si apre, in mezzo
agli organi vitali,
una specie di paura, stordimento, e, mentre accade
tutto questo,
tu devi festeggiare, perché la gente incinta è violenta
e vuole solo essere festeggiata.
E non c’è spazio
per il tuo dolore,
per la tua solitudine. Tu devi festeggiare.
Come l’albero di Natale che tengo acceso tutto l’anno
in salotto,
un albero di Natale assolutamente insensato
che continua
ad accendere
le sue lucine,
anche a luglio,
fuori tempo massimo.
Una festa continua senza nessuna natività.
E io ho festeggiato.
“Ma Lucia, ma è bellissimo!” …
E poi, non sapere
più cosa dire.
Ed era solo l’inizio, perché di lì a poco
mi sembrava che tutti intorno a me avessero avuto, stessero avendo, avrebbero avuto
un figlio.
Passeggini, passeggini ovunque.
Un esercito di donne coi capelli corti
e uomini stempiati con la panza che spingono passeggini con dentro neonati mostruosi e pieni
di amore.
E io, io che continuavo a fare
le mie cose sempre meglio, sempre guadagnandoci
di più, con sempre più persone
che mi guardavano
e mi amavano.
E poi.
E poi a un certo punto io mi sono accorta che il tempo passava e che se non mi sbrigavo io, forse, un figlio
non lo avrei mai avuto.
E se anche mi sbrigavo, poi,
non era mica detto.
Perché anche quando ti decidi
che è il momento giusto poi, magari,
il corpo ti fa il dito medio e tu, allora, rimani col dubbio
di aver sbagliato,
di aver aspettato troppo, di essere
una fallita.
A noi donne il senso di colpa ci rimbomba dentro, come un eco.
Lo poppiamo fin
dal primo vagito.
E senza ruttino.
La parte più difficile
di fare un figlio
è immaginarlo. Immaginarsi come sarà.
E se non mi sta simpatico?
E se poi non condivido niente
di quello che fa
nella sua vita?
E se viene troppo diverso da me?
Nel mio caso certo che verrà diverso
da me!
Ma come faccio
con te, bambino?
Ancora non ti conosco, ancora
non so nemmeno
se nasci, se ci riesco a farti nascere,
che già non ci capiamo.
Essere figlio di una madre come me
ti causerà solo dei problemi.
Se sarai maschio
io so e, quasi spero, che sarai gay e t’amerò così tanto.
Però forse preferirei non lo fossi, perché sarà più difficile
e io vorrei che per te fosse facile.
Per favore non essere stupido.
Vienimi su brillante, con la battuta pronta.
Odia, odia, odia ciò che si deve odiare, perché è con quello che si fa tutto.
Non è vero che si fa con l’amore.
Sì, con l’amore
si fanno delle cose, ma il grosso si fa
con quell’odio lì.
Profondo, viscerale, instancabile.
Non essere, ti prego, una di quelle creature indifese,
troppo buone.
Perché poi dovrei cercare di difenderti tutto il tempo.
E c’è il rischio che
tu venga su meno capace di guardare, di camminare.
Io vorrei fare come mia madre che non mi ha mai preso
nel suo lettone.
Piangerai nel tuo letto.
Spero di avere
la forza di lasciarti piangere.
Non devo essere debole.
Ma lo vedi come parlo?
Sembra che tutto dipenda da me,
come se tu non esistessi già
da prima di esistere.
Io da qualche parte penso di essere
una donna di merda perché non so cucinare,
perché non mi sono sposata e perché
non ho avuto figli.
Razionalmente so che va bene così,
ma da qualche parte, dentro di me,
c’è questa voce, esiste, e io, alla fine, penso che abbia ragione lei,
che io sia sbagliata.
E io già lo so, bambino, tu mi porterai via tutta
la creatività, la luce, resterai solo tu
al centro della scena e io sarò una semplice comparsa
e poi diventerò grande
e poi vecchia
e non potrò più fare finta che il tempo
non stia passando, perché ci sarai sempre tu, lì,
a ricordarmi
in ogni momento
che la mia gioventù
è finita.
E penso che mi renderai così felice, che poi non potrai mai rendermi davvero così felice, perché è così che funzionano le cose della vita:
non sono mai come te le eri aspettate.
E io ti aspetto
e ti desidero così tanto che sarai per forza una delusione.
Ma come parlo…?
Ma che madre sono?
Non sono una madre, intanto…
Da dove mi viene tutto questo?
Quanto mi è costato diventare come sono?
Quanto costerà a te?
E in mezzo a tutto questo bisogno
di arrivare,
in mezzo a tutta questa rabbia,
a questo amore,
io, ora, non so dove metterti.
O, forse, sei proprio tu che non vuoi venire da me,
perché credi che io mi sia dimenticata
di te, che io mi sia dimenticata della vita.
Perché avevo troppo da fare.
Ma io volevo solo essere brava,
io volevo solo
essere preparata,
io volevo che tu
fossi fiero di me.
Anche se ancora
non ci sei.
Forse, perché
ci sei sempre stato.

Sanremo 2023, Colla zio e Ditonellapiaga omaggiano Daniele Silvestri con Salirò

I Colla Zio rendono omaggio a Daniele Silvestri con il brano Salirò. Insieme al gruppo c'è Ditonellapiaga, che l'anno scorso è stata in gara con Donatella Rettore e la canzone "Chimica". "Salirò" è un brano musicale scritto e diretto e interpretato da Daniele Silvestri, contenuto nel suo quinto album "Uno dué", in gara al Festival di Sanremo 2002.
Mara Sattei e Noemi omaggiano Gigi D'Agostino con un tatuaggio

La quarta serata del Festival di Sanremo prosegue e questa volta tocca a Mara Sattei che ha chiamato Noemi per interpretare L’amour toujours di Gigi D’Agostino. Alla fine dell'esibizione, Mara Sattei e Noemi mostrano il tatuaggio che si sono fatte insieme dietro al collo in onore a Gigi D'Agostino, che sta combattendo una battaglia da lungo tempo: "Forza Gigi Dag!", hanno dichiarato dal palco.
A che ora finisce la quarta serata di Sanremo 2023: cosa succede dopo le esibizioni dei Big
L'orario di fine della quarta serata, da scaletta, è alle 2 di stanotte. Per il momento la diretta sta seguendo la tabella di marcia correttamente, ma è possibile che si vada oltre le due per la proclamazione della classifica provvisoria.
Gianna Nannini applaude l'America di Rosa Chemical: "Ho goduto, w il sesso"

Anche Gianna Nannini ha apprezzato la cover di Rosa Chemical della sua America, come mostra in un video che ha pubblicato su Twitter: "Stupendo Rosa Chemical! sei top! Ho goduto! W il sesso!"
LDA con Alex Britti cantano "Oggi sono io": grandi emozioni

Tocca a LDA proseguire la scaletta della quarta serata del Festival di Sanremo. Il duetto è con Alex Britti, un re del pop italiano, grande chitarrista. La canzone scelta per la serata delle cover è “Oggi sono io”.
Charlie fa surf: i Baustelle omaggiati nella cover di Sethu con i bnkr44
Anna Oxa duetta con se stessa: Un'emozione da poco

Nella serata delle cover, si presentano sul palco Anna Oxa con Iljard Shaba per cantare un grande classico della discografia della cantante arrivata quest’anno con il brano “Sali”. Il brano cantato questa sera è “Un’emozione da poco”, brano che ha già avuto numerose cover e reinterpretazioni, tra le quali ricordiamo sicuramente quella cinematografica di Luca Marinelli.
I Modà e Le Vibrazioni insieme per cantare Vieni da me

Un grande crossover nella quarta puntata di Festival di Sanremo. I Modà e Le Vibrazioni cantano un grande classico di questi ultimi che è: Vieni da me. Grande finale con Kekko Silvestre che rende omaggio a tutti: "Viva le band!".
Fantasanremo della quarta serata, i punti dei cantanti aggiornati in diretta
Occhi puntati sui comportamenti dei Big sul palco dell’Ariston durante la quarta serata del Festival di Sanremo 2023 per i punti al Fantasanremo: nonostante la pioggia di bonus per Will, Sethu detiene il primato nella classifica dopo la terza serata.
Rosa Chemical e Rose Villian infiammano: "Viva l'amore e viva il sesso", lui mostra un plug anale

Rosa Chemical con Rose Villain cantano America di Gianna Nannini. Alla fine dell'esibizione, Rosa Chemical infiamma il pubblico con un messaggio di libertà: "Grazie a tutti. Evviva l'amore, evviva il sesso".
Durante l'esibizione, Rosa Chemical ha mostrato un piccolo plug anale, un vibratore che risulta essere utile e specifico per la dilatazione e l'orgasmo anale. In linea, insomma, con il messaggio di libertà sessuale di cui Rosa Chemical si fa portatore.

Amadeus festeggia un milione di follower con Andrea Delogu e Jody Cecchetto

Andrea Delogu e Jody Cecchetto hanno presentato il PrimaFestival e Amadeus li ha fatti salire sul palco per complimentarsi per il grande successo di ascolti. Ma il duo ha una sorpresa per il conduttore e direttore artistico del Festival: "Un milione di follower su Instagram si festeggia sempre con una foto". E si scattano un selfie con il cellulare di Amadeus. Prosegue la virata di Amadeus verso il mondo dei social.
"Sarà perché ti amo", i Coma Cose omaggiano i Ricchi e Poveri con i Baustelle

Sarà perché ti amo è uno dei brani più rappresentativi della canzone italiana e della storia dei Ricchi e Poveri. I Coma_Cose omaggiano il trio cantando la canzone insieme ai Baustelle.

Le pagelle ai look di Sanremo 2023: i voti ai vestiti
La quarta serata di Sanremo 2023 è quella dedicata alle cover, dove i concorrenti in gara duettano con una serie di ospiti. Da Elodie ad Anna Oxa , passando per Chiara Francini, Fedez, Giorgia ed Elisa, tutti i vestiti e i look di conduttori, cantanti in gara e ospiti della serata dei duetti.
Duetti Sanremo 2023, Gianmaria e Manuel Agnelli cantano "Quello che non c'è", un classico degli Afterhours

La quarta serata del Festival di Sanremo prevede l’arrivo di Gianmaria con un suo ‘vecchio maestro’, Manuel Agnelli. Gianmaria, infatti, arriva proprio da X-Factor (sebbene sia stato seguito da Emma Marrone) e nell’anno seguente ha poi strappato l’accesso ai Big tramite Sanremo Giovani. Gianmaria e Manuel Agnelli cantano “Quello che non c’è”, un brano tra i più importanti della discografia degli Afterhours.
Quarta serata Sanremo, Marco Mengoni e il Kingdom Choir cantano "Let it be"

Nella quarta serata del Festival di Sanremo, Marco Mengoni arriva sul palco accompagnato dal Kingdom Choir per cantare “Let it be” dei Beatles. Grande esibizione, che ha fatto ballare tutto il Teatro Ariston.
Sanremo 2023, i cugini di campagna con Paolo Vallesi: "La forza della vita" e "Anima mia"

Nella serata delle cover, è il turno dei Cugini di Campagna accompagnati da Paolo Vallesi. C’è un medley di cover: La forza della vita e Anima mia, due grandi classici della rispettiva discografia degli artisti sul palco. Il Teatro Ariston si alza in piedi ad applaudire, dimostrando di avere apprezzato questa grande esibizione.
Il cast di Mare Fuori al Festival di Sanremo

C'è anche il cast di Mare Fuori al Festival di Sanremo. I protagonisti cantano la sigla della serie "O Mare Fore", alla fine dell'esibizione entra in scena Carolina Crescentini, una delle protagoniste della serie che poi spiega dell'importanza di questo progetto che racconta storie difficili ambientate in un carcere minorile (di fantasia) di Napoli.
Colapesce, Dimartino e Carla Bruni cantano Azzurro

La quarta serata del Festival di Sanremo si impreziosisce con un duetto davvero emozionante, intenso, che era già stato annunciato e per questo c'erano molte aspettative. Parliamo di Colapesce e Dimartino che hanno scelto Carla Bruni per cantare un grande classico della canzone italiana, Azzurro di Adriano Celentano. Tutti in piedi per questo inedito trio. Chiusura delicatissima affidata alla voce di Carla Bruni che poi menziona il titolo della canzone in gara del duo, "Splash!".
Elisa e Giorgia, due signore della canzone italiana emozionano il Festival

Elisa e Giorgia in un emozionante duetto con due dei loro brani più rappresentativi: "Luce (Tramonti a nord est" e "Di sole e d'azzurro". L'esibizione è da urlo. Una standing ovation giustissima da parte del Teatro Ariston. Questa è probabilmente, al momento, la migliore esibizione della serata. Due signore della canzone italiana.

A fine esibizione, Giorgia accumula punti ‘fantasanremo': "Devo darti una cosa da parte di Ciuri". È una calamita di Sanremo.
A Sanremo Fedez e gli Articolo 31, il messaggio alla Meloni: "Giorgia, legalizzala!"

Gli Articolo 31 con Fedez realizzano un super medley fatto di pezzi degli Articolo 31. Il repertorio è quello classico: "Domani smetto", "La fidanzata", "Volume", "Maria", "Funkytarro", "Tranqui Fanqui". Sulle note di "Maria", il messaggio alla Meloni: "Giorgia! Legalizzala". Fedez è sceso tra il pubblico per abbracciare e baciare una spettatrice.

Sanremo, Leo Gassmann ed Edoardo Bennato con il medley del Capitan Uncino

È arrivato il momento di Leo Gassmann. Il figlio di Alessandro duetta con Edoardo Bennato e il quartetto flegreo con un medley di canzoni di Edoardo Bennato. Le canzoni scelte: "A cosa serve la guerra", "L'isola che non c'è", "Il rock del Capitano Uncino". Il duo si fa accompagnare dal Quartetto Flegreo. Il pubblico si alza in piedi, divertito. Grande esibizione.
Sanremo 2023, Beppe Vessicchio a sorpresa dirige con Enrico Melozzi l'esibizione di Gianluca Grignani e Arisa

A grande sorpresa, torna il direttore d'orchestra per eccellenza. Il maestro Beppe Vessicchio insieme al maestro Enrico Melozzi dirigono Gianluca Grignani e Arisa per "Destinazione Paradiso". Standing ovation da parte del pubblico. Nel pomeriggio, i due maestri si erano incontrati durante Muschio Selvaggio e avevano parlato di una "sana rivalità" tra i due. In realtà, c'è una grande amicizia.
Shari e Salmo si scatenano sulle note di Zucchero: i due forse stanno insieme

Stanno insieme oppure no? Ma cosa importa: quello che conta è che Shari e Salmo hanno messo sottosopra il Teatro Ariston con un medley di Zucchero. Due canzoni: "Hai scelto me" e "Diavolo in me". Alla fine dell'esibizione, Salmo restituisce il microfono che ha distrutto nella prima serata.
Festival di Sanremo, Serena Bortone: "Ho recuperato la borsa da Elodie"

Serena Bortone mostra la borsa che Elodie ha preso durante la sua esibizione con BigMama: "Rassicuro i custodi della legalità: la borsa è rientrata celermente in mio possesso. Per l’arte, la musica e il fantasanremo si fa questo ed altro!".
Biagio Antonacci arriva a Sanremo a sorpresa durante l'esibizione di Tananai

È il turno di Tananai con Don Joe per cantare Vorrei cantare come Biagio Antonacci di Simone Cristicchi. Ma la sorpresa è che, dopo la prima parte della canzone di Simone Cristicchi, entra in scena proprio Biagio Antonacci e comincia un medley di sue canzoni.
Duetti Sanremo 2023, Emma Marrone e Lazza cantano La fine di Nesli
Il Festival di Sanremo sorride a Lazza ed Emma Marrone. La coppia ha cantato un brano di Nesli, rilanciato pochi anni più tardi da Tiziano Ferro: “La fine”. È uno dei brani più amati dal pubblico. Lazza ed Emma Marrone avevano anticipato le sensazioni a Fanpage: “Il pezzo vola, fidatevi di noi”. Il pubblico sembra aver gradito per quanto l'esibizione – a parere di chi scrive – non ci è sembrata particolarmente brillante.

Il vero esordio di Chiara Francini, scende le scale con un bellissimo abito a sirena

Alle 21.40 arriva l'esordio ufficiale di Chiara Francini, che questa volta rispetta la liturgia delle scale. Il famoso cencio è per la verità un abito a sirena di velluto blu molto elegante. Un siparietto con Amadeus e Gianni Morandi, chiedendo una mano a scendere le scale, poi lancia Lazza con Emma Marrone.
Fedez: "Io e il mio ometto. Pronto per spaccare l'Ariston"

Arriverà anche il momento di Fedez, che dovrà duettare insieme agli Articolo 31 nella serata delle cover. Intanto, a rubare la scena è un post su Instagram di Fedez insieme al piccolo Leone, entrambi in smoking: "Io e il mio ometto. Pronto per spaccare l'Ariston". Chiara Ferragni commenta: "I miei uomini". Anche Leone avrà un ruolo nell'esibizione? O ha solo accompagnato suo padre? Lo scopriremo presto.
Ultimo con Eros Ramazzotti nella quarta serata, ma Eros dimentica le parole della canzone

La quinta esibizione della serata vede Ultimo ed Eros Ramazzotti protagonisti per un medley di canzoni di Eros. La prima canzone è "Adesso tu", la seconda è "Un'emozione per sempre" ma Eros Ramazzotti dimentica le parole della sua canzone. La terza canzone è "Più bella cosa". Standing ovation alla fine dell'esibizione, come si conviene. "Ultimo è il numero uno", spiega poi Eros Ramazzotti, "è il numero uno". Un endorsement di quelli importanti. Il momento è stato molto intenso, il Teatro Ariston è stato pienamente coinvolto.
Olly e Lorella Cuccarini sulle note di La notte vola, Morandi: "Era in forma"

Olly e Lorella Cuccarini sono i protagonisti della quarta esibizione. La canzone scelta è "La notte vola", la storica hit che Lorella Cuccarini ha ballato, cantato e coreografato negli anni '80. Standing ovation per la conduttrice e ballerina alla fine dell'esibizione. Lorella Cuccarini: "Posso dire che hai fatto una versione davvero moderna de La notte vola, sei stato bravissimo". Olly: "Tu mi hai dato tanto". Gianni Morandi scherza alla fine dell'esibizione: "Ma la Cuccarini era in forma?". Nessuno le darebbe 57 anni di età, in effetti.
La prima uscita di Chiara Francini: "Rispettiamo le gerarchie"

La prima entrata di Chiara Francini è dal pubblico. Dopo un piccolo siparietto di Amadeus che lancia il suo ingresso aspettandola scendere dalle scale, ma lei risponde dal pubblico: "Non voglio scendere quelle scale, sono profana". Poi da del lei ad Amadeus: "Preferisco rispettare le gerarchie". Esce di scena promettendo di andarsi a mettere "un cencino" e poi tornare. L'impressione è che la co-conduzione di questa sera sia improntata tutta all'ironia, alla commedia brillante. La stessa mise di Chiara Francini ce lo suggerisce: un abito che richiama la commedia americana degli anni '60, tra Colazione da Tiffany, A piedi nudi nel parco e Mary Poppins.
Peppino Di Capri omaggiato al Festival di Sanremo, canta Champagne: "Grazie per il premio, meglio tardi che mai"

Amadeus e Gianni Morandi omaggiano Peppino Di Capri e lo introducono così: "Si distingueva perché aveva un modo tutto suo di cantare. Prendeva le canzoni napoletane e le rendeva moderne, nuove". Si alza il sipario e c'è già Peppino Di Capri pronto al pianoforte per cantare l'iconica Champagne. Standing ovation alla fine dell'esibizione e consegna della targa alla carriera. Peppino Di Capri ha partecipato 15 volte al Festival di Sanremo e lo ha vinto due volte, ma ha spiegato che la canzone alla quale è più affezionato di quelle sanremesi è Un grande amore e niente più, che però non ha vinto.
L'ironia al momento di ricevere il premio: "Sono felice di aver ritirato questo premio: meglio tardi che mai".
Elodie e BigMama scatenano il Teatro Ariston con American Woman

Elodie ha scelto BigMama per la quarta serata del Festival di Sanremo. Sul palco, cantano il brano American Woman, brano simbolo dell'hard rock degli anni '70 dei The Guess Who, riportato poi in auge negli anni 2000 con Lenny Kravitz. Un brano che è sempre stato declamato al maschile e che per la prima volta vive tutto al femminile. Nel corso dell'esecuzione del brano, Elodie ha fatto l'incetta di punti da FantaSanremo, compreso il famigerato bonus Piero Pelù prendendo la borsetta di Serena Bortone.
Will e Michele Zarrillo cantano Cinque giorni, brano che ha fatto la storia del Festival

Al Festival di Sanremo stasera si canta Cinque giorni di Michele Zarrillo, un classico cantato dall’interprete insieme a Will. È una canzone che ha fatto la storia del Festival di Sanremo. La tenuta della canzone è molto classica, parte con Michele Zarrilo al pianoforte. La canzone, scritto con Vincenzo Incenzo, è uno dei più rappresentativi ed emblematici della carriera di Michele Zarrillo. È stato presentato per la prima volta come inedito durante Sanremo 1994, classificandosi al quinto posto, poi è stato inserito nell'album "Come uomo tra gli uomini".
Grande applauso del pubblico dell'Ariston quando Michele Zarrillo si è alzato per la seconda strofa.

Ariete e Sangiovanni cantano Centro di gravità permanente di Franco Battiato

La quarta serata del Festival di Sanremo inizia con un duetto molto stimolante tra Ariete e Sangiovanni. La canzone che hanno scelto i due giovanissimi della canzone italiana è Centro di gravità di permanente di Franco Battiato. L'esibizione parte con Ariete sulla sedia a dondolo, citando apertamente la copertina del disco "La voce del padrone" di Franco Battiato, forse uno dei migliori della storia della musica leggera italiana.
"Voglio ringraziare Franco Battiato che mi ha lasciato davvero qualcosa", dice Ariete alla fine dell'esibizione.
La quarta serata si apre con Gianni Morandi vestito da corridore

La quarta serata del Festival di Sanremo comincia con Amadeus sul palco che si chiede dove sia Gianni Morandi, che doveva entrare insieme a lui. Gianni Morandi entra infatti dal fondo del teatro, vestito da maratoneta. Amadeus: "Tu corri sempre". Amadeus poi porta una giacca a Gianni Morandi e introduce il regolamento della gara dei duetti.
Amadeus annuncia come vengono votate le cover dei 28 artisti in gara. Dal pubblico tramite televoto al 34%, dalla giuria demoscopia al 33%, dalla sala stampa tv, radio e web per il rimanente 33%. Ricorda poi che er votare dal telefono fisso bisogna digitare l’894.001, e seguire le indicazioni dell’operatore, oppure inviare un sms al 475.475.1 con il codice dell’artista. Si hanno a disposizione un massimo di 5 voti. Amadeus poi legge i codici degli artisti in gara.

Chi è BigMama, la rapper che duetta con Elodie al Festival

BigMama è la rapper che questa sera duetterà con Elodie al Festival di Sanremo 2023. Le due artiste canteranno “American Woman” di Lenny Kravitz. 23 anni, avellinese, BigMama, nome d'arte di Marianna Mammone, è anche un' icona LGBTQI+ e simbolo del body positive.
Le anticipazioni dei look della serata cover

La quarta serata del Festival è quella dedicata alle cover: ogni cantante in gara porterà con sé un ospite con il quale duettare. Ecco alcune anticipazioni sui look della serata duetti: Elodie indosserà abiti e accessori firmati Gucci, Mara Sattei si sfoggerà una creazione couture di Giorgio Armani Privé, Mr.Rain anche in questa serata indosserà look custom di GCDS e gioielli Damiani infine Fedez per duettare con gli Articolo 31 indosserà un tuxedo custom made di Dior.
Ritrovato sospetto pacco bomba vicino all’Ariston
Secondo le prime notizie circolate, un ordigno rudimentale sarebbe stato ritrovato a 700 metri di distanza dal palco di piazza Colombo. Le forze dell'ordine, già intervenute sul posto, stanno operando dopo essersi accertate dell'assenza di un rischio di deflagrazione. Starebbero però mantenendo il più stretto riserbo sull'episodio.
L'ipotesi più accreditata al momento è che si sia trattato di un atto dimostrativo. Lo dimostrerebbe il fatto che l'ordigno rudimentale non fosse nascosto ma piazzato alla base di un palazzo nei pressi di via Fiume, lasciato a terra a pochi metri dalla ruota posteriore di uno scooter posteggiato lì vicino, lontano dalla zona rossa costantemente presidiata dalle forze dell'ordine nel corso della movimentata settimana del Festival.
La scaletta dei duetti: l'ordine di esibizione di cantanti e canzoni della quarta serata
Questa sera, venerdì 10 febbraio, andrà in onda la quarta serata del Festival dedicata ai duetti. Ecco la scaletta della quarta serata con l'ordine di uscita dei cantanti e delle canzoni:
- Ariete con Sangiovanni – Centro di gravità permanente di Franco Battiato
- Will con Michele Zarrillo – Cinque giorni di Michele Zarrillo
- Elodie e BigMama – American Woman
- Olly con Lorella Cuccarini – La notte vola di Lorella Cuccarini
- Ultimo con Eros Ramazzotti – Medley di Eros Ramazzotti
- Lazza con Emma e Laura Marcatori – La Fine di Tiziano Ferro
- Tananai con Don Joe – Vorrei cantare come Biagio di Simone Cristicchi
- Shari con Salmo – Medley di Zucchero
- Gianluca Grignani con Arisa – Destinazione Paradiso di Gianluca Grignani
- Leo Gassmann con Edoardo Bennato e il Quartetto Flegreo – Medley di Edoardo Bennato
- Articolo 31 con Fedez – Medley Articolo 31
- Giorgia con Elisa – Medley di Luce e Di sole e d’azzurro
- Colapesce Dimartino con Carla Bruni – Azzurro di Adriano Celentano
- I Cugini di Campagna con Paolo Vallesi – Medley di La forza della vita e anima mia
- Marco Mengoni con Kingdom Choir – Let it be dei Beatles
- gIANMARIA con Manuel Agnelli – Quello che non c’è degli Afterhours
- Mr. Rain con Fasma – Qualcosa di grande dei Lunapop
- Madame con Izi – Via del campo di Fabrizio De Andrè
- Coma_Cose con Baustelle – Sarà perché ti amo dei Ricchi e Poveri
- Rosa Chemical con Rose Villain – America di Gianna Nannini
- Modà con Le Vibrazioni – Vieni da me delle Vibrazioni
- Levante con Renzo Rubino – Vivere di Vasco Rossi
- Anna Oxa con iLjard Hava – Un’emozione da poco di Anna Oxa
- Sethu con Bnkr44 – Charlie fa surf dei Baustelle
- LDA con Alex Britti – Oggi sono io di Alex Britti
- Mara Sattei con Noemi – L’amour toujours di Gigi D'Agostino
- Paola e Chiara con Mark & Kremont – Medley di Paola e Chiara
- Colla Zio con Ditonellapiaga – Salirò di Daniele Silvestri
A che ora inizia e finisce la quarta serata di Sanremo 2023
L'orario di inizio della quarta serata è fissato alle 20.40 come da consuetudine. A partire dalle 20.50 circa dovrebbe iniziare la gara dei duetti. L'orario di fine della serata, da scaletta, è previsto entro le 2 di questa notte, ma è molto probabile che si sfori, come accaduto ieri sera.
Gli ospiti della quarta serata per i duetti e le cover
La quarta serata del Festival di Sanremo 2023 vede la partecipazione di moltissimi ospiti che duetteranno con i cantanti Big in gara. Tanti i volti noti della musica italiana, da Fedez a Eros Ramazzotti, passando per Alex Britti, i Baustelle, Edoardo Bennato e Manuel Agnelli.
Ritornano anche, in qualità di ospiti, alcuni cantanti che hanno partecipato lo scorso anno alla kermesse: tra questi Emma, Elisa, Noemi, Le Vibrazioni e Ditonellapiaga.
Marco Mengoni è il papabile vincitore del Festival: cosa canta stasera e a che ora
Partito già da favorito alla vigilia del Festival, Marco Mengoni è ancora primo in classifica dopo tre serate: un destino simile a quello di Mahmood e Blanco lo scorso anno, che a meno di scivoloni o imprevisti potrebbe essere foriero di una vittoria certa per il cantante tornato al Festival dopo 10 anni.
Questa sera Marco Mengoni salirà sul palco con il Kingdom Choir, un coro gospel di fama internazionale che ha cantato anche al Royal Wedding di Harry e Meghan. Insieme canteranno un grande classico della musica internazionale: Let it be dei Beatles.
Adriano Celentano scrive ad Amadeus: "Lasci il segno anche stavolta"

Adriano Celentano ha scritto ad Amadeus per complimentarsi di questa edizione del Festival di Sanremo 2023. Il messaggio su Instagram: "Bravo Amedeo! Anche sta volta hai lasciato il segno! Dopo la gigantesca partenza a razzo col bellissimo discorso di Benigni sull'affascinante "sorella" del simpatico Mattarella che, finalmente, non era mai successo ma solo con te poteva succedere di vedere un Presidente della Repubblica in persona al Festival di Sanremo". Poi ha ricordato l'esibizione dei tre grandi, Al Bano, Gianni Morandi e Massimo Ranieri: "Resterà l'attimo più fuggente della storia per la forte emozione scatenata dai tre Magnifici". E poi i complimenti agli artisti in gara: "Fortissimo Mengoni…! Ma la grande novità di quest'anno è Madame, per il pezzo e la sua straordinaria interpretazione! Ciao ragazzi della musica! Un saluto particolare anche a quello che vuole stringermi la mano (Rosa Chemical)". Poi al futuro: "Bravo Amedeo, devo dire che fatico non poco a immaginare cosa mai ti inventerai l'anno venturo per superarti".
Elisa e Giorgia a Sanremo 2023, il duetto più atteso della serata cover
Moltissimi gli ospiti della quarta serata di Sanremo 2023, che saliranno sul palco per accompagnare i Big in gara nell'esecuzione delle cover. Tra questi, il duetto più atteso è sicuramente quello tra Elisa e Giorgia, che canteranno per dodicesime.
Le due si esibiranno in un medley di Luce e Di sole e d'azzurro, le due canzoni che le videro rivali a Sanremo 2001: quell'anno vinse Elisa, mentre Giorgia arrivò seconda. Nostalgia, emozione e due grandi voci ci attendono questa sera.
Chi è Alessandro Cavallo, il ballerino a Sanremo 2023 con Lorella Cuccarini e Olly
Alessandro Cavallo è il ballerino che salirà sul palco questa sera insieme a Lorella Cuccarini e Olly durante la serata dei duetti. Attualmente è uno dei ballerini del Bejart Ballet, nel 2021 ha partecipato al talent show Amici di Maria De Filippi sotto la guida dell'insegnante Lorella Cuccarini, che in quella edizione era nel corpo docenti di ballo.
Fedez torna a Sanremo per la serata dei duetti al Festival
Dopo l'esordio di mercoledì 8 febbraio che lo ha visto al centro delle polemiche per il testo del suo freestyle, Fedez torna questa sera al Festival di Sanremo per la serata delle cover. Questa volta, però, sarà all'Ariston sul palco insieme a J-Ax e Dj Jad: insieme canteranno un medley dei loro successi.
Le novità della serata cover a Sanremo 2023
La serata cover continua a rinnovarsi di anno in anno: si tratta di uno dei momenti più attesi dal pubblico, soprattutto grazie alla presenza di numerosi ospiti italiani e internazionali.
Durante l'edizione 2022, il repertorio di canzoni dal quale era possibile attingere si era allargato non solo all'archivio italiano, ma anche a quello internazionale. Stasera invece i cantanti in gara hanno potuto scegliere una canzone non solo dal repertorio degli anni Sessanta, Settanta, Ottanta e Novanta, ma il corpus è stato ampliato anche alle canzoni uscite nei primi dieci anni del Duemila.
I cantanti ne hanno approfittato: dal medley di Paola e Chiara a Charlie fa Surf, passando per Vorrei cantare come Biagio, sono diverse le cover di canzoni pubblicate negli anni Duemila.
La classifica aggiornata del FantaSanremo dopo la terza puntata
Continua la gara del FantaSanremo, i cantanti in gara stanno facendo davvero di tutti per guadagnare punti dati dai bonus ed evitare di perderne a causa dei malus. Come di consueto la classifica con i punti assegnati ad ognuno viene aggiornata al mattino presto dopo ogni puntata.
Ecco la classifica con i punti aggiornata dopo la terza serata di giovedì 9 febbraio 2023:
- Sethu – 235 punti
- Paola & Chiara – 206 punti
- Will – 193 punti
- I Cugini di Campagna – 191 punti
- LDA – 185 punti
- Marco Mengoni – 180 punti
- gIANMARIA – 170 punti
- OLLY – 167 punti
- Colla Zio – 161 punti
- Rosa Chemical – 154 punti
- Lazza – 149 punti
- Gianluca Grignani – 143 punti
- Ariete – 123 punti
- Levante – 122 punti
- Mr. Rain – 115 punti
- Tananai – 108 punti
- Colapesce Dimartino – 107 punti
- Madame – 106 punti
- Coma_Cose – 103 punti
- Ultimo – 103 punti
- Modà – 95 punti
- Giorgia- 90 punti
- Mara Sattei – 84 punti
- Leo Gassmann – 89 punti
- Elodie – 68 punti
- Articolo 31 – 59 punti
- Shari – 50 punti
- Anna Oxa – 48 punti
Come funziona la votazione nella quarta serata: televoto, demoscopica e sala stampa
Nella quarta serata saranno tutte e tre le giurie a votare: da un lato la Giuria Demoscopica 1000 e il televoto, dall'altro la Giuria della Sala Stampa, TV, Radio e Web. Questo per far sì che tutte le componenti possano essere rappresentate pienamente in quella che sarà l'ultima classifica provvisoria prima della finalissima.
gIANMARIA a Fanpage: “La classifica? Non mi interessa”
gIANMARIA è uno dei 28 Big in gara a Sanremo 2023 dove partecipa con la canzone Mostro. Questa mattina è intervenuto nella diretta Instagram di Fanpage.it, durante l'intervista ha ammesso di aver cambiato alcune parole durante la sua esibizione di ieri sera a causa della forte emozione. In merito alla gara gIANMARIA ha dichiarato: "Sono arrivato qua pensando che sarei stato male pensando di essere alla fine della classifica, invece non è cosi. Sono fiero e contento mio lavoro. Mostro è un pezzo che difenderei da qualsiasi cosa, un piano-voce scritto da me, un flusso di coscienza personalissimo. Per me sta andando da Dio."
Come si determina l'ordine di uscita dei cantanti nelle serate di Sanremo 2023
L'ordine di uscita dei cantanti è un fattore importante in tutte le serate del Festival di Sanremo 2023: chi si esibisce prima ha probabilmente maggiori opportunità di essere ascoltato, mentre chi canta a notte fonda può contare su una audience inferiore.
È per questo che, di solito, chi canta per primo nelle due serate si esibisce per ultimo nella terza serata, e così via. C'è un'eccezione, data da Mr Rain, che canta sempre prima della mezzanotte, in quanto i bambini non possono salire sul palco dopo quell'orario.
Chi è Francesco D'Alessio, il direttore d'orchestra di LDA nipote di Gigi D'Alessio

Francesco D'Alessio è un arrangiatore, paroliere e produttore discografico italiano. È all'Ariston anche in qualità di direttore d'orchestra di LDA in gara con la canzone Se poi domani, scritta a quattro mani con Francesco. La sua presenza ha suscitato molta curiosità nel pubblico considerato e non tutti sapevano che Francesco è il cugino di LDA, figlio del fratello Pietro di Gigi D'Alessio, scomparso prematuramente nel 2011, e quindi cugino di LDA.
Gli attori di Mare Fuori in viaggio verso Sanremo

I ragazzi protagonisti della serie tv Mare Fuori postano sui social una foto scattata durante il viaggio verso Sanremo. A condividere l'immagine è stata Carolina Crescentini. Questa sera il cast salirà sul palco del Festival per cantare la sigla tormentone della serie. L'intervento al festival nel corso della quarta serata dedicata ai duetti servirà a promuovere la nuova stagione della serie. I primi episodi della nuova stagione sono riusciti a totalizzare la cifra record di 8 milioni di visualizzazioni in appena 24 ore. Gli episodi restanti saranno trasmessi in prima serata su Rai2.

Amadeus dopo gli appelli della politica: "Ricorderemo le foibe, era già previsto"

In seguito agli appelli arrivati dal mondo della politica, compreso quello del ministro della Cultura Sangiuliano, il conduttore e direttore artistico del Festival Amadeus ha chiarito in conferenza stampa che questa sera il palco dell'Ariston ospiterà un momento dedicato al ricordo delle foibe : "Era già stato previsto, prima ancora dell'inizio del Festival e delle richieste della politica, un ricordo per la giornata del ricordo. Abbiamo due ipotesi e con gli autori e decideremo come farlo. Ci sono un paio di idee, molto semplici, doverose e giuste. Oggi pomeriggio decideremo che cosa portarer sul palco".
A che ora inizia il Festival di Sanremo: gli orari della serata dei duetti
Questa sera, venerdì 10 febbraio, andrà in onda la quarta serata di Sanremo con la tradizione serata dei duetti. Tutti e 28 i cantanti in gara si esibiranno accompagnati da un super ospite e interpreteranno una cover. L'orario di inizio è fissato per le ore 20:40 circa, la puntata è anticipata dal PrimaFestival condotto da Andrea Delogu, affiancata da Jody Cecchetto e gli Autogol, previsto dalle 20.30.
Gli attori di Mare Fuori cantano la colonna sonora della fiction a Sanremo 2023

Mare Fuori 3 è disponibile in streaming dal 1 febbraio sulla piattaforma di Raiplay, il 13 febbraio saranno disponibili anche gli ultimi episodi della seconda parte. La terza stagione, infatti, è uscita in anteprima online e poi dal 15 febbraio andrà in onda regolarmente in prima visione su Rai 2. A grande richiesta, questa sera, il cast della serie sarà ospite al Festival di Sanremo 2023, gli attori canteranno O' mar for, la canzone di Matteo Paolillo che interpreta Edoardo, colonna sonora della fiction. Tra i presenti all'Ariston Carolina Crescentini, Nicolas Maupas, Massimiliano Caiazzo, Valentina Romani, Maria Esposito che interpretano Paola Vinci, Filippo, Carmine, Naditza e Rosa Ricci.
Chiara Francini sulle polemiche LGBT: "È un bene che ci sia dialogo, la diversità è vita"

Chiara Francini, che veicola il messaggio LGBTQ, viene interrogata sulle polemiche che dal fronte politico sono arrivate a Rosa Chemical: "Io sono sempre molto felice che ci siano delle polemiche perché significa che c’è vita e volontà di dialogo. La diversità non è mai fuori di noi, bene che se ne parli così da continuare a ribadire che tutti noi siamo un micro cosmo di imperfezione. La diversità è vita".
"Che canzoni mi sono rimaste impresse? “Colapesce Dimartino, poi Giorgia, Gianluca Grignani, hanno accarezzato il mio cuore”.
Coletta: "Drusilla di nuovo a Sanremo? Non penso, il cambiamento paga molto di più"

In conferenza stampa Amadeus spende parole positive per Drusilla, che ha affiancato Pegah Moshir Pour nel suo intervento in favore delle libertà delle donne in Iran. "Ho chiesto io a Drusilla di tornare, Pegah è una sua grande fan ed è stata felice".
Coletta spiega poi che sarà difficile rivedere Gianluca Gori in arte Drusilla di nuovo sul palco il prossimo anno: "Io penso che la formula di cambiamento di festival in festival sia interessante. Drusilla è stata co conduttrice lo scorso anno e ha lavorato all’Almanacco. Rispetto all’anno prossimo è prematuro dirlo, ma è una presenza che c’è già stata.. il cambiamento paga molto".
Coletta: "Il discorso di Zelensky non è ancora arrivato, domani vi diremo di più"

Amadeus: "Io candidarmi in politica? Non faccio il Festival con la politica, il Festival è di tutti e tutti devono godere di questo spettacolo".
Alla domanda sul premier ucraino Zelensky e sulle tempistiche del messaggio che dovrebbe arrivare nel giro di poche ore, Coletta spiega: "La comunicazione con l’ambasciatore è quotidiana, ma il testo non è ancora arrivato. Nella conferenza stampa di domani sapremo dirvi di più".
Amadeus: "La tv deve andare incontro ai giovani, il cambiamento parte dalla curiosità"

Interrogato su come si muova nell'organizzazione del festival sin dalle sue prime fasi di nascita, Amadeus spiega: "Quando inizio a pensare al Festival lo faccio pensando di poter intercettare il più ampio pubblico possibile, partendo dai giovani. Non ho mai la sicurezza che possa funzionare, come non penso mai ad un audience in particolare, penso ad un cambiamento. Sono sempre stato convinto che è la tv che deve andare incontro ai giovani, loro hanno una bellissima cosa che è la curiosità".
Chiara Francini: "Sul palco di Sanremo parlerò delle mie sfumature personali"

Chiara Francini anticipa che nel corso della serata regalerà al pubblico un monologo molto personale. “Cercherò innanzitutto di divertirmi”, spiega l’attrice. “L’argomento sarà qualcosa che riguarda il mio percorso personale, non professionale, cercherò di portare tutte le mie sfaccettature, diverse tinte di questo arcobaleno. Chi lo sa… forse ci scapperà anche qualche nota”.
Più tardi ancora: “Il monologo l’ho scritto io. Sono dei messaggi che riguardano il mio essere donna. Anche con un monologo leggero si possono veicolare dei messaggi”.
Enrico Lucci entra a gamba tesa sul Festival, Amadeus: "Mi eri mancato"

Enrico Lucci, inviato per Striscia la Notizia, prende la parola in conferenza stampa e diventa protagonista di un botta e risposta con Amadeus. "Come ci vedi a me e Diaco il prossimo anno a condurre?", lo provoca ironicamente. E poi ancora: "Volevo chiederti se già da questa edizione si può ricordare la conquista dell’Etiopia, e Badoglio a cavallo", scherza richiamando l'episodio delle Foibe che è stato chiesto che trovasse spazio al Festival. "Mi sei mancato in questi anni, mi metti sempre allegria", replica il direttore artistico. "Hai studiato un po’ di storia? Non mi rispondi?", non molla Lucci.
La scopa usata da Gianni Morandi a Sanremo verrà messa all'asta per il sociale

La scopa usata da Gianni Morandi durante la prima serata del Festival di Sanremo 2023 per spazzare via la scenografia di Blanco sarà messa all'asta per il sociale. È diventata un simbolo e ha un potenziale. Ecco perché è nata l'idea di utilizzarla per recuperare diversi defibrillatori, strumenti fondamentali che possono salvare la vita. "Sarà all'asta a Piacenza a maggio, con l'occasione dell'anniversario dei 25 anni del progetto Vita", spiegano in conferenza stampa. "Parteciperanno le persone salvate dai defibrillatori".
"Ne parlerò con Gianni, gli piacerà sicuramente", commenta Amadeus.
L'ordine d'uscita dei duetti nella quarta serata del Festival

Questa sera ascolteremo i 28 duetti dei cantanti in gara. Pochi ospiti, ma tanta musica. Ecco l’ordine di uscita:
Ariete e Sangiovanni
Will e Michele Zarrillo
Elodie e Big Mama
Olly e Lorella Cuccarini
Ultimo ed Eros Ramazzotti
Lazza, Emma e Laura Marcatori (primo violino della Scala)
Tananai, Biagio Antonacci e Don Joe
Shari e Salmo
Gianluca Grignani ed Arisa
Leo Gassman ed Edoardo Bennato
Articolo 31 e Fedez
Giorgia ed Elisa
Colapesce Dimartino e Carla Bruni
I Cugini di Campagna e Paolo Vallesi
Marco Mengoni e Kingdom Choir
gIANMARIA e Manuel Agnelli
MR Rain e Fasma
Madame e Izi
Coma Cose e Baustelle
Rosa Chemical e Rose Villain
Moda e Vibrazioni
Levante e Renzo Rubino
Anna Oxa e iLjard Hava
Sethu e Bnkr44
LDA e Alex Britti
Mara Sattei e Noemi
Paola e Chiara e Mark & Kremont
Colla Zio e Dito nella Piaga
Poi prende la parola Amadeus: "Peppino di capri? Lo faremo esibire entro le 9 e mezza, visto che ha una certa età. Gli faremo cantare Champagne".
Amadeus: "Con Chiara Francini è stato tutto naturale, ci siamo conosciuti a I Soliti Ignoti"

È il momento di introdurre Chiara Francini, co conduttrice della quarta serata del Festiva. “Sono molto felice e riconoscente per essere qua, lo devo ad Amadeus. È successo tutto in una maniera magica: sono stata chiamata in maniera semplice e naturale. Mi sento molto fortunata”.
L’introduzione di Amadeus: “È un’attrice molto brava, ironica, simpatica, ma la conoscete”, dice il conduttore. “Ci siamo conosciuti a I soliti ignori. È sempre stata molto disponibile, solare e brava e mi è scattata la scintilla. Rappresenta al meglio il mondo del teatro, del cinema e delle fiction. Le faccio un grande in bocca al lupo per stasera”.
Stefano Coletta: "Mai temuto il confronto contro Mediaset e il Grande Fratello"

“Anche questa terza serata ci fa tornare all’edizione del ’95”, commenta Stefano Coletta, direttore Prime Time di Rai 1. Il festival ha registrato 9.240.000 spettatori pari al 57,6% di share nella serata di giovedì 9 febbraio.
“Rispetto alla terza serata dello scorso anno c’è un incremento di share, con una maggiore presenza di spettatori”, spiega. Poi aggiunge una precisazione sul metodo:
“Da maggio 2022 Auditel rileva i dati in maniera difforme: esclude dalla rilevazione la platea non riconosciuta, ovvero un piccolo campione che non era possibile rilevare. Ci tengo a dire che nonostante la metrica sia cambiata, anche con lo stesso metodo di rilevazione l’edizione sarebbe stata la migliore dal ’95”.
Coletta passa poi alla menzione della cosiddetta contro programmazione con Mediaset e in particolare il reality di Signorini è stato il principale concorrente.
“Nel confronto con il Grande Fratello nel 2006 abbiamo ottenuto un incremento del 30%, rispetto al 2007 oltre il 38% di share. Quest’anno l’incremento nel confronto è salito a oltre il 46% di share, anche se non ci eravamo minimamente preoccupati di questo confronto”.
Il picco di share è arrivato alle 21:35, con la presentazione del brano di Tananai e alle 25:55 sull’intervento di Siani sull’uso del cellulare.
Il sindaco di Sanremo sul gruppo che si propone di sostituire la Rai: "Certe cose vanno tenute private"

Il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri in apertura della conferenza stampa di venerdì 10 febbraio ha voluto dare un chiarimento sulle voci che un’azienda esterna possa prendere in mano l’organizzazione del Festival, a partire dal prossimo anno: “Mi complimento con tutti, è un Festival fantastico. Vorrei fare solo una comunicazione: mi state chiamando tutti per questa questione. È arrivata una mail da parte di un gruppo che organizza eventi che si è messa disposizione del prossimo Festival. Non ci sono offerte economiche in corso, valuteremo tutto in un altro contesto”, spiega. “Ogni volta che ci sono trattative così importante, vanno tenute riservate”.
Poi la parola al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, che sul tema affonda: “Il Festival di Sanremo senza la Rai è come il pesto senza basilico”.
La classifica generale di Sanremo 2023: Marco Mengoni ancora in testa, Ultimo recupera
La classifica generale di Sanremo 2023 vede ancora Marco Mengoni primo con la sua "Due vite". Grande rimonta per Ultimo grazie al televoto, seguono Mr Rain, Lazza e Tananai.
- Marco Mengoni – Due vite
- Ultimo – Alba
- Mr Rain – Supereroi
- Lazza – Cenere
- Tananai – Tango
- Madame – Il bene nel male
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Colapesce Dimartino – Splash
- Elodie – Due
- Giorgia – Parole dette male
- Coma_Cose – L’addio
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Modà – Lasciami
- Paola e Chiara – Furore
- LDA – Se poi domani
- Ariete – Mare di guai
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Leo Gassman – Terzo cuore
- Colla zia – Non mi va
- Levante – Vivo
- Cugini di Campagna – Lettera 22
- Gianmaria – Mostro
- Olly – Polvere
- Anna Oxa- Sali
- Will – Stupido
- Shari – Egoista
- Sethu – Cause perse
Chiara Francini co-conduttrice della quarta serata

Dopo Chiara Ferragni, Francesca Fagnani e Paola Egonu, la co-conduttrice della quarta serata del Festival sarà Chiara Francini. L'attrice televisiva e conduttrice italiana dalla verve inconfondibile accompagnerà Amadeus e Gianni Morandi alla conduzione: c'è grande curiosità sul suo monologo, e impazzano le indiscrezioni su cosa indosserà.
Chi sono gli ospiti della quarta serata di Sanremo 2023
Oltre ai cantanti che accompagneranno i 28 Big in gara durante i duetti, saliranno sul palco dell'Ariston in qualità di ospiti anche tutti i componenti del cast di Mare Fuori, la serie TV Rai di culto arrivata alla sua terza stagione. Presente anche Peppino Di Capri, dopo l'assenza di ieri, che ritirerà il Premio alla Carriera.
La ministra Roccella contro Fedez: “Basta con tutta questa insistenza sull’aborto”

Si torna a parlare anche del brano di Fedez a Sanremo 2023, il cui testo non era stato approvato dalla Rai. Il rapper, in un passaggio, ha citato esplicitamente la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità del governo Meloni Eugenia Roccella, in tema di aborto. Nello specifico: "Purtroppo, l’aborto è un diritto. Non l’ho detto io, l’ha detto un ministro. A volte anche io sparo cazzate ai quattro venti, ma non lo faccio a spese dei contribuenti”.
"Quelle che passano per contestazioni oggi sono spesso il massimo del conformismo. Mentre a volte dire una cosa di semplice buonsenso diventa un gesto quasi trasgressivo", ha commentato la ministra. E sulla canzone di Fedez: "Non ho visto l’esibizione, vorrei ricordargli però che anche la Rai, che gli ha offerto il palco, è a spese dei contribuenti".
Salvini e Calderoli rispondono a Paola Egonu: “L’Italia non è razzista, parole inopportune”

Intanto si torna a pensare alla terza serata del Festival e all’intervento di Paola Egonu che, com’era prevedibile, ha generato reazioni politiche. "Le parole di Paola Egonu sono state per me inopportune. Non l'ho sentita, non ho visto il festival, è una grande atleta, ma credo che parlare di un'Italia razzista sia ingiusto nei confronti degli italiani”, ha fatto sapere il leader della Lega, Matteo Salvini, questa mattina ospite di Telelombardia.
"Vorrei parlarle per capire le ragioni di quel che dice. Per me l’Italia non è razzista", ha detto il ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli in un'intervista al Corriere della Sera. "Se si parla di un Paese intero non si può lanciare un’accusa del genere. Può essere, invece, che l’atleta si sia imbattuta in qualche stupido che ha avuto nei suoi confronti un comportamento assolutamente da condannare. Fare differenze sulla base del colore della pelle non è ammissibile".
Chi canta nella quarta serata di Sanremo 2023 oggi 10 febbraio: la scaletta di cantanti, ospiti e duetti

Inizia alle ore 20.40 di stasera, venerdì 10 febbraio 2023, la quarta serata del Festival di Sanremo. La serata è dedicata ai duetti e alle cover: i 28 cantanti Big in gara presentano delle canzoni del repertorio italiano e internazionale dagli anni Sessanta, Settanta, Ottanta e Novanta. Ogni Big sarà accompagnato da un ospite italiano o straniero che lo accompagnerà nell'esecuzione della cover.
Nella quarta serata voteranno la Giuria Demoscopica, la Giuria della Sala Stampa e il pubblico da casa attraverso il Televoto, con un peso percentuale così ripartito: 34 per cento il Televoto, 33 per cento la Giuria della sala stampa e 33 per cento la Giuria Demoscopica.
Ecco i duetti, le cover e gli ospiti della quarta serata del Festival, in ordine sparso:
- Anna Oxa con iLjard Hava – Un’emozione da poco di Anna Oxa
- Ariete con Sangiovanni – Centro di gravità permanente di Franco Battiato
- Articolo 31 con Fedez – Medley Articolo 31
- Colapesce Dimartino con Carla Bruni – Azzurro di Adriano Celentano
- Colla Zio con Ditonellapiaga – Salirò di Daniele Silvestri
- Coma_Cose con Baustelle – Sarà perché ti amo dei Ricchi e Poveri
- Elodie e BigMama – American Woman
- Gianluca Grignani con Arisa – Destinazione Paradiso di Gianluca Grignani
- gIANMARIA con Manuel Agnelli – Quello che non c’è degli Afterhours
- Giorgia con Elisa – Medley di Luce e Di sole e d’azzurro
- I Cugini di Campagna con Paolo Vallesi – Medley di La forza della vita e anima mia
- Lazza con Emma e Laura Marcatori – La Fine di Tiziano Ferro
- LDA con Alex Britti – Oggi sono io di Alex Britti
- Leo Gassmann con Edoardo Bennato e il Quartetto Flegreo – Medley di Edoardo Bennato
- Levante con Renzo Rubino – Vivere di Vasco Rossi
- Madame con Izi – Via del campo di Fabrizio De Andrè
- Mara Sattei con Noemi – L’amour toujours di Gigi D'Agostino
- Marco Mengoni con Kingdom Choir – Let it be dei Beatles
- Modà con Le Vibrazioni – Vieni da me delle Vibrazioni
- Mr. Rain con Fasma – Qualcosa di grande dei Lunapop
- Olly con Lorella Cuccarini – La notte vola di Lorella Cuccarini
- Paola e Chiara con Mark & Kremont – Medley di Paola e Chiara
- Rosa Chemical con Rose Villain – America di Gianna Nannini
- Sethu con Bnkr44 – Charlie fa surf dei Baustelle
- Will con Michele Zarrillo – Cinque giorni di Michele Zarrillo
- Shari con Salmo – Medley di Zucchero
- Tananai con Don Joe – Vorrei cantare come Biagio di Simone Cristicchi
- Ultimo con Eros Ramazzotti – Medley di Eros Ramazzotti