Medagliere Paralimpiadi 2021 Italia, la classifica aggiornata in diretta
Il medagliere aggiornato delle Paralimpiadi di Tokyo 2021: tutte le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo dell’Italia e degli altri Paesi, aggiornate in diretta gara dopo gara, e la classifica generale. Record di medaglie per l’Italia che ha superato i 39 podi conquistati a Rio 2016, attualmente gli Azzurri sono nella top 10 della classifica delle medaglie paralimpiche.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Sono più di 40 le medaglie conquistate finora dall'Italia alle Paralimpiadi di Tokyo 2021 (Tokyo 2020): gli Azzurri hanno già superato il record di cinque anni fa, quando a Rio si aggiudicarono 39 medaglie di cui 10 d'oro. Il nuoto è la disciplina che ha dato maggiori soddisfazioni all'Italia, tra individuali e staffette, insieme al ciclismo e alla scherma con l'oro olimpico di Bebe Vio che ha riconfermato il risultato di Rio 2016. L'Italia è ancora nella top ten della classifica del medagliere paralimpico di Tokyo 2021. Ecco il medagliere aggiornato dell'Italia alle Paralimpiadi gara per gara, e la classifica delle medaglie vinte da ciascun Paese.
Medaglie d'oro Italia alle Paralimpiadi
- Ambra Sabatini (atletica, 100 metri)
- Carlotta Gilli (nuoto, 100 farfalla)
- Francesco Bocciardo (nuoto, 200 stile libero)
- Francesco Bocciardo (nuoto, 100 stile libero)
- Stefano Raimondi (nuoto, 100 farfalla)
- Bebe Vio (scherma, fioretto)
- Simone Barlaam (nuoto, 50 stile libero)
- Arjola Trimi (nuoto, 50 dorso)
- Palazzo-Bianco-Terzi-Scortechini (nuoto, staffetta 4X100 stile libero)
- Arjola Trimi (nuoto, 100 metri stile libero)
- Carlotta Gilli (nuoto, 200 metri misti)
- Giulia Terzi (nuoto, 100 stile libero S7)
- Antonio Fantin (nuoto, 100 stile libero S6)
- Mazzone-Cecchetto-Colombari (handbike, prova in linea H1-5 mista)
Medaglie d'argento
- Elisabetta Mijno e Stefano Travisani (arco, squadre mista)
- Martina Caironi (atletica, 100 metri)
- Alessia Berra (nuoto, 100 farfalla)
- Luigi Beggiato (nuoto, 200 metri stile libero)
- Carlotta Gilli (nuoto, 100 metri dorso)
- Giulia Terzi, Arjola Trimi, Luigi Beggiato, Antonio Fantini (nuoto, staffetta 4X50 stile libero)
- Carlotta Gilli (nuoto, 400 stile libero)
- Anna Barbaro e la guida Charlotte Bonin (triathlon classe ptvi)
- Xenia Palazzo (nuoto, 200 misti categoria Sm8)
- Giulia Terzi (nuoto, 400 stile libero)
- Giulia Ghiretti (nuoto, 100 rana)
- Bebe Vio, Andreea Mogos, Loredana Trigilia (scherma, fioretto a squadre)
- Antonio Fantin, Simone Ciulli, Simone Barlaam e Stefano Raimondi (nuoto, 4X100 stile libero)
- Luca Mazzone (ciclismo crono H2)
- Fabrizio Cornegliani (ciclismo crono H1)
- Francesca Porcellato (ciclismo corono H1-H3)
- Assunta Legnante (lancio del disco classe sportiva F1)
- Giorgio Farroni (ciclismo crono T1)
- Alberto Amodeo (nuoto 400 stile libero S8)
- Stefano Raimondi (nuoto, 100 delfino S10)
- Luca Mazzone (ciclismo, prova in linea H2)
- Antonio Fantin (nuoto, 400 stile libero S6)
- Stefano Raimondi (nuoto, 100 dorso S10)
- Simone Barlaam (nuoto 100 farfalla S9)
- Arjola Trimi (nuoto 50 sl S4)
- Vincenza Petrilli (tiro con l'arco – open ricurvo)
- Martina Caironi (salto in lungo T63)
- Assunta Legnante (lancio del peso F12)
- Stefano Raimondi (nuoto, 200 misti)
Medaglie di bronzo
- Monica Contrafatto (Atletica, 100 metri)
- Sara Morganti (dressage)
- Francesco Bettella (nuoto, 100 dorso)
- Monica Boggioni (nuoto, 200 stile libero)
- Monica Boggioni (nuoto, 100 stile libero)
- Sara Morganti (paradressage)
- Veronica Yoko Plebani (triathlon classe pts2)
- Stefano Raimondi (nuoto, 100 stile libero)
- Giovanni Achenza (triathlon)
- Carlotta Gilli (nuoto, 50 stile libero)
- Carolina Costa (Judo, 70 kg)
- Maria Andrea Virgilio (tiro con l'arco)
- Andrea Liverani (tiro a segno, carabina 10 m SH2)
- Oney Tapia (Lancio del peso)
- Xenia Palazzo (nuoto, 400 sl S8)
- Brunelli-Rossi (tennistavolo)
- Katia Aere (ciclismo, prova su strada)
- Xenia Palazzo (nuoto, 50 sl S8)
- Oney Tapia (lancio del disco F11)
- Francesco Bettella (nuoto, 50 dorso S1)
- Luigi Beggiato (nuoto, 50 sl S4)
- Ndiaga Dieng (corsa, 1500 metri piani)
- Federico Mancarella (kayak, KL2 200)
- Giulia Terzi (nuoto, 50 metri delfino)
- Monica Boggioni (nuoto, 200 metri misti)
- Menciotti, Barlaam, Fantin, Raimondi (nuoto, staffetta 4X100 misti)
Paralimpiadi, il medagliere aggiornato di Tokyo 2021 e la classifica
- Cina 85 oro, 51 argento, 45 bronzi (181 totale)
- Gran Bretagna 37, 32, 39 (108)
- Russia 34, 29, 43 (106)
- Stati Uniti 32, 33, 24 (89)
- Ucraina 23, 44, 26 (93)
- Olanda 22, 15, 16 (56)
- Brasile 20, 14, 25 (59)
- Australia 18, 27, 27 (72)
- Italia 14, 29, 26 (69)
- Azerbaijan 12, 1, 4 (17)

Sabatini, Caironi e Contrafatto: storica tripletta azzurra nei 100 metri

Contrafatto “per l’Afghanistan”, dove perse la gamba a causa dei talebani

L’esempio di Zanardi e la cultura dell’inclusione: la nostra forza

L'Italia chiude le Paralimpiadi del nuoto con 39 medaglie: "Un miracolo"

Giulia e Stefano, i fidanzati che dominano a Tokyo: 12 medaglie in due