Hai
nuove notifiche!
napoli
Attualità
Politica
Trasporti
Cultura e tradizioni
Eventi e turismo
Elezioni amministrative Napoli 2021
27 contenuti su questa storia
condividi
15 Febbraio 2021
Comunali di Napoli, Caldoro: "Candidatura di Bassolino dimostra la rissa in atto a sinistra"
Per il capo dell'opposizione in consiglio regionale, la candidatura di Bassolino dimostra quanto la sinistra sia "inaffidabile". "Il Pd gli ha sbattuto la porta in faccia e lui ha continuato da solo, è la dimostrazione dello scontro in atto". Poi sul governo Draghi: "Il centrodestra dovrà lavorare per una posizione comune, grande preoccupazione per il Sud".
391
Effetto Bassolino sulle Comunali: per De Luca lista "Napoli Libera". Sergio D'Angelo vuole candidarsi
La candidatura di Antonio Bassolino genera una serie di reazioni a catena. Pronto a scendere in campo il fondatore di Gesco, Sergio D'Angelo. Pd e M5S provano ad accelerare i tempi stringendo sulla candidatura di Enzo Amendola. De Luca sosterrà il centrosinistra con la lista "Napoli Libera". DemA prova a dialogare con i dem per tentare il percorso unitario. Intanto a Roma si lavora per il rinvio delle elezioni comunali per uscire dall'impasse.
128
Febbraio 2021
De Magistris contro Bassolino: "Assolto, ma la sua immagine è quella dei rifiuti". Clemente: "Auguri"
Bassolino candidato sindaco scatena Luigi De Magistris: "L'immagine di Bassolino è associata al peggior periodo della storia di Napoli, quando nel mondo si associava la città all'immagine della munnezza". Ma Alessandra Clemente, la candidata DeMa al Comune, chiama l'ex sindaco per fargli gli auguri.
137
di
Ciro Pellegrino
Antonio Bassolino, piaccia o no, è l'unico politico che oggi parla del degrado urbano di Napoli
Antonio Bassolino candidato sindaco di Napoli? È una possibilità che l'ex primo cittadino e governatore non nega. Nel frattempo, piaccia o no la sua figura, è l'unico politico partenopeo che tiene alto il tema, enorme e drammatico, dell'enorme degrado fisico della città e della sua mancata manutenzione ordinaria e straordinaria nel corso dell'ultimo decennio.
1.165
De Magistris: "Ora tutti si rendono conto di chi è Renzi, feci bene ad attaccarlo"
Il sindaco uscente di Napoli Luigi De Magistris rispolvera i suoi attacchi a Matteo Renzi: "Oggi tutti si stanno rendendo conto di chi è Renzi e sono gli stessi che quando circa 6 anni da Napoli mettevamo a nudo quel presidente del Consiglio nel suo modo di fare politica venivamo duramente attaccati. Noi avevamo ragione: è una piccola soddisfazione".
533
Antonio Bassolino annuncia: Mi candido a sindaco di Napoli
Antonio Bassolino annuncia la sua candidatura a sindaco di Napoli poche ore dopo il giuramento del nuovo governo Draghi: "Mi candido a sindaco di Napoli. Fare il sindaco è stata l’esperienza più importante della mia vita e sento il dovere di mettermi al servizio della città: con la passione di sempre e con la testa rivolta in avanti. Napoli prima di tutto, prima di ogni interesse di parte".
4.339
190.433
• di
Peppe Pace
Bassolino: "Napoli è la cosa più importante della mia vita. Dare una mano ora è un dovere civile"
«Voglio dare una mano a questa nostra città e la darò in ogni caso, in che forma vedremo, dipende anche dai cittadini». Così Antonio Bassolino alle telecamere di Fanpage alla domanda su una sua eventuale candidatura a sindaco in occasione delle prossime amministrative previste a metà 2021. L'ex sindaco, ministro e presidente di Regione, ha elencato quelli che a suo avviso sono i problemi più gravi di Napoli che riguardano lo stato fisico della città: degrado e mancata manutenzione. Parla di Napoli come la città che «sta attraversando uno dei momenti più difficili della sua storia» e rinnova l'esigenza di un progetto di riqualificazione urbana in sinergia tra pubblico e privato come fu, negli anni Novanta, "Progetto Sirena". https://www.fanpage.it/napoli/antonio-bassolino-intervista-napoli-2021/
1.785
Intervista a Salvini: "Comunali a Napoli, ribadisco il mio apprezzamento per Catello Maresca"
Il leader della Lega Matteo Salvini, intervistato da Fanpage.it, parla apertamente del magistrato napoletano Catello Maresca come del nome che apprezza quale candidato a sindaco del centrodestra a Napoli. Una cosa è certa: sia nel centrodestra che nel centrosinistra per i nomi si attende quanto meno l'inizio del governo Draghi. E poi di capire se le elezioni saranno spostate in autunno.
429
De Magistris-Mastella, insulti in diretta tv da Giletti: "Sei un bugiardo". "E tu un farabutto"
Il sindaco di Napoli e il sindaco di Benevento litigano in tv sulle loro vicende passate, di quando Luigi De Magistris era pubblico ministero in Calabria e Clemente Mastella ministro di Giustizia. La caciara televisiva si fa così accesa che Giletti è costretto a riportare l'ordine per evitare di degenerare.
116
Gennaio 2021
Elezioni a Napoli Sarracino (Pd): "Dopo la crisi di governo, il nome del candidato sindaco"
Ancora una chiusura a DemA da parte del Pd: "Nessuna alleanza con chi ha governato male la città". Sulle pressioni di De Luca in merito alla scelta del candidato Sindaco: "C'è bisogno di una figura indipendente che sappia far valere il peso della città". Ancora nessuna certezza sulla data delle elezioni amministrative. Apertura ai movimenti civici: "Premiamo il civismo puro non le liste elettorali"
31
Comunali 2021 Napoli, Clemente candidata sindaco: "Nel governo 6 napoletani ma nessuno si è proposto. Io sì"
La candidata Sindaco arancione lancia la sua sfida: "Abbiamo fatto tanto su giovani, lavoro e periferie, ma non basta, le criticità ci sono e sono in campo per risolverle". Stoccata ai napoletani al governo: "A Roma al governo ci sono 6 napoletani, nessuno di loro si è proposto con forza per aiutare la città, io ci sono". Apertura a Pd e M5S: "Decidiamo insieme le priorità della città, la mia candidatura non è una chiusura".
148
39.708
• di
AntonioMusella
Comunali 2021 Napoli, De Cristofaro (LeU): "Siamo in ritardo, non c'è spazio per giochetti"
Peppe De Cristofaro, sottosegretario all'università e alla ricerca, di LeU, è intervenuto ai microfoni di Fanpage.it nell'ambito del dibattito sulle elezioni comunali di Napoli della prossima primavera. "Non sono tra quelli che pensa che tutto quello che è stato fatto da De Magistris sia da buttare - spiega il leader di LeU - ma credo che l'attuale maggioranza arancione non sia autosufficiente e si debba partire dalla coalizione di governo. Non è un problema di caratteristiche, il problema non è Alessandra Clemente, è stato proprio sbagliato partire dai nomi e non dal progetto politico". Il sottosegretario ha confermato l'impegno di LeU a costruire con Pd e M5S una coalizione larga per Napoli, ma avverte: "Siamo in ritardo, il centrodestra adesso a Napoli è molto competitivo, per questo abbiamo la responsabilità di muoverci, basta con i nomi che girano, basta con le fughe in avanti, ognuno di noi faccia un passo indietro per farne diversi in avanti con uno spirito diverso" ha concluso il sottosegretario
8
274.973
• di
AntonioMusella
Comunali 2021, Ciarambino (M5S): "Il candidato sindaco? Serve prima la legge salva Napoli"
Valeria Ciarambino del Movimento 5 Stelle, vice presidente del consiglio regionale della Campania, intervistata da Fanpage.it ha parlato del percorso per le elezioni comunali di Napoli della prossima primavera. "Io credo che si debba partire da un punto - ha spiegato la Ciarambino - il Comune di Napoli ha un disavanzo di 2,7 miliardi di euro, chiunque sarà il Sindaco non potrà fare altro che dichiarare il dissesto o di certo non avrà risorse per un cambiamento. Per noi si deve partire da questo, una legge che permetta al Comune di Napoli di essere governato. Anche insieme al Pd stiamo lavorando su questo". Per la leader grillina dunque prima di scegliere il candidato c'è bisogno di salvare Napoli. "C'è bisogno di un profilo che rompa l'isolamento della città di Napoli che c'è stato in questi anni" sottolinea la vice presidente del consiglio regionale. Sullo sfondo c'è la possibile alleanza tra Pd e M5S alle elezioni amministrative napoletane: "Conosco meno Enzo Amendola, so che è un bravo ministro e sta facendo molto bene in Europa, conosco benissimo Roberto Fico e so l'amore che ha per questa città, ma sta facendo il presidente della camera e in questo momento ragionare di qualsiasi altro ruolo per lui mi sembra fuori luogo".
19
206.153
• di
AntonioMusella
Elezioni comunali di Napoli, Sarracino (Pd): "Il candidato dopo la crisi. Nessuna alleanza con DemA"
Il segretario metropolitano del Pd, Marco Sarracino, interviene nel dibattito lanciato da Fanpage.it sulle prossime elezioni amministrative di Napoli. "Non siamo in ritardo, ora c'è una crisi di governo nazionale, subito dopo velocizzeremo la scelta del candidato Sindaco, ma la data delle elezioni non è ancora certa" speiga. No all'alleanza con DemA: "La candidatura della Clemente è legittima ma non faremo alleanze con chi ha governato male la città". Sulle pressioni di De Luca in merito alla scelta del candidato Sindaco: "C'è bisogno di una figura indipendente che sappia parlare con tutte le istituzioni e che sappia far valere il peso della città".
16
1.289
• di
AntonioMusella
Comunali 2021 Napoli, Clemente: "Io in campo per risolvere problemi, aperta a dialogo con Pd e M5S"
Proseguono le interviste di Fanpage.it verso le elezioni comunali di Napoli della prossima primavera. Alessandra Clemente, assessora della giunta di Luigi de Magistris da molti anni, al momento è la sola candidata ufficiale in campo. "Ho accettato la candidatura per mettere al servizio della città le tante cose fatte e l'esperienza accumulata" esordisce la giovane candidata Sindaco. "Dal lavoro, ai giovani, fino alle periferie con le università a S.Giovanni e Scampia abbiamo fatto tanto in questi anni - spiega - ma le criticità ci sono, sui trasporti, sul lavoro, sono in campo per risolvere i problemi, per farli diventare progetti, soluzioni ed un lavoro di 5 anni". A pochi mesi dalle elezioni, il centrosinistra è ancora incartato intorno alla scelta del candidato: "A Roma al governo ci sono 6 napoletani, nessuno di loro si è proposto con forza per questa città, non so perché ma so che io ci sono, noi siamo a Napoli e non possiamo aspettare, per questo abbiamo iniziato a lavorare subito per la città". Infine l'apertura al Pd e M5S: "Ho amato i meet up e il Pd per me è sempre stato un punto di riferimento, ma intanto che le altre forze politiche elaborano le loro strategie noi siamo a lavoto - sottolinea - la mia candidatura non è una chiusura ma una apertura al dialogo per metterci d'accordo intorno alle priorità della città".
8
De Magistris candidato in Calabria, Alessandra Clemente: "Lì come a Napoli nel 2011"
La candidata Sindaco arancione commenta la scelta di De Magistris di correre in Calabria: "La Calabria merita una classe politica capace di rompere gli schemi di potere e riconquistare dignità". Ora la Clemente avrà campo libero a Napoli. L'ex pm in queste ore a Cosenza per preparare la campagna elettorale.
131
Elezioni Comunali di Napoli 2021, Caldoro lancia Catello Maresca: "È il nome giusto"
L'ex governatore lancia il magistrato napoletano alla corsa per Palazzo San Giacomo: "È l'uomo giusto, costruiamo un progetto intorno a lui lasciandogli però autonomia". Sì ad una legge speciale per Napoli e subito 25 miliardi per il Sud sul recovery fund per rimettere in pari i cittadini del Sud con quelli del Nord. "Abbiamo in mente una grande Napoli, dobbiamo lavorare su questo"
483
De Magistris: "Resto sindaco di Napoli fino all'ultimo. E sarò eletto in Calabria"
Luigi De Magistris respinge al mittente le critiche sulla sua candidatura alle presidenziali in Calabria, e replica: "Diventerò presidente della Regione Calabria", ha detto il primo cittadino, "grazie ai calabresi e alla rivoluzione che abbiamo cominciato a mettere in campo". E annuncia che onererà il suo mandato come sindaco di Napoli fino all'ultimo giorno.
229
Comunali 2021 Napoli: De Cristofaro (LeU): "Siamo in ritardo, tutti facciano passo indietro"
Il sottosegretario di LeU striglia gli alleati Pd-M5S: "Basta valzer di nomi, facciamo un passo indietro per farne diversi avanti insieme, siamo in ritardo non possiamo permetterci di spaccare le virgole". Apertura a DemA: "Si deve partire dall'alleanza di governo per costruire una coalizione larga ed ampia con le anche con le migliori esperienze di questi ultimi 5 anni". Cresce il timore per la candidatura di Maresca: "Il centrodestra è competitivo a Napoli".
25
Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris: "Mi candido a presidente della Regione Calabria"
"Mi candido a presidente della Regione Calabria". Lo ha annunciato il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. Il primo cittadino ha sciolto le riserve dopo una settimana di riflessione. Non lascerà comunque l'incarico di sindaco di Napoli, in scadenza quest'anno, per il quale è al secondo mandato e non è ricandidabile.
1.337
48.774
• di
AntonioMusella
Caldoro: "Comunali 2021, a Napoli avanti con Maresca. Costruiamo coalizione ma diamogli autonomia"
Stefano Caldoro, leader di Forza Italia e capo dell'opposizione in Regione Campania, intervistato da Fanpage.it, è intervenuto sul dibattito sulle elezioni comunali di Napoli. "Catello Maresca è un nome autorevole perché ha fatto bene il magistrato, con successo - ha spiegato Caldoro - Maresca è una figura autonoma dai partiti, io credo che il centrodestra deve lavorare a questa candidatura supportandola per un progetto di città, ma lasciandogli autonomia". Il nome del magistrato che arrestò il boss dei Casalesi Michele Zagaria è dunque in pole position per il centrodestra. "Maresca può essere la figura giusta - sottolinea Caldoro - ma dipende sempre da cosa sui vuole fare per cambiare, noi vogliamo una grande Napoli, c'è qualcuno che vuole una Napoli di derivazione salernitana". Il capo dell'opposizione ha parlato anche della gestione della pandemia e del piano vaccini della Regione Campania: "Assurde le file con i medici sotto la pioggia"
7
Dicembre 2020
Pd-M5 primo tavolo congiunto, prove di dialogo verso le comunali di Napoli
Venerdì in una libreria in centro a Napoli si terrà il primo tavolo locale congiunto tra Dem, grillini e le altre forze che sostengono il governo Conte. Si parlerà di recovery fund e sostegno agli enti locali. Al via le prove di dialogo per le elezioni comunali di Napoli della prossima primavera.
228
Novembre 2020
Comunali Napoli 2021, Catello Maresca in lizza per il centrodestra
Catello Maresca sindaco di Napoli per il centrodestra. L'idea piace all'ex governatore Stefano Caldoro: "È un nome di grande qualità", dice. L'ipotesi del pm anticamorra come successore di Luigi De Magistris a Palazzo San Giacomo è accarezzata dal centrodestra, che lo sta corteggiando, ormai, da tempo. Maresca potrebbe essere il candidato di una coalizione di liste civiche alle prossime elezioni comunali del 2021, con l'appoggio di parte di Forza Italia e di altre formazioni centriste.
287
Comunali Napoli, Fico, Amendola e Manfredi in pole: PD-M5S a un passo dall'accordo
Fumata bianca ad un passo tra Pd e Movimento 5 Stelle sulle comunali di Napoli, si sceglierà tra tre nomi: il presidente della Camera, il Ministro agli affari europei e il Ministro dell'Università. Definito il perimetro dei nomi, dopo la seduta del consiglio comunale di Napoli sul bilancio ci sarà il primo incontro del tavolo permanente per le comunali. La coalizione oltra Pd e M5S, vedrà Italia Viva, Articolo 1, Sinistra Italiana ed un paio di liste civiche. Fuori dalla coalizione DemA che ha già scelto Alessandra Clemente. Chieste garanzie sulla non ingerenza di Vincenzo De Luca sulla scelta del candidato Sindaco.
109
Ottobre 2020
Comunali 2021, la Lega candiderà un imprenditore a sindaco di Napoli
Lo ha annunciato il leader della Lega, Matteo Salvini, che però non si è ancora sbilanciato su possibili nomi. "Faremo per Napoli una scelta concreta, di efficienza per dare, dopo tanti anni, una vera opportunità di cambiamento" ha dichiarato il leader del Carroccio nel corso di una intervista in radio.
607
Comunali 2021 Napoli, De Magistris candida Alessandra Clemente sindaco
Luigi de Magistris ha annunciato che Alessandra Clemente, attuale assessore ai Giovani del Comune, sarà candidata a sindaco alle elezioni Comunali del 2021: "Ho ritenuto che potesse essere la persona in questo momento più utile per aprire un ragionamento con la città. Pronti anche a correre da soli". Pd e Italia viva contro la decisione. Critico anche il senatore Sandro Ruotolo, zio della assessora: "Ma siete convinti di partire con il piede giusto?"
418
Comunali 2021 Napoli, Enzo Amendola: "Sindaco? Il mio impegno continua da ministro"
Il ministro agli Affari Europei Enzo Amendola parla delle Comunali di Napoli nella primavera 2021 col Partito Democratico: "Il mio impegno su Napoli è quotidiano, c'è molto lavoro da fare a partire dalla programmazione dei fondi europei. Quindi quello è il mio impegno e quello continuerà a fare"
25
Roma
Milano
Napoli
Napoli
Attualità
Politica
Trasporti
Cultura e tradizioni
Eventi e turismo
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche