Hai
nuove notifiche!
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Roma
Milano
Napoli
Reddito di cittadinanza
274 contenuti su questa storia
condividi
Reddito di cittadinanza e quota 100, come cambiano le due misure col nuovo governo
Il Pd punta a qualche modifica per entrambe le misure
Ma il M5s frena, pur non escludendo qualche cambiamento
Possibile stop all'anticipo pensionistico già nel 2020
Ieri
Reddito di cittadinanza: a Napoli lavori sociali solo per 7 richiedenti su 740
L'assessore al Welfare del Comune Giovanni Pagano: "Siamo pronti ad avviare i Progetti di Utilità Collettiva (PUC) per i percettori del Reddito di Cittadinanza. Gli uffici hanno presentato 14 progetti. Ma c'è troppa lentezza dai Centri per l’Impiego a fornire i nominativi di coloro che hanno già firmato il Patto per il Lavoro e sono disponibili per i PUC, al momento ci sono stati dati 7 nomi su 740”. A Napoli sono 63mila i percettori di reddito.
124
22 Gennaio 2021
Reddito di Cittadinanza Campania, Isee entro il 31 gennaio o si perde il sussidio
Chi percepisce il Reddito o la Pensione di Cittadinanza in Campania dovrà ripresentare l’Isee entro il 31 gennaio o perderà il sussidio. Lo chiarisce l’Inps in una nota del 4 gennaio scorso. Mancano meno di dieci giorni, quindi, per poter rinnovare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’Isee aggiornato al 2021. A rischio c’è l’erogazione della mensilità di gennaio 2021 del Reddito di Cittadinanza.
112
19 Gennaio 2021
Reddito di Cittadinanza Napoli, tutti i lavori da fare al Comune: dai rifiuti alla protezione civile
Pulizia delle fioriere e delle aiuole da cartacce e altri rifiuti, segnalazione di chi lascia i sacchetti dell’immondizia selvaggiamente. Ma anche coordinamento delle entrate e delle uscite degli studenti dalle scuole soprattutto in periodo Covid19, manutenzione del verde, primo intervento di soccorso di protezione civile in caso di calamità e maltempo e aiuto psicologico alle persone fragili. Ecco tutti i lavoretti che i percettori del Reddito di Cittadinanza (RdC) saranno chiamati a fare per conto del Comune di Napoli per continuare a beneficiare del sussidio.
7.523
Gennaio 2021
Reddito di cittadinanza, cosa fare entro fine gennaio per non perdere l'assegno mensile
Entro il 31 gennaio i beneficiari di reddito e pensione di cittadinanza dovranno rinnovare la Dsu e l'Isee per continuare a percepire regolarmente il beneficio mensile. Il 31 dicembre 2020, infatti, è scaduta la validità del precedente Isee: per il mese di gennaio l'assegno verrà normalmente percepito, per quello di febbraio è invece necessario provvedere al rinnovo.
780
Dicembre 2020
Napoli, le regole del bonus spesa Covid: fino a 350 euro, anche per chi prende Reddito di Cittadinanza
Al via i Bonus Spesa Covid19 di dicembre 2020 a Napoli per chi ha bisogno. Il Comune ha aumentato il tetto massimo del contributo e modificato anche i requisiti. Il bonus arriverà fino a 350 euro per le famiglie con 6 componenti, mentre durante il lockdown il contributo massimo era di 300 euro a famiglia. Anche l'ulteriore bonus a figlio è stato aumentato da 20 euro (per ogni bimbo da 0 a 12 mesi) a 70 euro (per ogni bimbo da 0 a 36 mesi). Altra novità è che potranno avere il Bonus Spesa anche i percettori del Reddito di Cittadinanza appartenenti a nuclei familiari aventi almeno tre componenti, in questo caso il tetto massimo del contributo è di 100 euro. Domande fino al 12 dicembre. Il bonus spendibile fino al 28 febbraio. Tutte le regole.
1.126
Ottobre 2020
Reddito di cittadinanza, la proposta dell’Inps: ridurre l’assegno per darlo a più famiglie
L'Inps invita il legislatore a valutare una possibile riforma del reddito di cittadinanza. L'idea è quella di allargare la platea dei beneficiari, allentando per esempio i requisiti patrimoniali. Per farlo, però, potrebbe essere necessario ridurre l'importo base. Vediamo quali sono le proposte presentate dall'istituto di previdenza per il Rdc.
1.078
Reddito di cittadinanza sospeso dopo scadenza di 18 mesi: come chiedere il rinnovo
Per i nuclei familiari che hanno ricevuto il reddito di cittadinanza a partire dall'aprile 2019, il beneficio è ora scaduto e la sua erogazione è stata sospesa per un mese. Gli stessi beneficiari potranno ora presentare una nuova domanda per tornare a fruire del sussidio: le modalità di inoltro della richiesta vengono indicate da una circolare diramata dall'Inps, andiamo a vederle.
232
Matteo Renzi contro il reddito di cittadinanza: "È una vergogna senza fine per come è stato fatto"
Matteo Renzi, leader di Italia viva, attacca ancora il reddito di cittadinanza, chiedendone la cancellazione: "Il reddito di cittadinanza è una vergogna senza fine per come è stato fatto. È giusto dare una mano a chi non ce la fa" ma "questo meccanismo, votato da M5S e Lega, non ha funzionato".
4.604
Chi prende il Reddito di Cittadinanza dovrà lavorare per il Comune di Napoli da novembre
Chi prende il Reddito di cittadinanza dall'inizio di novembre prossimo dovrà svolgere mansioni da 8 a 16 ore a settimana per il Comune o perderà il contributo. Ecco i Progetti di Utilità Collettiva che si potranno fare. I beneficiari di RdC potranno svolgere mansioni da giardinieri, lavorare in biblioteca o accompagnare i bimbi a scuola. Ad oggi sono 63mila i nuclei familiari che percepiscono l’RdC a Napoli.
1.862
Pagavano la droga coi soldi del Reddito di cittadinanza: 19 arresti ad Avellino
I carabinieri di Avellino hanno sgominato una organizzazione criminale che, attraverso una capillare rete di spacciatori, distribuiva stupefacenti anche durante il lockdown, consegnando le dosi porta a porta. Il gruppo accettava anche pagamenti col reddito di cittadinanza. In esecuzione misure cautelari per 19 persone.
2.279
Reddito di cittadinanza, un percettore su 5 abita in Campania: a Napoli 166mila beneficiari
Una persona su cinque che percepisce il reddito di cittadinanza risiede in Campania. Nella provincia di Napoli i beneficiari della “carta gialla” sono oltre 166mila, per quasi mezzo milione di persone coinvolte. Più della Lombardia e del Veneto messi assieme. È quanto emerge dall'appendice statistica dell'Osservatorio Inps.
201
Reddito di cittadinanza, a rischio taglio gli assegni mensili: per il 2021 servono più fondi
Rischio tagli per l'importo del reddito di cittadinanza: per il 2021 saranno necessarie più risorse per fronteggiare l'aumento dei beneficiari della misura a causa dell'emergenza Covid e del fallimento delle politiche di inserimento lavorativo per i percettori. Serviranno, probabilmente, 2 miliardi per evitare la riduzione dell'importo mensile.
1.022
Settembre 2020
Reddito di cittadinanza, Di Maio: “Serve tagliando, beneficiari siano a disposizione Pmi”
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, chiede un "tagliando" per il reddito di cittadinanza, una revisione della misura per adeguarla alla diversa situazione di oggi dopo la pandemia di Coronavirus. L'ex capo politico pentastellato pensa di impiegare i percettori della misura per lavori di pubblica utilità e anche nelle piccole e medie imprese.
492
Reddito di cittadinanza, ipotesi revisione: incentivare l'inserimento nel mondo del lavoro
Il presidente del Consiglio Conte ha annunciato modifiche per il reddito di cittadinanza: tra le ipotesi allo studio ci sono più poteri ai Comuni che devono effettuare verifiche sui furbetti e una piattaforma unica gestita a livello centrale per controllare l'attività svolta da navigator e centri per l'impiego.
250
Reddito di cittadinanza, Crimi e M5s aprono a modifiche: “Va completato”
Dopo l'annuncio di una possibile riforma del reddito di cittadinanza da parte del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, anche il Movimento 5 Stelle con il suo reggente Vito Crimi conferma le modifiche al provvedimento tanto caro ai pentastellati: "Il reddito di cittadinanza va completato, c’è tutta la parte relativa alle politiche attive del lavoro e quella ovviamente va completata, non lo abbiamo mai nascosto”.
141
Agosto 2020
Napoli, chi ha il Reddito di cittadinanza dovrà lavorare per il Comune fino 16 ore a settimana
Chi prende il Reddito di cittadinanza dal prossimo autunno dovrà svolgere mansioni da 8 a 16 ore a settimana per il Comune o perderà il contributo. Approvati i Progetti di Utilità Collettiva. I beneficiari di RdC potranno fare i giardinieri, lavorare in biblioteca o accompagnare i bimbi a scuola. Ad oggi sono 63mila i nuclei familiari che percepiscono l'RdC a Napoli.
21.363
Luglio 2020
A Napoli praticamente tutti i parcheggiatori abusivi percepivano il Reddito di cittadinanza
Parcheggiatori abusivi del Lungomare e di Chiaia, capaci di portare a casa ogni fine settimana svariate centinaia di euro, percepivano pure il Reddito di cittadinanza perché si spacciavano per poveri. Un anno d'indagine condotta dalla polizia e dalla Procura di Napoli e per 40 persone è scattata denuncia, revoca dell'assegno Rdc e obbligo di restituzione delle somme indebitamente percepite.
4.080
Aprile 2020
Reddito di cittadinanza, nuove modalità per fare domanda: ecco come chiedere l'assegno mensile
L'Inps ha attivato sul suo sito internet la possibilità di presentare domanda per accedere al reddito e alla pensione di cittadinanza. Uno strumento in più per effettuare richiesta durante la fase di emergenza sanitaria che potrebbe evitare ai potenziali beneficiari di affollarsi alle Poste o nei Caf. Vediamo, quindi, come è possibile effettuare la richiesta per accedere al sussidio mensile.
97
Febbraio 2020
Spende i soldi del Reddito di cittadinanza in droga e pesta a sangue la compagna
Spende reddito cittadinanza in droga, poi pesta a sangue la compagna. La donna aveva già subito violenza ed evitato di denunciare l'uomo nella speranza che cambiasse. Così non è stato, anzi: l'uomo, come spesso accade in questi casi, ha aumentato la sua aggressività, colpendo più volte con calci e pugni la compagna, che è dovuta ricorrere a cure mediche.
2.054
Reddito di cittadinanza, solo il 5% dei beneficiari occupabili ha trovato lavoro
Sono poco meno di 40mila i beneficiari del reddito di cittadinanza che hanno trovato lavoro, su un totale di 2 milioni e 370mila persone che percepiscono il sussidio. In realtà quelle realmente occupabili, però, sono circa 791mila (secondo i dati ufficiali di dicembre): il che vuol dire che ha trovato lavoro solo il 5% di loro.
894
Reddito di cittadinanza, Forza Italia lancia una raccolta firme per abolirlo
Forza Italia ha deciso di lanciare una raccolta firme con la quale chiedere l'abolizione del reddito di cittadinanza. Il presidente di Fi, Silvio Berlusconi, annuncia la campagna di raccolta firme sostenendo che per sconfiggere la povertà bisogna puntare non su misure di questo genere, ma su "occupazione di qualità".
69.237
Gennaio 2020
Reddito di cittadinanza, Fmi lo boccia: "Disincentiva il lavoro e penalizza i più poveri"
L'analisi sulla situazione italiana del Fondo monetario internazionale sottolinea non solo la situazione critica dell'economia del nostro Paese, con una crescita molto scarsa, ma anche i difetti di alcune misure come quelle riguardanti la pensione anticipata e, ancor di più, il reddito di cittadinanza.
4.657
Reddito di cittadinanza, lo riceve più di un milione di famiglie: l’importo medio è di 493 euro
Poco più di un milione di famiglie, corrispondenti a 2,5 milioni di persone, riceve il reddito o la pensione di cittadinanza. I dati forniti dall'Inps evidenziano le domande presentate per accedere al beneficio e la loro distribuzione geografica. L'importo medio mensile è di 493 euro per nucleo familiare.
21
Reddito di cittadinanza, Puglisi (Pd) chiede modifiche: “Va cambiato, così disincentiva il lavoro”
Francesca Puglisi, sottosegretario al Lavoro in quota Pd, critica il reddito di cittadinanza e chiede alcune modifiche, pur sostenendo che si tratti di una misura utile e che non va abolita: "Servono dei correttivi per evitare che funzioni come disincentivo al lavoro, bisogna incentivare l'accettazione di occupazioni anche a tempo parziale".
115
Secondo il presidente Inps "il reddito di cittadinanza funziona, ma la povertà non è abolita"
Il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, ha commentato i risultati del Reddito di cittadinanza, la misura cardine del programma di governo del Movimento Cinque Stelle. E ha riconosciuto che la povertà non è stata abolita: "La povertà purtroppo non è abolita, ma la misura sta dando ottimi risultati e ossigeno a milioni di italiani sfortunati".
1.538
Migranti, nelle ultime ore salvate circa 230 persone nel Mediterraneo
Ma altri 120 naufraghi si trovano in questo momento in pericolo. A comunicarlo è Alarm Phone: "Due barche in pericolo in zona Sar maltese ci hanno chiamato nel pomeriggio. Circa 80 persone sulla prima barca che sta esaurendo la benzina e circa 46 sulla seconda. Le autorità sono informate. Serve urgentemente soccorso".
1.875
Lavoratori in nero col reddito di cittadinanza: in 6 mesi ai furbetti 100mila euro
Nel corso del 2019, tra luglio e dicembre, l'Ispettorato del Lavoro di Napoli ha scoperto 35 persone che percepivano illegalmente il Reddito di cittadinanza: in sei mesi avevano incassato senza averne il diritto complessivamente 100mila euro. Nel contro dei controlli in 4.467 aziende sono stati 2.636 i lavoratori irregolari identificati.
591
Reddito di cittadinanza, per il mercato del lavoro è un flop
I dati elaborati dal Sole 24 Ore sul mercato del lavoro e sui contratti a termine evidenziano non solo le difficoltà emerse in seguito al decreto dignità, ma anche il flop del reddito di cittadinanza. Solo il 3,6% dei beneficiari occupabili ha trovato un impiego e, probabilmente per buona parte, non per merito delle politiche attive previste dalla misura.
1.061
Reddito di cittadinanza a rischio sospensione: cosa fare per ricevere il sussidio a febbraio
I beneficiari del reddito e della pensione di cittadinanza devono aggiornare il loro l'Isee, l'indicatore della situazione economica equivalente. Per farlo devono ripresentare la Dsu, la Dichiarazione sostitutiva unica. Nel caso in cui non lo facciano già da febbraio si vedranno sospendere l'erogazione del sussidio mensile.
615
Come cambia il Reddito di Cittadinanza nel 2020: ecco le novità
Dopo le critiche ricevute dal Reddito di Cittadinanza per il fatto che solo una minima parte dei beneficiari abbia effettivamente trovato un impiego, arrivano le novità alla misura cardine del Movimento Cinque Stelle: con un decreto del ministero del Lavoro, si è infatti stabilito che chi riceve il RdC dal 2020 avrà un nuovo obbligo, quello di svolgere i cosiddetti Puc, i progetti utili alla collettività, presso il proprio Comune di residenza.
101
Reddito di cittadinanza, inizia la fase due: scatta l’obbligo di lavorare per i comuni
Per i beneficiari del reddito di cittadinanza scatta un nuovo obbligo: presto i componenti dei nuclei familiari che ricevono il sussidio dovranno svolgere dei lavori per i comuni di residenza. Si tratterà di progetti di pubblica utilità per cui dovranno svolgere attività per almeno otto ore settimanali.
69.174
Dicembre 2019
Reddito di cittadinanza e quota 100, Palazzo Chigi assicura: "Nessuna revisione in vista"
Fonti di Palazzo Chigi garantiscono che non è all'ordine del giorno alcuna revisione "né del reddito di cittadinanza né di quota 100" dopo l'approvazione della manovra. Un modo indiretto anche per rispondere alle polemiche interne alla maggioranza e alle richieste di Italia Viva di intervenire pesantemente su entrambe le misure.
112
Il reddito di cittadinanza “ha ridotto la povertà dell’8%”
Il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, fornisce alcuni dati sul reddito di cittadinanza e sugli effetti di questa misura: la prima conseguenza positiva, per il presidente dell'istituto di previdenza, è che il tasso di povertà "si è ridotto di otto punti percentuali", con una "riduzione della disuguaglianza di 1,5 punti percentuali".
289
Arzano, prende il Reddito di cittadinanza ma fa il parcheggiatore abusivo davanti all'Asl
Un uomo di 56 anni, incensurato, è stato multato dai carabinieri di Arzano (Napoli) perché sorpreso a fare il parcheggiatore abusivo nei pressi dell'Asl locale; ai militari ha detto che lo stava facendo per sfamarsi, non avendo lavoro. Dagli accertamenti è però emerso che percepiva il Reddito di Cittadinanza.
362
Reddito di cittadinanza, sbloccata la procedura per l'erogazione dell'assegno agli stranieri
Il blocco nella erogazione del reddito di cittadinanza impediva ai cittadini stranieri extra Ue di ricevere il sussidio. L'Inps ha fatto sapere che la procedura per l'estensione dell'assegno agli stranieri si è sbloccata: il ministero del Lavoro e il ministero degli Esteri hanno definito l'ambito di applicazione della norma sui documenti da produrre per ottenere la card.
7.327
di
Giuseppe Cozzolino
Lavoravano in nero ma percepivano il reddito di cittadinanza: 80 casi scoperti a Caserta
Maxi operazione della Guardia di Finanza a Caserta: scoperte 80 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto. Tra questi, lavoratori in nero, venditori abusivi, commercianti, il titolare di un caseificio. Addirittura un contrabbandiere di sigarette. Per 64 di queste persone è scattata la denuncia all'Autorità Giudiziaria, per le altre 16 la segnalazione all'Inps.
4.220
Napoli, regina del Reddito di Cittadinanza: qui 120mila assegni al mese
Quasi 120mila persone in tutta la Provincia di Napoli percepiscono il Reddito di Cittadinanza: più di Lombardia e Veneto messe insieme. L'intera Campania arriva a quota 200mila, un quinto di quelle erogate in tutta Italia. Alla Campania anche il record sulla cifra erogata: una media di 554 euro, più della media nazionale (484,44 euro).
245
Reddito di cittadinanza, stop all'assegno in caso di lavori brevi: cosa cambia per i beneficiari
Niente più decadenza, ma solo una sospensione dell'assegno per i beneficiari del reddito di cittadinanza che decidono di accettare un lavoro a tempo determinato che duri pochi mesi e si esaurisca entro la fine dell'anno in corso. La novità viene introdotta da un emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio al Senato: andiamo a vedere cosa cambierà per i beneficiari.
343
Reddito di cittadinanza ai camorristi, il ministro Catalfo annuncia più controlli
Il ministro per il Lavoro, Nunzia Catalfo, ha risposto a distanza alle dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca sul Reddito di Cittadinanza. Il fatto che sia andato anche a gente che non ne aveva diritto, ha detto il Ministro, non è un buon motivo per eliminarlo. "Non togliamo l'assegno di invalidità perché esistono i falsi invalidi - ha spiegato - ma combattiamo i falsi invalidi"
214
Reddito di cittadinanza, solo il 3,6% dei beneficiari ha trovato lavoro finora
Sono 28.763 i beneficiari del reddito di cittadinanza che hanno trovato un lavoro: si tratta del 3,63% del totale delle persone che usufruiscono del sussidio e che sono ritenute occupabili (poco più di 791mila). Tra i pochi occupati prevalgono gli uomini e le persone con età inferiore ai 45 anni.
87
Reddito di cittadinanza, oltre un milione di domande accolte. Più di 50mila sono già decadute
Sono oltre un milione le domande di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza ricevute fino a novembre. La maggior parte arriva dalla regione Campania: qui si concentra infatti quasi un quinto di tutti i percettori presenti in Italia e Napoli è la provincia con più beneficiari, cioè quasi 120mila. Le domande già decadute sono 51.681. Il numero più alto di beneficiari decaduti si trova sempre in Campania.
30
Napoli, ex parcheggiatori abusivi con reddito di cittadinanza ripuliscono piazza Mazzini
Una bella iniziativa quella andata in scena ieri a piazza Mazzini, al centro storico di Napoli. Un gruppo di persone che percepisce il reddito di cittadinanza, nonché ex parcheggiatori abusivi, ha ripulito la piazza nel cuore di Salvator Rosa: il gruppetto era accompagnato dal consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli.
1.486
Novembre 2019
A Napoli un parcheggiatore abusivo prende pensione di invalidità e reddito di cittadinanza
Sorpreso a fare il parcheggiatore abusivo a ridosso della stazione centrale di Napoli, percepiva già il reddito di cittadinanza e la pensione di invalidità. Inoltre, è emerso che sottoposto a regime di libertà vigilata, lo violava di continuo per girare l'Italia dove collezionava anche varie denunce per tentata estorsione, oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale e atti osceni in luoghi pubblico.
1.441
Salerno, intasca il reddito di cittadinanza e 67mila euro di pensione della madre morta
Una donna di Agropoli nei guai: incassava la pensione di 1.200 euro al mese della madre, morta nel 2013, ed il reddito di cittadinanza. Scoperta dalla Guardia di Finanza, che le ha sequestrato 67mila euro, un immobile ed un'automobile. Deve ora rispondere indebita percezione di erogazioni in danno dello Stato.
786
Reddito di cittadinanza, arriva il bonus per le imprese: chi può riceverlo e come funziona
L'Inps ha comunicato che è stata attivata la procedura informatica per chiedere l’incentivo per l’assunzione dei percettori del reddito di cittadinanza. Si tratta del bonus destinato alle aziende che assumono i beneficiari della misura. Ecco come funziona lo Sgravio Rdc, a quanto ammonta e come si può richiedere.
132
Caserta, contrabbandieri di sigarette prendevano il Reddito di Cittadinanza
La Guardia di Finanza di Capua ha eseguito una misura cautelare per 11 persone, accusate di fare parte di una organizzazione che gestiva il traffico di sigarette di contrabbando. Gli indagati sono complessivamente 21, dei quali 10, tra cui i 3 considerati a capo, percepivano il Reddito di Cittadinanza perché risultavano disoccupati e nullatenenti.
800
Reddito di cittadinanza, arriva il bonus per le imprese che assumono i beneficiari: come funziona
Entro il 15 novembre arriveranno i moduli di richiesta del Srdc, lo Sgravio reddito di cittadinanza. Si tratta del bonus che viene riconosciuto alle imprese che assumono un beneficiario del reddito di cittadinanza e che riceveranno un incentivo - al massimo di 780 euro mensili - per le mensilità rimanenti in cui il beneficiario avrebbe dovuto ricevere il sussidio.
2.716
Reddito di Cittadinanza: non è vero che a Pomigliano D'Arco lo percepiscono 12mila residenti
Il ministero del Lavoro replica ad alcuni articoli apparsi nelle scorse ore che riportano come "a Pomigliano, il paese natale di Luigi di Maio, su 39mila abitanti in 12mila ricevono un sostegno economico". Ma in realtà il dato riguarda ben sei cittadine napoletane, con un bacino di oltre 200mila persone.
179
Ottobre 2019
di
Nico Falco
Vincenzo De Luca: "La camorra pagata col reddito di cittadinanza"
Il Reddito di Cittadinanza, che avrebbe dovuto essere usato per sostegno e avviamento al lavoro, è stato in molti casi indebitamente sfruttato da lavoratori in nero e manovalanza della camorra. Lo sostiene il governatore della Campania Vincenzo De Luca, in occasione della revoca del sussidio per 100mila famiglie che non hanno i requisiti.
354
Reddito di cittadinanza sospeso, cosa fare per non perdere definitivamente il sussidio
Molti beneficiari del reddito di cittadinanza avrebbero dovuto integrare la documentazione presentata a marzo entro il 21 ottobre: chi non l'ha fatto si vedrà sospendere l'erogazione del sussidio mensile già a partire da fine ottobre. Come fare per rimediare e ricevere nuovamente il reddito e la pensione di cittadinanza? Spieghiamo in cosa consistono le integrazioni e quando presentarle.
505
Roma
Milano
Napoli
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche