video suggerito
video suggerito
Mostra del cinema di Venezia 2025

Mostra del Cinema di Venezia 2025: il programma del Festival, le date, gli ospiti, i film e i biglietti

Il Festival del Cinema di Venezia 2025 si terrà dal 27 agosto al 6 settembre e vedrà Emanuela Fanelli come presentatrice. In concorso ci sono 21 film, di cui 5 italiani. Tra i più attesi: La Grazia di Paolo Sorrentino, con Toni Servillo ma anche The Wizard of The Kremlin, con Jude Law nei panni di Vladimir Putin. Attese diverse star da George Clooney a Julia Roberts, passando per Emma Stone e Oscar Isaac.
A cura di Ilaria Costabile
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La Mostra del Cinema di Venezia 2025 quest'anno avrà come madrina l'attrice Emanuela Fanelli, invitata dal direttore Alberto Barbera. La kermesse avrà inizio oggi mercoledì 27 agosto per concludersi con la cerimonia di premiazione sabato 6 settembre. La giuria è presieduta dal regista Alexander Paynes, ma tra i suoi membri può vantare anche l'attrice brasiliana Fernanda Torres e la regista italiana Maura Delpero. Tanti i nomi attesi in Laguna, anche di divi hollywoodiani che da qualche anno sono tornati a popolare il red carpet veneziano. Tra i più acclamati ci sono Jude Law e George Clooney, ma anche Julia Roberts ed Emma Stone, quest'ultima ancora una volta in una pellicola di Yorgos Lanthimos, Bugonia, in Concorso. Non mancano titoli italiani, sono ben cinque quest'anno, in concorso. Curiosità per La Grazia di Paolo Sorrentino, ma anche per Duse di Pietro Marcello. Il programma sarà particolarmente ricco con 21 film in Concorso e le altre sezioni tra Fuori Concorso, Orizzonti e la sezione dedicata ai documentari, per ospitare una pluralità di stili e generi, nazionali e internazionali, che raccontino il cinema contemporaneo nelle sue più interessanti sfaccettature. Quest'anno grande spazio anche al racconto dell'attualità, con titoli che parlino del conflitto in Medio Oriente e non solo. Anche quest'anno la kermesse apre alle serie televisive e, infatti, verrà presentata Portobello, con Fabrizio Gifuni nei panni di Enzo Tortora diretto da Marco Bellocchio.

Immagine

Mostra del Cinema di Venezia, le date del Festival: quando inizia e quando finisce

Come ogni anno, la Mostra del Cinema di Venezia aprirà i battenti l'ultima settimana di agosto, sfociando nella prima di settembre. La serata inaugurale è mercoledì 27 agosto, mentre quella conclusiva, sabato 6 settembre.

Gli ospiti attesi sul red carpet del Festival di Venezia 2025

Oltre all'attenzione per i film, da sempre il Festival porta con sé anche quella per le star che calcheranno il red carpet del Lido, che rappresentano la quota, oltre che artistica, anche glamour dell'evento. Tra i nomi più attesi quelli di George Clooney, Julia Roberts, Emma Stone e Dwayne Johnson tra gli ospiti internazionali. Saltata, invece, la presenza di Gal Gadot e Gerald Butler, nel cast del film The hand of Dante, a seguito delle proteste degli artisti ProPal. Quotata anche la presenza di Jude Law, interprete di Putin nel film di Oliver Assayas, ma anche Oscar Isaac e Jacob Elordi nel cast di Frankestein di Guillermo del Toro. Per quanto riguarda gli interpreti italiani, invece, si aspetta l'arrivo di Toni Servillo, Valeria Bruni Tedeschi, Barbara RonchiValeria Golino.

Festival del Cinema di Venezia 2025, il programma e i film in concorso

Negli undici giorni dedicati alla Mostra tanti sono gli eventi previsti, tra proiezioni, rassegne e presentazioni in anteprima. I film in concorso sono in tutto 21, di cui cinque sono italiani, ovvero: La Grazia di Paolo Sorrentino, Duse di Pietro Marcello, e Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi. Tra i titoli stranieri più attesi c'è Frankestein di Guillermo Del Toro e anche The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania. Intanto sono già stati assegnati alcuni premi, tra cui quello alla carriera a Kim Novak e Werner Herzog. Curiosità anche la presentazione di Portobello, la serie HBO che racconta la vicenda giudiziaria di Enzo Tortora, lo storico presentatore Rai, interpretato da Fabrizio Gifuni. Qui, scoprire i film delle varie sezioni della Mostra del Cinema di Venezia, intanto di seguito i film in lizza per il Leone d'oro:

I film in Concorso

  • La grazia di Paolo Sorrentino
  • The Wizard of The Kremlin di Oliver Assayas
  • Jay Kelly di Noah Baumach
  • The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania
  • A house of Dynamite di Kathryn Bigelow
  • The Sun Rises on us all di Cai Shangjun
  • Frankenstein di Guillermo del Toro
  • Elisa di Leonardo Di Costanzo
  • A pied d’oeuver di Valérie Donzelli
  • Silent Friend di Ildikò Enyedi
  • The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold
  • Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch
  • Bugonia di Yorgos Lanthimos
  • Duse di Pietro Marcello
  • Un film fatto per bene di Franco Maresco
  • Orphan di Làszlò Nemes
  • L’Ètranger di Francois Ozon
  • No Other Choice di Park Chan-wook
  • Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi
  • The Smashing Machine di Benny Safdie
  • Girl di Shu Qui

Chi è la presentatrice del Festival di Venezia 2025

La presentatrice del Festival di Venezia 2025 è Emanuela Fanelli. L'attrice romana, tra le più amate dello spettacolo italiano degli ultimi anni, ha dato prova di sapersi muovere tra i vari registri interpretativi dal comico al drammatico, spaziando tra cinema e televisione.

Come assistere alle proiezioni dei film e come acquistare i biglietti

È stato reso pubblico qualche settimana prima dell'inizio della Mostra, il calendario delle proiezioni dei film per il pubblico. Per partecipare, bisognerà acquistare il biglietto nella sezione dedicata del sito www.biennale.org nella quale è attivo il servizio di vendita online dei ticket per tutte le sale al Lido.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views