Hai
nuove notifiche!
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Roma
Milano
Napoli
Attentato in RD Congo: uccisi l'ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci
23 contenuti su questa storia
condividi
27 Febbraio 2021
L'audio con la voce di Luca Attanasio durante i funerali: "Viva l'Italia, sempre un passo avanti"
La voce di Luca Attanasio è risuonata per l'ultima volta nella sua Limbiate: qui durante i funerali i suoi concittadini hanno potuto riascoltare un messaggio vocale dell'ambasciatore italiano ucciso in Congo lunedì. "È con orgoglio e un grande sollievo che vi informo che siamo riusciti a far partire con due voli 300 persone che volevano lasciare il Congo", racconta così uno dei suoi ultimi successi da diplomatico. E poi conclude: "Siamo l'unico Paese ad aver permesso questo. Viva l'Italia, sempre un passo avanti".
351
I funerali di Luca Attanasio, oggi l'ultimo saluto nella sua Limbiate
Oggi è il giorno dell'ultimo saluto a Luca Attanasio nella sua Limbiate, paese in provincia di Monza e Brianza. Nel Centro Sportivo di via Tolstoj è iniziato il funerale in presenza delle istituzioni, dei famigliari e degli amici. Tanti suoi concittadini invece stanno seguendo la cerimonia via streaming a causa degli ingressi limitati per le restrizioni anti contagio. Segno che "chi lo conosceva non poteva non amarlo", ha tenuto a sottolineare a Fanpage.it il sindaco Antonio Romeo.
143
26 Febbraio 2021
Morte Attanasio e Iacovacci, l'appuntato Salvatore Di Giorgio: "Orgoglioso di sostituirlo"
In un'intervista a Fanpage.it, l'appuntato 39enne Salvatore Di Giorgio ha dichiarato di essere orgoglioso di sostituire Iacovacci, il carabiniere deceduto in un agguato in Congo. "Si è sacrificato per l'istituzione. Ho fatto quello che tanti miei colleghi avrebbero fatto. Il suo operato sarà fonte di ispirazione per sempre"
144
La moglie dell'ambasciatore Attanasio, ucciso in RD Congo: "Mio marito è stato venduto e tradito"
"Luca è stato tradito da qualcuno vicino a noi, alla nostra famiglia. Qualcuno che conosceva i suoi spostamenti ha parlato Quella mattina la sua era un’operazione che non implicava direttamente il suo lavoro di ambasciatore. Io ho perso l'amore della mia vita". Le parole di Zakia Seddiki al Messaggero.
1.502
Morto l'ambasciatore Luca Attanasio, la salma arriva nella sua Limbiate: oggi la camera ardente
Limbiate oggi e domani saluta il suo concittadino Luca Attanasio, l'ambasciatore italiano morto in Congo lunedì 22 febbraio. In Comune è allestita la camera ardente con il picchetto d'onore mentre domani si terranno i funerali al centro sportivo. "Ma da lassù sicuramente Luca mi direbbe di lasciare stare, che è troppo. Invece questo è il giusto riconoscimento per quello che lui ha fatto per la sua città", precisa il sindaco Antonio Romeo, amico di Attanasio.
166
25 Febbraio 2021
Funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci: "Dolore delle famiglie condiviso da due Paesi"
Si sono tenuti oggi presso la Basilica di Santa Maria degli angeli e dei Martiri a Roma i funerali di Stato per Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, l'ambasciatore italiano e il carabiniere della sua scorta uccisi in Congo nell'assalto di un gruppo di rapitori armati. "Luca e Vittorio strappati da una violenza stupida. Il dolore di due famiglie è condiviso da due paesi" dice il cardinale Angelo De Donatis durante l'omelia
1.322
Lascia in caserma un mazzo di rose con il tricolore: l'omaggio al carabiniere ucciso in RD Congo
Il gesto "commovente e denso di significato" è avvenuto a San Severo (Foggia), proprio mentre i militari della Caserma locale stavano ricordando Vittorio Iacovacci, assassinato insieme all’ambasciatore in Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio. "Ogni volta che un Carabiniere perde la vita, nell’adempimento del proprio dovere, è una ferita profonda, nel cuore degli italiani" si legge nel biglietto che accompagna l'omaggio.
5.553
24 Febbraio 2021
Agguato Congo, l'autopsia: Attanasio e Iacovacci uccisi durante scontro a fuoco, non fu esecuzione
Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci non sono stati uccisi durante un'esecuzione sommaria: l'ambasciatore italiano in Repubblica Democratica del Congo e il carabiniere che lo scortava sono morti a causa di un conflitto a fuoco nel corso di un tentativo di sequestro. A rivelarlo i primi riscontri dell'autopsia effettuata oggi.
373
In Italia le salme di ambasciatore e carabiniere uccisi in Congo: "Quella strada era sicura"
Sono arrivate questa notte le salme di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, l'ambasciatore italiano e il carabiniere uccisi in Congo durante un agguato di un gruppo armato. Ad attenderli il premier Mario Draghi, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. Con loro sull'aereo anche la moglie e le figlie di Attanasio e i familiari di Iacovacci
434
Cosa sappiamo sulla morte di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci
Continuano a emergere dettagli sull'agguato alle due vetture del WFP con a bordo Luca Attanasio, ambasciatore italiano in Congo e Vittorio Iacovacci, carabiniere a scorta del diplomatico. Le vetture sarebbero state fermate da alcuni ostacoli posti da un gruppo armato di sei persone sulla strada verso il villaggio di Kanya Mahoro, a 25 km da Goma. Si sarebbe trattato di un rapimento fallito
290
Morte Attanasio e Iacovacci in Congo, Di Maio: "Auto blindate e pistola d'ordinanza"
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha chiarito alcuni punti sull'attacco al convoglio del WFP in Congo, chiarendo che l'ambasciatore Luca Attanasio e la sua scorta Vittorio Iacovacci erano dotati di due mezzi blindati e una pistola d'ordinanza per il carabiniere. "La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta
32
23 Febbraio 2021
Attentato in RD Congo, in Italia le salme di Attanasio e Iacovacci: ad accoglierle anche Draghi
È appena atterrato all'aeroporto di Roma Ciampino l'aereo di Stato con a bordo le salme di dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, rimasti uccisi ieri nel corso di un attentato nella Repubblica democratica del Congo. Il volo era partito da Goma questo pomeriggio. Ad accogliere i feretri, il presidente del Consiglio Draghi e i ministri Guerini e Di Maio.
769
Napoli, bandiere a mezz'asta per l'ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci uccisi in Congo
A Napoli bandiere a mezz'asta nei palazzi del Comune in memoria per onorare la memoria dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo, uccisi in Congo in un brutale agguato ieri mattina. Lo ha disposto il sindaco Luigi De Magistris che ha deciso di aderire all'invito dell'Anci, l'associazione dei Comuni.
115
Attentato in RD Congo, stasera in Italia le salme di Attanasio e Iacovacci. Domani l'autopsia
Rientreranno questa sera intorno alle 23 le salme di Luca Attanasio, ambasciator italiano in Repubblica Democratica del Congo, e Vittorio Iacovacci, il carabiniere della sua scorta. Domani mattina verranno eseguite le autopsie sui corpi dei due uomini. Intanto i carabinieri del Ris sono volati in Congo per svolgere le indagini sull'agguato.
374
Ambasciatore Attanasio ucciso, spunta un video dell'assalto: tutti i misteri sulla morte e l'agguato
Chi ha ucciso l’ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci nella Repubblica Democratica del Congo? Una risposta che difficilmente arriverà e comunque non a breve visto che i misteri e i dubbi che avvolgono l'agguato che ha colpito il convoglio diplomatico sono tanti: Dalla sparatori alla fuga degli assalitori alla missione senza scorta in un territorio molto pericoloso.
362
Chi è Zakia Seddiki, la moglie dell’ambasciatore Attanasio ucciso in RD Congo
I due si erano conosciuti a Casablanca, in Marocco, dove Attanasio era stato console, e insieme hanno avuto tre figlie. Era fondatrice e presidente dell'associazione umanitaria "Mama Sofia", un'organizzazione che aiuta i bambini di strada proprio nella Repubblica Democratica del Congo. "Sognare un mondo più bello insieme è possibile”, si legge sul sito della ong.
1.806
22 Febbraio 2021
Cosa sappiamo sulla morte dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci
L'auto sulla quale viaggia l'ambasciatore Luca Attanasio viene assalita da un commando di sei uomini che dopo aver ucciso l'autista Mustapha Milambo trascinano il diplomatico e il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci nella foresta. Sono le 10.15 di lunedì 22 febbraio e siamo a nella zona di Nord Kivu, a 15 km da Goma, nella Repubblica Democratica del Congo. L'ambasciatore Attanasio era stato invitato in quella zona dal Pam, il Programma Alimentare Mondiale, ma secondo il governo di Kinshasa nessuno era a conoscenza della sua presenza in quella zona, area in cui agiscono le Forze democratiche di liberazione del Ruanda (Fdlr). Sarebbero loro gli autori dell'attentato secondo il ministro dell'Interno locale, mentre l'Italia chiede all'Onu un rapporto dettagliato sull'accaduto che chiarisca cosa e chi abbia provocato la morte del diplomatico e del militare.
686
Il cordoglio della politica per la morte dell'ambasciatore italiano ucciso in RD Congo
Dal presidente del Consiglio Mario Draghi, al ministro degli Esteri Luigi Di Maio, fino al capo dello Stato Sergio Mattarella, la politica esprime il cordoglio per la morte dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio, ucciso in un attentato in Repubblica Democratica del Congo. "Oggi è una giornata buia e molto triste per il nostro Paese. Non sono ancora note le circostanze di questo brutale attacco e nessuno sforzo verrà risparmiato per fare luce su quanto accaduto", ha commentato il titolare della Farnesina.
271
Attentato in RD Congo: morto ambasciatore italiano Luca Attanasio, uccisi anche un carabiniere e l'autista
L'ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, è rimasto ucciso in un attacco contro un convoglio delle Nazioni Unite a Kanyamahoro, nell'est del Paese. Nell'attentato è morto anche un carabiniere, Vittorio Iacovacci, oltre all'autista del convoglio. La vettura faceva parte di un convoglio della Monusco (la missione dell'Onu per la stabilizzazione nella Repubblica Democratica del Congo) che comprendeva anche il Capo Delegazione Ue. La Farnesina conferma. Pare che l'obiettivo fosse proprio il diplomatico.
5.493
Attentato in RD Congo, il carabiniere Vittorio Iacovacci si sarebbe sposato tra qualche mese
Vittorio Iacovacci, il carabiniere ucciso questa mattina in un attacco in Repubblica Democratica del Congo insieme all'ambasciatore Luca Attanasio e all'autista, aveva in programma di sposarsi la prossima estate. Il suo rientro in Italia era previsto tra poche settimane.
4.241
È Vittorio Iacovacci il carabiniere ucciso in Congo, il sindaco di Sonnino: "Lutto cittadino"
È Vittorio Iacovacci, 30 anni, il carabiniere che oggi è stato ucciso nell'attentato a Goma, nella Repubblica democratica del Congo, insieme all'ambasciatore italiano Luca Attanasio. Il sindaco di Sonnino, in provincia di Latina, paese d'origine del militare, a Fanpage.it: "Sono cose che non dovrebbero accadere. L'Arma dei Carabinieri paga un prezzo alto".
7.776
Attentato in RD Congo, Attanasio diceva: "La mia è una missione, devo dare l'esempio"
"Fare l'ambasciatore è un po' come una missione. Quando sei un rappresentante delle istituzioni hai il dovere morale di dare l'esempio". A dirlo, alcuni mesi fa, l'ambasciatore italiano in Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio, ucciso questa mattina durante un agguato mentre partecipava a una missione diplomatica.
708
Chi era Luca Attanasio, l'ambasciatore italiano di 44 anni ucciso nell'attentato in Congo
Chi è Luca Attanasio, diplomatico di 44 anni, uno degli ambasciatori più giovani del mondo, che è stato ucciso in un attentato a Goma, nella Repubblica democratica del Congo. Insieme a lui hanno perso la vita un carabiniere della scorta e l'autista del mezzo sul quale Attanasio si trovava: "Per l’Italia è un giorno di lutto, perdiamo due uomini delle istituzioni". Nel 2020 aveva ricevuto il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace.
3.672
Roma
Milano
Napoli
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche