Napoli-Cagliari e Como-Inter si giocano venerdì: decisa anche la data dello spareggio

È venerdì 23 maggio la data di Napoli-Cagliari e Como-Inter, le partite scudetto della 38ª giornata di campionato. A che ora si giocano? alle ore 20:45, ufficialità che è giunta contestualmente a quella sul giorno e sulla contemporaneità degli incontri che possono decidere l'assegnazione del titolo. Indicato anche il giorno per l'eventuale spareggio, sarà lunedì 26 maggio. Domenica 25 maggio, invece, andranno in campo tutte quelle formazioni che sono in lizza per il quarto posto (Juventus, Roma, Lazio) oppure per evitare la retrocessione in Serie B (Parma, Verona, Lecce, Empoli e Venezia) e la stessa Fiorentina che ambisce ancora a un posto in Europa.
Programma completo della 38ª giornata di Serie A
Sciolte tutte le riserve, il consiglio di Lega Serie A ha tracciato definitivamente il palinsesto delle gare in programma per l'ultimo turno di campionato. Di seguito la lista completa degli incontri:
- Venerdì 23 maggio ore 20.45
Napoli-Cagliari
Como-Inter - Sabato 24 maggio ore 18
Bologna-Genoa
Milan-Monza - Domenica 25 maggio ore 20.45
Atalanta-Parma
Empoli-Verona
Lazio-Lecce
Torino-Roma
Udinese-Fiorentina
Venezia-Juventus.
La decisione arrivata dopo una mattinata di tensione
La Lega Serie A ha preso la decisione dopo una mattinata di consultazioni e scontri (tanto da sospendere inizialmente la seduta), ascoltando la posizione delle parti (che nei giorni scorsi erano apparse inconciliabili) collimando le esigenze dei partenopei e quelle dei nerazzurri (questi ultimi impegnati il 31 maggio in finale di Champions League con il Paris Saint-Germain), ragionando – calendario alla mano – anche sulla programmazione dello spareggio che, al netto di com'è finita a Parma (0-0) e a San Siro (2-2), è ipotesi ancora possibile sulla carta. E deve incastrarsi, giocoforza, nel lasso di tempo che manca al match dell'Allianz Arena coi francesi.
Una scelta che è stata resa possibile anche alla luce della situazione in classifica di sardi e lariani dopo il 37° turno, fuori da ogni calcolo per evitare la retrocessione in B: la vittoria sul Venezia è valsa la salvezza con 90 minuti d'anticipo per i rossoblù; la formazione di Fabregas non ha più obiettivi da raggiungere (né permanenza in A, messa al sicuro da tempo, né ambizioni europee).
Domenica 25 maggio le gare valide per Champions e salvezza
Sbrogliata la prima matassa, ce n'era un'altra intricata ma più semplice da risolvere: era quella relativa agli incastri obbligatori per garantire assoluta parità di trattamento anche alle formazioni attualmente impegnate per conquistare un posto in Champions e la permanenza in Serie A. Sono tutte programmate per domenica 25 maggio. Nel primo caso sono ancora in bilico di destini di Juventus, Roma e Lazio. Nel secondo, invece, la forbice attanaglia Parma, Verona, Lecce, Empoli e Venezia.
Dunque, i sei incontri che dovranno essere disputati in contemporanea (Atalanta-Parma, Empoli-Verona, Lazio-Lecce, Torino-Roma, Udinese-Fiorentina e Venezia-Juventus) saranno giocati domenica sera.
Due incontri messi in scaletta per sabato 24 maggio
Mentre le restanti due gare svincolate da opportunità e calcoli di classifica, Bologna-Genoa e Milan-Monza sono state spalmate al sabato, alle ore 18.




