Hai
nuove notifiche!
sport
Calcio
Motori
Tennis
Basket
Ciclismo
Altri sport
Diego Armando Maradona morto a 60 anni
287 contenuti su questa storia
condividi
La verità sugli ultimi giorni di vita di Maradona, a un mese dalla morte
I risultati dell'autopsia su Maradona: né alcol, né droghe
Le ultime rivelazioni: "Agonia durata tra 17 e 25 ore"
Un decesso che poteva essere evitato, ecco perché
Eredità: grano, petrolio, slot machine e 50 milioni
Ieri
Anche Bacoli avrà un murales dedicato a Diego Armando Maradona
Anche a Bacoli, cittadina dei Campi Flegrei, nella provincia di Napoli, ci sarà un murales dedicato a Diego Armando Maradona, l'indimenticato fuoriclasse argentino scomparso a 60 anni lo scorso 25 novembre. A renderlo noto, pubblicando le foto di come sarà l'opera, è stato il sindaco Josi Gerardo Della Ragione.
37
Leopoldo Luque ha falsificato la firma di Diego Armando Maradona
Il dottor Leopoldo Luque ha falsificato la firma di Diego Armando Maradona. Dopo diversi studi e approfondimenti delle indagini è stato ha confermato che il medico personale del Pibe de Oro ha firmato importanti documenti falsificando la firma della stella argentina. Intanto la Procura di San Isidro indaga per omicidio colposo.
57
Gennaio 2021
Morte Maradona, il giallo della firma falsificata dal medico
I pm che indagano sulla morte di Diego Armando Maraodna hanno chiesto a tre periti calligrafici di capire se la firma posta sulla cartella clinica di Maradona è ufficialmente quella di Diego. Si sospetta che invece possa essere del dottor Luque. Nell'abitazione del medico sono stati trovati dei documenti con una serie di firme del calciatore.
69
Il sindaco di Portici Cuomo pubblica la foto: "Eccomi con Maradona". Ma è un fotomontaggio
Enzo Cuomo, popolare ed esuberante sindaco di Portici (Napoli), pubblica una vecchia foto che lo ritrae giovane accanto a Diego Armando Maradona. Poche ore e si scatena il putiferio: in realtà in quella immagine il politico Dem era accanto ad un altro calciatore del Napoli negli anni Novanta, Andrea Carnevale. E sul web è un fiorire di fotomontaggi e prese in giro.
188
Papa Francesco ricorda Maradona: "In campo un poeta, fuori uomo generoso ma anche fragile"
Papa Francesco ha ricordato il connazionale Diego Armando Maradona morto lo scorso 25 novembre. In un'intervista alla Gazzetta dello Sport il Pontefice ha descritto il Pibe de Oro come "poeta in campo" e un uomo molto generoso nei confronti dei più bisognosi ma anche molto fragile. E a proposito del doping Papa Bergoglio ha chiosato: " Il tempo smaschera i talenti originali da quelli costruiti in laboratorio".
1.644
Dicembre 2020
La vera storia della foto del sosia di Maradona (che non esiste)
Nelle ultime ore sui social è diventata virale una foto di Diego Armando Maradona. In tanti hanno pensato che in quello scatto fosse immortalato un suo sosia, incredibilmente somigliante al Pibe de Oro in ogni dettaglio del suo aspetto. Ma non è così: in quell'immagine si vede proprio Diego. La storia di quello scatto.
1.150
Il tatuaggio delle figlie di Maradona in onore del Diez
Le figlie di Diego Armando Maradona, Dalma e Gianinna nate dalla relazione con la prima moglie Claudia Villafane, hanno mostrato sui social l'ultimo tatuaggio realizzato per dedicare un doveroso tributo al papà morto poco più di un mese fa. Un piccolo, ma significativo disegno per rendere omaggio al numero 10 più popolare della storia del calcio
99
La morte di Diego Armando Maradona poteva essere evitata
L'autopsia sul corpo dell'ex capitano dell'Argentina e del Napoli, ha fornito dettagli fondamentali che portano a pensare che non sarebbe stata presa nessuna precauzione per i gravi problemi cardiaci di cui soffriva l'ex Pibe de Oro. Nel sangue e nelle urine sono state invece trovate tracce di farmaci considerati rischiosi per chi soffre di tali patologie.
100
1.392
• di
Gaia Martignetti
Maradona e Dalma, il murales del Pibe de Oro al Centro Paradiso: "Questo è il vero Diego"
"Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perché loro sono come ero io a Buenos Aires". Mario Casti è un artista napoletano fan di Diego Armando Maradona. Come lui molti hanno pianto la morte del Pibe de Oro. Dopo il ricordo del San Paolo, oggi intitolato al campione argentino, un gruppo di tifosi da sempre in prima linea per riqualificare il Campo Paradiso, ha deciso di rendersi promotore di una doppia iniziativa. Ricordare l'uomo e i suoi luoghi. Lo scatto, reso poi murales da Casti, ritrae Maradona con sua figlia Dalma, mentre la piccola mette un fiore nel calzino sinistro del padre. Un modo per celebrare l'uomo e non solo il calciatore, in un luogo non casuale, come il Campo Paradiso. Qui, spiega Mario, uno dei promotori dell'iniziativa, Maradona si sentiva al sicuro, tra i suoi tifosi a cui regalava magie indimenticabili durante gli allenamenti del Napoli. E proprio questo luogo in cui la leggenda è cresciuta, è abbandonato dalle istituzioni. Dove un tempo correva Maradona, oggi ci sono solo erbacce e macerie. Per questo il murales diventa anche un monito per le istituzioni.
509
140.046
• di
Carmine Benincasa
Cento foto su Maradona su Castel dell'Ovo del fotografo Sergio Siani: "È sempre un'emozione"
Venerdì 18 Novembre, per solo un'ora, su Castel dell'Ovo, sul lungomare di Napoli, 100 foto su Maradona di Sergio Siano, storico fotografo napoletano che ha seguito proprio il Pibe de Oro negli anni d’oro, sono state proiettate sulla facciata principale, riflesse sul mare. Tantissime le persone che si sono fermate ad ammirare gli scatti del Pibe de Oro. Sergio Siani, autore delle foto, si dice: "Sempre emozionato nel rivedere questi scatti e rivivere questi momenti, ancor di più se condivisi con la città". L'iniziativa, promossa da Mario Spada, è solo un assaggio della mostra al Museo Filangieri dedicata a Diego Armando Maradona. Continua su: https://www.fanpage.it/napoli/cento-foto-di-maradona-su-castel-dellovo-liniziativa-in-memoria-del-pibe-del-oro/
12
Il cadavere di Maradona non può essere cremato a causa di un test di paternità
Il cadavere di Diego Armando Maradona non può essere cremato perché il suo corpo serve per effettuare un test di paternità. Lo ha deciso un tribunale di Buenos Aires, che ha accolto le richieste della 25enne Magalì Gil: la giovane sta lottando da oltre un anno per ottenere il riconoscimento dell’ex Pibe de Oro. A riportare la notizia è il quotidiano argentino Clarin.
332
L'eredità di Maradona: grano, petrolio, slot machine e crediti per 50 milioni di dollari col Venezuela
Nella ricostruzione del patrimonio per quantificare l'eredità lasciata da Maradona c'è anche una voce consistente che fa riferimento agli affari in Venezuela. Commissioni commerciali, accordi politici, introiti da diritti tv mai riscossi: con la mano de dios era possibile trasformare in oro tutto ciò che l'ex campione toccava.
32
Il video del 'pallone' che saluta per l'ultima volta Maradona: l'omaggio è da brividi
L'ultimo saluto del pallone a Diego Armando Maradona. Il video di TyC Sports, media argentino, ha fatto emozionare il mondo intero riscuotendo milioni di visualizzazioni. Il protagonista è il pallone che, rotolando da Villa Fiorito a Napoli, ringrazia El Pibe de Oro per aver giocato con lui. Un viaggio che tocca ogni luogo della sua straordinaria carriera.
95
Inchiesta sulla morte, Maradona jr: "Andremo a processo e i responsabili pagheranno"
La morte di Maradona è oggetto di un'inchiesta per omicidio colposo e abbandono di persona in Argentina. Dall'Italia, Diego jr, fa sentire la propria voce e afferma: "c’è un’indagine in corso e se qualcuno ha responsabilità per la morte di papà è giusto che paghi. La nostra famiglia si costituirà come parte lesa, andremo a processo".
281
Giannina Maradona rompe il silenzio sulla morte di papà Diego dopo due settimane
Giannina Maradona ha rotto il silenzio e dopo due settimane dalla morte di suo papà, ha pubblicato una stories su Instagram. Un messaggio diretto a sua sorella Dalma, taggata nel post, che compare in uno scatto molto bello mentre balla con papà Diego. "Ti amo per sempre" c'è scritto all'interno del messaggio.
101
La banconota di Maradona, l'Argentina pronta a emettere monete con la faccia dell'ex Pibe
La proposta è di un gruppo di parlamentari argentini che ha presentato un'iniziativa singolare in onore dell'ex Pibe: hanno avanzato l'ipotesi che la Banca Centrale stampi ed emetta banconote da mille pesos con l'effige di Maradona. Nel progetto anche una speciale collezione commemorativa di francobolli.
3.387
160.067
• di
AntonioMusella
Natale a San Gregorio Armeno: la via dei presepi di Napoli 'riapre' nel segno di Maradona
La tradizionale via dei prespi di San Gregorio Armeno si è inaugurata quest'anno in onore di Diego Armando Maradona e nel pieno del rispetto delle norme anti Covid. "Non eravamo in vena di fare inaugurazioni - spiega Gabriele Casillo dell'associazione delle botteghe di S.Gregorio Armeno - ma la morte di Diego ci ha colpito, non potevamo non dedicare a lui S.Gregorio Armeno. Ogni anno, il 10 maggio qui faremo il "Maradona Day" con i familiari di Diego". Presente all'inaugurazione anche Hugo Maradona, fratello di Diego: "Io vivo qua e so quanto il popolo napoletano vuole bene a mio fratello - ha spiegato ai giornalisti - ho solo parole di gratitudine per i napoletani, speriamo che il Covid se ne vada via presto". Per il Comune di Napoli presente l'assessore Alessandra Clemente: "Siamo qui per dare un messaggio chiaro ai napoletani, quest'anno queste vie non saranno affollate di turisti, quindi spetta a noi napoletani aiutare il commercio dei nostri quartieri, per chi può, acquistate online e venite qui in sicurezza, questo è il simbolo di Napoli e non potevamo che dedicarlo a Diego Armando Maradona, a quel senso di riscatto che è stato l'esempio di Diego".
106
Hugo Maradona in lacrime a Domenica In: "Diego era un secondo padre ora è con mamma e papà"
Hugo Maradona è il fratello dell'ex Pibe de Oro morto il 25 novembre scorso. Nel collegamento in diretta tv a Domenica In ha parlato di D10s e del rapporto che aveva con la famiglia. "Ha avuto tutti i problemi del mondo, si faceva male da solo ma Diego era una persona buona. Avremmo dovuto incontrarci a Natale".
709
Chi riceverà l'eredità di Maradona: "Moglie e figlie escluse dal testamento"
In Argentina oltre all'inchiesta sulla morte del Pibe tiene banco anche la vicenda relativa alla sua eredità. Il processo di successione sembra essere tutt'altro che semplice e potrebbe riguardare un tesoretto da circa 50-100 milioni di dollari, tra soldi, immobili e oggetti di valore. Maradona avrebbe deciso già nel 2016 di escludere la prima moglie Claudia Villafane e le figlie Dalma e Gianinna.
1.014
Il tesoro nascosto di Maradona: cosa c'è nello scrigno che fa litigare per l'eredità
Il tesoro di Maradona è uno scrigno di segreti custoditi a Beccar, località del Comune di San Isidro (in provincia di Buenos Aires). Lì, un container sistemato all'interno di un magazzino dell'autorità portuale, c'è un container nel quale sono stat sigillati oggetti di valore ed effetti personali. Sono una parte del patrimonio da 100 milioni di dollari che sarà oggetto della successione e della eventuale contesa legale per l'eredità.
105
Il post di Cristiano Ronaldo su Maradona è stato il più virale del 2020
Il post condiviso su Instagram da Cristiano Ronaldo, che appare in foto con Maradona, è stato il più virale del 2020 su Instagram. Quel messaggio ha ottenuto un numero di 'like' di 19.7 milioni. "Oggi dico addio a un amico e il mondo saluta un genio eterno", ha scritto CR7 a corredo dell'immagine. Nessuno è riuscito a raggiungere una quota del genere, nemmeno l'omaggio di Messi che s'è fermato a 16.4 milioni.
2.835
La verità sugli ultimi giorni di Diego Armando Maradona ad un mese dalla sua morte
Cosa sappiamo sulla morte di Maradona: la ricostruzione a un mese dal decesso avvenuto il 25 novembre scorso dopo un'agonia durata quasi un giorno. L'indagine aperta dalla Procura per negligenza medica e la controversia legale sul patrimonio lasciato in eredità occupano la scena di queste settimane. E il racconto di un uomo solo, abbandonato al suo destino, traccia la fine di un mito.
155
L'autopsia: Maradona morto dopo una lunga agonia ma non aveva assunto alcol o droghe
Né alcol. Né stupefacenti. Il corpo di Maradona è risultato "pulito" all'esame autoptico. L'esito del tossicologico che era stato effettuato sul cadavere dell'ex Pibe ha escluso che la morte sia stata provocata dagli abusi di sostanze nocive. Il quadro clinico generale era già gravemente compromesso - come emerso dall'analisi su cuore, reni, polmoni - ma è sul consumo di psicofarmaci che adesso si concentrano le attenzioni degli inquirenti.
286
L'ex medico Cahe sulla morte di Maradona: "Per me è stato un suicidio"
Alfredo Cahe è l'ex medico di Maradona, lo è stato per 30 anni (dal 1977 al 2007). In un'intervista in TV ha spiegato perché secondo lui la morte dell'ex Pibe è stata un suicidio. Nel racconto anche alcune rivelazioni su un tentativo di togliersi la vita a Cuba e perché Diego aveva problemi ad articolare le parole e le frasi.
91
Il murale di Maradona all'ex Centro Paradiso di Soccavo: "Così Diego è tornato a casa sua"
Un murale dedicato a Diego Armando Maradona all'esterno dell'ex Centro Paradiso di Soccavo, che per sette anni fu la "casa" del Pibe de Oro ed il suo Napoli. L'opera è stata realizzata dal writer e street artist Mario Farina, detto Castì. Nel murale, presente anche la piccola Dalma ai piedi del padre. "Diego è finalmente tornato a casa sua".
10.751
Maradona è morto "dopo un'agonia durata tra le 17 e le 25 ore"
Le rivelazioni di Mario Braudy, avvocato di Veronica Ojeda (ex compagna di Maradona) ribaltano la narrazione sugli ultimi giorni di vita dell'ex campione argentino e sulle cause che hanno provocato il decesso avvenuto il 25 novembre scorso. "L'edema polmonare non si manifesta in un minuto. Ci vogliono dalle 17 alle 25 ore".
1.666
Insulti a Maradona, la famiglia annuncia querele a Sallusti e Facci: "100mila euro di risarcimenti"
L'avvocato Angelo Pisani: "Il fratello di Diego, Hugo e la moglie Paola, mi hanno dato mandato di querelare e chiedere risarcimento danni in sede civile a tutti quelli, come Sallusti e Facci che stanno parlando male e violando la memoria di Maradona anche dopo la morte”. Chiesti 100mila euro di risarcimento.
1.059
Il significato delle frasi che Maradona ha voluto scritte sulla sua tomba
Maradona è stato sepolto nel cimitero di Jardin Bella Vista il 26 novembre scorso. L'ex Pibe de Oro, la cui morte fa ancora discutere per l'inchiesta in corso, ha chiesto che sulla sua lapide ci fossero scritte poche parole che spiegassero cosa ha significato per lui il gioco del calcio. Ecco qual è la frase, accompagnata anche da una dedica speciale.
791
Boateng: "Messi dovrebbe andare al Napoli come Maradona"
Messi al Napoli per indossare la Dieci che fu di Diego Armando Maradona. È Kevin Prince Boateng a 'suggerire' la scelta al campione del Barcellona che ha il contratto in scadenza a giugno. Una decisione storica, pazzesca, da film. "Potrebbe giocare un paio di anni nel Napoli ma dovrebbe farlo senza senza pensare ai soldi. Fossi in lui chiamerei De Laurentiis".
6.049
L'eredità contesa, la storia dell'anello che Maradona faceva baciare ai suoi ospiti
C'è una storia particolare dietro l'anello al quale Maradona era molto affezionato. Lo ebbe in regalo nel 2018 e non se n'è più separato, per lui era una sorta di amuleto. Uno zaffiro incastonato tra i brillanti: ecco quanto vale quel gioiello che oggi fa parte del patrimonio conteso dagli eredi e in passato l'ex Pibe faceva baciare ai suoi ospiti.
307
L'ultimo messaggio di Maradona: "Invecchio e tutti pensano a prendere la mia eredità"
Un anno fa, in un messaggio condiviso sui social network, Maradona raccontava tutta la propria delusione per l'affetto 'interessato' di familiari, amici e altri parenti nei suoi confronti. "Si preoccupano di più di quello che lasci che di quello che fai...". Oggi, dopo la sua morte, quelle parole spiegano molte cose sulla battaglia legale all'orizzonte per entrare nella successione e prendere un pezzo di eredità.
7.665
La vita di Maradona stravolta da un avvocato: "È stato isolato da tutti"
Continuano le accuse attorno alla figura di Matias Morla, l'avvocato di Maradona dal 2017 che avrebbe isolato el Pibe da ogni affetto più caro trasformandone il nome in un brand in cui ha accorpato società e marchi attorno al Diez. Eleggendosi a Presidente Unico. Sarebbe lui, secondo molti e anche per le figlie di Diego, una delle principali cause della tragica morte.
49
Quanti figli aveva Maradona e chi ha diritto all'eredità del patrimonio
Dieci, forse anche undici. È il numero dei figli, alcuni già legalmente riconosciuti, che ambisce a una porzione del patrimonio di Maradona. Ecco chi e quanti sono tra Napoli, Argentina e Cuba. La controversia legale si annuncia lunga e ricca di colpi di scena, a cominciare dalla posizione delle figlie, Dalma e Giannina, che sarebbero state escluse dal testamento, fino a coloro che dovranno dimostrare la paternità sottoponendosi alla prova del DNA.
487
Il Museo di Diego nello Stadio Maradona: si potrà giocare col Pibe nella realtà virtuale
Allo Stadio Diego Armando Maradona, da oggi ex Stadio San Paolo, nascerà anche il Museo dedicato al più grande calciatore di tutti i tempi. All'interno del Museo, che potrebbe sorgere su una superficie di 5-10mila metri quadrati. Un museo con cimeli del Pibe de Oro, magliette, scarpette, palloni. Ma con una sezione dedicata anche alla memoria, dove potrebbero essere raccolti tutti i doni portati in questi giorni. De Laurentiis: "Ci sarà la realtà virtuale per giocare le partite con Diego".
1.359
Maradona, la sorella attacca Dalma e Giannina: "Diego era stato abbandonato dalle figlie"
Durissimo attacco di Ana Maradona, una delle sorelle di Diego, alle nipoti Dialma e Giannina, le figlie più grandi dell'ex numero 10 dell'Argentina. Ana Maradona è stata durissima: "Io non ho mai chiesto denaro. Loro parlano, ma quando sono andate a trovarlo? Mai. Lo hanno abbandonato. Se non fossero state figlie di Maradona non avrebbero combinato nulla".
68
La maglia della mano de dios di Maradona con l'Inghilterra vale 2 milioni di dollari
Steve Hodge è il calciatore dell'Inghilterra che il 22 giugno del 1986 scambiò la maglia con Maradona. I compagni di squadra lo rimproverarono per aver preso la casacca del calciatore che aveva fatto gol con la mano de dios e poi li aveva schiantati con il gol del secolo. "Mi hanno offerto 2 milioni per la maglia di Maradona. Non la vendo per rispetto, ha un grande valore sentimentale per me".
88
Allo stadio Maradona, sostituiti 1.400 sediolini: comporranno la scritta "Napoli"
Cambia il look dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Saranno sostituiti 1.400 sediolini dei Distinti che saranno riposizionati per ricreare la scritta a caratteri cubitali “NAPOLI”, bianca, su sfondo azzurro. Un omaggio cromatico al club azzurro, del patròn Aurelio De Laurentiis, che avrà il vantaggio in questo periodo di Covid, con le partite giocate senza pubblico, anche di far sembrare lo stadio meno vuoto.
2.028
Il cocktail di psicofarmaci somministrato a Maradona negli ultimi giorni di vita
Un cocktail di psicofarmaci. Maradona lo ingoiava in un sorso d'acqua e ne aveva bisogno sia per tenere a bada i demoni dell'astinenza sia per il trattamento contro schizofrenia, depressione, episodi di aggressività fino a rappresentare un pericolo per gli altri e per se stesso. La lista delle medicine è stata inserita nel dossier dell'inchiesta aperta dalla Procura di San Isidro sulla sua morte.
203
La storia della motocicletta "Io sono El Diego" nel patrimonio di Maradona
Harley Davidson Fat Bob 107. È la motocicletta che Maradona ha lasciato in eredità nel patrimonio, regalo ricevuto ai tempi della presidenza onoraria della Dynamo Brest. Si tratta di un modello personalizzato e dallo stile un po' eccentrico, a cominciare dal cerchione anteriore a mo' di Pallone d'Oro. Ecco quanto vale.
3.452
Cento foto di Maradona su Castel dell'Ovo: l'iniziativa in memoria del Pibe del Oro
Cento foto di Diego Armando Maradona saranno proiettate sulle mura di Castel dell'Ovo a Napoli: appuntamento per le 18 di domani, venerdì 18 dicembre. La mostra durerà un'ora: le foto saranno quelle di Sergio Siano, storico fotografo napoletano che ha seguito proprio il Pibe de Oro negli anni d'oro.
5.956
Le ultime volontà di Maradona: "Voglio essere imbalsamato"
In un documento firmato di suo pugno Maradona ha chiesto di essere imbalsamato. È questa una delle ultime volontà prima della morte avvenuta il 25 novembre scorso. Il desiderio dell'ex Pibe può essere rispettato? Sì, ecco cosa occorre a livello burocratico e giuridico e qual è la procedura adottata per rendere immortali le spoglie umane.
493
L'investigatore che ha pedinato per mesi Maradona: "La sua vita era un disastro"
Il detective che spiava Diego Armando Maradona a Siviglia ricorda che c'erano tante persone andavano e venivano dalla casa del Pibe de Oro che "sembrava El Corte Inglés". La sua esperienza in Andalusia durò pochissimo e Charlie M. ha raccontato la comitiva che frequentava El Diez nella città spagnola: "Maradona era una brava persona, ma aveva un sacco di loschi figuri vicino a lui".
372
293.428
• di
Sport Fanpage
Il cimitero dove è stato sepolto Maradona
Diego Armando Maradona è morto il 25 novembre scorso. L'ex Pibe de oro è stato seppellito nel cimitero di Jardin Bella Vista, accanto ai genitori.
109
Maradona e quella denuncia inascoltata: "Lo stanno uccidendo da dentro"
Giannina Maradona è la seconda delle figlie dell'ex Pibe, nate dal matrimonio con Claudia Villafañe. Un anno fa pubblicò un messaggio in una story su Instagram che denunciava preoccupazione per le condizioni del padre. Diceva di sentirsi come un leone ma era tutta un'illusione provocata dai farmaci. "Non è il suo corpo che lo sta abbandonando... lo stanno uccidendo dentro ma lui non se ne accorge". E oggi la morte di D10s è oggetto di un'inchiesta per omicidio colposo, abbandono di persona e grave negligenza medica.
110
A Boscotrecase il tributo per Maradona: un murale alto più di 3 metri
A Boscotrecase l'artista Raffaele Cirillo ha realizzato un murale in onore di Diego Armando Maradona: alto oltre tre metri, con la maglia del Napoli e lo scudetto sul petto, si trova in piazza Sant'Anna, una delle principali del comune. Per completarla sono stati necessari 10 giorni, anche per via del forte vento e della pioggia che si sono abbattuti sulla Campania.
10.903
De Rossi ricorda Maradona: "Ha avuto un impatto gigantesco sul calcio"
Si erano conosciuti in Argentina Daniele De Rossi e Diego Armando Maradona. Dalla Svizzera, dove ha effettuato il sorteggio delle Qualificazioni ai Mondiali 2022, l'ex capitano della Roma ha usato parole meravigliose per ricordare l'argentino: "Era un uomo umile, era un calciatore straordinario e per questo in tanti si sono sentiti smarriti dopo la sua morte".
153
La Procura: "Maradona morto per grave negligenza medica". Il documento sulle dimissioni
La Procura che si occupa dell'indagine sulla morte di Diego ne è certa: nei confronti del paziente Maradona c'è stata una "grave negligenza medica". A rafforzare la tesi anche il documento sulle dimissioni: l'ex Pibe avrebbe dovuto lasciare la clinica per andare in un centro specializzato e non a casa. Ecco quali condanne rischiano i medici coinvolti ma gli inquirenti attendono l'esito dei test dopo l'autopsia per dare nuovo impulso all'iter giudiziario.
293
308.162
• di
Peppe Pace
Inaugurazione della stazione Maradona, De Laurentiis: "Il San Paolo deve chiamarsi Maradona Stadium"
Abbiamo intervistato il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis in occasione dell'intitolazione della stazione Mostra - Stadio della Cumana a Diego Armando Maradona: "Per una squadra che gioca in Europa e nel mondo, avere uno stadio che si chiama Maradona Stadium o Maradona Arena sarebbe la cosa più vincente".
34
De Laurentiis: "Murales per Maradona e Napoli in Cumana senza Ferlaino? Farò inserire lui e Osimhen"
La figura di Corrado Ferlaino sarà inserita nel murales dedicato al Napoli della Stazione Cumana Mostra, oggi ribattezzata "Mostra-Stadio-Maradona", accanto a quella del Pibe De Oro. De Laurentiis: "Mi hanno promesso che metteranno sia lui che Osimhen". Il presidente Eav Umberto De Gregorio: "Un errore non inserirlo. Gli ho telefonato e rimedieremo".
401
È ufficiale: a Napoli c'è lo stadio Maradona. Addio San Paolo, approvata la delibera
Il Comune di Napoli ha intitolato lo Stadio San Paolo a Diego Armando Maradona. Il sindaco Luigi De Magistris ha annunciato l'approvazione della delibera avvenuta nella riunione di giunta di oggi pomeriggio. Il tempio del calcio azzurro sarà ribattezzato col nome del Pibe De Oro. Adesso manca solo la deroga ai 10 anni della Prefettura. Lo Stadio Maradona potrebbe essere ufficializzato già prima della partita con la Sampdoria del 13 dicembre.
4.253
Roma
Milano
Napoli
Sport
Calcio
Motori
Tennis
Basket
Ciclismo
Altri sport
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche