Incidente sulla statale 42 a Brusaporto: muore una donna, quattro feriti
Una donna di 44 anni è morta, e 4 persone sono rimaste ferite, in un incidente frontale che ha coinvolto tre automobili a Brusaporto, in provincia di Bergamo. Lo schianto sotto il ponte della statale 42 che porta a Montenegrone. La vittima è deceduta sul colpo, i feriti sono ricoverati nell’ospedale Papa Giovanni XXIII; le loro condizioni non sarebbero gravi. La dinamica è in fase di definizione.
Incidente sul Monte Vareno, coppia di Milano cade nel dirupo e muore davanti alla figlia piccola
Marito e moglie di Milano, Fabrizio Martino Marchi, 40 anni, e Valeria Coletta, 35, sono deceduti in un incidente avvenuto sul Monte Vareno: la donna è scivolata e il marito ha cercato inutilmente di afferrarla, sono precipitati entrambi per oltre duecento metri in un dirupo; la tragedia davanti alla figlia di 5 anni della vittime. La famiglia era uscita con una coppia di amici per una passeggiata.
Bergamo, il centro preso d’assalto per lo shopping e l’ambulanza resta bloccata
Un’ambulanza è rimasta imbottigliata nel traffico nel centro di Bergamo oggi pomeriggio, 13 dicembre, mentre percorreva viale Vittorio Emanuele. Nella cittadina lombarda il primo giorno di zona gialla si è tradotto in traffico e assembramenti, con la gente che ha preso d’assalto i negozi per lo shopping natalizio. Scene simili a quelle viste in altre grandi città come Milano, Roma e Napoli.
Lombardia zona arancione Covid, firmata ordinanza: riaprono negozi, medie tornano in classe
La Lombardia diventa ufficialmente zona arancione Covid a partire da domani, 29 novembre: l’ordinanza è stata firmata. Lo ha annunciato su Facebook il governatore Attilio Fontana, che già ieri aveva anticipato della imminente decisione del Governo in base all’evoluzione della situazione epidemiologica. I negozi potranno riaprire e sarà consentita la didattica in presenza per le scuole medie.
Rubò un’ambulanza per rincasare dall’ospedale, non potrà tornare a Treviglio per 3 anni
Il questore di Bergamo ha emesso un foglio di via obbligatorio dal comune di Treviglio della durata di 3 anni per la 23enne che, pochi giorni fa, aveva rubato un’ambulanza dall’ospedale di Teggiano per tornare a casa. La ragazza, bloccata ad Arcene, aveva spiegato ai carabinieri di avere preso il mezzo di soccorso perché non c’era nessun taxi disponibile.
Milano, apre un nuovo Covid hotel per l’isolamento dei pazienti: è il Baviera di Porta Venezia
Anche l’Hotel Baviera di Porta Venezia entra nella rete del progetto Michelangelo, per i positivi Covid che non possono osservare la quarantena al proprio domicilio. Attualmente le strutture in funzione sono tre: l’Adriano Community Center, l’Hotel Astoria, il centro di Linate dell’Aeronautica. Lo ha annunciato con un post su Facebook Piefrancesco Maran, assessore all’Urbanistica del Comune di Milano.
Sei sospetti Covid in un asilo di Porto Mantovano, 25 bimbi in isolamento
Venticinque bambini di un asilo di Porto Mantovano (Mantova) sono in isolamento domiciliare a scopo precauzionale dopo che 6 compagni di classe hanno mostrato sintomi riconducibili al coronavirus e sono stati sottoposti al tampone. I risultati dovrebbero essere pronti entro la giornata di oggi o lunedì 14 settembre.
Incidente in montagna a Lecco, 13enne precipita durante l’escursione: è grave
Un giovane di 13 anni è stato ricoverato nell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo in seguito a un incidente in montagna: è caduto in una zona impervia nei pressi di Ballabio e ha battuto la testa, le sue condizioni sono gravi. Per il recupero sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino, il ragazzo è stato poi trasferito in eliambulanza.