Elezioni Emilia Romagna, gli ultimi sondaggi su chi vincerà
Cosa dicono gli ultimi sondaggi relativi alle future elezioni regionali in Emilia Romagna. I due candidati principali, Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni, vengono dati testa a testa in numerosi rilevazioni. L’appuntamento elettorale è molto atteso perché con tutta probabilità non avrà solo una valenza locale, bensì nazionale. Nell’ultimo sondaggio del 9 gennaio, realizzato da Demopolis per Otto e mezzo, Bonaccini in legero vantaggio su Borgonzoni.
Istat, l’occupazione a ottobre è cresciuta di 46mila unità
L’Istat certifica un aumento dell’occupazione di 46mila unità nell’ultimo mese (+0,2%) e di 217mila unità nell’ultimo anno (+0,9%). Il dato di un aumento dell’occupazione arriva dopo il calo registrato negli ultimi tre mesi. L’occupazione aumenta per entrambe le componenti di genere, ma è dovuta soprattuto alla crescita delle partite Iva e dei dipendenti a termine.
Eutanasia, Papa Francesco: “In Italia sentenze creative inventano il diritto di morire”
Papa Francesco torna sul tema dell’eutanasia. “Alcune sentenze – dice – inventano un diritto di morire privo di qualsiasi fondamento giuridico”. Le parole di Bergoglio sono ispirate dalla lezione di Rosario Livatino, giudice vittima di mafia, le cui opinioni in materia di eutanasia secondo il Papa sarebbero “attualissime” e un esempio “non soltanto per i magistrati, ma per tutti coloro che operano nel campo del diritto”.
Sondaggi politici, continua il calo della Lega: -1,2% in due settimane
La Lega guidata da Matteo Salvini è registrata in forte calo negli ultimi sondaggi dell’Istituto Index Research diffusi dal programma Piazza Pulita su La7. La perdita di consenso del Carroccio viene in parte compensata dalla crescita dei partner di coalizione, che tuttavia non riescono a compensare pienamente il calo.
Autostrade, Conte avverte: “Una decisione è vicina, non faremo sconti a nessuno”
La revoca delle concessioni autostradali ad Atlantia potrebbe essere dietro l’angolo. Sulla questione il Movimento Cinque Stelle è in pressing da giorni e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte commenta: “È stato un lavoro molto laborioso perché la documentazione raccolta era cospicua, ma tra poco gli italiani conosceranno l’esito del procedimento. Non ci saranno sconti”.