Ilary Blasi torna all’Oktoberfest con Bastian Muller: si gode la festa in abiti tradizionali

Da quando Ilary Blasi e Bastian Muller sono una coppia, c'è un appuntamento fisso a cui non rinunciano proprio mai, di anno in anno: si tratta dell'Oktoberfest, ricorrenza che hanno sempre trascorso insieme.È un momento sicuramente caro all'imprenditore tedesco, che fa parte del suo bagaglio culturale: il fidanzato della conduttrice infatti è nato a Wächtersbach, cittadina a circa 60 chilometri da Francoforte. In questi giorni, la 44enne lo ha raggiunto per godersi con lui e un gruppi di amici la tradizionale festa della birra. La manifestazione, tra l'altro, l'ha portata lontana da Roma proprio in un weekend significativo dal punto di vista calcistico: quello del derby Roma-Lazio.
Ilary Blasi e Bastian Muller all'Oktoberfest
Ilary Blasi e Bastian Muller stanno insieme ormai da quasi tre anni, un amore vissuto alla luce del sole, dopo i primi tentennamenti dovuti al forte clamore mediatico che c'era intorno alla conduttrice e alla sua separazione con Francesco Totti. Viaggiare è una passione comune che coltivano da sempre, con frequenti avventure in giro per il mondo e tempo trascorso tra Italia e Germania, con le rispettive famiglie e gli amici. Nel 2023 la conduttrice è volata a Monaco per godersi il famoso festival assieme al compagno. Ci è tornata anche l'anno successivo e nuovamente in abiti tradizionali. Non si è smentita neppure stavolta. Ilary Blasi ha deciso di calarsi completamente nella parte, come richiede la manifestazione, dunque di indossare i capi caratteristici del posto, quelli rappresentativi della cultura locale. Oktoberfest, infatti, non significa solo buon cibo e fiumi di birra, ma anche omaggio alle tradizioni locali, non solo quelle culinarie, ma anche musicali e stilistiche. Ecco perché i partecipanti amano festeggiare con i costumi tipici.

Come vestirsi all'Oktoberfest
Che Oktoberfest sarebbe senza abiti tradizionali? Chi si reca a Monaco di Baviera in questi giorni sa benissimo di ritrovarsi in un clima estremamente festoso, ma anche molto caratteristico. Tutto parla della cultura locale, dal punto di vista culinario, musicale e anche per il modo di vestire. Si è soliti, infatti, indossare i tipici costumi bavaresi (chiamati genericamente Landhausmode): Lederhosen per gli uomini e Dirndl per le donne. Quest'ultimo, come si vede nelle foto condivise dalla conduttrice, si compone solitamente di camicetta bianca ricamata o con maniche pompose, gonna lunga a fantasia, gilet o grembiule, stivaletti comodi. È l'abbigliamento che rimanda a quello dei contadini e delle cameriere del 18esimo secolo e si indossa proprio per dimostrare orgoglio verso la storia della nazione.