Pagare 1300 euro all’anno per farsi consigliare libri: l’abbonamento personalizzato per lettori accaniti

Chi ama entrare nelle librerie sa quanto ci si possa perdere per ore tra gli scaffali, immersi nel profumo della carta, sfogliando volumi di ogni tipo. Si entra per acquistare un solo regalo e si esce con un sacchetto di libri nuovi per sé da mettere sul comodino; oppure si entra per acquistare l'ultima uscita del proprio scrittore preferito, ma inevitabilmente subentra anche il fascino di una grande classico che reclama a gran voce di essere letto. Scegliere è impossibile! E proprio qui può rivelarsi utile l'idea di una libreria inglese che fornisce un servizio particolare: qualcuno che scelga al posto tuo, ma in modo ponderato! Questa figura specializzata suggerisce letture in base agli interessi della persona.
Se l'è inventato Heywood Hill, libreria in Curzon Street molto amata anche dalla defunta regina Elisabetta, con alle spalle ben 90 anni di storia (da festeggiare nel 2026). In città è un punto di riferimento per curiosi e appassionati. La libreria propone tipi diversi di abbonamento il cui prezzo varia da 266 a 1.360 euro: quasi tutti includono tutti una consulenza di lettura telefonica o di persona. È un momento conoscitivo importante, che servirà per capire gli interessi della persona, le preferenze, la sua tendenza a prediligere certe tematiche piuttosto che altre. L'abbonamento più costoso per esempio, chiamato "Tailored Quarterly", prevede l'invio 40 libri con copertina rigida in 12 mesi: per lettori davvero appassionati e insaziabili. Costa 1200 sterline (1360 euro). I libri vengono accuratamente e personalmente scelti da un addetto, poi spediti: la clientela è distribuita in ben 75 Paesi, con una certa predominanza tra Londra e USA.
Consulenza preliminare per una selezione personalizzata anche per "Tailored Twelve famoso in tutto il mondo", come viene definito sul sito ufficiale: costa 465 euro per 12 mesi e prevede l'invio di 12 volumi in un anno. C'è anche un abbonamento speciale istituito per celebrare i vicini 90 anni. Lo Speciale 90° Anniversario (da 221 euro) include dodici dei migliori romanzi di autori britannici pubblicati dal 1936 a oggi. È possibile scegliere anche la versione specifica per bambini oppure i più temerari possono lanciarsi nell'opzione non personalizzata, proprio per andare incontro a nuove scoperte e distaccarsi un po' dalle solite letture di sempre.
La libreria punta molto sul valore umano della lettura, sulla condivisione, sulla possibilità che un libro apra nuovi spazi relazionali. Un servizio "su misura" come questo è proprio un modo per farsi conoscere e conoscersi anche un po' di più. Ma è anche un modo per fare un regalo particolare a un appassionato lettore, che saprà di avere sempre a disposizione delle letture ad hoc o perché no, delle cose che mai avrebbe scelto da solo, così da aprirsi a nuovi mondi letterari. Tutto questo, sapendo che dall'altra parte c'è una persona in carne e ossa che l'ha fatto appositamente per lui/lei e non un generico book influencer.
Dove si trova Heywood Hill
La libreria si trova a Mayfar e si sviluppa su due piani di un edificio. Accoglie una selezione sconfinata di volumi di ogni tipo; c'è spazio per libri antichi e moderni, per tutti i generi possibili, così da andare incontro davvero ai gusti e alle preferenze di tutti. La sua specializzazione sono comunque i libri rari, da collezione. Ma il vero punto forte, qui, non è la quantità quanto la qualità: è l'attenzione al cliente, che arriva da uno staff preparato, innamorato dell'arte e della lettura. Generazioni di lettori sono passati di qui: è un posto che esiste da quasi 90 anni, che non conosce crisi. Fu fondata da George Heywood Hill insieme alla moglie Lady Anne Gathorne-Hardy nel 1936 e da allora la fama di questo posto è cresciuta fino a renderlo una leggenda.