A cosa si ispira l’albero di Natale di Chiara Ferragni (che nasconde un dettaglio personalizzato)

Chiara Ferragni adora il Natale e ama circondarsi di decorazioni e lucine, in casa, con largo anticipo. L'atmosfera natalizia, infatti, entra sempre molto presto nel suo soggiorno: un modo per tenere alto l'umore, riempire il cuore di gioia e fare felici soprattutto i bambini. Per Leone e Vittoria, ovviamente, vedere tutto addobbato è particolarmente entusiasmante. Ma la magia del Natale, si sa, non risparmia nessuno (o quasi). Conquista grandi e piccini. Proprio per questo, quando si tratta di albero di Natale, l'influencer ama fare le cose in grande. Come già fatto in precedenza, si è affidata alle esperte mani di chi lavora ogni giorno alle prese con eventi e allestimenti, così da avere in casa qualcosa di davvero curato in ogni dettaglio, con tanto di personalizzazione.
Come è fatto l'albero di Chiara Ferragni
Chiara Ferragni proprio non ha resistito alla tentazione di addobbare casa già a novembre. Come lei anche Federica Nargi (che ha scelto l'abbinamento rosso-oro), Elettra Lamborghini (con la cascata di micro luci), Sabrina Ghio (con l'elegante maxi fiocco in cima), Chiara Biasi. L'imprenditrice in queste occasioni sa a chi rivolgersi. Ha confermato la fiducia già accordata in passato a Cartoleria Varzi, che infatti l'avevano già aiutata con l'albero di Natale del 2023 allestito in ufficio e quello del 2024 nella sua abitazione.

Stavolta si tratta di un albero di Natale tradizionale, molto diverso da quello del 2022, quando aveva scelto delle luci intermittenti spettacolari e altamente tecnologiche. La cartoleria stessa, nel mostrare il capolavoro sui social, ha spiegato che si tratta di un "albero tradizionale americano, un ritorno agli anni 90". Sembra, infatti, una di quelle creazioni degne di un film di Natale, quegli alberi che trovano posto nelle case dove vengono ambientate le tipiche storie natalizie che in questo periodo vanno per la maggiore.

L'abete verde è decorato in modo essenziale e con colori classici, quelli da sempre collegati alle festività: il rosso, l'oro. Immancabile il puntale, rosso anche questo. Le micro lucine danno un tocco di calore molto delicato e soffuso, rendendo il tutto elegante. Tra le palline ce n'è anche una personalizzata, che rende il tutto ancora più speciale. La pallina porta i nomi dei tre componenti della famiglia, che abitano la casa: Chiara, Leone, Vittoria. Ovviamente, stavolta non compare il nome di Federico-Fedez, che appartiene al passato sentimentale dell'influencer.

Perché addobbare l'albero di Natale in anticipo?
I tradizionalisti hanno una sola data possibile, per fare l'albero di Natale: l'8 dicembre. Ma in realtà negli ultimi anni il Natale ha fatto la sua comparsa sempre prima, nelle case e nei negozi. Nei negozi la ragione ha a che fare principalmente con questioni di marketing, per spingere le vendite e incrementare gli acquisti. Bisogna spendere soldi, insomma! Nelle case, secondo gli psicologi questo avrebbe un effetto positivo sull'umore, perché rappresenterebbe una sorta di ritorno all'infanzia, di immersione in un mondo fatato ideale. Non è per tutti così, perché quando ci sono situazioni di disagio interiore o di difficoltà, l'atmosfera delle feste può invece generare ansia e fastidio. Il consiglio degli esperti è comportarsi in modo da soddisfare il proprio benessere, senza aderire ad abitudini altrui o a tradizioni che non appartengono al proprio sentire. Quindi ben venga l'albero di Natale già a metà novembre, se può fare bene in quel momento.