Italia in Coppa Davis 2025, quando gioca: tabellone, calendario e programma

Archiviate con il magnifico successo di Jannik Sinner le ATP Finals, il mondo del tennis si trasferisce a Bologna dove da quest'anno si disputano le Final Eight della Coppa Davis. Mancherà all'appello Carlos Alcaraz, infortunato, che si unisce a Sinner e Musetti. L'Italia ha vinto le ultime due edizioni del trofeo e mira al tris. La Germania schiera Zverev. Gli azzurri faranno il proprio esordio contro l'Austria, mercoledì 19 novembre. In caso di successo la semifinale sarà con Francia o Belgio.
Capitan Volandri ha convocato Flavio Cobolli, Lorenzo Sonego e Matteo Berrettini, che si giocheranno i posti in singolare, oltre a Simone Bolelli e Andrea Vavassori che disputeranno il doppio. Ogni sfida avrà tre incontri, due di singolare e un doppio. Chi ne vince due passa il turno. In campo a Bologna in ordine di tabellone: Italia, Austria, Francia, Belgio, Spagna, Repubblica Ceca, Argentina e Germania.
Quando gioca l'Italia in Coppa Davis 2025: le date
L'Italia sarà in campo mercoledì 19 novembre. Alle ore 16 a Bologna inizierà la contesa con l'Austria. Due singolari e un doppio, che si giocherà solo se determinante. Prima toccherà ai due numeri due, poi ai numeri uno e infine si terrà il doppio. In caso di vittoria l'Italia tornerà in campo a Bologna venerdì 21 novembre, sempre alle ore 16, contro la vincente di Francia-Belgio. La finale che designerà la vincente della Coppa Davis si terrà invece domenica 23 novembre e prenderà il via alle ore 15.
Il calendario completo delle Final Eight a Bologna
- Martedì 18 novembre: Francia-Belgio, ore 16
- Mercoledì 19 novembre: Italia-Austria, ore 16
- Giovedì 20 novembre: Spagna-Repubblica Ceca, ore 10
- Giovedì 20 novembre: Argentina-Germania, ore 17
- Venerdì 21 novembre: semifinale Italia-Austria/Francia-Belgio, ore 16
- Sabato 22 novembre: semifinale Spagna-Repubblica Ceca/Argentina-Germania, ore 12
- Domenica 23 novembre: finale ore 15

Il tabellone della Coppa Davis: gli incroci in semifinale
L'Italia farà il suo esordio mercoledì 19 novembre contro l'Austria, oggettivamente la più debole delle otto finaliste. In caso di vittoria sfiderà in semifinale venerdì 21 o la Francia o il Belgio. Francesi favoriti con i suoi due singolaristi e un eccellente doppio. La parte bassa del tabellone invece prevede Spagna-Repubblica Ceca, ora favoritissima vista l'assenza di Alcaraz, e Germania-Argentina, le vincenti si troveranno in semifinale sabato 22 novembre.
Coppa Davis, dove vederla in TV
La Coppa Davis si potrà seguire in chiaro. Supertennis manderà in onda tutte e sette le partite della Final Eight. Supertennis è al canale 64 del digitale terrestre, ed è visibile anche su Sky. La Rai trasmetterà solo la semifinale e l'eventuale finale dell'Italia su Rai 1 con la telecronaca di Maurizio Fanelli. Streaming con SupertenniX e su RaiPlay.