PSV-Napoli, dove vederla oggi in TV e streaming: Conte in emergenza con tante assenze, le formazioni

Il Napoli gioca oggi con il PSV la terza partita del girone unico di Champions League. Squadre in campo a Eindhoven alle 21, diretta tv e streaming sui canali di Sky Sport e su NOW. Dopo due gare gli azzurri sono a 3 punti (sconfitta col Manchester City, vittoria con lo Sporting) e hanno bisogno di trovare continuità di risultati per il prosieguo del cammino in Coppa. Di fronte troveranno un avversario che ha iniziato male l'esperienza europea, per la sconfitta con l'Union Saint-Gilloise e il pareggio a Leverkusen (1 punto totale), e proverà a far valere il fattore campo per invertire la tendenza.
PSV-Napoli, le probabili formazioni: Hojlund nota dolente
La squadra di Antonio Conte arriva al match odierno dopo la sconfitta in campionato col Torino (indigesta per com'è maturata) e gravata dall'incertezza per le condizioni Hojlund: il danese, che addirittura domenica non è stato convocato, ha lamentato un affaticamento muscolare al rientro dalla nazionale. Se non ce la fa, tocca a Lucca reggere il peso dell'attacco. Dovrebbe invece recuperare McTominay, pure lui assente coi granata. La trasferta in Olanda sarà speciale per Noa Lang, ex di turno che in azzurro non è riuscito ancora a trovare la giusta dimensione e in Serie A ha ingoiato il boccone amaro della rete (decisiva) annullata in pieno recupero con tanto di ammonizione.
L'emergenza assenze restringe le scelte dell'allenatore che, oltre alla partita di Champions di questa sera, dovrà ragionare anche in base al prossimo, difficile, impegno di campionato con l'Inter. La buona notizia è il rientro di Buongiorno che dovrebbe far coppia con Beukema al centro della difesa. Spinazzola favorito su Olivera per il ruolo di esterno sinistro. A centrocampo Gilmour coprirà di nuovo il ruolo di Lobotka. Politano torna in pianta stabile nella formazione titolare. McTominay ci sarà.
PSV (4-3-3): Kovar; Salah-Eddine, Gasiorowski, Obispo, Mauro Junior; Veerman, Schouten, Saibari; Perisic, Man, Til. Allenatore: Bosz.
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore Conte.
Per la partita di Eindhoven è stato designato l'arbitro tedesco Daniel Siebert, assistito dai connazionali Jan Seidel e Rafael Foltyn. Daniel Schlager è quarto uomo. Al Var ci sono Christian Dingert e Bastian Dankert.
Dove vedere PSV-Napoli in diretta TV e streaming, orario e canale
PSV-Napoli sarà visibile in diretta TV e in streaming su Sky, Sky Go e NOW. A trasmetterla in chiaro (e in esclusiva per abbonati) sono in canali Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (253). La telecronaca della partita sarà condotta da Federico Zancan che avrà al suo fianco Riccardo Montolivo per il commento tecnico. Non è prevista alcuna diretta in chiaro e gratis su TV8.
La classifica del Napoli in Champions League
Il Napoli è attualmente al 19° posto nella classifica generale (foto sotto) della fase campionato di Champions League, una posizione che gli permetterebbe di accedere ai playoff per la qualificazione agli ottavi. Gli azzurri hanno 3 punti e -1 come differenza reti ma la situazione in graduatoria è talmente corta che basta un risultato positivo (e una combinazione di esiti favorevoli) per ritrovarsi più in alto. Quanto al PSV, ha raccolto finora 1 punto ed è al 27° posto.

Come arrivano PSV e Napoli alla sfida di Champions
Il PSV è secondo in campionato (-3 dal Feyenoord capolista) e in piena corsa per il titolo in Eredivisie ma in Champions ha bisogno di invertire un trend finora negativo (una sconfitta e un pareggio). Il Napoli, battuto a Torino, ha perso la vetta della Serie A (appannaggio del Milan) ed è scivolato al secondo posto assieme all'Inter e alla Roma. Quanto alla situazione infortunati: gli olandesi devono fare a meno di Ruben van Bommel (indisponibile per tutta la stagione)e dell'attaccante Pléa. Partenopei senza Rrahmani, Lobotka e Lukaku oltre ai dubbi sulle condizioni di Hojluind e McTominay.