video suggerito
video suggerito

Sinner sapeva già tutto sulla Coppa Davis, lo disse quando era sotto attacco: “Ma nessuno ne parla”

Sinner lo aveva detto mentre infuriavano le polemiche per la sua rinuncia a giocare le Finali di Coppa Davis ed è la prima cosa che il presidente federale Binaghi ricorda dopo il terzo trionfo di fila dell’Italia: “Ancora una volta ha sempre ragione Jannik…”.
A cura di Paolo Fiorenza
0 CONDIVISIONI
Immagine

Conoscendo Jannik Sinner, il campione altoatesino sarà stato il primo a gioire per il trionfo dei suoi compagni e amici dell'Italia, che a Bologna hanno dato la terza Coppa Davis di fila alla nostra nazionale del tennis. Anche perché se c'era uno che era convinto che potesse finire così, era proprio Sinner, che aveva alzato un po' la voce – quando infuriavano le polemiche per la sua rinuncia a giocare la Final Eight e in molti lo attaccavano – per chiedere rispetto, ma soprattutto fiducia, per chi avrebbe comunque difeso al meglio le possibilità azzurre a Bologna. "La cosa che non mi piace è che abbiamo una squadra incredibile anche senza di me e nessuno parlaaveva detto prima delle ATP Finals che ha dominato a Torino – perché ci possiamo permettere che uno che è numero 26 al mondo come Darderi non venga convocato in Coppa Davis".

Sinner era sicuro che anche senza di lui l'Italia aveva grandi possibilità di vincere la Coppa Davis

Non erano parole dette per senso di cameratismo o amor patrio, Sinner non è uno che parla mai con frasi di circostanza. Risentire oggi quel discorso dà il senso di come il 24enne campione di Sesto difficilmente sbagli, sia dentro che fuori dal campo: "C'è Cobolli, c'è Musetti e ci sono tanti altri, abbiamo una squadra di doppio incredibile (e neanche c'è stato bisogno di Bolelli e Vavassori, ndr) e possiamo vincere anche così. Abbiamo lo stesso Berrettini e quindi la possibilità di vincere è alta".

Jannik ha poi chiuso il cerchio complimentandosi coi suoi compagni poco dopo la consegna dell'Insalatiera. "Complimenti per questa vittoria incredibile", ha scritto in una storia su Instagram.

Immagine

Se si considera che poi, dopo lo sforzo delle ATP Finals, anche Musetti aveva dato forfait per la Davis, la vittoria della squadra di Volandri – che ha battuto in sequenza e sempre per 2-0 l'Austria, il Belgio e in finale la Spagna – assume un significato ancora maggiore.

Il presidente Binaghi si ricorda bene quelle parole: "Ancora una volta ha sempre ragione Jannik…"

L'Italia ha davvero una squadra fortissima, pazzesca, in panchina a Bologna c'era anche Sonego mai utilizzato. E allora il presidente federale Angelo Binaghi, quando si presenta ai microfoni dopo l'ennesimo trionfo della sua gestione, per prima cosa ricorda proprio la ‘profezia' di Sinner: "Aveva ragione Jannik, ancora una volta ha sempre ragione Jannik… Lo ha subito detto per primo, siamo uno squadrone anche senza di lui e senza Lorenzo, se ci permettiamo di tenere fuori giocatore come Darderi, Arnaldi e riusciamo lo stesso a vincere, significa che i ragazzi sono bravissimi".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views