Formula 1, il Coronavirus cambia il regolamento: la decisione della FIA
Per fronteggiare i problemi emersi con lo scoppio della pandemia, il Consiglio Automobilistico Mondiale approva una serie di modifiche al regolamento sportivo e tecnico del campionato in merito alle ridefinizione del calendario del 2020 e alla possibilità di rivedere il numero di power unit e vietando lo sviluppo aerodinamico nel corso del 2020 per i progetti del 2022. Ratificato il posticipo di un anno dell’entrata in vigore del regolamento del 2021 e il divieto di utilizzo del sistema Das.
Coronavirus, la MotoGP corregge il tiro: “Non è obbligatorio fare almeno 13 gare”
Affinché la stagione 2020 sia considerata valida ai fini dell’assegnazione del titolo iridato, Carmelo Ezpeleta è pronto a modificare il contratto con la FIM che regola il numero minimo di GP da disputare: “Quando sarà chiaro che potremo iniziare, organizzeremo il calendario nel miglior modo possibile, senza forzare troppo l’ultima parte della stagione che è già abbastanza stressante”. Dietrofront anche sull’ipotesi di correre pure a Natale: “Non possiamo prolungare la stagione fino all’inverno mandando all’aria quella del 2021”.
Valentino Rossi, oggi sono 25 stagioni dall’esordio nel Motomondiale
Era il 31 marzo del 1996 quando il pesarese debuttava in una gara della classe 125 del campionato del mondo di motociclismo. Da quel primo GP di Malesia sul circuito di Shah Alam in sella all’Aprilia ha messo insieme numeri sconcertanti a partire dai suoi 9 titoli iridati. Anniversario lontano dalle piste a causa del Coronavirus per il Dottore che sta trascorrendo la quarantena nella sua casa di Tavullia insieme alla fidanzata Francesca Sofia Novello davanti al bivio che deciderà la sua carriera: continuare a correre anche nel 2021 o annunciare il ritiro.
MotoGP come Superbike: proposto ai team il format con due GP nello stesso weekend
L’idea avuta anche da Valentino Rossi è allo studio del campionato che “sta pensando di tutto” per salvare la stagione 2020 una volta che l’emergenza Coronavirus sarà superata. Alle squadre è stato già chiesto un feedback sulla possibilità di disputare due gare nello stesso fine settimana con uno schema analogo a quello utilizzato in Superbike. Oltre al GP di Francia, sempre più concreta l’ipotesi che anche il GP d’Italia al Mugello e il round successivo a Barcellona non vengano confermati.
Virtual Race MotoGP, Alex Marquez da urlo al videogioco, battuto il fratello Marcziano
Prima sfida virtuale senza esclusione di colpi al Mugello e primo trionfo per il più giovane dei Marquez, al debutto virtuale in top class sulla Honda RC213V. Sale sul podio il pilota della Ducati Pramac Pecco Bagnaia, secondo alla bandiera a scacchi davanti allo spagnolo della Yamaha Maverick Vinales. Quarto Fabio Quartararo sulla M1 satellite, incappato in più cadute. Quinto Marc Marquez che, almeno online, non è stato il solito cannibale che conosciamo.