6.648 CONDIVISIONI
27 Febbraio 2023
10:16

L’eredità di Maurizio Costanzo: il patrimonio dalle ville ai diritti d’autore

Maurizio Costanzo in oltre sessant’anni di carriera ha accumulato un patrimonio che, secondo una prima ricostruzione, ammonterebbe a circa 70 milioni di euro, divisi tra beni immobiliari e intellettuali.
A cura di Ilaria Costabile
6.648 CONDIVISIONI

Nella giornata di venerdì 24 febbraio si è spento Maurizio Costanzo, all'età di 84 anni. Il noto giornalista ha costruito una carriera che lo ha portato ad accumulare un patrimonio nel tempo diviso tra proprietà in varie zone d'Italia, diritti d'autore e altro, secondo la ricostruzione di Repubblica ammonterebbe a circa 70 milioni di euro. L'eredità dovrebbe essere divisa tra la moglie Maria De Filippi e i figli, Saverio, Camilla e Gabriele.

Le proprietà immobiliari di Maurizio Costanzo

Solamente a Roma, il giornalista possedeva con Maria De Filippi due appartamenti da 150 metri quadri, collocati nel quartiere Prati, di cui Costanzo aveva l'usufrutto, mentre di una nuda proprietà acquistata in questi anni, era la presentatrice ad avere l'intestazione. Al di fuori del circuito romano, il conduttore aveva altri possedimenti, soprattutto in Toscana, una regione da lui particolarmente amata, come dimostrano le case acquistate a Grosseto, nelle vicinanze delle Terme di Saturnia, la sua residenza estiva era ad Ansedonia, una villa con affaccio sull'Argentario, uno dei suoi luoghi del cuore, dove era solito ritrovarsi con la sua famiglia e dove gradiva anche lavorare, da intellettuale instancabile qual era. Non troppo distante dalla dimora comprata con sua moglie Maria, a circa 40 km, aveva un'altra proprietà nella località Poderi di Sotto, della metratura di 150 metri quadrati, oltre che a vari terreni nelle vicinanze. Secondo la ricostruzione di Repubblica alcune di queste proprietà sarebbero da dividersi tra i figli Saverio e Camilla.

Maurizio Costanzo e Maria De Filippi nella casa ai Parioli
Maurizio Costanzo e Maria De Filippi nella casa ai Parioli

Nell'eredità lasciata da Costanzo anche i diritti d'autore

Oltre ai beni materiali, ci sono i cosiddetti beni intellettuali. Maurizio Costanzo è autore, oltre che di programmi televisivi, anche di sceneggiature, libri, e brani come il celebre "Se telefonando" cantato dall'incredibile voce di Mina. Anche queste proprietà, quindi, rientrano nella lista dei beni che vanno a rimpinguare il patrimonio del noto giornalista.

6.648 CONDIVISIONI
Maurizio Costanzo, la passione per la radio e le sue canzoni: scrisse Se Telefonando
Maurizio Costanzo, la passione per la radio e le sue canzoni: scrisse Se Telefonando
Le foto di Maurizio Costanzo: una carriera come giornalista e conduttore lunga oltre 40 anni
Le foto di Maurizio Costanzo: una carriera come giornalista e conduttore lunga oltre 40 anni
71.206 di Spettacolo Fanpage
Morto Maurizio Costanzo, il giornalista e conduttore era malato da tempo: le reazioni di amici e familiari
Morto Maurizio Costanzo, il giornalista e conduttore era malato da tempo: le reazioni di amici e familiari
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni