video suggerito
video suggerito

Dal Grande Fratello (e non solo) alla politica: i vip candidati alle amministrative 2016

Da Simona Tagli per Parisi, a Daniela Martani per Giachetti, passando per Roberta Beta a sostegno di Alfio Marchini. Personaggi del mondo dello spettacolo e figli d’arte prestati alla politica: anche quest’anno nelle liste elettorali delle amministrative se ne trovano molti.
A cura di Charlotte Matteini
28 CONDIVISIONI
Immagine

Spulciando i nomi dei candidati consiglieri comunali presenti nelle liste elettorali delle prossime amministrative del 5 giugno, risultano essere numerosi i cosiddetti candidati vip. Dal Grande Fratello e più in generale dal mondo dello spettacolo, artisti, scrittori e starlette hanno deciso di buttarsi in politica, quindi. Meno rispetto alle elezioni passate, ma comunque è segno che i partiti continuano a ricorrere al sostegno di candidati più famosi, quindi più riconoscibili dal grande pubblico e, di conseguenza, dall'elettorato potenziale.

Quali saranno i protagonisti vip delle prossime amministrative, quindi? A Roma, nelle liste a sostegno della candidatura di Roberto Giachetti troviamo Daniela Martani, la pasionaria ex hostess Alitalia diventata famosa qualche anno fa per aver preso parte al cast di un'edizione del Grande Fratello. E poi, ancora, capolista per i Verdi, sempre a sostegno del candidato dem, lo scrittore Giobbe Covatta, anche se il comico non può propriamente definirsi un outsider della politica. Tra i figli d'arte, invece, si segnala la presenza di Maria Fida Moro – la figlia dello statista ucciso nel 1978 dalle Br, Aldo Moro.

A sostegno di Giorgia Meloni, invece, è stato candidato Giuseppe Cossiga, il figlio del "Picconatore" ed ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, capolista per la lista "Federazione Popolare per la libertà". Candidata al Campidoglio per Alfio Marchini troviamo Roberta Beta, concorrente della prima edizione del Grande Fratello andata in onda ormai 16 anni fa, nel lontano 2000. Rimanendo invece nell'ambito dei figli d'arte, troviamo Rachele Mussolini, sorella di Alessandra, anche lei candidata di Forza Italia a a sostegno di Marchini. Francesco Storace, invece, ha preferito puntare su Aldo Maria Biscardi, nipote del famoso conduttore televisivo e commentatore sportivo Aldo Biscardi.

Spostandoci invece su Milano, per Stefano Parisi ha deciso di scendere in campo il filosofo Stefano Zecchi e, nelle liste di Fratelli d'Italia troviamo invece Andrea Masini, figlio di Ermanno, ucciso dal ghanese Adam Kabobo insieme ad altre due persone nel maggio 2013. Ma il nome più famoso presente nelle liste a sostegno della candidatura di Parisi è senz'altro quello di Simona Tagli, ex showgirl nota soprattutto per la sua partecipazione a Domenica In condotta da Enrica Bonaccorti, in cui vestiva i panni dell'addetta al "cruciverbone". Un simbolo e un ricordo per molti, quello del cruciverbone, che infatti la Tagli ha inserito in tutti i volantini e manifesti realizzati per la campagna elettorale.

28 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views