Meteo Napoli e Campania: 48 ore d’estate, poi da mercoledì 12 maggio torna la pioggia

Due giorni d'estate vera e propria, con sole e caldo su tutta la Campania: ma non durerà. Da mercoledì 12 maggio, infatti, è previsto il ritorno della pioggia sull'intera regione, con le temperature che torneranno per la prima volta sotto i venti gradi di valori massimi, anche sul capoluogo partenopeo. Preludio ad una settimana che sarà caratterizzata da piogge anche intensi, con un vero e proprio acquazzone su Napoli e dintorni previsto per sabato. Difficile, insomma, programmare gite al mare: il maltempo durerà almeno fino alla prossima settimana.
Quest'oggi, lunedì 10 maggio, il tempo si presenta soleggiato un po' ovunque, con le temperature massime fino a 26 gradi. Venti deboli per l'intera giornata sul capoluogo partenopeo, mentre saranno moderati e soffieranno da libeccio sul resto della Campania. Possibili raffiche fino a 13 chilometri orari nelle zone più interne, dove però le temperature aumenteranno fino a 27 gradi di valore massimo. Più intense le raffiche su Sannio, Matese ed Irpinia, dove i venti soffieranno anche fino ai 16 chilometri orari. Nessun rischio pioggia, sebbene si registreranno nubi di passaggio nelle zone più interne della regione. Più preoccupante la situazione in Cilento, dove i venti soffieranno fino a 26 chilometri orari, portando con loro anche il rischio di mareggiate lungo le coste più esposte. Domani, martedì 11 maggio, il clima sarà pressoché identico, con un peggioramento a partire dalla serata, quando arriveranno le prime nuvole, prodromo del maltempo che invece, da mercoledì 12 maggio, si scatenerà sull'intera regione, portando pioggia e temperature al ribasso da Napoli all'Alta Irpinia, senza risparmiare alcuna provincia.