153 CONDIVISIONI
Incoronazione di Re Carlo III d'Inghilterra

Incoronazione di Re Carlo III e Camilla, cerimonia conclusa con il saluto al balcone, assente Harry: le foto e i video

153 CONDIVISIONI

Le ultime notizie sull'incoronazione di Carlo III, 74 anni, e Camilla, proclamata Regina: davanti a 2200 invitati si è svolta la cerimonia di incoronazione, William e Kate in prima fila, Harry senza Meghan nelle retrovie e il principe Andrea fischiato dalla folla. Non sono mancati i colpi di scena come il bacio di William dato al padre e l'arresto del leader anti-monarchico Grahan Smith.

Dopo l'incoronazione i nuovi sovrani torneranno in carrozza a Buckingham Palace, seguendo un percorso diverso dal primo corteo, dove faranno il tradizionale saluto dal balcone. Parteciperanno solo pochi esponenti della famiglia reale, tra questi William e Kate.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Incoronazione di Re Carlo III d'Inghilterra
06 Maggio
19:12

L'intervista di Fanpage a Capranica, autore del libro “Carlo III. Il destino della Corona”

Si è tenuta oggi, sabato 6 maggio, la cerimonia di incoronazione di re Carlo e della regina Camilla. L’esperto della famiglia reale Antonio Caprarica, autore del libro “Carlo III. Il destino della Corona” a Fanpage.it: “Per salvarsi la monarchia dovrà avvicinarsi alla gente”.

A cura di Biagio Chiariello
06 Maggio
18:30

Cosa diceva il linguaggio del corpo di Re Carlo e perché tradiva insicurezza

Oggi l’incoronazione di Carlo e Camilla. Come hanno vissuto questo momento storico? Ce lo racconta il loro linguaggio del corpo.

A cura di Biagio Chiariello
06 Maggio
17:33

Perché tutte le reali erano vestite di bianco all'incoronazione di Re Carlo

La regina Camilla ha invece scelto un abito bianco e oro fitto di ricami simbolici, ma non era l'unica: anzi, a ben vedere, tutte le reali "senior" avevano abiti candidi. Una scelta niente affatto casuale, studiata per mandare un preciso messaggio.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
17:00

Il passaggio delle Red Arrows sul Mall chiude la giornata di festa

La pattuglia acrobatica dell'areonautica militare britannica ha omaggiato Re Carlo III con un passaggio sul Mall alla fine della giornata di festeggiamenti per l'incoronazione.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
16:36

Emmanuel Macron: "Carlo III e la regina Camilla amici della Francia"

"Congratulazioni al re Carlo III e alla regina Camilla, amici della Francia" ha scritto su Twitter Emmanuel Macron, presente oggi con la consorte Brigitte alla cerimonia reale. "Fiero di essere al vostro fianco in questa giornata storica", ha aggiunto il presidente francese.

A cura di Gabriella Mazzeo
06 Maggio
16:18

Chi è Louise Windsor, la nipote di re Carlo III sul balcone con William e Kate

Carlo III e la moglie Camilla sono stati incoronati re e regina con una solenne cerimonia all'abbazia di Westminster. Al termine del rito, la royal family è tornata a Buckingham Palace per il saluto dal balcone, dove la famiglia reale inglese è apparsa al gran completo con tutti i nipoti, ma senza il principe Harry. A rubare la scena è stata lady Louise Windsor, apparsa sul balcone con un abito a fiori. Ecco chi è l'elegantissima royal

A cura di Gabriella Mazzeo
06 Maggio
16:04

Sguardi e sorrisi tra re Carlo III e la regina Camilla durante i saluti alla folla

Durante il saluto alla folla, i reali indossavano ancora i paramenti della cerimonia. Carlo e Camilla, apparsi piuttosto riservati, si sono scambiati un sorriso e qualche parola al passaggio della pattuglia acrobatica limitata dal maltempo. Carlo III ha indugiato qualche secondo più degli altri prima di rientrare, avvicinandosi alla balaustra per guardare la folla presente e rivolgerle un sorriso con ripetuti cenni di saluto.

A cura di Gabriella Mazzeo
06 Maggio
15:49

I reali rientrano a Buckingham Palace dopo i saluti sul balcone

I reali sono rientrati a Buckingham Palace. Dopo i saluti sul balcone, sulle note dell'inno nazionale, la famiglia reale è rientrata Palazzo tra le grida e gli applausi della folla. Si conclude così il programma della giornata.

A cura di Gabriella Mazzeo
06 Maggio
15:29

I saluti del Re e della Regina con la famiglia reale dal balcone di Buckingham Palace

Il momento tanto atteso è arrivato: il Re Carlo e la Regina Camilla salutano la folla di sudditi dal balcone di Buckingham Palace. Insieme a loro i paggetti, tra cui il principe George, ma anche William e Kate con i piccoli Charlotte e Louis, Edoardo Duca di Edimburgo con la moglie.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
15:11

Attesa per i saluti della famiglia reale dal balcone di Buckingham Palace

Manca poco ai tradizionali saluti della famiglia reale dal balcone di Buckingham Palace: ci saranno, oltre il Re e la Regina, William e Kate e gli altri "working royal", cioè i membri che lavorano attivamente come la Principessa Anna e Edoardo duca di Edimburgo.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
14:53

Carlo e Camilla ricevono gli omaggi delle forze armate

Il monarca e sua moglie hanno ricevuto il saluto reale dalle forze armate. Questo è stato l'ultimo impegno ufficiale di giornata di Carlo e Camilla prima dell'appuntamento finale, con l'affaccio dal balcone. Ancora dubbi sul passaggio delle Frecce Rosse, a causa del maltempo che imperversa su Londra.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
14:45

Quanto è stato speso per l'incoronazione di Re Carlo III

Secondo gli organizzatori sono stati spesi milioni di euro, pari a circa 100 milioni di sterline per l'incoronazione di Re Carlo III d'Inghilterra.

A differenza degli altri eventi che coinvolgono la famiglia reale, come i matrimoni, l'incoronazione è una funzione statale, quindi a pagare sono direttamente i contribuenti. Gran parte delle spese ufficiali della Royal Family sono infatti coperte da un pagamento annuale noto come Sovereign Grant.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
14:40

La principessa Anna cavalca a fianco della carrozza di re Carlo

La principessa Anna, 72 anni, sta cavalcando in divisa nel corteo reale al fianco della carrozza che trasporta il fratello re Carlo III e la regina Camilla verso Buckingham Palace dopo la fine della cerimonia dell'incoronazione all'abbazia di Westminster.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
14:20

William e Kate salutano dalla loro carrozza durante il corteo

William e Kate hanno salutato i sudditi nel corso del corteo reale che da Westminster Abbey sta raggiungendo Buckingham Palace con il Re e la Regina. Insieme a loro i figli George, Charlotte e Louis.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
14:16

Biden si congratula con Carlo e Camilla: "Orgoglioso che la First Lady rappresenti gli Usa"

"Congratulazioni al re Carlo III e alla regina Camilla per la loro incoronazione. La duratura amicizia tra gli Stati Uniti e il Regno Unito è una fonte di forza per entrambi i nostri popoli. Sono orgoglioso che la First Lady rappresenti gli Stati Uniti per questa storica occasione", ha scritto su Twitter il presidente degli Stati Uniti Joe Biden.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
14:06

Al via il corteo reale verso Buckingham Palace: il Re e la Regina nella carrozza Gold State

È partito il grande corteo reale che dall'Abbazia di Westminster accompagnerà il Re e la Regina a Buckingham Palace. I sudditi in festa salutano i monarchi. Il percorso è diverso rispetto a quello dell'andata.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
13:56

Chi sarà nel corteo reale insieme a Carlo a Camilla

L'uscita dall'abbazia segna l'inizio del corteo dell'incoronazione, con Carlo e Camilla chiamati a salutare la folla dalla vecchia Carrozza d'Oro di Stato (Gold State Coach), costruita nel 1762 e usata per tutte le incoronazioni dal 1831 in avanti. I reali sono seguiti da una seconda carrozza con a bordo i principi di Galles, William e Catherine, e i loro figli George, Charlotte e Louis. Ad affiancarne l'incedere, 4mila militari in alta uniforme.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
13:54

Gli auguri a Carlo III e Camilla di Giorgia Meloni

"L'antico mosaico cosmatesco nell'Abbazia di Westminster, sul quale oggi è stato posto il trono per l'incoronazione di Re Carlo III, è stato magistralmente realizzato da artigiani italiani circa otto secoli fa. Oggi è ancora lì a meravigliare il mondo, e a raccontare la storica e proficua cooperazione tra Italia e Regno Unito, che siamo certi con Re Carlo III – che ancora ieri ha ricordato di amare l'Italia – si rafforzerà ulteriormente, come già abbiamo cominciato a fare con il PM Rishi Sunak. I miei migliori auguri a Re Carlo III, alla Regina Camilla e all'intero popolo britannico". Così Giorgia Meloni su Twitter nel giorno dell'incoronazione di Re Carlo III.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
13:50

A che ora finisce la cerimonia di incoronazione di Carlo III

La cerimonia di incoronazione di Re Carlo III si avvia alla conclusione. Tra pochi minuti il sovrano e la Regina Camilla usciranno dall'Abbazia di Westminster e saliranno sulla carrozza Gold State, sulla quale raggiungeranno Buckingham Palace. Il corteo reale impiegherà circa 40 minuti per arrivare al Palazzo, dove sono previsti i tradizionali saluti dal balcone.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
13:32

Le facce del principe Louis durante l'incoronazione diventano meme

Il principe Louis e la principessa Charlotte hanno rubato la scena a Re Carlo III e alla Regina Camilla, tra sbadigli e chiacchierate a Westminster Abbey.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
13:30

La cerimonia di incoronazione continua con la comunione

La liturgia prevede ore il suggello sacramentale dell'eucarestia, affidato per la prima volta anche a ecclesiastici-donne.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
13:18

L'incoronazione di Camilla

Dopo Re Carlo, tocca alla Regina Camilla ricevere la corona. Spetta ora alla consorte essere proclamata formalmente regina con un percorso più rapido di unzione, incoronazione e intronizzazione. Camilla indossa la corona della regina Maria, moglie di Giorgio V.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
13:13

La fase dell'intronizzazione: l'omaggio del principe William

La quinta e ultima fase è quella dell'intronizzazione. Il Re sale sul trono e gli viene reso omaggio dal suo primogenito ed erede al trono, il principe William.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
13:03

Il Re indossa la Corona di Sant'Edoardo per la prima e unica volta nella sua vita

Il Re Carlo III ha indossato la corona di Sant'Edoardo per la prima e unica volta nella sua vita: è questo il momento principale della cerimonia di incoronazione.

L'arcivescovo di Canterbury dopo aver posato la Corona di Sant'Edoardo sulla testa di Carlo III, ha gridato God Save The King mentre in tutto il regno vengono sparate salve di cannone e suonano le trombe nell'Abbazia.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
13:01

La presentazione dei simboli del potere del Re

A Carlo III vengono presentate alcune delle regalia dai Pari della Camera dei Lord e dai vescovi anziani della Chiesa Anglicana: gli speroni, le spade, bracciali, anello. Sono i simboli del potere regale. Oggetti antichissimi custoditi nella Torre di Londra e usati nelle incoronazioni.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
12:54

Le immagini della cerimonia di incoronazione di Re Carlo III

Tutte le immagini della cerimonia di incoronazione di Re Carlo III e della Regina Camilla, dalla partenza da Buckingham Palace alla celebrazione nell'abbazia di Westminster.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
12:51

La quarta fase della cerimonia: l'investitura

All'unzione, segue la fase dell'investitura, che è il momento culminante di tutta la cerimonia: a questo punto, dopo aver ricevuto i regalia, il Re indossa la corona di Sant'Edoardo per la prima e unica volta nella sua vita. Vengono suonate le trombe e saranno sparate a salve le pistole in tutto il Regno Unito.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
12:47

La terza parte della cerimonia: l'unzione

Nella terza fase della cerimonia, c'è l'unzione. Il Re siede sulla sedia dell'incoronazione per essere unto, sottolineando lo status spirituale del sovrano che è anche il capo della Chiesa d'Inghilterra. L'arcivescovo versa olio speciale dall'ampolla – una fiaschetta d'oro – sul cucchiaio dell'incoronazione prima di ungere il Re creando con le mani la forma di croce sulla testa, sul petto e sulle mani.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
12:39

L'omelia dell'Arcivescovo di Canterbury: "Lode a chi vive la vita per il bene degli altri"

L'Arcivescovo di Canterbury sta attualmente pronunciando il suo sermone di incoronazione, lodando coloro che prestano il loro servizio e "vivono la vita per il bene degli altri".

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
12:35

L'Ascension Choir canta l'Alleluja

L'Alleluja viene ora cantato dall'Ascension Choir, un coro gospel scelto e messo insieme appositamente per l'incoronazione di Re Carlo.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
12:29

Il premier Sunak legge un passo dell'Epistola ai Colossesi

Il primo ministro del Regno Unito, Rishi Sunak, legge un passo della Bibbia tratto dall'Epistola di San Paolo ai Colossesi.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
12:16

Nella fase del "giuramento" il Re mette le mani sulla Bibbia e si impegna a sostenere la Chiesa d'Inghilterra

La seconda fase della cerimonia è quella del giuramento. L'arcivescovo di Canterbury chiede a Carlo di confermare che sosterrà la legge e la Chiesa d'Inghilterra durante il suo regno. Il Re, a sua volta, mette le mani sulla Bibbia e si impegna ad "adempiere e mantenere" quelle promesse, prestando giuramento come custode delle leggi del Regno e della Chiesa d'Inghilterra, oltre che come "fedele protestante".

Aggiunta una premessa di nuovo conio volta ad assicurare il suo impegno a rispettare e garantire anche tutte le altre fedi professate dai sudditi di oggi. "Io, Carlo, professo solennemente e sinceramente alla presenza di Dio, attesto e dichiaro di essere un fedele protestante e che, secondo il vero intento delle leggi che assicurano la successione protestante al trono, sosterrò e mantenere le suddette disposizioni al meglio delle mie forze secondo la legge", ha affermato durante la cerimonia di incoronazione.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
12:11

Comincia la fase del riconoscimento del Re

In questa parte della cerimonia, nota come il riconoscimento, Re Carlo verrà presentato al popolo con le parole "Vi presento qui re Carlo, il vostro indiscusso re".

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
12:08

Quanto dura la cerimonia di incoronazione di Re Carlo

È appena cominciata all'abbazia di Westminster la cerimonia di incoronazione di Re Carlo III. Il servizio dovrebbe durare all'incirca due ore.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
12:07

È iniziata la cerimonia di incoronazione di Re Carlo III

L'entrata dei sovrani nell'abbazia al suono delle trombe d'onore dà il via alla liturgia che suggella l'evento. Il re e la regina sono stati ricevuti dall'erede al trono William, principe di Galles, la sua consorte Kate, e i loro figli George (secondo nella linea di successione), Charlotte e Louise.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
12:04

L’ingresso di William e Kate Middleton a Westminster

Dopo l’ingresso da osservato speciale per il principe Harry, secondogenito di re Carlo e della defunta principessa Diana, nell'abbazia di Westminster, sono entrati i fratelli di re Carlo tuttora attivi nella rappresentanza della Royal Family, ossia la principessa Anna, con il consorte Timothy, e il principe Edoardo, neo duca di Edimburgo, con la consorte Sophie.

A seguire l'erede al trono William, principe di Galles e fratello maggiore da tempo ai ferri corti con Harry, con la moglie Kate (Catherine). Mentre gli ultimi a entrare sono stati naturalmente, da soli e in veste di protagonisti assoluti dell'incoronazione, re Carlo III e la regina Camilla.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:57

Prima la Regina Camilla e poi Re Carlo entrano nell'abbazia di Westminster

Nell'abbazia, una croce processionale viene portata avanti da leader religiosi tra cui l'arcivescovo di York. È suonata una fanfara. Entra prima la regina Camilla e poi il re Carlo. Tra i suoi paggetti il principe George, figlio di William e Kate Middleton. I monarchi indossano sugli abiti bianchi la “Robe of State”.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:52

La processione del Re è arrivata all'abbazia di Westminster

La processione del Re è arrivata all'abbazia di Westminster. Il principe e la principessa del Galles sono attesi a breve. Il servizio dovrebbe iniziare tra circa dieci minuti e dovrebbe durare due ore.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:51

Su quali carrozze viaggiano Re Carlo e la Regina Camilla

Nel giorno dell’incoronazione re Carlo III userà due diverse carrozze, una per la processione che lo condurrà a Westminster, l’altra per il breve viaggio di ritorno: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Diamond Jubilee Coach e sulla Gold State Coach.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:48

L'arrivo della Principessa Anna a Westminster in uniforme militare

A Westminster Abbey è arrivata anche la Principessa Anna, Princess Royal, sorella di Re Carlo e unica figlia femmina della Regina Elisabetta. Si è presentata in uniforme come previsto.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:43

Harry arrivato nell’abbazia di Westminster

Il principe Harry è arrivato nell’abbazia di Westminster insieme alle principesse Beatrice ed Eugenie e ai rispettivi mariti. Stanno entrando anche altri membri della famiglia reale, tra cui il principe Andrea.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:40

Come è vestita la Regina Camilla per l'incoronazione

La regina Camilla vestita di bianco nel corteo che la sta accompagnando a Westminster Abbey.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:35

Camilla da oggi è "sua maestà la Regina" e non più la Regina consorte

Niente più riferimenti limitativi al ruolo di " regina consorte", da oggi Camilla diventa anche ufficialmente "Sua Maestà la Regina". A certificarlo è la copertina dell'Order of Service diffuso da Buckingham Palace prima dell'inizio della cerimonia, che la vedrà incoronata formalmente al fianco di re Carlo nell'abbazia di Westminster.

Il documento fa riferimento infatti alla "Incoronazione delle Loro Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla". L'indicazione di "regina consorte" era stata utilizzata per Camilla nei primi mesi dopo l'ascesa al trono della coppia, seguita alla morte della regina Elisabetta II, l'8 settembre 2022: in qualche modo come forma di rispetto per evitare sovrapposizioni con il titolo di regina tout court, legato per oltre 70 anni alla figura della monarca defunta. Tutte le consorti donne dei re – nella storia della monarchia britannica e non – hanno peraltro tradizionalmente diritto al titolo di regina.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:30

L'Abbazia di Westminster si riempie in attesa dei sovrani: l'arrivo di Macron

L'Abbazia di Westminster ha aperto il suo portone, per accedere al quale si passa sotto una tettoia antipioggia, e i dignitari invitati stanno affluendo per assistere all'incoronazione di Carlo III. All'interno intanto l'orchestra del cerimoniale, diretta da Sir John Eliot Gardiner, amico personale del sovrano, suona brani musicali, trasmessi in diretta dalla Bbc.

Tra coloro che stanno arrivando all'Abbazia anche il presidente francese Emmanuel Macron e la moglie Brigitte.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:24

Re Carlo e la Regina Camilla lasciano Buckingham Palace e si dirigono in corteo a Westminster

Re Carlo e Camilla lasciano Buckingham Palace a bordo della Jubilee Diamond Coach sulle note dell'inno nazionale inglese. Si dirigono a Westminster Abbey passando attraverso il Mall davanti alla folla di curiosi e sudditi che si trovano lungo il percorso nonostante la pioggia battente.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:21

Il premier inglese Sunak arriva all'Abbazia di Westminster

Il premier inglese Rishi Sunak è arrivato all'Abbazia di Westminster accompagnato dalla moglie.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:18

Mattarella a Londra per l'incoronazione di Re Carlo III

Il Presidente Sergio Mattarella ha incontrato a Buckingham Palace le loro maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla. Lo fa sapere il Quirinale su Twitter. Il Capo dello Stato parteciperà per l'Italia alla cerimonia di incoronazione del re d'Inghilterra, accompagnato dalla figlia Laura.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:12

I preziosi simboli dell'incoronazione di Re Carlo III

Oggi nel corso della cerimonia di incoronazione di Re Carlo III vedremo alcun dei gioielli più antichi e preziosi della royal family: la corona, il globo e gli scettri che simboleggiano i doveri e le responsabilità del monarca. Un'occasione più unica che rara: solo nel Regno Unito vengono utilizzate ancora le insegne delle antiche incoronazioni.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
11:04

Chi parteciperà al concerto per l'incoronazione di Re Carlo a Windsor

Per il 7 maggio è in programma il mega concerto in occasione dell’incoronazione di Re Carlo III, la cui celebrazione ci sarà oggi: oltre Andrea Bocelli, si esibiranno sul palco nel castello di Windsor grandi nomi della musica internazionale. Da Katy Perry ai Take That: ecco tutti gli ospiti.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
10:29

Re Carlo e la Regina Camilla arrivano a Buckingham Palace: pronti per il corteo

Re Carlo e la Regina consorte Camilla a Buckingham Palace
Re Carlo e la Regina consorte Camilla a Buckingham Palace

Re Carlo e la Regina consorte Camilla sono arrivati a Buckingham Palace. Si preparano così al corteo che li accompagnerà all'Abbazia di Westminster, dove si svolgerà la cerimonia di incoronazione.

Il sovrano e la moglie hanno trascorso la notte prima della loro incoronazione cenando insieme nella loro residenza a Clarence House, che si trova nei pressi di St James's Palace.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
10:25

A che ora inizia la diretta della cerimonia su Rai 1, Canale 5 e Sky

Manca poco all'inizio della cerimonia di incoronazione di Re Carlo III. Per chi voglia seguire la diretta in tv, si ricordi che su Rai 1 andrà dalle 10.30 uno speciale Tg1. Su Rete 4 dalle 10.55 con lo speciale Tg4 Il giorno di Carlo con tanti ospiti, tra i quali Umberto Brindani e Antonio Caprarica. Su Real Time canale 31 di Discovery la diretta dell’incoronazione di Re Carlo III comincia alle 8.30 con la diretta dall’Abbazia di Westminster, disponibile anche in streaming su Discovery+. Su Canale 5 sempre dalle 11 andrà in onda lo speciale Verissimo con Silvia Toffanin.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
10:17

Cosa c'è da sapere sul trono su cui siederà oggi Re Carlo III

La Coronation Chair o Sedia di Sant'Edoardo è uno dei simboli più longevi della storia del Regno Unito e tornerà alla sua funzione originale oggi, sabato 6 maggio, in occasione dell'Incoronazione di re Carlo III. Si compirà un rituale molto antico: la sedia verrà spostata in via del tutto eccezionale al centro del pavimento, di fronte all'altare maggiore. Per sottolineare la natura sacra del rito, il nuovo re darà le spalle alla congregazione e verrà unto da uno speciale olio consacrato.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
10:15

Chi è Antonio Pappano, il direttore d'orchestra scelto per l'incoronazione

Sir Antonio Pappano, direttore d'orchestra all'incoronazione
Sir Antonio Pappano, direttore d'orchestra all'incoronazione

Ci sarà anche un po' d'Italia nella cerimonia di incoronazione di Re Carlo III. Il servizio di oggi sarà accompagnato dalla Royal Opera House di Londra che sarà diretta dal direttore d'orchestra inglese ma con la cittadinanza italiano Antonio Pappano – nato da genitori italiani che lasciarono Castelfranco in Miscano nel 1958 per cercare fortuna -, che dell'istituzione londinese è direttore musicale dal 2002.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
10:00

Perché Meghan Markle è assente all'incoronazione di Carlo

La Duchessa di Sussex, Meghan Markle, come annunciato nelle scorse settimane, resta oggi a Los Angeles insieme alla principessa Lilibet e al principe Archie, che festeggia proprio oggi il suo quarto compleanno. "Resterà in California con il Principe Archie e la Principessa Lilibet", si leggeva in un comunicato diffuso ad aprile.

Non sarà quindi al fianco del marito, il Principe Harry, che parteciperà alla cerimonia di incoronazione di Re Carlo III. Prima dell’annuncio ufficiale di Buckingham Palace, si era speculato che Meghan non sarebbe stata nemmeno invitata, a causa dei continui battibecchi con la Corona e in particolare con Kate Middleton, Principessa del Galles e consorte del Principe William.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
09:55

I primi ospiti entrano nell'Abbazia di Westminster: da Lionel Richie a Emma Thompson

L'attrice Emma Thompson a Westminster Abbey per l'incoronazione di Re Carlo.
L’attrice Emma Thompson a Westminster Abbey per l’incoronazione di Re Carlo.

Le porte dell'Abbazia di Westminster si sono aperte e cominciano a sfilare i primi ospiti che assisteranno alla storica incoronazione di re Carlo III. Gli uomini indossano il tradizionale tight, le signore sfoggiano colorati cappellini e tacchi. Tra i primi ad arrivare ci sono il cantante Lionel Richie e le attrici Emma Thompson e Judi Dench.

In totale più di 2.200 persone sono attese alla cerimonia. Buckingham Palace ha confermato che la congregazione sarà composta da membri della famiglia reale, nonché rappresentanti internazionali di 203 Paesi, tra cui circa 100 capi di Stato – ci sarà anche il presidente italiano Sergio Mattarella – insieme ai rappresentati delle comunità e delle associazioni benefiche e a un certo numero di reali da tutto il mondo.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
09:50

Arrestate 6 persone a Londra durante protesta pacifica per l'incoronazione

Non mancano le proteste nel giorno dell'incoronazione di Re Carlo III a Londra. È stato arrestato a Trafalgar Square intorno alle 07:30 ora locale Graham Smith, leader di uno dei maggiori movimenti repubblicani del Regno Unito.

La polizia lo ha fermato mentre centinaia di manifestanti antimonarchici si stavano radunando proprio a Trafalgar Square con grandi bandiere e magliette gialle mentre cercavano di attirare l'attenzione dei media mondiali.

Ma Smith non è l'unico ad essere stato arrestato. L'attivista Luke Whiting, 26 anni, ha dichiarato all'AP: "Sei membri della Repubblica sono stati arrestati, compreso il leader, mentre la manifestazione stava iniziando ai margini di Trafalgar Square. Non è chiaro il motivo, forse perché uno di loro portava un megafono".

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
09:45

La mappa del percorso da Westminster a Buckingham Palace

Il percorso da Westminster a Buckingham Palace
Il percorso da Westminster a Buckingham Palace

Per arrivare all'Abbazia di Westminster, dove si svolgerà la cerimonia di incoronazione, il Re e la Regina partiranno da Buckingham Palace e procederanno attraverso il Mall, l'ampio viale che unisce da ovest a est il palazzo reale all'Admiralty Arch, fino a Trafalgar Square, per due chilometri sfilando tra la folla di sudditi e curiosi nel cuore di Londra. Procederanno. questo punto lungo Whitehall e Parliament Street prima di svoltare in Parliament Square e Broad Sanctuary e raggiungere la Great West Door dell'Abbazia di Westminster.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
09:35

La first lady ucraina Olena Zelenska ospite a Buckingham Palace: la foto con Kate e Jill Biden

La first lady ucraina Olena Zelenska con Kate e Jill Biden
La first lady ucraina Olena Zelenska con Kate e Jill Biden

La first lady ucraina, Olena Zelenska, ha incontrato ieri sera a Buckingham Palace la principessa del Galles, Kate Middleton, e la first lady statunitense Jill Biden. Le tre donne erano tra gli ospiti di un ricevimento organizzato dal re Carlo III in vista dell’incoronazione di oggi. "Sono stata onorata di parlare con la Principessa del Galles e con la First Lady degli Stati Uniti, Jill Biden, al ricevimento ufficiale per l’incoronazione di Sua Maestà Carlo III", ha scritto Zelenska sul suo profilo Twitter, aggiungendo: "È stato un vero piacere incontrare queste squisite signore dal cuore aperto e grandi amiche dell’Ucraina".

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
09:30

Il dress code per l'incoronazione: vietati i gioielli e le tiare

La scelta di re Carlo III di avere una cerimonia più snella rispetto al passato si rispecchia anche nel dress code della cerimonia di incoronazione. Niente abiti di gala, tiare e gioielli, per gli ospiti, bensì abiti da giorno e perfino accessori floreali che, a partire da Kate Middleton, molte delle ospiti potrebbero decidere di indossare come omaggio al monarca ambientalista.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
09:15

Il prestigioso ruolo della principessa Anna: sfilerà accanto a Carlo

La principessa Anna sfilerà accanto a Carlo
La principessa Anna sfilerà accanto a Carlo

Un ruolo centrale nel corso della cerimonia di incoronazione di oggi sarà svolto dalla Principessa Anna, Princess Royal, unica figlia femmina della Regina Elisabetta II e tra i reali più attivi.

La principessa sarà infatti protagonista del corteo come “Gold-Stick-in-Waiting”, il Bastone d'Oro, una prestigiosa posizione di guardia del corpo nella Casa Reale Britannica. Storicamente, si tratta di due ufficiali posti vicino alla persona del Sovrano per proteggerlo dal pericolo e garantirne la sicurezza.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
09:00

Dove vedere l'incoronazione di Re Carlo in diretta tv e streaming

Manca ormai pochissimo alla cerimonia di incoronazione di Re Carlo III d'Inghilterra. Sarà possibile seguire la diretta dell'evento anche dall'Italia, sia in tv che in streaming.

Rai 1 seguirà in diretta la Coronation Ceremony con uno Speciale Tg1 in diretta dalle 11.45 che proseguirà fino alle 15.30. Su Canale 5 andrà in onda uno speciale Verissimo con Silvia Toffanin in onda dalle 11 e fino al pomeriggio inoltrato. Lo Speciale TgLa7 partirà alle 10:15 e proseguirà fino al Tg delle 13.30. Sky TG24 seguirà l’evento con lo speciale Il ritorno del Re, in onda dalle 11 alle 14.30 condotto, in diretta da Londra, da Liliana Faccioli Pintozzi. Infine,  Real Time ha deciso di dedicare un’intera giornata all’Incoronazione di Carlo III: si inizia alle 8.30 e si prosegue fino al pomeriggio.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
08:45

Il ruolo di Harry all'incoronazione e i rapporti con la famiglia reale

Principe Harry al funerale del Principe Filippo nel 2021 (Getty Images)
Principe Harry al funerale del Principe Filippo nel 2021 (Getty Images)

Il principe Harry, il secondogenito del Re Carlo e di Lady Diana, sarà presente all'incoronazione di oggi senza la moglie, Meghan Markle, rimasta in California, dove la coppia vive, insieme ai figli Archie e Lilibet.

Buckingham Palace ha confermato che il duca di Sussex non avrà alcun ruolo formale durante la cerimonia, così come Andrea, il fratello del Re e duca di York. I due, che non lavorano più come reali, parteciperanno alla cerimonia, ma non svolgeranno alcun compito e saranno anche assenti durante la processione dietro la Gold State Coach che trasporterà il re e la regina appena incoronati dall'abbazia di Westminster a Buckingham Palace per i tradizionali saluti ai sudditi dal balcone del palazzo.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
08:30

Perché Camilla diventerà Regina: le volontà di Elisabetta II

È stata la Regina Elisabetta II a dare la sua benedizione a Camilla, moglie di Carlo ed erede al trono, dichiarando che la nuora avrebbe avuto il titolo di Regina quando il suo primogenito sarebbe salito sul trono d'Inghilterra.

Lo stesso non accadde a suo marito Filippo, che per sposarla aveva dovuto rinunciare ai titoli di principe di Grecia e di Danimarca. Quando Elisabetta fu incoronata nel 1953, Filippo infatti non fu proclamato re. The Queen, nel 1957, gli concesse il titolo di principe del Regno Unito.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
08:15

Chi parteciperà all'incoronazione di Carlo

Alla cerimonia di incoronazione di Carlo III re di Inghilterra sono state invitati oltre duemila tra dignitari e leader mondiali. Per gli Stati Uniti sarà presente la First Lady, Jill Biden, ma non il presidente Joe.

Per l'Italia parteciperà il presidente Sergio Mattarella: sarà lui, e non la premier Giorgia Meloni, a portare gli omaggi italiani al nuovo sovrano inglese. Il Capo dello Stato era stato il rappresentante italiano anche in occasione dei funerali di Elisabetta II. Per la Francia ci sarà Emmanuel Macron.

A fare gli onori di casa, il primo ministro Rishi Sunak con la moglie Akshata Murthy, diversi ministri e pari della camera dei Lord. Potrebbero esserci anche alcuni ex premier, fra cui Tony Blair e Liz Truss.

Per quanto riguarda gli altri reali, hanno confermato la loro presenza la regina Letizia, moglie di Felipe VI di Spagna, e il principe Alberto di Monaco con la moglie Charlène.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
08:00

Il programma dell'incoronazione di Re Carlo e Camilla

Le celebrazioni formali per l'incoronazione di Carlo III inizieranno oggi con una processione da Buckingham Palace all'Abbazia di Westminster: i curiosi si sono già sistemati lungo il percorso transennato a partire dalle 6 del mattino, ora locale, le 7 in Italia.

Il corteo partirà da Buckingham Palace spostandosi lungo The Mall, l'ampio viale che unisce da ovest a est il palazzo reale all'Admiralty Arch, fino a Trafalgar Square, quindi lungo Whitehall e Parliament Street prima di svoltare in Parliament Square e Broad Sanctuary e raggiungere la Great West Door dell'Abbazia di Westminster.

A questo punto, comincia la cerimonia vera e propria che consta di 5 fasi: il riconoscimento, il giuramento, l'unzione, l'investitura e l'intronizzazione, prima del Re e poi della Regina.

Una volta terminata la funzione, la coppia reale tornerà a Buckingham Palace per i tradizionali saluti dal balcone.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
07:45

Quale Corona indosserà Re Carlo per l'incoronazione

Re Carlo III indosserà la corona di Sant'Edoardo per la prima e unica volta nella sua vita. Lo farà nel momento culminante della cerimonia di oggi, sabato 6 maggio, che è quello dell'investitura.

Realizzata per Carlo II nel 1661, è in oro massiccio, pesa oltre 2 chili ed è incastonata con rubino, ametiste, zaffiri, granati, topazi e tormaline.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
07:30

A che ora inizia l'incoronazione di Carlo: l'orario italiano

L'incoronazione Re Carlo III e della Regina consorte Camilla comincerà alle 12 ora italiana (le 11 ora di Londra). Durerà circa 90 minuti. Dopo la cerimonia nell'Abbazia di Westminster Carlo e Camilla raggiungeranno Buckingham Palace dove, insieme agli altri membri della Royal Family, saluteranno i sudditi affacciandosi dal balcone centrale del palazzo.

A cura di Ida Artiaco
06 Maggio
07:03

L'incoronazione di Re Carlo III oggi a Westminster in diretta tv

È arrivato il giorno tanto atteso in tutto il mondo dell'incoronazione di Carlo III Re di Inghilterra e della Regina consorte, Camilla. L'evento sarà trasmesso in diretta tv anche in Italia con edizioni straordinarie di telegiornali e programmi di approfondimento.

Su Rai 1 dalle 10.30 del 6 maggio andrà in onda uno speciale Tg1. Su Rete 4 dalle 10.55 con lo speciale Tg4 Il giorno di Carlo con tanti ospiti, tra i quali Umberto Brindani e Antonio Caprarica. Su Canale 5 a partire dalle 11 andrà in onda lo speciale di Verissimo che seguirà la cerimonia. Su Real Time canale 31 andranno in onda oltre alla diretta integrale anche due speciali di preparazione all'evento dedicati alla dinastia inglese.

A cura di Ida Artiaco
153 CONDIVISIONI
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni