Napoletano, sono un 'comunicatore pubblico, sociale e politico'. Provo a mettere in pratica la teoria su Fanpage, cercando di offrire un punto di vista originale e indipendente sulla realtà che ci circonda. Il mio obiettivo è fare un'informazione "altra", semplicemente considerando che tutto quello che viene detto/scritto non è vero. È una fonte, ma di fonti ce ne sono tante. "L'unica certezza è il dubbio" dice Cartesio.
Caso Estermann, la famiglia chiede riapertura indagini: “La sua morte è un mistero voluto”
I familiari della Guardia svizzera che nel 1998 uccise il suo comandante e poi si tolse la vita chiedono ai magistrati del Vaticano di riaprire il caso. I parenti di Cedric Tornay avrebbero riscontrato “numerose criticità” nella ricostruzione dei fatti. “Mai viste foto, il luogo del delitto, videoriprese, risultati di esami o verbali di deposizioni. Nulla”, ha sottolineato il legale della famiglia.
Gli studenti sospesi a scuola diventano volontari della Caritas: succede a Parma
Un progetto di alternativa al provvedimento disciplinare attivato da diversi istituti di scuole superiori. È uno dei tanti progetti portati avanti dalla Caritas di Parma che ha presentato il bilancio sociale del 2018. “Grazie a un accordo con le scuole abbiamo recuperato dei ragazzi attraverso l’incontro con i poveri”, spiega Maria Cecilia Scaffardi, presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione Caritas Sant’Ilario.