Heidi Klum, il costume da Medusa per Halloween 2025 le impedisce di andare in bagno: sotto ha un pannolino

Puntuale come tutti gli anni, anche nel 2025 è arrivato il party di Halloween organizzato all'Hard Rock Hotel nel centro di Manhattan, a New York, da Heidi Klum. Più che per il party, ogni anno c'è grande attesa da parte dei fan per il costume scelto dalla top model tedesca per sfilare sull'ormai iconico tappeto blu. Poco prima dell'inizio dell'evento Klum ha iniziato a diffondere indizi sul suo profilo Instagram, mostrando foto e video della lunga fase di preparazione: è apparsa prima senza trucco con capelli tirati in uno chignon alto, poi sono apparsi denti aguzzi e asimmetrici, da li si è capito che il costume di quest'anno sarebbe stato spaventoso.

Le promesse non sono state disattese: Heidi Klum era irriconoscibile quando è arrivata al party di Halloween interamente coperta da un costume, con lunga coda e scaglie verdi, ispirato a Medusa, personaggio della mitologia greca dallo sguardo che uccide (capace di pietrificare chi la guarda negli occhi) e dalla testa coperta di serpenti. La parte più spaventosa ed elaborata del costume era proprio il volto dove i tratti della top model erano scomparsi, al loro posto un'elaboratissima maschera realizzata da Mike Marino, celebre make up artisti di Hollywood, specializzato in trucco di scena con protesi, che da anni lavora sui set di film e cura lo stile di Heidi Klum per il party di Halloween. Il truccatore ha trafromato gli occhi di Heidi Klum rendendoli vitrei e verdi, con lentine dalle pupille appuntite, mentre in bocca spuntano denti aguzzi e una lunga lingua biforcuta di quasi 13 centimetri, identica a quella di un serpente.

Al fianco di Klum c'era anche suo marito, il musicista ed ex Tokyo Hotel Tom Kaulitz, che come ogni anno ha interpretato una sorta di supporting role, lasciando la scena alla moglie e facendo da contorno con un personaggio secondario nella storia che lei racconta ogni anno ad Halloween. Il costume del 2025 di Kaulitz non poteva essere altro che un abito fatto di pietra, il musicista ha infatti interpretato un soldato con armatura. impietrito dallo sguardo di Medusa. Non è la prima volta, come si diceva, che Kaulitz veste i panni del personaggio secondario, qualche anno fa è apparso con gli abiti di un pescatore che teneva all'amo un enorme verme, all'interno del quale si nascondeva Heidi Klum, poi trasformata in farfalla.

La Medusa di Heidi Klum è un serpente che striscia
Il costume sfoggiato dalla top model tedesca ha una lunga coda di quasi due metri, sotto il quale si nascono le batterie e i meccanismi che permettono ai serpenti sulla sua testa di muoversi e una sorta di carrello con ruote, montate sotto il vestito per dare l'impressione che Heidi strisciasse proprio come fa un un serpente. La Medusa di Heidi Klum è un mix tra la divinità greca e un grosso serpente perché il costume si ispira al personaggio apparso nel film del 1981 Scontro tra titani. A creare il costume in stile horror è stato Mike Marino, truccatore per il cinema e vincitore di un Emmy Award per il make up della serie HBO The Penguin.


La lingua biforcuta e il pannolino nascosto sotto l'abito da Medusa
Come è successo negli anni precedenti, anche il costume scelto da Heidi Klum per Halloween 2025 non le ha reso la vita facile. Con quei denti appuntiti e la lingua biforcuta non è stato facile mangiare: la protesi le è stata attaccata con una ventosa, dunque la lingua doveva essere mantenuta asciutta per permettere al posticcio di non cadere. Non è tutto, oltre ai dettagli sulla lingua il make up artist Mike Marino ha spiegato al New York Times che con quel costume era praticamente impossibile andare il bagno. Marino ha infatti rivelato che sotto il costume Klum indossava un pannolino per adulti.

Dopo una pausa di un paio di anni Heidi Klum torna dunque a un mood più horror, lo scorso anno infatti aveva scelto un personaggio iconico del cinema anni '80, vestendosi (ancora insieme al marito) da E.T, l'alieno del celebre film di Steven Spielberg, mentre nel 2023 aveva sperimentato con colori e forme trasformandosi in un pavone, con tanto di maxi coda che prendeva vita sul carpet perché composta da ballerini acrobati che disegnavano intorno al corpo di Klum una particolare coreografia. Ancora prima c'erano stati i costumi da zombie, lupo mannaro e da corvo, mentre restano iconici quelli da Fiona del film Shrek, da Jessica Rabit e da vecchia signora.


