Cosa ha indossato Melania Trump all’Onu: la first lady sceglie due brand italiani

Donald Trump e sua moglie Melania Trump sono arrivati al Palazzo di Vetro, sede delle Nazioni Unite a New York. Questo incontro fa seguito alla visita si Stato a Londra, dove hanno incontrato i royals. Il Presidente degli Stati Uniti ha parlato per la prima volta dal 2020 davanti all'Assemblea Generale. C'è stato qualche problema con la lettura del discorso sul gobbo, su cui il tycoon ha ironizzato, dicendo che dalle Nazioni Unite ha ottenuto solo "una pessima scala mobile e un pessimo gobbo", facendo riferimento all'incidente verificatosi poco prima: una scala mobile bloccata che lo ha costretto a salire a piedi! Melania Trump per l'ìoccasione ha scelto un look rigoroso e formale, affidandosi a due brand italiani.
Il look di Melania all'Onu
Per la visita al Palazzo di Vetro, Melania Trump ha indossato un tailleur color crema composto da pantaloni lunghi fino alle caviglie e blazer doppiopetto, abbinati a una camicetta color rame. Il completo è di un marchio italiano: Dolce & Gabbana. Non è la prima volta che indossa le creazioni del brand, che aveva firmato anche l'outfit per il suo ritratto ufficiale alla Casa Bianca del 2025, dopo l'elezione del marito. La camicetta è invece di Max Mara, quindi ancora un brand italiano. Entrambe le aziende hanno negozi a pochi passi dalla Trump Tower. Per completare il tutto, la first lady ha aggiunto un paio di décolleté col tacco.

Lo stile di Melania Trump
Melania Trump è una fan del power suit: il tailleur è forse il capo che più di tutti la rappresenta, essendo molto legata ad outfit rigorosi e formali, seppur sofisticati ed eleganti. Con le sue scelte di stile cerca sempre di comunicare autorevolezza, ma anche un certo distacco, pur rimanendo una donna di classe. Non a caso, è la prima first lady a indossare la cravatta, un modo chiarissimo per ribadire la sua autonomia di pensiero, il non voler essere considerata una figura marginale rispetto al marito. Il suo stile, comunque, nel tempo è cambiato: ciò che è rimasto intatto è l'amore per le griffe di lusso, ma non solo brand americani.

Ama le giacche strutturate, i trench, mentre gli accessori da cui non si separa mai sono i maxi occhiali da sole e le cinture, a volte abbinati a guanti e cappello nelle occasioni in cui il dress code lo consente o lo richiede. Ne è un esempio proprio la recente visita di Stato a Londra, dove proprio il suo cappello nel primo giorno su suolo inglese ha attirato molta attenzione. Sa benissimo, infatti, come usare l'abbigliamento anche in modo strategico, con valenza comunicativa. I suoi vestiti sono una dichiarazione d'intenti spesso. Per quanto riguarda i marchi, i suoi preferiti sono sicuramente Dior, Valentino, Dolce & Gabbana, Ralph Lauren, Burberry e Michael Kors.