Come ha fatto Jannik Sinner a qualificarsi già alle ATP Finals avendo giocato solo 5 tornei nel 2025

Jannik Sinner sarà uno dei protagonisti delle ATP Finals 2025, in programma a Torino dal 9 al 16 novembre. L'azzurro, numero 1 del mondo e detentore del titolo, è il secondo tennista a garantirsi un posto per il torneo di fine stagione dopo Carlos Alcaraz.
Un risultato arrivato con cinque tornei disputati, la metà rispetto allo spagnolo. Merito di un rendimento impeccabile negli appuntamenti che mettono in palio più punti: vittoria storica all'Australian Open e poi a Wimbledon (tornei del Grande Slam che valgono 2mila punti per il vincitore), finali agli Internazionali d'Italia a Roma (un Masters 1000) e all'altro Slam già andato in archivio in stagione, ossia il Roland Garros dove ha avuto tre match point contro Alcaraz, e la partecipazione all'ATP 500 di Halle (dove è stato eliminato a sorpresa da Bublik al secondo turno). A questo si aggiungono i 10 punti guadagnati solo entrando in tabellone al Masters 1000 di Cincinnati (qui esordirà contro il colombiano Galan).

Con questo bottino, Sinner ha raggiunto quota 6010 punti nella Race, ben oltre la soglia virtuale di qualificazione, rendendo matematico il pass per Torino con tre mesi di anticipo, nonostante lo stop forzato legato al caso Clostebol.
Terza partecipazione consecutiva a Torino
Quella del 2025 sarà la terza partecipazione consecutiva di Sinner alle Finals, la quarta in totale. Il suo bilancio complessivo è di 10 vittorie e 2 sconfitte: le uniche sono arrivate contro Daniil Medvedev nel 2021 (anno del debutto come riserva al posto di Matteo Berrettini) e contro Novak Djokovic nella finale del 2023. Nel 2024 l'altoatesino ha dominato il torneo senza perdere un set: tre vittorie su tre nel girone (Medvedev, Fritz e De Minaur), semifinale vinta contro Ruud e successo in finale su Fritz davanti a un pubblico di casa in delirio.

La corsa al numero 1 di fine anno
Sinner, unico giocatore ad aver occupato la vetta del ranking ATP nel 2025 (60 settimane consecutive), è ora in piena lotta con Alcaraz per chiudere la stagione da ATP Year-End No.1. Alle loro spalle, Alexander Zverev è staccato di oltre 2000 punti, mentre Ben Shelton è quarto dopo il successo a Toronto. Per l'Italia resta viva anche la speranza di vedere Lorenzo Musetti tra i qualificati: il toscano è attualmente nono nella Race, a 75 punti dall'ottavo posto di Alex De Minaur, l'ultimo che dà l'accesso al prestigioso torneo di fine anno in cui si scontrano gli otto migliori tennisti del mondo.