video suggerito
video suggerito

Juric spiega in diretta tv cosa è successo con Lookman: “Poi si vede tutto nello spogliatoio”

Il tecnico torna sull’episodio accaduto nella ripresa a Marsiglia al momento della sostituzione, non gradita dal calciatore: “Per il bene della squadra bisogna comportarsi bene”.
A cura di Maurizio De Santis
0 CONDIVISIONI
Immagine

La lite tra Ivan Juric e Ademola Lookman ha reso ancora più calda la fase cruciale della ripresa di Marsiglia-Atalanta. "Sono le solite cose che commentiamo ogni domenica – le parole del tecnico che spiega in diretta tv cosa è accaduto – e succedono quando il calciatore non gradisce il cambio perché non vuole uscire. Siamo stati noi stessi giocatori e lo sappiamo… poi si vede tutto nello spogliatoio". È successo tutto al momento della sostituzione del nigeriano, che il tecnico ha richiamato in panchina pochi minuti dopo la rete che gli è stata annullata per un check del VAR. Contrariato per la decisione dell'allenatore, l'attaccante si lascia scappare una parola di troppo quando passa nei pressi del tecnico. La reazione è immediata, anche molto dura: Juric afferra il giocatore per un braccio e lo rimprovera.

Juric in tv: "Lookman? È la stessa cosa che fece De Bruyne col Napoli"

La tensione è altissima, i due arrivano quasi alle mani. Se non succede è solo perché dalla panchina della ‘dea' intervengono a fermare Lookman. La cosa, però, non finisce lì: a fine match, mentre i compagni di squadra festeggiano per la vittoria, il tecnico si avvicina di nuovo a lui e lo catechizza a dovere ancora una volta. Juric, però, tende a smussare le asperità della vicenda: almeno davanti ai microfoni tiene un profilo basso e dà la giusta dimensione alla cosa. Nello studio di Sky c'è Paolo Di Canio che, ricordando il recente passato del calciatore (rientrato in squadra dopo i contrasti per la mancata cessione all'Inter), ha sottolineato quanto sia importante tenere ben salde le gerarchie.

Immagine

"Per il bene della squadra bisogna comportarsi bene – aggiunge Juric -. Poi io capisco e per me passa tutto. Del resto, è successa la stessa cosa anche con De Bruyne a Napoli". Il riferimento è al gesto impulsivo fatto dal belga a San Siro, contro il Milan, quando si mostrò contrariato per il cambio.

Chiarito tutto, Juric torna anche sulla prestazione dell'Atalanta: "Vittoria pienamente meritata. Siamo stati sfortunati sull'episodio del rigore e per il gol annullato. Ma per me non è cambiato niente perché abbiamo sempre fatto delle ottime prestazioni anche se i risultati non sempre sono arrivati". E il gol bellissimo di Samardzic ha rimesso tutto a posto, oltre a calmare i bollenti spiriti.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views