Haller bomber implacabile, e in Champions ha già fatto meglio di Messi e Cristiano Ronaldo

L'Ajax fa spettacolo, sempre, ma in casa del Benfica non è riuscita a vincere la settima partita consecutiva in Champions League. Due volte in vantaggio gli olandesi sono stati agganciati da un'arrembante Benfica, che caricato da un pubblico magnifico ha strappato un 2-2 molto pesante. Ha proseguito invece la sua magnifica striscia realizzativa Sebastien Haller, che ha segnato nella settima partita consecutiva in Champions e così ha ottenuto un grande primato. L'ivoriano ha così raggiunto quota 11 gol, e nessuno nella storia di questa manifestazione era riuscito a realizzarli in cosi poche partite.
Sebastien Haller è cresciuto negli anni, che avesse stoffa lo si era capito, ma che diventasse un bomber di razza forse in pochi lo avrebbero immaginato, considerato che questo status lo ha raggiunto ora che di anni ne ha 27. All'Eintracht ha acquisito notorietà, con il West Ham ha fatto un grande step, l‘Ajax lo ha pagato circa 40 milioni di euro un anno fa. Haller non ha sentito il peso di essere l'acquisto più costoso di sempre dei Lancieri con i quali quest'anno ha esordito in Champions League. E a Lisbona si è subito preso la scena: poker personale allo Sporting, evento che capita di rado. Poi è stato capace di segnare in tutte le altre gare del girone, sei gol in cinque match. Ha sempre timbrato il cartellino e ha battuto diversi record.

Contro il Benfica era l'uomo più atteso. Dopo la perla di Tadic, Haller è stato sfortunato protagonista perché ha realizzato un'autorete, ma il tocco magico non lo ha perso e dopo poco si è rifatto segnando il gol del 2-1. L'Ajax non è riuscito a vincere, Haller ha segnato ancora ed ha rafforzato la sua posizione di capocannoniere della Champions League con 11 reti.
E ha battuto anche un record. Perché nessun calciatore, nemmeno Messi e Ronaldo che hanno segnato oltre 100 gol, ma nemmeno Ibra, Lewandowski e Haaland, hanno segnato così rapidamente tutti questi gol in Champions (11 gol in 7 partite). Record eccezionale, che chissà magari Vlahovic avrà la possibilità di insidiare, avendo iniziato alla grande la sua carriera in Champions.