Cosa è successo tra Paredes e D’Ambrosio in Inter-Juve: mentre ridevano si davano colpi proibiti

La partita tra Inter e Juventus si è accesa subito dopo il triplice fischio: i nervi tesi dei protagonisti del derby d'Italia hanno dato vita a una grande rissa arrivata proprio al momento del fischio dell'arbitro e che ha avuto come protagonisti Danilo D'Ambrosio e Leandro Paredes.
La situazione è sfuggita di mano e i giocatori stati sanzionati con un cartellino rosso a testa quando la sfida era ormai conclusa. Per placare i due è servito l'intervento delle panchine, accorse in campo per sedare la rissa sul nascere.
Tutto è scattato all'ingresso in campo dell'argentino, inserito da Allegri a sette minuti dalla fine della partita. Il centrocampista è stato anche ammonito all'inizio del recupero per perdita di tempo, ma è nei minuti finali che si è acceso il duro confronto con D'Ambrosio: i due giocatori hanno cominciato a stuzzicarsi a distanza e il nerazzurro è stato punito con un giallo.
Subito dopo il triplice fischio è partita la vera e propria rissa. Non sono bastati i tanti richiami dell'arbitro per evitare che la situazione degenerasse: a partita conclusa D'Ambrosio e Paredes si sono scontrati, come confermato dalle immagini di campo in cui si vede il terzino avvicinarsi all'avversario per continuare la lite lasciata in sospeso qualche minuto prima.
@ilievvfx PAREDES MY GOAT 🐐 HOLD D'AMBROSIO #paredes #dambrosio #inter #juventus #derbyditalia #football #fyp
L'argentino non si risparmia, tra un sorriso provocatorio e una tirata di orecchie al nerazzurro che reagisce stringendogli il collo con una mano. È la scintilla decisiva che fa scattare entrambe le panchine, pronte a sedare il grande litigio in campo e che coinvolge anche Vlahovic e Correa, poco distanti da lì.

La sanzione più pesante alla fine viene inflitta a Paredes e D'Amrbosio: una volta sedati gli animi ed evitato il peggio, l'arbitro sventola il cartellino rosso in faccia ai due giocatori che vengono così espulsi a partita terminata. E non è da escludere per loro una squalifica più lunga per quanto successo in campo.











































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































