video suggerito
video suggerito

Correa in forte dubbio per Fiorentina-Inter, Inzaghi pronto a chiedere gli straordinari a Dzeko

Dopo la forte contusione al bacino rimediata contro il Bologna, sabato pomeriggio a San Siro, Joaquin Correa è in dubbio per il turno infrasettimanale con la trasferta di Firenze (Fiorentina-Inter, martedì 23 settembre). Al suo posto, Dzeko che Inzaghi avrebbe voluto far riposare ma che potrebbe tornare titolare dal 1′ al fianco di Lautaro.
A cura di Alessio Pediglieri
36 CONDIVISIONI
Immagine

Potrebbe non farcela Joaquin Correa, che aveva lasciato il campo in Inter-Bologna dopo nemmeno mezz'ora di gioco. Una brutta contusione al bacino aveva costretto l'argentino alle cure mediche e ad un riposo precauzionale, con l'inserimento di Dzeko a fianco di Lautaro Martinez. Un cambio in corsa obbligato per Simone Inzaghi che inizialmente aveva optato per fare riposare il bosniaco tra i tantissimi incontri ravvicinati e che lo rivedrà costretto a inserire l'ex Roma dal 1′ anche nel match di martedì sera a Firenze. Oggi per l'argentino una seduta a parte, il dolore si sente anche se meno forte e la sensazione è che non si voglia comunque affrettare i tempi.

Per la 5^ giornata di campionato, turno infrasettimanale, l'Inter dovrà affrontare la delicatissima trasferta al Franchi di Firenze con qualche problema di formazione. I nerazzurri, reduci dal corroborante successo in goleada al Bologna, dovranno vedersela contro i viola di Italiano che stanno altrettanto volando sulle ali dell'entusiasmo. Una partita complicata anche per le recenti statistiche che non sorridono all'Inter quando incrocia i gigliati in trasferta: una sola vittoria nelle ultime sette gare in Toscana.

Contro la cabala e più forte degli infortuni: l'Inter è chiamata in questo primo importante tour de force a dimostrare di che pasta sia fatta. Non ci sarà uno degli uomini più attesi, Joaquin Correa che è ancora alle prese con una forte contusione al bacino per cui Inzaghi potrebbe non rischiarlo. Il dolore per il contrasto di gioco che lo ha obbligato al 29° di Inter-Bologna prima alle cure mediche e poi alla sostituzione, con l'ingresso in campo di Dzeko, lo tormenta ancora. Dzeko, a San Siro ha disputato una gara da incorniciare, con due reti all'attivo ma ha inserito altro minutaggio nelle gambe proprio quando Inzaghi aveva deciso di farlo rifiatare.

Dunque, è questo il problema principale con cui fare i conti: la stanchezza. Fin qui, tra campionato e Coppe l'ex Roma è sempre sceso in campo e annovera già oltre 400 minuti, in cinque gare racchiuse tra lo scorso 21 agosto e il 18 settembre. E adesso, di nuovo in campo martedì 21 settembre per l'infrasettimanale di Firenze dove il bosniaco partirà a fianco di Lautaro Martinez. Una scelta obbligata dalle condizioni di Correa ma anche da quelle di Sanchez, di rientro ma senza molta autonomia nelle gambe. Per il cileno, è probabile come contro il Bologna uno sprazzo di partita nel finale.

Inzaghi dovrà tornare a puntare moltissimo sull'apporto del centrocampo che bene ha funzionato con il Bologna. Soprattutto gli esterni in gran forma come Dumfries e Dimarco, autori di tre dei sei assist vincenti di San Siro. L'olandese è favorito su Darmian, per l'ex Verona sano ballottaggio con Perisic che ha riposato nella gara di sabato. Così come Calhanoglu, gestito al meglio da Inzaghi e che ritornerà titolare a Firenze per provare a fare la differenza. Senza Sensi, ancora in infermeria, e con un Vidal convalescente, l'ex Milan sarà una chiave tattica fondamentale.

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views