Bayer Leverkusen-Atalanta dove vederla in TV e streaming su TV8, Sky o DAZN: orario e formazioni ufficiali della partita di Europa League

L'Atalanta affronta il Bayer Leverkusen alla BayArena per il ritorno degli ottavi di Europa League, match decisivo per la qualificazioni ai quarti della formazione di Gasperini. Le due formazioni ripartono dal 3-2 dell'andata. La partita Bayer Leverkusen-Atalanta si gioca oggi giovedì 17 marzo 2022 alle ore 18:45 di Leverkusen, in Germania, e sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport Uno (canale 202) e in streaming su Dazn. Non è prevista la diretta in chiaro su TV8.
I nerazzurri di Gasperini – reduci dal pareggio con il Genoa in campionato – ha la possibilità di passare il turno anche in caso di pareggio in case alla nuova regola dei gol in trasferta. I tedeschi di Seoane, invece, devono battere gli orobici almeno con due gol di scarto, o segnare almeno una rete in più rispetto all'Atalanta per portarsi ai supplementari: "Abbiamo un piccolo vantaggio dopo il match dell'andata – ha dichiarato Gasperini alla vigilia del match – cercheremo di sfruttarlo al massimo". In Europa i tedeschi sono ancora imbattuti, e vantano nell'attuale edizione di Europa League 5 vittorie e un pareggio nella fase a gironi.
Le formazioni di Leverkusen e Atalanta. Gasperini non fa riposare Koopmeiners, posto nel ruolo di trequartista con un attacco composto da Muriel e Malinovskyi (Boga in panchina). Ancora fermo ai box Zapata. Per i tedeschi, alcune assenze importanti: si sono fermati anche Wirtz e Frimpong, che si aggiungono al già infortunato Patrick Schick. Seoane ha scelto in attacco: il terminale offensivo sarà Adli.
Bayer Leverkusen (4-2-3-1) – Hradecky; Fosu-Mensah, Tah, Tapsoba, Hincapie; Palacios, Aranguiz; Diaby, Demirbay, Bakker; Adli.
All: Seoane
Atalanta (3-4-1-2) – Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Muriel, Malinovskyi.
All: Gasperini
- Partita: Bayer Leverkusen-Atalanta
- Quando si gioca: giovedì 17 marzo 2022
- Dove si gioca: BayArena, Leverkusen
- Orario: 18:45
- Canale TV: DAZN, Sky, TV8
- Diretta streaming: DAZN, Sky-Go, Now
- Competizione: Europa League
Dove vedere Bayer Leverkusen-Atalanta in diretta TV
Dove vedere Bayer-Atalanta in TV? La partita verrà trasmessa integralmente e in esclusiva in TV sia da Sky sia da DAZN. Nel primo caso gli utenti abbonati alla piattaforma satellitare potranno seguire il match collegandosi ai canali di Sky Sport o Sky Sport Calcio, mentre nel secondo caso sarà necessaria una Smart TV da collegare a un servizio internet, attraverso dispositivi wireless (come Chromecast) o delle console da gioco (X-Bx, PlayStation).
Bayer Leverkusen-Atalanta, dove vederla in diretta streaming
Come vedere in streaming la partita Bayer Leverkusen-Atalanta? Per il live streaming ci si deve appoggiare alle applicazioni di DAZN e di Sky. Per gli abbonati DAZn è necessario inserire l'app sui propri devices o da pc andare sul sito ufficiale e inserire le credenziali per usufruire del servizio streaming. Per chi ha invece un abbonamento co nSky si può o utilizzare l'app Sky Go oppure utilizzare il servizio on demand di Now.
Europa League, le formazioni ufficiali Bayer Leverkusen-Atalanta
I tedeschi hanno problemi di formazione con diversi infortuni che stanno costringendo a fare dei cambi forzati. Oltre a Schick che non sarà del match, come all'andata, si sono aggiunti i forfeit di Wirtz e Frimpong. Per Gasperini unico assente di lusso è il lungodegente Zapata. Tedeschi con il 4-2-3-1, bergamaschi con il tandem offensivo Muriel-Malinovskyi nel 3-4-1-2
Bayer Leverkusen (4-2-3-1) – Hradecky; Fosu-Mensah, Tah, Tapsoba, Hincapie; Palacios, Aranguiz; Diaby, Demirbay, Bakker; Adli.
All: Seoane
Atalanta (3-4-1-2) – Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Muriel, Malinovskyi.
All: Gasperini
A che ora si gioca
La partita alla BayArena dsi Leverkusen tra Bayer e Atalanta è fissata alle 18:45 di giovedì 17 marzo. In caso di una vittoria dei tedeschi con lo stesso scarto di gol uguale all'andata (+1), si andrà ai supplementari e, in caso di ulteriore equilibrio si passerà ai calci di rigore.