Atalanta e Como divertono e regalano puro spettacolo: 1-1 con le firme di Samardzic e Perrone

Atalanta e Como giocano, segnano, si divertono e divertono in una partita divertente e giocata a livelli altissimi tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Con i gol decisivi che sono arrivati nel primo tempo grazie alle reti di Samardzic e di Perrone con cui si dividono la posta in gioco.
Un primo tempo ad alta tensione e divertimento con ribaltamenti di fronte continui e, a tratti, folli. Come in occasione del pareggio sull'1-1 del Como grazie ad una giocata di Perrone di pura casualità e fortuna che trasforma un cross in un gol pazzesco: pallone che colpisce il palo, poi Carnesecchi lo manda sulla traversa e infine fuori. Ma la tecnologia inchioda l'Atalanta: la palla nel primo rimbalzo ha superato la linea di porta. Incredulità di Carnesecchi ma soprattutto dello stesso Perrone che festeggia con i propri compagni, incredulo.

Prima del pareggio, meritato, del Como, c'è stata tanta Atalanta, ispirata anche da un Lookman apparso dei tempi migliori e un Ederson che si prende subito le chiavi del centrocampo di mostrandosi pienamente recuperato dal problema al ginocchio. E anche se la rete di Samardzic arriva dopo un paio di carambole in area comasca, la Dea mostra tratti di grande gioco e personalità come ai vecchi tempi di Gasperini. Spettacolo e divertimento, con tanto gioco, occasioni e la determinazione di portare a casa l'intera posta contro la squadra di Fabregas che gioca perfettamente a memoria.

Anche il secondo tempo resta vibrante e su ritmi alti soprattutto per merito dell'Atalanta che prende in mano il match: il Como cala e amministra, restando ordinato sulle direttive di Fabregas e regge l'urto. Anche quando Juric cambia le bocche da fuoco offensive l'inerzia resta dei nerazzurri, con una partita a tratti a senso unico nella ripresa ma con la Dea che fallisce diverse occasioni di portarsi di nuovo in vantaggio.