
Dopo quattro anni di mattinate in Rai con Citofonare Rai2 e un ponte con NOVE che le ha consentito di prendere aria al tavolo di Che Tempo Che fa come spalla di Fazio, Simona Ventura si riprende i reality show con la conduzione del Grande Fratello. Più del programma in sé, è il suo ritorno ad aver fatto rumore agli ascolti tv. "Crederci sempre, arrendersi mai", il suo motto è sempre stato cassazione.
Sembrava destinata a fare il karaoke e a sedere su poltroncine scomode per intrattenere le casalinghe della fascia mattutina della Tv di Stato e invece con un colpo di coda è ritornata in carreggiata. Un contenitore che le stava troppo stretto, si era capito anche dalla decisione di migrare per un giorno a settimana sul canale NOVE del gruppo Discovery, dando così alle sue domeniche una luce diversa, quella di un riflettore più suo. Ma si vede che non era abbastanza. Risale alla fine della scorsa stagione la decisione di tornare nel mondo dei reality show, come opinionista de L'Isola dei Famosi. Tutto lasciava presagire che il passo sarebbe stato breve per riprendersi il centro dello studio.

Simona Ventura ci ha abituati a questo, a vederla risorgere da quelle che spesso sono state viste come ceneri. E invece lei, "è véro" (direbbe con l'inconfondibile accento piemontese), come una splendida araba fenice si riappropria del proprio presente e rilancia verso un futuro con l'asticella di nuovo alzata. Chi aveva dato per scontato che ormai il suo percorso in tv sarebbe stato segnato di nuovo dal ruolo da co-protagonista (prima con Perego, poi con Fazio, infine con Gentili), si sbagliava.

Complice un cambio di management e di visione, Ventura torna a riprendersi la scena, come fece al tempo dopo il tunnel di Agon Channel e ogni volta che con le principali generaliste sembrava non essere più il suo tempo. L'entusiasmo del pubblico è palpabile, sugli spalti di grida il suo nome e il Grande Fratello, come format fermo ai box, potrebbe beneficiarne. Anche perché superSimo non è solo conduttrice, bensì mente e braccio di un reality che, a differenza de L'Isola dei Famosi, ha una dinamica h24 da gestire e la maggiore imprevedibilità del bello della diretta.
Per ora buona la prima, gli ascolti dicono che potrebbe fare meglio e proseguire indisturbata verso dicembre, mese in cui andrà in onda l'ultima puntata. La scelta di tornare a personaggi non famosi (aggettivo che, stando ad alcuni curriculum, suona un po' come un azzardo) e di accorciare di nuovo la durata a tre mesi potrebbe parimenti giovare. "Ci sarà un tour?", si chiedeva su una delle sue iconiche tshirt amate da Fazio, perché, al netto dei ruoli in scaletta, la rockstar è sempre stata lei.
