Sciopero generale a Roma il 2 e 3 ottobre per Gaza, a rischio i treni nel Lazio: orari e settori coinvolti

Un nuovo sciopero potrebbe colpire il traffico ferroviario fra il 2 e il 3 ottobre 2025. Possibili disagi, quindi, per 24 ore tra le 21.00 di giovedì 2 e le 21.00 di venerdì 3 ottobre. La mobilitazione, in sostegno alla popolazione di Gaza e contro la guerra, è stata lanciata dal sindacato di base S.I. Cobas e riguarderà il personale di Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per quanto riguarda Roma e il Lazio, sono a rischio i treni regionali. Il servizio sarà garantito nelle fasce orarie dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Gli orari dello sciopero a Roma per Gaza il 2 e 3 ottobre
Come riportato in una nota sul sito ufficiale della Rete ferroviaria italiana (Rfi), lo sciopero di una parte del personale dalle ore 21:00 di giovedì 2 ottobre alle ore 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025 potrebbe comportare modifiche al servizio di trasporto, "anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione".
L'elenco dei treni regionali e le fasce di garanzia a Roma per lo sciopero
La mobilitazione indetta dal sindacato S.I. Cobas potrebbe causare disagi a viaggiatori e pendolari. Trenitalia fa sapere che i treni regionali nel Lazio saranno garantiti nelle fasce orarie che vanno dalle 6.00 alle 9.00 del mattina e dalle 18.00 alle 21.00 di sera.
Inoltre, Trenitalia assicura alcuni servizi essenziali di trasporto. Inoltre, i treni che si trovano in viaggio al momento dell'inizio dello sciopero arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale. Per un elenco dettagliato dei treni regionali del Lazio garantiti in caso di sciopero si consiglia di consultare il sito di Trenitalia.
Come richiedere eventuali rimborsi
In vista di giovedì 2 e venerdì 3 ottobre, così come in occasione di ogni sciopero, i passeggeri che vogliono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso del biglietto acquistato:
– fino all’orario di partenza del treno prenotato, per quanto riguarda gli Intercity e le Frecce;
– fino alle ore 24:00 del giorno prima dello sciopero, per i treni Regionali;
in alternativa è possibile riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, secondo gli orari e i posti disponibili.
Sciopero del 2 e 3 ottobre 2025: le motivazioni
Lo sciopero indetto dal sindacato di base S.I. Cobas arriva dopo quello indetto da Usb e altre sigle che, per protestare contro il genocidio a Gaza, il 22 settembre ha bloccato tutte le principali città italiane. Il S.I. Cobas ha proclamato la mobilitazione "in sostegno alla resistenza palestinese", "per la fine del genocidio a Gaza", ma anche contro l'economia di guerra.
Inoltre il manifesto dello sciopero aggiunge anche un appello a partecipare alla manifestazione nazionale in sostegno alla Palestina di sabato 4 ottobre 2025 che si svolgerà a Roma, con partenza alle 14.30 da Porta San Paolo.