video suggerito
video suggerito
Covid 19

La situazione di venerdì 28 maggio sul Coronavirus in Campania

Prosegue la campagna vaccinale in tutta la Campania: continua anche la fase discendente della curva del contagio da Coronavirus, che va avanti ormai da diversi giorni. Intanto, mentre si spera che la Campania possa diventare nelle prossime settimane zona bianca, De Luca rilancia: mascherina obbligatoria per tutta l’estate.
A cura di Giuseppe Cozzolino
83 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Prosegue il calo della curva del contagio da Coronavirus in Campania: nell'ultimo bollettino emesso dall'Unità di Crisi della Regione Campania, si sono registrati 533 nuovi casi a fronte di 13.217 tamponi molecolari analizzati, con 1.248 nuovi guariti e 21 decessi registrati. Numeri che confermano il trend al ribasso della curva del contagio, sebbene sia ancora troppo preso per auspicare un passaggio della Campania nella "zona bianca", che vorrebbe dire, eccezion fatta per l'obbligo di mascherine, un ritorno allo status quo, con abolizione del coprifuoco e riapertura di tutte le attività con eccezione dei locali notturni.

Proprio sull'obbligo di mascherine, il presidente regionale Vincenzo De Luca ha spiegato che in Campania sarà ancora obbligatoria anche per tutta l'estate ormai alle porte, e che ègià pronta un'ordinanza che impedirà di riporre quella che è stata a tutti gli effetti la prima arma anti contagio: "Portare la mascherina è un piccolo sacrificio rispetto alla chiusura di interi settori economici", ha spiegato De Luca. Intanto, prosegue la campagna vaccinale in tutta la Regione: tra open day e convocazioni regolari, l'obiettivo è quello di arrivare a fine giugno ad aver vaccinato quasi l'intera Campania almeno con una dose. L'Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro, ha anche "ricordato" tramite il suo direttore Ciro Verdoliva che "esiste un protocollo dal 27 dicembre in tutti gli hub vaccinali della città per evitare che le dosi già usate vengano riutilizzate da persone con cattive intenzioni". Una spiegazione che chiarisce il fatto che tutti i flaconi utilizzati vengono frantumati e non gettati nell'immondizia: per evitare di fatto che malintenzionati possano recuperarli e utilizzarli per scopi non leciti.

83 CONDIVISIONI
32844 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views