I Russi bombardano un ospedale pediatrico a Mariupol, diversi morti e feriti. 800 civili evacuati a Kiev. Arrivati in Italia più di 23mila profughi ucraini. Il sindaco di Kiev: "Siamo circondati, abbiamo risorse per una settimana". La centrale di Chernobyl, nelle mani di Putin, è stata scollegata dalla rete elettrica, ma l'AIEA esclude rischi. Usa: "La Russia potrebbe usare armi chimiche". Continua a seguire le notizie del 10 marzo
Centrale nucleare di Chernobyl senza corrente, Kuleba: "Abbiamo solo 48 ore"

"L'intera linea di alimentazione della centrale nucleare di Chernobyl e tutti i suoi impianti nucleari controllati dall'esercito russo sono stati danneggiati. Chernobyl è senza elettricità. Invito l'intera comunità internazionale a chiedere immediatamente alla Russia di cessare il fuoco e di consentire alle squadre di riparazione di ripristinare la fornitura di elettricità il prima possibile" lo scrive il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba, avvertendo: "I generatori diesel di riserva hanno una capacità di 48 ore per alimentare la centrale nucleare di Chornobyl. Successivamente, i sistemi di raffreddamento dell'impianto di stoccaggio del combustibile nucleare esaurito si fermeranno, rendendo imminenti le perdite di radiazioni. La barbara guerra di Putin mette in pericolo l'intera Europa. Deve essere fermato immediatamente".
La Russia sta preparando un meccanismo per la nazionalizzazione di imprese straniere

La Russia sta preparando un meccanismo per la nazionalizzazione delle attività di imprese straniere. La Commissione per le attività legislative del Consiglio dei Ministri infatti ha approvato un pacchetto di misure a sostegno dell'economia che include un meccanismo per la nazionalizzazione della proprietà delle imprese straniere. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha risposto questa mattina a una domanda sulla nazionalizzazione delle aziende che hanno annunciato il loro ritiro dal mercato russo: "Non posso dire nulla, non c'è una posizione formata su questo argomento, ma tutti i tipi di scenari sono considerati e ne parleremo urgentemente al quartier generale del governo."
A Firenze manifestazione in sostegno dell'Ucraina il 12 marzo

A Firenze manifestazione in sostegno dell'Ucraina il 12 marzo. "Verrà anche l'ambasciatore ucraino in Italia. Credo sia la prima volta, dall'inizio della guerra, che parteciperà in presenza a una manifestazione" ha annunciato il sindaco Dario Nardella che, da presidente di Eurocities, nei giorni scorsi ha lanciato la manifestazione delle città europee in sostegno dell'Ucraina. In generale "mi auguro davvero che ci sia l'adesione di centinaia di migliaia di persone nelle piazze e nelle manifestazioni promosse dalle oltre cento città europee" che stanno sostenendo questo slancio partito da Firenze. "Invito tutti e ringrazio le forze politiche e sindacali che stanno aderendo. Ho parlato con il segretario nazionale della Cisl, Sbarra, lo ringrazio perché anche il sindacato è fortemente impegnato e aderisce", ha concluso
In Russia appelli pro e anti guerra in Ucraina, Università di San Pietroburgo espelle chi protesta

Due appelli contrapposti sull’Ucraina spaccano studenti e professori dell’università di San Pietroburgo che si prepara ad espellere chi partecipa ad azioni di protesta. Dopo le nuove leggi per la repressione del dissenso da parte del Cremlino, infatti, la stessa università di San Pietroburgo si prepara ad espellere gli studenti che partecipano ad azioni di protesta contro la guerra. Secondo alcune associazioni studentesche L'Università statale ha già preparato 13 bozze di decreto di espulsione.
Soldati Usa arrivano in Germania: "Scoraggiamo l'aggressione russa"

L'esercito Usa ha condiviso sui propri canali social il video dell'arrivo di alcuni soldati in Germania come parte di un gruppo di settemila membri della Difesa a cui "è stato ordinato di schierarsi nella regione europea. Questo schieramento rassicura i nostri alleati Nato, scoraggia l'aggressione russa ed è pronto a supportare altri requisiti nella regione".
Ministro ucraino Kuleba: "Aspettative limitate da negoziati con Lavrov"

Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha affermato di non riporre aspettative troppo alte sui negoziati con l'omologo russo, Serghei Lavrov, previsti domani ad Antalya in Turchia. Ha però sottolineato di aver promesso di ottenere il massimo possibile nell'interesse del suo Paese e della sua gente. "Ci stiamo preparando per i negoziati col collega russo, il ministro Lavrov. Ora stiamo lavorando molto seriamente per portarli a termine nel modo più efficiente possibile. Ma francamente, vi dirò che non ripongo alcuna aspettativa su di essi, ma ovviamente, punteremo al massimo", ha detto Kuleba in diretta su Facebook. Il capo della diplomazia ucraina ha detto che Kiev cercherà un cessate il fuoco, la liberazione dei suoi territori e la risoluzione delle questioni umanitarie causate dalle ostilità. "Siamo forti, sicuri di noi stessi, faremo il massimo nell'interesse dell'Ucraina e del popolo ucraino. Quello che otterremo di conseguenza è un'altra domanda, dipende, tra l'altro, da quali istruzioni e direttive Lavrov porterà a questi negoziati", ha affermato il ministro.
Premier Polonia: "Qualsiasi decisione su jet spetta alla Nato"

Spetta a tutti i Paesi della Nato qualsiasi decisione sulla fornitura di aerei militari all'Ucraina. Lo ha detto nel corso di una conferenza stampa televisiva il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, dopo che ieri il governo di Varsavia aveva messo a disposizione gratuitamente e immediatamente tutti i suoi Mig-29 agli Stati Uniti. La precisazione segue la presa di posizione del Pentagono, che ha definito l'offerta polacca "non sostenibile".
Il Pentagono: "La Nato si prepara a difendere i propri territori, migliaia di truppe aggiuntive in Europa"

Il Pentagono sta organizzando al meglio le proprie strutture militari per aiutare a condurre una guerra in Europa e soddisfare l'impegno del presidente Joe Biden di difendere "ogni centimetro" del territorio della NATO, secondo a diversi funzionari della difesa. Come? Già sono state schierate migliaia di truppe aggiuntive nel Vecchio Continente, comprese altre 500 truppe Usa annunciate lunedì. Gli Stati Uniti stanno inoltre inviando armi difensive come i missili Patriot in Polonia e stanno valutando la possibilità di spostare risorse aggiuntive per proteggere altri alleati come la Romania e le nazioni baltiche di Lettonia, Lituania ed Estonia da qualsiasi mossa russa ai loro confini, affermano i funzionari com riporta la Cnn.
Ucraina: "Blackout alla centrale di Chernobyl, danni a linea elettrica ad alta tensione"
Il governo ucraino riferisce che la centrale nucleare di Chernobyl ha perso energia a causa dei danni a una linea elettrica ad alta tensione verso Kiev. Una criticità che potrebbe "potenzialmente influire sul raffreddamento del combustibile esausto e portare a scorie nucleari".
Perché il ginnasta russo si è mostrato col simbolo dell’invasione davanti all’avversario ucraino

Il ginnasta russo, Ivan Kuliak, ha spiegato perché aveva sulla divisa da gara il badge con la Z, simbolo dell’invasione russa in Ucraina. Non fa passi indietro né è pentito, la sua posizione trova conferma nelle parole dell’allenatrice della nazionale, Valentina Rodionenko.
Segnalate esplosioni lungo corridoio umanitario di Izyum, vicino a Kharkiv
Secondo un membro del consiglio comunale, sono state udite esplosioni lungo il corridoio umanitario di Izyum, vicino a Kharkiv. Lo scrive Michael A. Horowitz, che da giorni segue da vicino la guerra in Ucraina
Le restrizioni di Amazon nei confronti degli utenti in Russia

Amazon ha imposto diversi restrizioni in Russia e Bielorussia a causa della guerra in Ucraina: ha sospeso la spedizione di merci al dettaglio ai clienti dalla Russia e dalla Bielorussia; ha rifiutato di accettare nuovi clienti Amazon Web Services da Russia e Bielorussia; ha sospeso l'accesso ad Amazon Prime Video per i clienti in Russia; ha rifiutato di accettare ordini russi per il gioco online New World, che Amazon aveva venduto direttamente in Russia in precedenza.
Ucraina: "Russia ha disconnesso Chernobyl dalla rete"

L'operatore energetico statale ucraino afferma che le forze russe hanno scollegato la centrale nucleare dalla rete, riferisce Reuters.
Mosca: "Okay ai negoziati, ma Kiev deve riconoscere Donbass sovrano"

La Russia vuole tenere colloqui con l'Ucraina "il prima possibile, dipende dalla volontà di Kiev". Lo afferma il portavoce del Cremlino Peskov citato dalla Tass aggiungendo però che le Repubbliche di Donetsk e Lugansk sono "Stati sovrani e indipendenti" e che Kiev dovrebbe riconoscerli come tali.
Mosca denuncia poi "una guerra economica" guidata dagli Stati Uniti contro la Russia. Inoltre avverte che l'offerta della Polonia di consegnare jet all'Ucraina crea "uno scenario potenzialmente pericoloso"
Roma, petardi nel giardino dell'ambasciata bielorussa

L’episodio è avvenuto questa notte. Non si esclude che si tratti di un atto dimostrativo connesso alla guerra in Ucraina, visto il sostegno della Bielorussia all’invasione russa dell’Ucraina.
Zelensky: "Ho parlato con Trudeau, aumentare la pressione delle sanzioni sulla Russia"

"Ho parlato con il mio amico Justin Trudeau di cooperazione tra Ucraina e Canada in materia di difesa e di come aumentare la pressione delle sanzioni sulla Russia. Abbiamo concordato ulteriori passi diplomatici. Il Canada è con l'Ucraina. Lo percepiamo ogni giorno". Lo ha scritto su Twitter il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, annunciando di aver avuto un colloquio telefonico con il premier canadese.
Onu: "Uccisi almeno 474 civili tra cui 29 bambini"

L'ufficio dell'Alto Commissario Onu per i Diritti Umani ha riferito che durante l'invasione russa dell'Ucraina sono morti almeno 474 civili tra cui 29 bambini. "Il bilancio reale e' molto piu' alto", avverte la nota, spiegando che la verifica di molti decessi segnalati procede con lentezza. I feriti confermati, secondo l'Onu, sono 861.
Vicesindaco Kiev: "Internet, elettricità, telefoni, tutto funziona"

Il vicesindaco della capitale ucraina ha affermato oggi che a Kiev il riscaldamento, l'acqua, le forniture elettriche e le connessioni telefoniche funzionano normalmente nella capitale ucraina. Parlando in televisione, Mykola Povoroznyk ha detto che le autorità sperano di evacuare molte altre persone da Irpin, Bucha e Hostomel, riferisce Reuters. "Abbiamo posti dove alloggiare (rifugiati), abbiamo treni per mandare le persone a ovest", ha detto. Ma, ha aggiunto, non era chiaro quante persone le autorità sarebbero state in grado di aiutare a fuggire.
Energoatom: "Tutte le centrali nucleari ucraine funzionano"
"Tutte le centrali nucleari ucraine funzionano". La fa sapere Energoatom, l'azienda di Stato ucraina che si occupa della gestione delle quattro centrali nucleari attive nel territorio del Paese nonché del disarmo dei tre reattori superstiti della centrale di Chernobyl', in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook. "Dalle ore 10.00 del 9 marzo 2022 le centrali nucleari in Ucraina continuano a funzionare costantemente", fa sapere, sottolineando che continuano a fornire le quantità necessarie di produzione di elettricità per le esigenze del Paese.
Zelensky: "Il nemico potrà distruggere le nostre case, ma non distruggerà le nostre anime"

"Il nemico può distruggere i muri delle nostre case, delle nostre scuole, delle nostre chiese. Può distruggere le imprese ucraine. Ma non raggiungerà mai la nostra anima, il nostro cuore, la nostra capacità di vivere liberamente". Lo ha detto il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskiy in un video postato su Telegram. "Il nemico ha portato quasi tutto il suo contingente sul suo territorio, ma anche la nostra risposta è al massimo. "Loro hanno solo mezzi e noi invece anche il nostro popolo. Loro hanno solo ordine di uccidere, e noi invece abbiamo la sincera volontà del nostro popolo di vincere" ha aggiunto il numero uno ucraino.
Mosca: "Non vogliamo conquistare l'Ucraina ma difendere il Donbass. Progressi da negoziati"

La Russia non vuole "rovesciare il governo" dell’Ucraina "ma difendere il Donbass". Lo ha detto la portavoce del ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova, che ha anche sottolineato come ci siano stati "progressi" nei negoziati con l’Ucraina. Lo ha detto in un briefing la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dall'agenzia di stampa Tass.
Quanto è forte la Russia: la stima dei numeri dell'esercito di Putin in Ucraina

Nonostante le perdite superiori alle attese di truppe e veicoli nei combattimenti in Ucraina, si stima che le forze armate russe impiegate nell’assalto siano ancora operative al 95%.
Il prossimo round di negoziati avverrà "dopo incontro Lavrov-Kuleba"

Il prossimo ciclo di colloqui fra Russia e Ucraina – il quarto dopo i primi tre avvenuti vicino al confine del Paese sotto attacco con la Bielorussia, alleata di Mosca – potrebbe avere luogo dopo l'incontro Lavrov-Kuleba in Turchia. Lo sostiene l'analista politico bielorusso Yury Voskresensky che ha parlato con l'agenzia russa Ria Novosti. "Per quanto ne so, i colloqui si terranno dopo che il ministro degli Esteri russo e la sua controparte ucraina si incontreranno in Turchia". L'incontro fra Serghei Lavrov e Dmitro Kuleba e' previsto per domani, a margine del Forum della Diplomazia di Antalya.
Non ci sarà una no-fly zone sull'Ucraina, i motivi

Da esperti e addetti ai lavori arriva il no deciso all’istituzione di una no fly zone sull’Ucraina. Il perché è chiaro: la chiusura dello spazio aereo, come richiesta dal presidente Zelensky, rischierebbe di far scoppiare uno scontro frontale tra Nato ed USA da un lato e Russia dall’altro, il che significherebbe aprire la strada ad una “terza guerra mondiale”.
Accordo Ue per inasprire sanzioni contro Mosca

Secondo quanto riportano fonti della presidenza di turno francese all’Ue all’ Ansa, l’UE ha trovato un accordo su un inasprimento delle sanzioni a Russa e Bielorussia in merito a quanto sta accadendo in Ucraina. Per LaPresse le sanzioni andranno a colpire il settore marittimo
Cina contro Nato e Usa: "Sono i responsabili del conflitto"

La questione Ucraina è molto chiara: "sono state le azioni della Nato guidata dagli Stati Uniti che hanno gradualmente spinto fino al conflitto Russia-Ucraina". Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian, sulle recenti ricostruzioni del New York Times relative alla conoscenza di Pechino dei piani russi contro l'Ucraina, in base a quanto appreso da funzionari Usa. Ignorando le proprie responsabilità, gli Usa Uniti accusano invece la Cina della propria presa di posizione sulla vicenda e cercano margini di manovra nel tentativo di sopprimere la Cina e la Russia, per mantenere la propria egemonia", ha detto.
La situazione dei profughi ucraini in Italia

Cresce il numero dei profughi ucraini arrivati in Italia, ma soprattutto il conto generale: sono più di due milioni le persone fuggite dalla guerra e – secondo i conti del Viminale – oltre 20mila sono in Italia.
Russia accusa Ucraina: "Volevano occupare il Donbass, ecco i documenti che lo provano"
“Siamo entrati in possesso di documenti segreti che confermano la preparazione da parte di Kiev di un’operazione offensiva nel Donbass nel marzo 2022″ spiegano da Mosca.
Onu: oltre 2 milioni di ucraini in fuga dal proprio Paese. Più della metà sono in Polonia

Il numero di ucraini in fuga dal Paese ha già raggiunto 2,1-2,2 milioni. Lo ha detto l'alto commissario Onu per i rifugiati, Filippo Grandi, durante una visita a Stoccolma.
Almeno 1,33 milioni dei profughi sono arrivati in Polonia dall’inizio dell’invasione russa. Lo riferisce la guardia frontiera polacca su Twitter, precisando che il 93% sono cittadini ucraini, l’1% sono polacchi e il 6% di almeno altri 100 Paesi
La replica di Salvini alla contestazione ricevuta al suo arrivo al confine con l'Ucraina

"Un maleducato, in Italia polemiche ridicole”. Questa la replica del leader della Lega a quanto accaduto ieri al confine polacco con l'Ucraina. “Portare una parola di pace vale anche qualche attacco, insulto o polemica”, aggiunge. Quindi dice di lavorare per salvare i bambini ucraini.
Cina "si oppone con forza" agli Usa per bando a import petrolio russo

La Cina "si oppone con forza alle sanzioni unilaterali che non hanno fondamento nel diritto internazionale": lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian sul blocco all'import di petrolio e gas russo annunciato dal presidente Usa Joe Biden in risposta all'invasione voluta da Mosca dell'Ucraina. "Provocherà solo serie difficoltà all'economia e alle persone, e aggraverà divisioni e confronto", ha aggiunto Zhao nel briefing quotidiano, ricordando che "Cina e Russia hanno sempre mantenuto buone relazioni di cooperazione energetica e continueranno a farlo anche su giacimenti di petrolio e gas, nel rispetto reciproco".
Tregua militare confermata dalle 9 alle 21 di oggi

Ucraina e Russia hanno concordato un cessate il fuoco dalle ore 9:00 alle 21:00 di oggi per evacuare la popolazione attraverso sei corridoi umanitari. La conferma arriva dall'agenzia di stampa Interfax che riporta le parole della vicepremier ucraina Iryna Vereschuk: "Alle 5.30 di stamattina abbiamo ricevuto il messaggio dalla Federazione Russa che conferma i nostri corridoi umanitari".
Draghi e Macron hanno discusso telefonicamente della situazione in Ucraina

In vista del Consiglio europeo informale, previsto domani e dopodomani a Parigi, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha avuto una conversazione telefonica con il Presidente francese Emmanuel Macron nel corso della quale sono stati esaminati gli ultimi sviluppi della crisi in Ucraina e le sue conseguenze sull'economia europea. Lo rende noto Palazzo Chigi.
Enerhodar e Zaporizhzhia, iniziata la tregua per evacuare i civili
A Enerhodar è cominciato il cessate il fuoco temporaneo per evacuare i civili. Il sindaco della città, Dmytro Orlov, ha annunciato che la tregua nelle operazioni militari è cominciata alle 9:00 (ora locale, le 8 in Italia) per evacuare i civili anche dai villaggi vicini a Zaporizhzhia, dove ha sede la centrale nucleare, nonché per consegnare cibo e medicine ai civili.
Bombardamenti su Severodonestk, 10 morti

Almeno 10 persone sono rimaste uccise a seguito di un raid della Russia sulla città ucraina di Severodonestk, nella parte orientale del Paese, nella provincia di Lugansk Oblast (nel Donbass): lo riferisce un responsabile locale, come riporta l'Agence France Press
Il bilancio delle perdite russe secondo l'Ucraina: 12mila soldati morti, feriti o prigionieri

Le perdite delle truppe russe aggiornate al 9 marzo 2022, secondo le stime dello Stato Maggiore Ucraino:
- Soldati – più di 12.000 (tra morti, feriti e prigionieri)
- Aerei – 49
- Elicotteri – 81
- Carri armati – 317
- Veicoli blindati – 1.070
- Sistemi di artiglieria – 120
- Sistemi di difesa aerea – 28
- Sistemi a lancio multiplo di razzi – 56
- Autocisterne – 60
- Auto – 482
- Navi – 3
- Droni – 7
Heineken interrompe produzione e vendita di birra in Russia
L'Heineken ha comunicato lo stop della produzione, della pubblicità e della vendita di birra in Russia. Lo scrive Bloomberg citando una dichiarazione dell'azienda olandese produttrice di birra che valuterà opzioni strategiche per il futuro delle sue operazioni russe.
I corridoi umanitari aperti in Ucraina nella giornata di oggi

Come annunciato da Mosca, dalle ore 10 di oggi (le 12 in Italia) sarà in vigore una tregua nelle operazioni militari in Ucraina per l'evacuazione dei civili. In totale sono sei i corridoi umanitari aperti, secondo le autorità ucraine:
- da Energodar a Zaporozhye
- da Sumy a Poltava
- da Mariupol a Zaporozhye
- da Volnovakha a Pokrovsk
- da Izyum a Lozovaya
- da Vorzel, Bucha, Borodyanka, Irpen, Gostomel a Kiyv
Russia: "I Paesi che invieranno armi o volontari in Ucraina pagheranno le conseguenze"

“Qualsiasi fornitura di armi all’Ucraina o invio di volontari renderà il Paese che lo farà responsabile delle conseguenze”, afferma Maria Zakharova, la portavoce del Ministero degli Esteri russo.
Che succede in Italia con lo stop alle importazioni di petrolio russo di USA e UK

USA e UK non compreranno più il petrolio dalla Russia. Un colpo durissimo a Mosca che però avrà anche un potente effetto boomerang sui mercati internazionali, con il prezzo del greggio destinato a salire ulteriormente. Anche in Italia.
Regno Unito, la situazione sul campo: Kiev "resiste", Kharkiv, Sumy e Mariupol circondate
Il ministero della Difesa britannico ha pubblicato un aggiornamento su quanto sta accadendo in Ucraina dal punto di vista militare nelle ultime ore, stando alle informazioni dell’intelligence.
Nel tweet si parla di combattimenti a nord ovest di Kiev, con le truppe russe che non sono però riuscite a compiere avanzamenti importanti verso la capitale. Le città di Kharkiv, Chernihiv, Sumy e Mariupol restano circondate e sono sottoposte a bombardamenti pesanti. Le difese aeree ucraine hanno avuto "un importante successo" nel contrastare le forze dell’aviazione russa, "probabilmente negandole il controllo dei cieli".
Media Usa: "Leader di Arabia ed Emirati rifiutano telefonata con Biden"

Smacco per la Casa Bianca, che ha tentato inutilmente di organizzare una telefonata tra Joe Biden e i leader di fatto di Arabia Saudita ed Emirati mentre lavorava alla costruzione di una coalizione internazionale per sostenere Kiev e frenare i prezzi del petrolio. Lo scrive il Wall Street Journal. Il principe saudita Mohammed bin Salman e lo sceicco degli Emirati Mohammed bin Zayed al Nahyan hanno rifiutato di parlare con Biden nelle ultime settimane, delusi dal debole supporto Usa nella guerra in Yemen e preoccupati dall'accordo sul nucleare iraniano.
Sumy, 22 persone uccise durante bombardamenti russi nella notte, anche 3 bimbi
"I bombardamenti aerei russi hanno tolto la vita di 22 persone a Sumy durante la notte dell'8 marzo". Il capo dell'amministrazione statale regionale locale, Dmytro Zhyvytskyy, ha affermato che tre bambini sono stati uccisi nella città nord-orientale.
KFC, Pizza Hut e Universal Music Group sospendono attività commerciali in Russia

KFC, Pizza Hut e Universal Music Group sono solo le ultime aziende in ordine di tempo a sospendere le operazioni commerciali in Russia. Yum Brands Inc, la società madre delle due catene di fast food, ha dichiarato ieri che avrebbe sospeso gli investimenti in Russia e le attività nei suoi ristoranti. Yum ha almeno 1.000 KFC e 50 sedi di Pizza Hut a Mosca e in altre città russe. Mentre quella che è la più grande compagnia musicale del mondo ha annunciato l'8 marzo che avrebbe sospeso tutte le operazioni in Russia e chiuso i suoi uffici nel Paese invasore dell'Ucraina.
Regno Unito: "Fallita la conquista di Kiev da parte delle forze armate russe"

Le truppe russe non sono riuscite a conquistare Kiev. Lo scrive nel suo aggiornamento sulla situazione l'intelligence del ministero della Difesa britannico. "Le forze russe non sono riuscite ad avere una svolta significativa a nord di Kiev, e le forze ucraine sembrano finora essere riuscite ad abbattere gli aerei nemici", si legge nel bollettino. "I combattimenti a nord-ovest di Kiev rimangono in corso con le forze russe che non riescono a fare alcun passo avanti significativo – spiega il ministero – Le difese aeree ucraine sembrano aver goduto di un notevole successo contro i moderni aerei da combattimento della Russia, probabilmente impedendo loro di raggiungere qualsiasi grado di controllo dei cieli".
I combattimenti a Chernihiv, l'esercito ucraino "continua a battere gli occupanti"
I combattimenti nella regione di Chernihiv, nel nord dell'Ucraina, "dove la difesa territoriale del nostro esercito continua a sconfiggere gli occupanti russi", segnala il profilo Twitter dello ‘Stato maggiore generale delle forze armate ucraine'.
Aiea: "Persi i contatti con il sistema di controllo della centrale di Chernobyl"

I sistemi per il monitoraggio a distanza dei materiali nucleari presso la centrale di Chernobyl in Ucraina hanno smesso di trasmettere dati all'Agenzia internazionale per l'energia atomica: lo ha reso noto oggi la stessa Aiea. Il direttore Rafael Grossi "ha indicato che la trasmissione a distanza dei dati dai sistemi di monitoraggio dei controlli di sicurezza installati presso la centrale nucleare di Chernobyl è stata interrotta", si legge in un comunicato.
Media russi: confermato colloquio Lavrov-Kuleba per domani in Turchia

I ministri degli Esteri russo e l'omologo ucraino si incontreranno in Turchia, ad Antalya, a margine del Forum Diplomatico, veneto internazionale già in programma da tempo. Lo riferisce l'agenzia di stampa russa Tass.
Per adesso la Svezia non entrerà nella Nato

La premier socialdemocratica Magdalena Andersson, dopo un incontro con le principali forze politiche svedesi, ha spiegato che c'è il rischio di destabilizzare l’Europa, con le possibili reazioni della Russia.
Il presidente Zelensky: "52 bambini morti da inizio invasione russa"

Il presidente ucraino Zelensky ha riferito che il numero di bambini morti dall'inizio della guerra è salito a 52.
Russia, alle 12 nuovo cessate il fuoco per l'evacuazione di civili lungo corridoi umanitari

Mosca ha annunciato un altro cessate il fuoco per consentire l'evacuazione dei civili nelle città ucraino sotto attacco, secondo quanto riportato dai media statali russi.
I corridoi umanitari saranno allestiti a Kiev, Chernihev, Sumy, Kharkiv e Mariupol alle 10:00 ora locale (le 12 in Italia). È la terza volta che il Cremlino annuncia una tregua.
Ieri, i funzionari ucraini hanno affermato di essere riusciti a evacuare 5.000 persone da Sumy, la prima evacuazione di massa riuscita concretamente; un tentativo simile a Chernihiv è fallito perché "la Russia ha continuato a bombardare le via di uscita", ha affermato l'Ucraina.
Russia: "Abbiamo preso il controllo della centrale nucleare di Zaporizhzhia"

La centrale nucleare di Zaporizhzhia sarebbe sotto il completo controllo delle forze militari russe.
Ad annunciarlo è la Guardia Nazionale russa citata dall'agenzia Interfax.
Secondo quanto riferito da Mosca, circa 240 persone a guardia della centrale avrebbero deposto le loro armi.
Negli stessi istanti il ministro dell'Energia ucraino Herman Halushchenko ha scritto sulla sua pagina Facebook che "le forze di occupazione russe
torturano il personale della centrale nucleare di Zaporizhzhia".
Cia: "Putin non è pazzo, è uno spietato tiranno. Ora raddoppierà gli sforzi militari"

È quanto ha detto il direttore della Cia, William Burns, in audizione al Congresso USA. Putin “è uno spietato tiranno, ma non è pazzo” ha detto. E ancora: “vuole controllare l’Ucraina per plasmarne l’orientamento”.
Esplosioni a Kiev, suonano gli allarmi, cittadini nei bunker
L'allarme antiaereo è nuovamente suonato pochi minuti fa a Kiev e molti cittadini sono tornati a rifugiarsi nei rifugi. Forti esplosioni sono state registrate all'immediata periferia della capitale, effetto di un nuovo attacco russo effettuato con l'obiettivo di indebolire la resistenza dell'esercito ucraino. Al momento, non è possibile fare un bilancio sui danni e sulla presenza di eventuali feriti tra i militari.
Gli USA bloccano l'invio di 28 jet all'Ucraina dalla Polonia
Gli Stati Uniti hanno bloccato l’invio di jet militari all’esercito ucraino da parte della Polonia. La conferma è arrivata da fonti del governo polacco, che hanno spiegato come siano stati gli USA a cancellare il piano che prevedeva la partenza di 28 aerei da combattimento Mig-29 dalla base di Ramstein, con l’immediata consegna di nuovi aerei da guerra a Varsavia da parte di Washington. “Continueremo a consultarci con i nostri alleati della Nato sulla gestione della crisi”, ha spiegato una fonte del Pentagono, “ma non pensiamo che la proposta della Polonia fosse fattibile”.
La Russia è a rischio default finanziario
L’economia russa è a un passo del default, a causa delle sanzioni economiche imposte dall’Occidente in relazione all’attacco dell’Ucraina. Lo conferma l’agenzia di rating Fitch, declassandone il ratinò da B a C e parlando esplicitamente di un “imminente default del debito russo”. Nei giorni scorsi, le quotazioni del rublo erano precipitate nei confronti di tutte le principali monete di scambio sulle borse mondiali.
Evacuate 5mila persone dalla cittadina di Sumy
Circa 5mila persone sono state messe in salvo dalla cittadina di Sumy, nel nord-est dell’Ucraina. Lo rende noto lo staff del Presidente Zelensky, senza indicare ulteriori dettagli sulla nuova destinazione degli sfollati. Va ricordato che Sumy è una delle zone più colpite dai bombardamenti russi e solo nella giornata di ieri si sono registrati 22 civili uccisi a causa delle incursioni aeree dell’aviazione di Putin.
Mosca sospende vendita valute straniere fino a 9 settembre

Mosca sospende vendita valute straniere fino a 9 settembre. Lo ha annunciato in una nota la Banca centrale del Paese. Tra il 9 marzo e il 9 settembre "le banche non potranno vendere valute stranieri ai cittadini". I russi potranno invece cambiare valute straniere con i rubli.
Secondo la CIA Putin prevedeva la conquista di Kiev in due giorni

Il direttore della CIA Bill Burns ha detto che Putin aveva in programma di conquistare Kiev in due giorni. La resistenza ucraina però lo ha messo in seria difficoltà. "Dopo quasi due settimane non sono ancora stati in grado di assediare completamente la capitale". Lo ha scritto il giornalista Amichai Stein sul suo profilo Twitter.
Matteo Salvini contestato al suo arrivo in Polonia

Il leader della Lega Matteo Salvini è stato protagonista di un incidente internazionale in Polonia. Il sindaco di Przemysl, Wojciech Bakun, ha mostrato davanti a tutti e davanti allo stesso Salvini la maglietta col volto di Vladimir Putin da lui indossata nel 2014 nella Piazza Rossa di Mosca. "Io non la accoglierò – ha detto il sindaco Bakun -. Venga con me sul confine con l'Ucraina e condanni le azioni di Putin"
Putin firma divieto di import-export verso alcuni Paesi

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il divieto di import-export dalla Russia verso alcuni Paesi esteri. Il governo dovrà stilare una lista di Paesi verso la quale destinare il provvedimento. Secondo il leader russo tale misura servirebbe a salvaguardare la sicurezza del Paese e riguarderà materie prime e prodotti finiti
Zelensky parla alla Camera dei Comuni britannica: "Difenderemo la nostra libertà dai nazisti"

Il presidente ucraino Zelensky si è rivolto alla Camera dei Comuni britannica. Nel suo discorso tradotto dall'ucraino all'inglese, il leader ha detto di non voler arretrare. "Continueremo a lottare per la nostra libertà costi quel che costi e resisteremo ai nazisti come avete fatto voi tempo fa" ha dichiarato. Il presidente ucraino è stato accolto da una lunga e sentita standing ovation
Biden annuncia embargo a gas e petrolio dalla Russia

Il presidente Usa Joe Biden ha annunciato l'embargo per gas e petrolio russo negli Stati Uniti. "Siamo un Paese produttore di energia, possiamo permetterci di fare questo passo" ha detto in un discorso alla nazione trasmesso in streaming dal canale della Casa Bianca.
Mosca annuncia nuova tregua temporanea per corridoi umanitari

Mosca ha annunciato una nuova tregua temporanea per permettere corridoi umanitari per i civili. La tregua inizierà questa mattina alle 9.30
Le notizie di oggi 9 marzo 2022 sulla guerra tra Russia e Ucraina

Terminata la tredicesima giornata di guerra tra Russia e Ucraina. Il presidente Usa Joe Biden ha annunciato l'embargo all'import di gas e petrolio russo per colpire ulteriormente l'economia del Paese di Vladimir Putin. "Siamo un Paese produttore di energia, possiamo permetterci questa mossa. La libertà ha un prezzo" ha detto durante il suo intervento alla Casa Bianca. Putin firma divieto di import ed export di prodotti finiti verso alcuni Paesi. Il governo russo dovrà stilare una lista di nazioni verso le quali sarà destinato il provvedimento. Vietata la vendita di valute straniere in Russia fino al 9 settembre
Nel frattempo la Gran Bretagna ha annunciato di voler ridurre le importazioni energetiche dalla Russia sull'esempio di quanto fatto dagli Usa. Il presidente ucraino Zelensky si è rivolto alla Camera dei Comuni: "Non vogliamo rinunciare a quello che è nostro, lotteremo contro i nazisti come avete fatto voi". Boris Johnson ha fatto sapere di voler fornire all'Ucraina le armi che serviranno. La Polonia invece ha messo a disposizione degli Usa i suoi Mig-26.
La Russia ha colpito un impianto di ricerca nucleare a Kharkiv secondo quanto ha sostenuto l'Ucraina davanti all'Aiea. Mosca: "Nessuna struttura danneggiata. Le truppe russe si trovano a 60 km da Kiev. Nella giornata appena trascorsa si sono aperti corridoi umanitari nelle città di Kiev, Chernihiv, Sumy, Kharkiv e Mariupol. Alle 9.30 nuova tregua temporanea annunciata da Mosca. Il leader della Lega Matteo Salvini è stato contestato al suo arrivo in Polonia dal sindaco di Przemysl, Wojciech Bakun.