Guerra in Ucraina
10 Marzo 2022
00:01
AGGIORNATO16 Agosto

Le news del 10 marzo sulla guerra in Ucraina

Il quindicesimo giorno di conflitto tra Russia e Ucraina. Putin: "Sanzioni dell'Occidente illegittime", nulla di fatto nel negoziato tra Kuleba e Lavrov. Kamala Harris in Polonia: "USA pronti a difendere ogni centimetro del territorio NATO". Colpito gasdotto durante i bombardamenti a Svitlodar. Johnson: "Putin potrebbe usare armi chimiche nel conflitto".

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Guerra in Ucraina
10 Marzo
23:41

Mariupol, il vicesindaco: "1207 corpi rimossi dalle strade"

Il vicesindaco di Mariupol ha detto che oltre 1.207 corpi sono stati rimossi dalle strade della città. Il numero delle vittime non è attualmente verificabile. I corpi sono stati riposti in fosse comuni.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
23:31

Kuleba: "Russia prepara operazione con armi chimiche sotto falsa bandiera"

Secondo Dmitry Kuleba, ministro degli Esteri, la Russia starebbe preparando un'operazione sotto falsa bandiera con l'utilizzo di armi chimiche. Lo ha scritto sul suo profilo Twitter.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
23:21

Vadym Boychenko: "Le truppe russe bombardano Mariupol ogni 30 minuti"

Le truppe russe hanno bombardato le aree residenziali di Mariupol ogni 30 minuti. Lo riferisce il sindaco Vadym Boychenko. Secondo le autorità cittadine, i russi non permetterebbero inoltre l'evacuazione dei civili. Lo riporta il Kyiv Indipendent

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
23:15

Compagnia turca Pegasus Airlines sospende i voli in Russia fino al 27 marzo

La compagnia aerea turca Pegasus Airlines sospenderà i voli da e per la Russia dal 13 al 27 marzo. Lo riporta il canale Nexta su Twitter

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
23:09

Russia impone limiti di acquisto nei supermercati

I negozi in Russia hanno iniziato a imporre limiti di acquisto sulle quantità di cibo per animali, carta igienica e grano saraceno. Lo riporta il canale di informazione Nexta su Twitter.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
23:02

Probabile che Ucraina diventi un Vietnam russo secondo il generale Graziano del Comitato militare UE

"Possibile che l'Ucraina continui la resistenza e che questo possa diventare una sorta di Vietnam russo. Non credo che il governo e popolo ucraini accetteranno le condizioni di Putin". Lo ha detto il generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell'Unione europea durante l'intervista a Piazza Pulita su la 7. "L'eventuale cessazione delle ostilità per l'occupazione potrebbe portare a una guerriglia o a una contrapposizione permanente per i prossimi 20 anni".

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
22:56

La Russia sta disponendo la maggior parte delle forze armate intorno alle città chiave

Il ministero della Difesa del Regno Unito sostiene che la Russia stia disponendo un maggior numero di forze armate intorno alle città chiave, riducendo così il numero di truppe per continuare l'avanzata. Questa mossa è stata decisa a causa della fortissima resistenza ucraina che ha messo in difficoltà Putin.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
22:50

Gli USA non forniranno sistemi missilistici Patriot all'Ucarina

Gli Stati Uniti non forniranno sistemi missilistici Patriot all'Ucraina. Secondo gli Usa, fornire questo tipo di sistemi missilistici costringerebbe gli Stati Uniti a mandare truppe nel Paese.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
22:43

Le forze militari russe hanno bombardato più di 280 scuole secondo le autorità ucraine

Le forze militari russe hanno bombardato più di 280 scuole dall'inizio della guerra secondo il ministro dell'Educazione Serhiy Shkarlet. Lo riporta il Kyiv Indipendent

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
22:38

Rezinikov: "Russia ha ucciso più civili che militari ucraini"

Seonco il ministro della Difesa ucraino Oleksiv Rezinikov, la Russia sta uccidendo più civili che militari ucraini. Lo riporta il Kyiv Indipendent.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
22:32

Secondo gli USA reazione Ucraina è un modello di comportamento in caso di invasione a Taiwan

La reazione dell'Ucraina rappresenta un modello di quello che potrebbe accadere Taiwan qualora la Cina la invadesse secondo gli Stati Uniti. Lo riferisce Reuters. La dura resistenza rappresenterebbe un modello di quello che Taiwan può fare nel caso in cui la Cina scegliesse di seguire l'esempio russo secondo un alto funzionario della difesa statunitense.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
22:25

Un incendio è esploso nei pressi dell'istituto di fisica e tecnologia di Kharkiv

Le autorità ucraine dicono di essere impegnate a gestire un incendio nei pressi dell'Istituto di fisica e tecnologia di Kharkiv. Il rogo si sarebbe verificato in un dormitorio nei pressi dell'istituto

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
22:18

Secondo gli Usa la Russia è in difficoltà nel coordinamento operazioni militari terra-aria

Secondo gli Stati Uniti la Russia è in difficoltà nel coordinamento delle truppe tra aria e terra dopo più di due settimane dall'inizio dell'invasione. Lo chiarisce il Petagono in un briefing sulla guerra

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
22:13

Russia ha lanciato oltre 50 missili ogni giorno dall'inizio dell'invasione

La Russia ha lanciato più di 50 missili in Ucraina ogni giorno dall'inizio dell'invasione. Oltre 60 lanciati nella giornata di ieri. Lo ha ribadito il Pentagono in un briefing sull'invasione

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
22:02

Eliminare la dipendenza energetica dalla Russia entro il 202: la proposta della Commissione europea

Foto di Sean Gallup/Getty Images
Foto di Sean Gallup/Getty Images

Eliminare la dipendenza dai combustibili fossili importati dalla Russia entro il 2027. Questo il piano della Commissione europea contenuto nella proposta di RePower Eu illustrata oggi al vertice di Versailles della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. I pilastri del piano sono tre: rafforzare la capacità di difesa dell'Unione Europea, ridurre la dipendenza energetica e costruire una base economica più solida. L'obiettivo è quello di andare a delineare una nuova "Potenza Europa" meno dipendente dagli accordi esteri per l'energia e l'approvvigionamento di materie prime

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
21:56

Le forze militari russe si sono avvicinate di 4 chilometri a Kiev secondo un ufficiale degli US

Le forze militari russe si sono avvicinate di 4 chilometri a Kiev e Chernihiv è ormai isolata. Lo ha riferito un ufficiale degli Stati Uniti. Le forze russe continuano la loro avanzata su due parallele verso Kiev.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
21:41

La Russia acconsente a intervento squadra di riparazione ucraina per rete elettrica a Chernobyl

La centrale nucleare di Chernobyl, chiusa il 15 dicembre 2000.

La Russia ha acconsentito al passaggio di una squadra Ucraina per la riparazione della rete elettrica danneggiata a Chernobyl secondo Interfax.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
21:29

Walt Disney interrompe le sue attività in Russia

Walt Disney ha annunciato che interromperà la sua attività in Russia. Lo riporta Reuters. Sospese tutte le attività di Disney Cruise Line e le licenze di prodotto oltre che quelle di National Geographic. Interrotte anche le produzioni di contenuti locali. Il provvedimento per entrare in atto però richiederà del tempo. La società aveva già interrotto l'uscita dei film in Russia.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
21:17

Macron: UE dovrà prendere "decisioni storiche" con la guerra

 Nelle prossime settimane l'Ue dovrà prendere "decisioni strategiche e storiche", perché "deve cambiare: è cambiata con la pandemia e cambierà ancora più velocemente con la guerra". Diventerà "più forte". Bisogna essere "lucidi, ambiziosi e prendere decisioni all'altezza". Lo dice il presidente francese Emmanuel Macron, a Versailles.

A cura di Biagio Chiariello
10 Marzo
21:00

Ucraina: "A Kherson i russi sparano su un'auto che va a fuoco e uccide l'autista"

Nel villaggio di Darivka, nell'Oblast di Kherson, le forze russe hanno sparato su un'auto, che è andata a fuoco uccidendo l'autista. È quanto rileva l'ufficio del procuratore dell'Oblast di Kherson secondo quanto riferisce ‘The Kyiv Independent'.

A cura di Biagio Chiariello
10 Marzo
20:48

Ue: "In solo due settimane lo stesso numero di rifugiati del biennio 2015-2016"

Finora in Ue sono giunti "più di due milioni di profughi in fuga dall'Ucraina" e "molti milioni ne arriveranno. In due settimane abbiamo lo stesso numero di rifugiati delle crisi del 2015 e del 2016 messe insieme". Questo il bilancio dell'emergenza migratoria tracciato dalla commissaria Ue agli Affari Interni, Ylva Johansson, in un'intervista a un pool di media internazionali tra cui l'Ansa. "Metà delle persone giunte in Ue sono minori", la loro sorte "è la mia più grande preoccupazione" perché molti rischiano di essere "vittime di tratta" e "per questo stiamo attivando la rete anti-tratta in tutti gli Stati membri", ha detto.

A cura di Biagio Chiariello
10 Marzo
20:40

Onu: dall'inizio della guerra sono stati uccisi 549 civili

Almeno 549 civili sono rimasti uccisi e 957 quelli feriti dall'inizio del conflitto in Ucraina. Lo afferma l'ufficio dell'Alto commissariato dell'Onu per i diritti umani. La stessa agenzia delle Nazioni Unite sottolinea però che, al di là del bilancio accertato, le cifre reali potrebbero essere "significativamente più alte", specie nella aree sotto controllo governativo assediate dalle forze russe, tra cui le città di Volnovakha, Mariupol e Izium.

A cura di Biagio Chiariello
10 Marzo
20:31

Mosca: "Corridoi umanitari ogni giorno per evacuare cittadini ucraini in Russia"

Il ministero della Difesa russo ha dichiarato che aprirà corridoi umanitari per consentire l'evacuazione di civili dall'Ucraina alla Russia ogni giorno alle 10:00 ora di Mosca. Lo ha riferito Reuters citando l'agenzia di stampa Interfax.

L'Ucraina aveva precedentemente respinto una proposta simile avanzata da Mosca all'inizio del conflitto.

Solo ieri il segretario di Stato americano Antony Blinken l'aveva definita “assurda”.

A cura di Biagio Chiariello
10 Marzo
20:23

La nuova mappa sulla guerra in Ucraina, come procede l'invasione della Russia

A due settimane dall’invasione dell’Ucraina, le forze armate russe continuano a procedere nell’offensiva. L’esercito di Mosca ha attaccato da Nord, Sud ed Est: e continua l’assedio sulle principali città. La nuova mappa della guerra.

A cura di Biagio Chiariello
10 Marzo
20:16

La presidente del Parlamento Ue Roberta Metsola: "Processare Putin e Lukashenko all'Aia"

"Dobbiamo essere chiari: ciò che Putin e Lukashenko stanno facendo in Ucraina è criminale e capovolge l'ordine mondiale democratico. Dobbiamo ritenere i colpevoli responsabili attraverso il tribunale penale internazionale quando sarà il momento". Lo ha affermato la presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola rivolgendosi ai leader Ue al vertice informale di Versailles. "Il processo all'Aia sarebbe una vittoria definitiva non solo per l'Ucraina ma per lo Stato di diritto".

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
20:07

Secondo la CIA il presidente cinese Xi Jinping non sapeva i dettagli dell'invasione in Ucraina

Il presidente cinese Xi Jinping sarebbe turbato dall'invasione russa perché la sua stessa intelligence non lo ha avvertito di quanto stava per accadere in Ucraina. Lo ha detto il direttore della CIA Bill Burns. Burns ha detto che Xi sarebbe preoccupato anche per un danno di immagine causato alla Cina dalla brutalità dell'attacco all'Ucraina. Secondo Burns, il presidente cinese sarebbe turbato dalla rinnovata vicinanza tra Usa e Europa.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
19:55

Cosa succede nel conflitto se la Russia va in default finanziario

I leader europei, riuniti in via informale a Versailles, sono stati chiamati a discutere della reazione comunitaria all'invasione dell'Ucraina. Una risposta che finora è stata concentrata in un pacchetto di sanzioni che però sta colpendo anche l'Europa. Il presidente ucraino Zelensky ha accusato l'Occidente di non essere abbastanza duro. "Se le sanzioni fossero davvero severe, la guerra sarebbe finita" ha detto a Die Zeit.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
19:31

Per Macron condizioni della Russia per cessate il fuoco sono inaccettabili

Secondo il presidente francese Emmanuel Macron le condizioni imposte dalla Russia all'Ucraina per il "cessate il fuoco" sarebbero "inaccettabili per chiunque". Una soluzione diplomatica, dunque, non sarebbe dietro l'angolo. "Sono ottimista, ma devo anche essere realista su quanto accade" ha detto ancora Macron.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
19:12

Secondo direttore della DIA no-fly zone non difenderebbe Ucraina da maggior parte armi russe

Una no-fly zone sull'Ucraina, secondo il direttore della Defense Intelligence Agency Scott Berrier, non difenderebbe il Paese dalla maggior parte delle armi usate in questo momento dalla Russia. Le forze russe infatti usano una combinazione di missili, lanciarazzi multipli e artiglieria. Alcune munizioni a guida di precisione vengono sganciate dagli aerei, ma si tratta di un numero molto piccolo.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
19:00

I civili non sono riusciti a lasciare Mariupol secondo il vice primo ministro ucraino Vereshchuck

I civili non sono riusciti a lasciare la città di Mariupol. Nessuna delle persone che avrebbero dovuto uscire dalla città avrebbe potuto farlo secondo il vice primo ministro ucraino Iryna Vereshchuk,  Secondo Vereshchuk i corridoi umanitari sono falliti a causa delle forze armate russe che non hanno rispettato il cessate il fuoco temporaneo.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
18:54

Von der Leyen: "Russia ha attaccato libertà, dobbiamo mostrare potere della democrazia"

"Questo è un momento decisivo per l'Unione. Non si tratta solo di un attacco all'Ucraina, ma anche alla libertà delle persone di scegliere il proprio destino, ossia il principio stesso su cui si basa l'Ue. Dobbiamo mostrare il potere delle nostre democrazie". Lo ha scritto su Twitter la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
18:49

Russia vieterà export grano all'Unione economica eurasiatica

La Russia vieterà le esportazioni di grano all'Unione economica eurasiatica. Lo riporta sul suo canale twitter il giornalista Neil Hauer citando un canale di informazione russo.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
18:32

Colpito gasdotto durante i bombardamenti a Svitlodar

I russi avrebbero colpito il gasdotto di Svitlodar. Lo si vede in un video diffuso da Pavlo Kirilenko,  capo dell'amministrazione militare regionale di Donetsk. Secondo quanto da lui riportato su Facebook, le truppe russe avrebbero lanciato poco prima un attacco aereo contro il villaggio di Rubtsi. Diverse case sono state distrutte. Danneggiate anche strutture scolastiche. Secondo il capo dell'amministrazione militare, sono state ripristinate le forniture di energia elettrica a Svitlodarska, Novoselivki e Oleksandropo. Mironívka  ancora senza elettricità e acqua

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
18:27

"Boris Johnson teme l'utilizzo di armi chimiche in Ucraina"

Il primo ministro britannico Boris Johnson ha dichiarato di temere l'utilizzo di armi chimiche in Ucraina da parte della Russia. Lo riporta su Twitter Ragıp Soylu del Middle East Eye

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
18:23

Twitter ha rimosso un tweet dell'ambasciata russa in Uk su attacco a ospedale di Mariupol

Twitter ha cancellato un post dell'ambasciata russa a Londra in cui si sosteneva che l'attacco all'ospedale di Mariupol fosse stato inscenato. Il ministero della Difesa russo ha negato le responsabilità sostenendo che l'Ucraina avesse inscenato l'attacco con una provocazione. Secondo Lavrov, ministro degli Esteri russo, l'ospedale era sotto il controllo del gruppo Azov e ha dichiarato che le persone nell'ospedale erano state portate fuori dalla struttura. Lo scrive un corrispondente della BBC su Twitter

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
18:08

Quasi 1,5 milioni di profughi arrivati in Polonia dall'inizio della guerra

Quasi 1,5 milioni di profughi sono arrivati in Polonia dall'inizio della guerra secondo il Guardian. Per la precisione, sarebbero 1,46 milioni di persone. Solo nella prima parte della giornata di oggi sono stati registrati 52mila arrivi

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
18:02

Gli Usa valutano nuove sanzioni contro la Russia insieme agli alleati

Gli Stati Uniti e gli alleati valutano nuove sanzioni contro la Russia. Lo ha detto il segretario al Tesoro degli Usa Janet Yellen. Nonostante il duro colpo all'economia russa, secondo Yellen ci sono ulteriori passi da compiere. Altre sanzioni potrebbero essere imposte, anche se la Russia fino ad ora non ha comunque fermato la sua invasione. "A questo punto non vediamo la Russia tirarsi indietro, intensifica il suo attacco. Resta opportuno lavorare con gli alleati su nuove sanzioni. Purtroppo questi provvedimenti avranno un effetto anche sull'Europa ma stiamo lavorando tutti per ridurlo al minimo"

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
17:57

Perché i negoziati tra Ucraina e Russia non decollano

Il fallimento dell'incontro ad Antalya tra il ministro degli Esteri russo e quello ucraino, con la mediazione dell'omologo turco Cavusoglu, era previsto. Nessun nuovo passo avanti sulle trattative. Per il momento la Russia aveva chiesto neutralità dell’Ucraina, indipendenza del Donbass, status della Crimea. Gli ucraini invece il ritiro totale, garanzie di sicurezza, riparazione dei danni di guerra. Ecco perché le trattative non decollano

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
17:44

Warner Music interrompe attività in Russia

La Warner Music ha sospeso le sue operazioni in Russia secondo quanto riporta su Twitter Nexta. Sono inclusi anche gli investimenti e i progetti in realizzazione oltre che la promozione e le attività di marketing. Interrotta anche la produzione di media fisici

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
17:34

Mariupol, Croce Rossa Internazionale: "Situazione peggiora di ora in ora"

Gli effetti dei bombardamenti all’ospedale di Mariupol (Ucraina)
Gli effetti dei bombardamenti all’ospedale di Mariupol (Ucraina)

La situazione umanitaria a Mariupol peggiora di ora in ora secondo il Comitato internazionale della Croce Rossa. Migliaia di persone non hanno cibo, acqua, riscaldamento, elettricità e cure mediche. I negozi sono stati saccheggiati e chi ha ancora un po' di cibo non sa per quanto durerà secondo Sasha Volkov, vice capo della sottodelegazione del CICR. Manca inoltre anche il cibo per i bimbi: in molti hanno iniziato ad aggredirsi per il cibo. Scarseggiano le medicine soprattutto per i malati di diabete.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
17:25

Mario Draghi su crescita economia: "Registrato rallentamento per effetto sanzioni, affrontarlo adesso"

"In questo momento la nostra economia non è in recessione, continua a crescere, ma abbiamo registrato un rallentamento. Dobbiamo affrontare la mancanza di materie prime subito, diversificando l'approvvigionamento". Lo ha detto il premier Mario Draghi prima di partecipare alla Riunione informale dei capi di Stato o di governo dell'Ue a Versailles. "Ho avuto un lungo incontro con Macron e la Francia e l'Italia sono allineate con il resto dell'Unione Europea nella risposta con le sanzioni e nel sostegno che dovremo dare all'economia per via di queste sanzioni".

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
17:13

Yulia Tymoshenko su guerra in Ucraina: "Genocidio del nostro popolo e attacco al mondo libero"

Yulia Tymoshenko, volto della Rivoluzione arancione in ucraina e prima donna premier, ha espresso preoccupazione su quanto sta accadendo nel suo Paese. A SkyTg24 ha detto che "questo è un genocidio del popolo ucraino e un attacco a tutto il mondo libero, la Russia non ci considera come Stato"

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
17:02

Putin potrebbe impossessarsi delle aziende straniere che stanno lasciando la Russia

Il Cremlino potrebberilevare i beni delle società straniere che stanno lasciando la Russia.Lo ha detto il presidente Vladimir Putin parlando in un incontro con alcuni membri del governo citato dalla Tass. La Russia può introdurre la gestione esterna delle aziende che stanno chiudendo il loro impianti di produzione secondo quanto dichiarato da Putin. In questo modo le imprese sarebbero consegnate "a chi è disposto a lavorare". Ha inoltre detto che esistono le soluzioni legali per farlo, "Non ci chiuderemo a nessuno, siamo disponibili a lavorare con tutti i partner stranieri che lo desiderano" ha comunque specificato Putin.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
16:52

Autorità ucraine indagano su 38 casi di ufficiali e militari ucraini che aiuterebbero la Russia

Le autorità ucraine starebbero investigando su 38 casi di ufficiali ucraini e membri delle forze armate che stanno aiutando gli invasori russi. Lo riporta il Kyiv Indipendent sul suo account Twitter

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
16:45

L'istituto bancario Goldman Sachs lascia la Russia

Goldman Sachs intende lasciare la Russia: è la prima grande banca ad annunciare un piano in tal senso. Sta chiudendo le sue attività in Russia "in conformità con requisiti normativi e di licenza" secondo quanto riporta la CNN che ha intervistato un portavoce di Goldman Sachs. L'istituto più influente di Wall Street, con la sua decisione, ha inflitto un altro colpo finanziario a Mosca.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
16:36

Putin: "Con sanzioni rischio inflazione alimentare mondiale"

Le sanzioni alla Russia potrebbero provocare un ulteriore aumento dei prezzi alimentari a livello mondiale secondo Vladimir Putin. Il presidente russo lo ha detto in un incontro con alcuni membri del suo governo. L'intervento è stato citato dalla Tass. "Russia e Bielorussia sono i più grandi fornitori di fertilizzanti minerali nei mercati mondiali. Se continueranno a creare problemi dall'Occidente con i finanziamenti, le assicurazioni, la logistica e la consegna dei nostri prodotti allora i pressi cresceranno ancora"

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
16:28

Chi è Valery Fuodorovich Zaluzhny a capo delle forze armate ucraine

A 15 giorni dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina, le truppe stanno reggendo l'impatto con le forze armate russe. Quella che avrebbe forse dovuto essere una "guerra lampo", si sta rivelando tutt'altro grazie alla resistenza ucraina. Ai vertici dell'esercito di Kiev c'è Valery Fuodorovich Zaluzhny, 48 anni e guida delle forze armate dallo scorso Luglio. Ecco chi è e come si sta muovendo in Ucraina

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
16:18

Il governo Scholz all'oscuro della visita dell'ex cancelliere Schroeder a Mosca

Il governo tedesco di Olaf Scholz, secondo Bild, era all'oscuro dell'incontro tra l'ex cancelliere tedesco Schroeder e Vladimir Putin. Il sito Politico ha rivelato che il predecessore di Angela Merkel, ancora con incarichi di rilievo nelle società di Stato russe Rosneft e Nord Stream Ag, si è recato di sua volontà nella capitale russa per incontrare Putin con l'intento di mediare una soluzione nel conflitto con l'Ucraina

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
16:10

L'ex cancelliere Schröder in visita a Mosca incontra Putin

L'ex cancelliere Schröder in visita a Mosca ha visto a Vladimir Putin. "Gli interessi di sicurezza della Russia non giustificano l'uso di mezzi militari" ha detto Schröder  a proposito del conflitto, condannando l'invasione dell'Ucraina. L'ex capo del governo tedesco ha inoltre definito le sanzioni "necessarie", ma ha messo in guardia contro una rottura completa dei rapporti tra Europa e Russia. "Questo è alla base della speranza di un dialogo su pace e sicurezza nel nostro continente" haveva detto Schröder. L'ex cancelliere tedesco presiede il consiglio di amministrazione della compagna petrolifera statale russa Rosneft dal 2017.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
15:58

Putin: "Azioni dure contro imprese straniere che lasciano la Russia"

"Si rende necessaria un'azione decisa nei confronti delle compagnie straniere che stanno interrompendo i loro servizi in Russia, ci sono soluzioni legali al riguardo". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin citato da Interfax.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
15:56

Cosa sono i sistemi Patriot che gli Usa forniranno alla Polonia

Gli Stati Uniti hanno deciso di inviare due sistemi di difesa missilistica Patriot in Polonia per difender in caso di attacco i territori Nato. Si aggiungeranno ad altri due sistemi Patriot presenti nel Paese. Queste armi serviranno a scongiurare il rischio che missili russi possano colpire la Polonia. La vicepresidente degli Usa Kamala Harris ha detto che gli Usa sono pronti a difendere "ogni centimetro dei territori Nato". Cosa sono i sistemi Patriot e quali sono le principali funzioni che permettono di intercettare un attacco missilistico

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
15:47

Biden telefonerà al presidente turco Erdogan per discutere situazione in Ucraina

Biden telefonerà al presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan alle 10 ora locale di Washington (16 italiane) per fare un punto della situazione sulla crisi tra Russia e Ucraina. Lo ha fatto sapere la Casa Bianca tramite una nota. La Turchia ha ospitato l'incontro tra il ministro degli esteri russo e quello ucraino. Nessun progresso significativo, ma si è deciso di mantenere il dialogo tra le parti aperto

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
15:38

Putin su sanzioni Occidente: "Illegittime, vogliono dare colpe alla Russia per i loro errori"

Putin ha affermato che l'Occidente sta cercando di incolpare la Russia per i suoi errori. Secondo Reuters, per Putin le sanzioni contro la Russia sono "illegittime". Ha inoltre specificato che il Paese sta continuando a rispettare i suoi impegni sull'export di energia anche tramite l'Ucraina. Per questo, ha detto, l'Occidente non dovrebbe dare "colpe a Mosca per l'aumento dei prezzi dell'energia".

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
15:28

Estonia non rilascerà visti turistici ai russi a causa della guerra in Ucraina

L'Estonia non rilascerà visti turistici ai cittadini russi. Il ministro degli Affari esteri Eva Maria Liimets ha detto che il provvedimento sarà valido "fino a quando la Russia non libererà il suolo ucraino". "L'Estonia non rilascerà i visti di categoria C e D ai cittadini russi. Il divietò sarà valido fino a quando la Russia farà guerra all'Ucraina. Stiamo lavorando per garantire misure di deterrenza in questa regione per renderle forti come non sono state finora perché la situazione della sicurezza è molto cambiata". Dalla Russia potranno comunque arrivare persone con familiari in Estonia o per motivi umanitari e medici.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
15:15

Ucraina, Zelensky: "Dialoghi con Gran Bretagna e Francia, bisogna fermare la guerra"

"Ho continuato il dialogo con Gran Bretagna e Francia. Ho discusso dei nuovi crimini di guerra compiuti dalla Russia e un ulteriore supporto all'Ucraina è stato discusso con il primo ministro Boris Johnson. Ci siamo concentrati poi sui colloqui di pace con il presidente francese Macron per fermare la guerra". Lo ha detto su twitter il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
15:10

Zelensky: "Il mio cuore si spezza se penso a cosa i russi vogliono fare alla nostra gente"

"Il mio cuore si spezza se penso a cosa gli invasori hanno fatto alle nostre città, al nostro Paese e se penso a quello che vogliono fare alla nostra gente che ha bisogno urgentemente di aiuto. Vogliono togliere ai civili il pane così che debbano chiederlo in ginocchio agli invasori e presentarsi come salvatori". Lo ha detto Zelensky in un videomessaggio reso disponibile sul suo canale Telegram.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
14:59

Kamala Harris su impegno Usa con Nato: "Incorruttibile, difenderemo ogni centimetro del territorio"

La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha affermato che l'impegno degli Stati Uniti con la Nato è incorruttibile e che l'America è pronta a "difendere ogni centimetro del territorio Nato". Lo ha detto a una conferenza stampa congiunta con Andrzej Duda, presidente polacco. Harris ha sostenuto inoltre le richieste di indagini internazionali su presunti crimini di guerra della Russia. "Gli occhi del mondo sono puntati su questa guerra e sulle atrocità commesse" ha detto

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
14:48

Zelensky: "Chi promuove propaganda in Russia sarà considerato complice di crimini di guerra"

Il presidente ucraino Zelensky ha detto che "chi porta avanti la propaganda russa sarà ritenuto complice dei crimini di guerra" in un videomessaggio alla nazione. "I cittadini russi sentono bugie da anni. Vedranno le conseguenze delle menzogne, quando ne sentiranno il peso sul loro denaro, sul futuro compromesso e sulla serenità tolta ai bambini russi. La guerra non è mai unilaterale: danneggia vittima e aggressore. L'aggressore lo vede dopo, ma lo capisce e soffre comunque" ha sottolineato.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
14:37

Kuleba esorta Bruxelles su adesione di Kiev all'Unione Europea: "Dare ok adesso"

Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha esortato Bruxelles ad approvare quanto prima la proposta di Kiev di entrata nell'Unione Europea. In un articolo pubblicato oggi sul Financial Times, il capo della diplomazia di Kiev ha scritto: "La proposta di far entrare l'Ucraina nell'Unione è davanti a noi ed io esorto fortemente l'Europa a dare l'ok". Il ministro sottolinea inoltre che questa mossa sarebbe "una grande speranza per il popolo ucraino".

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
14:28

Cosa sono i crimini di guerra

Lo scorso 2 marzo la Corte Penale internazionale ha avviato un'indagine per presunti crimini di guerra commessi dalla Russia durante l'invasione in Ucraina. La spinta principale per l'apertura di un'inchiesta è stata data da 39 Paesi (tra cui l'Italia) che hanno sottoscritto una procedura di attivazione della Corte. Attacchi indiscriminati ai civili e a siti protetti quali gli ospedali violano il diritto internazionale umanitario e possono costituire crimini di guerra. Cos'è un crimine di guerra e la differenza con i crimini contro l'umanità

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
14:23

Oms: "Almeno 24 attacchi a strutture sanitarie in Ucraina da inizio conflitto"

Secondo l'Oms, si sono verificati almeno 24 attacchi a strutture sanitarie in Ucraina dall'inizio della guerra. "Questi attacchi hanno provocato almeno 12 morti e 17 feriti. Otto dei feriti e 2 degli uccisi sono operatori sanitari. Le offensive si sono verificate tra il 24 febbraio e l'8 marzo" ha chiarito l'Organizzazione Mondiale della Sanità in una e-mail alla redazione della CNN.

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
14:17

Zelensky su attacco a ospedale Mariupol: "Russi hanno mentito, lì c'erano i civili"

"La Tv russa ha menzionato l'attacco all'ospedale di Mariupol ma ha mentito sulla presenza di uomini donne o bambini in ospedale. Hanno detto che lì c'erano i nazionalisti, ma non è vero. Stanno mentendo come sempre". Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un messaggio alla nazione pubblicato sul suo canale telegram

A cura di Gabriella Mazzeo
10 Marzo
14:03

Metà della popolazione ha già lasciato Kiev a causa della guerra 

Metà della popolazione ha già lasciato Kiev a causa della guerra. Lo ha annunciato in onda sul canale televisivo ucraino "Rada" il sindaco di Kiev Vitaliy Klitschko. Ora a Kiev, secondo il primo cittadino della capitale ucraina, ci sono poco meno di 2 milioni di persone. Secondo lui, Kiev si è ora trasformata in una fortezza. "Ogni strada, ogni casa… viene fortificata, la difesa del territorio si unisce. Anche le persone, che non avrebbero mai voluto, ora sono in divisa con le mitragliatrici in mano. Sono musicisti,  attori, rappresentanti di diverse professioni", ha detto Klitschko sottolineando che "la città resisterà e la gente non si arrenderà".

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
13:58

Ponti distrutti e campi allagati: così gli ucraini tentano di frenare l’avanzata russa

Gli ucraini tentano in ogni modo di frenare l'avanzata russa nelle loro città. Nei giorni scorsi hanno fatto saltare alcuni ponti impedendo così l'entrata dei soldati russi in paese e usato autobus come posti di blocco improvvisati. Ma sono tanti i metodi messi in campo, tutto per di difendere le proprie città e quartieri. Tra i tanti anche quello dei campi pieni d'acqua, come rivelano alcune immagini satellitari.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
13:50

Zelensky: "Vogliono farci sentire come animali ma ricostruiremo tutto velocemente"

“Vogliono farci sentire come animali" perché hanno bloccato le nostre città e perché non vogliono che la nostra gente abbia cibo e acqua. Ieri, ad esempio, a Mariupol sono morti dei bambini. L'idea è di trattare gli ucraini come animali”. E' questo il duro atto d’accusa del presidente ucraino Zelensky a Putin, affidato a un’intervista di Sky News. "Non abbiamo spinto noi Putin ad attaccare, non abbiamo fatto niente. Ma sappiamo esattamente che ora la situazione è tragica, e in futuro potrebbe essere anche peggio. Se continuano così le cose, la No Fly Zone sarà inevitabile. Ma nel frattempo, perderemo milioni di persone” ha aggiunto il Presidente ucraino. In un video ala popolazione invece Zelensky ha assicurato: "Sono 15 giorni che riusciamo a respingere l'attacco del nemico. Sono grato a tutti coloro che si sono uniti alla difesa dello Stato. Non siamo diventati schiavi e non lo saremo ma perché abbiamo uno spirito forte, abbiamo l'orgoglio. Dopo la guerra, dopo la nostra vittoria, ricostruiremo tutto molto velocemente e con livello di altissima qualità".

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
13:48

Perché la guerra in Ucraina potrebbe farci rimanere senza pane e dolci

Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, spiega a Fanpage.it quali sono le conseguenze della guerra in Ucraina per le importazioni di cereali: nei prossimi mesi rischiano di scarseggiare grano tenero e olio di semi di girasole. "Inutile negarlo, la situazione è molto critica: l'Ucraina era il nostro primo fornitore di girasoli, un prodotto indispensabile soprattutto per l'industria dolciaria. Con la guerra, però, gli agricoltori sono costretti a saltare la fase della semina, che si sarebbe dovuta svolgere proprio in queste settimane, con le conseguenze del caso anche per i prossimi raccolti di tutti cereali" ha spiegato Vacondio.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
13:41

Cosa sono i missili anticarro NLAW usati dagli ucraini per distruggere i mezzi russi

Secondo l'ultimo bollettino rilasciato dalle forze armate dell'Ucraina, durante le prime due settimane del conflitto la Russia avrebbe perso oltre 12mila uomini, 335 carri armati, più di 1.100 veicoli corazzati (blindati) e molti altri mezzi su ruote (oltre a elicotteri e aerei): in parte la ragione di questa distruzione si deve all'ampio utilizzo da parte dei soldati ucraini di potenti e versatili armi anticarro come gli NLAW (Next Generation Light Anti-tank Weapon). Si tratta di lanciamissili portatili e leggeri in grado di distruggere anche i più pesanti mezzi corazzati e blindati dell'esercito russo.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
13:28

“Zelensky sopravvissuto a dodici attentati”: come il presidente ucraino è riuscito a salvarsi

Da quando è scoppia la guerra in Ucraina il presidente Volodymyr Zelensky è sfuggito a più di dieci attentati. Lo ha riferito uno dei membri della delegazione ucraina per i negoziati nonché il capo dell'Ufficio presidenziale, Mikhail Podolyak, durante un colloquio con l'Unione Europea: "Teniamo a credere che sono stati più di una dozzina i tentativi di uccidere il presidente. Il rischio resta alto fin dall'inizio della guerra. L'intelligence Occidentale più volte ha sottolineato che l'obiettivo principale di Putin è Zelensky, punta infatti ad attaccare il governo". Il presidente Zelensky da giorni si trova in un bunker a Kiev, pesantemente bombardata dall'esercito russo.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
13:23

Secondo il Regno Unito, Mosca ha ammesso di aver utilizzato armi termobariche in Ucraina

Secondo il Regno Unito il ministero della Difesa russo ha ammesso di aver utilizzato il sistema d'arma TOS-1A in Ucraina , che sfrutta la potenza dei razzi termobarici: ecco cosa sono queste armi e perché provocano orrende conseguenze. "Il Ministero della Difesa russo ha confermato l'uso del sistema d'arma TOS-1A in Ucraina. Il TOS-1A utilizza razzi termobarici, creando effetti incendiari ed esplosivi. Un'arma dall'impatto devastante" fano sapere dal Ministero della Difesa di Londra.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
13:05

Podolyak: "Vertice Kuleba Lavrov fondamentale affinché i russi capiscano la situazione"

Il vertice dei ministri Kuleba e Lavrov, mediato dalla Turchia è estremamente importante affinché i vertici politici della Federazione Russa si formino una visione più obiettiva e adeguata dello stato delle cose. In Ucraina e nel mondo. Utilizziamo tutti i canali di comunicazione" lo ha dichiarato Mykhailo Podolyak, consigliere di Zelensky e membro del team di negoziatori di Kiev

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
12:54

Macron e Scholz hanno chiamato Putin chiedendo una tregua immediata

In una telefonata fra Olaf Scholz, Emmaneul Macron e Vladimir Putin, "Germania e Francia hanno chiesto una tregua immediata della guerra in Ucraina". È quanto si apprende da fonti del governo tedesco. "Scholz e Macron hanno insistito sul fatto che la soluzione a questa crisi debba arrivare dalle trattative fra Ucraina e Russa". I tre leader hanno inoltre deciso di sentirsi di nuovo nei prossimi giorni. In precedenza era stato anche il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, a confermare la chiamata tra i tre leader  incentrata sul "tema dell'Ucraina".

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
12:48

La Cina si è rifiutata di fornire alla Russia pezzi di ricambio di aerei dopo le sanzioni

La Cina ha rifiutato di fornire parti di aeromobili alle compagnie aeree russe, lo ha affermato giovedì un funzionario dell'autorità aeronautica russa, dopo che Boeing e Airbus  hanno interrotto la fornitura di componenti a seguito delle sanzioni. Agenzie tra cui Interfax hanno citato Valery Kudinov, un funzionario dell'ente russo Rosaviatsia, secondo il quale  la Russia cercherà opportunità per procurarsi parti da paesi come Turchia e India dopo un tentativo fallito di ottenerli dalla Cina. Il settore dell'aviazione russo è stato schiacciato dalle sanzioni occidentali per l'invasione dell'Ucraina, con il ministero degli Esteri russo che ha avvertito che la sicurezza dei voli passeggeri russi era minacciata.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
12:37

Mentre l’esercito russo attaccava l’ospedale a Mariupol, Putin era a un incontro sui diritti degli orfani

Mentre l’esercito russo bombardava l’ospedale per la maternità e pediatrico di Mariupol, nel Donbass, Putin incontrava al Cremlino Maria Lvova-Belova, suo commissario per i diritti dell’infanzia per discutere delle adozioni dei bambini delle Repubbliche separatiste di Donetsk e Luhansk. L’attacco dei giornali inglesi: “Ipocrita”.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
12:26

Figlio di una deputata britannica parte per la guerra: “A mia madre non l’ho nemmeno detto”

Tra chi è partito per la guerra e impugnare le armi a fianco del popolo ucraino c'è anche il figlio maggiore di un deputato conservatore, nonché ex ministro del governo Cameron. Si tratta di Ben Grant, 30 anni, figlio di Helen Grant: il 30enne per oltre 5 anni si è addestrato nella Royal Marines e in questi giorni è partito per la guerra insieme a un gruppo di ex militari britannici. Come riporta il "The Guardian" in tutto sono partiti sette britannicie dopo poche ore di viaggio hanno già raggiunto il confine ucraino.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
12:18

Sirene antiaereo tornano a suonare a Kiev

Sirene antiaereo tornano a suonare a Kiev Le sirene antiaereo sono tornate a suonare a Kiev. Lo annuncia il municipio sul suo canale Telegram, invitando i cittadini a nascondersi nei rifugi. Lo annuncia il municipio sul suo canale Telegram, invitando i cittadini a nascondersi nei rifugi. Nei dintorni della capitale ucraina la battaglia continua a infuriare con l'esercito russo che ha preso il controllo di alcuni cittadine satellite esta cercando di circondare da sud Kiev

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
12:11

Kiev: "Putin ha licenziato otto generali dall'inizio delle operazioni militari”

Per l’Ucraina Putin ha licenziato otto generali dall'inizio delle operazioni militari. Il segretario del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale Oleksiy Danilov ha spiegato sui canali tv del Paese che otto generali russi sarebbero stati licenziati perché “hanno sbagliato le operazioni militari”. "In 2-3 giorni volevano marciare lungo Khreshchatyk, ma questo non accadrà mai. Adesso sono passati a una tattica diversa e hanno cambiato leadership, con 8 generali rimossi dalle loro posizioni perché non hanno portato a termine il loro compito".

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
12:05

Ancora bombe su Mariupol, colpiti università e teatro

Nuovo attacco aereo russo a Mariupol  dove sono stati colpiti diversi edifici tra cui quello dell'Università e si registrano morti e feriti. Lo rende noto il consiglio comunale dela città ucraina attaccata dai russi. “Le bombe hanno colpito gli edifici residenziali. C'è un colpo nell'edificio dell'Università tecnica statale di Azov nel centro della città. Un bombardamento è stato registrato anche nell'area del Teatro Drammatico", afferma le autorità locali. Nelle scorse ore un altro bombardamento aveva fato vittime e feriti che si aggiungono a quelli contatti ieri all'ospedale pediatrico.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
11:54

Lavrov: "Putin potrebbe accettare incontro con Zelensky ma va preparato"

Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha affermato che Vladimir Putin non rifiuterebbe un incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per discutere di questioni "specifiche". Interpellato durante la conferenza stampa dopo il colloquio con Kuleba sulle richieste di un faccia a faccia da parte di Zelensky, Lavrov  ha affermato: "Il presidente Putin non ha mai negato contatti" ma il governo ucraino "continua a sostituire il vero problema con effetti speciali. Ci sono tante iniziative del governo ucraino ma sono effetti speciali. Putin non rifiuta un incontro tra presidenti ma bisogna fare prima tutto un lavoro preparatorio. L'Ucraina ci ha detto che ci darà risposte concrete, noi attendiamo".

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
11:42

Zelensky a colloquio con Scholz chiede più aiuti alla Germania

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy (La Presse)
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy (La Presse)

Zelensky chiude più aiuti alla Germania sia come difesa dai russi sia come sanzioni a Mosca per l'attacco all'Ucraina. "Ho parlato con il Cancelliere  Olaf Scholz e abbiamo discusso il corso dei colloqui di pace. Ho sottolineato l'importanza di aumentare il sostegno alla difesa per dell'Ucraina e la pressione delle sanzioni sulla Russia. Ho sollevato la questione dell'adesione dell'Ucraina all'UE alla vigilia del vertice informale dei leader" ha fatto sapere il presidente ucraino.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
11:37

Lavrov: "Non abbiamo invaso l'Ucraina, l'ospedale di Mariupol era base del battaglione Azov"

"Non attaccheremo alcun Paese e non abbiamo invaso l'Ucraina , la nostra è una operazione di sicurezza che prosegue secondo i piani" lo ha sostenuto il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov al termine del vertice col suo omologo ucraino Dmitry Kuleba. Secondo Lavrov, inoltre, l'ospedale pediatrico di Mariupol bombardato ieri era "usato come base del battaglione Azov" facendo riferimento al reparto militare ucraino estremista

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
11:25

Dai gas nervini agli agenti del sangue: cosa sono le armi chimiche e come agiscono

Tutte le armi possono provocare lesioni atroci e uccidere, ciò nonostante ve ne sono alcune categorie che per modalità di rilascio, conseguenze e portata distruttiva sono rigidamente regolamentate e/o vietate da convenzioni internazionali. Fra esse rientrano sicuramente le armi chimiche (CW, acronimo di chemical weapons), che sono bandite a sensi della Convenzione sulle armi chimiche (CWC) entrata in vigore il 29 aprile del 1997 e attuata dall'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW). Gli Stati Uniti hanno affermato che la Russia potrebbe usare le armi chimiche nella guerra in Ucraina. Ecco cosa sono e quali tipologie ne esistono.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
11:17

Lavrov: "Nessuna alternativa, i colloqui seri si svolgono in Bielorussia"

"Dai colloqui con Kuleba si conferma che non abbiamo alternative, non possiamo sostituire i negoziati principali in Bielorussia dove i colloqui si svolgono sul serio " lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov al termine del vertice col suo omologo ucraino Dmitry Kuleba durato 90 minuti. L'incontro si è svolto a margine di un forum diplomatico e vi ha preso parte anche il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu. "Noi non abbiamo invaso l'Ucraina , la nostra è una operazione di sicurezza che prosegue secondo i piani" ha sostenuto Lavrov  secondo il  quale i corridoi umanitari nel Paese sono sempre validi. Parlano dell'appoggio internazionale a Kiev, Lavrov ha aggiunto: "Coloro che riempiono l'Ucraina di armi devono capire che sono responsabili delle proprie azioni". Sulle sanzioni imposte alla Russia invece ha affermato: "Vi assicuro che ce la faremo, ce la faremo sicuramente. Ma faremo di tutto per non dipendere più in alcun modo dall'Occidente in quelle aree della nostra vita che sono di importanza decisiva per il nostro popolo"

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
11:03

Kuleba: "Nessun progresso sul cessate il fuoco, pronto a incontrare di nuovo Lavrov"

"Abbiamo fatto del nostro meglio per una soluzione ma non ci son sviluppi, non c'è nessun progresso sul cessate il fuoco" lo ha spiegato il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba al termine del vertice con l'omologo russo Sergey Lavrov. "La situazione più tragica a Mariupol, ora priorità son aiuti umanitari a Mariupol" ha spiegato in conferenza stampa Kuleba, assicurando però di essere pronto a rincontrare Lavrov al più presto per nuovi colloqui. "La situazione più tragica è a Mariupol, che è sotto bombardamenti, colpita dall'alto dal fuoco di artiglieria. Sono venuto qui con uno scopo umanitario, per uscire dall'incontro con un corridoio umanitario da Mariupol per i civili che vogliono scappare dalla città, e con un corridoio umanitario per gli aiuti alla popolazione. Sfortunatamente Lavrov non è stato in condizione di impegnarsi. Sembra che ci siano altre persone che decidono su questo in Russia ma con le rispettive delegazioni ci siamo confrontati", ha spiegato Kuleba.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
10:54

Colloquio Kuleba Lavrov, Cina: "Auspichiamo seri negoziati in Turchia"

La Cina "accoglie con favore tutti gli sforzi diplomatici dedicati alla pace tra Russia e Ucraina, inclusa la riunione in Turchia a tre dei ministri degli Esteri di Turchia, Russia e Ucraina": lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian, nel briefing quotidiano. "E' una riunione a livello di ministri degli Esteri, la più alta di livello finora tra Russia e Ucraina durante il conflitto. Ci auguriamo che tutte le parti interessate possano trovarsi a metà strada, partecipare a seri negoziati e compiere sforzi positivi per risolvere pacificamente la crisi nel principio del rispetto reciproco", ha concluso Zhao.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
10:45

La Russia abbandona il Consiglio d’Europa, cosa significa e quali conseguenze ci saranno

La Russia ha deciso di abbandonare il Consiglio d’Europa, secondo il ministro degli Esteri Lavrov “il corso degli eventi è diventato irreversibile” e “i Paesi Nato e Ue cercano di trasformare la più antica organizzazione europea in un altro luogo dove esaltare i mantra della supremazia e del narcisismo dell’Occidente”.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
10:39

Kiev: "La Russia ha perso oltre 12mila soldati dall'inizio della guerra"

Ammonterebbero a oltre 12mila le perdite fra le fila russe dal giorno dell'attacco di Mosca all'Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato maggiore delle Forze Armate ucraine, appena diffuso su Facebook, che porta cifre che non è possibile verificare in modo indipendente. Secondo il resoconto dei militari ucraini, a oggi le perdite russe sarebbero di oltre 12mila uomini, 335 carri armati, 1105 mezzi corazzati, 123 sistemi d'artiglieria, 56 lanciarazzi multipli, 29 sistemi di difesa antiaerea. Stando al bollettino, che specifica che i dati sono in aggiornamento a causa degli intensi combattimenti, le forze russe avrebbero perso anche 49 aerei, 81 elicotteri, 526 autoveicoli corazzati, 3 unità navali, 60 cisterne di carburante e 7 droni.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
10:32

Il Regno Unito ha congelato i beni di 7 uomini d'affari e oligarchi russi tra cui Roman Abramovich e Putin

Il Regno Unito ha congelato i beni di sette uomini d'affari russi tra cui Roman Abramovich, il capo di Rosneft Igor Sechin, l'ambasciatore russo in Bielorussia Boris Gryzlov, il capo della Cecenia Ramzan Kadyrov, il senatore Andrei Klishas, dopo che sono stati aggiunti all'elenco delle sanzioni del paese, lo riferisce Reuters. "Non possono esserci rifugi sicuri per coloro che hanno sostenuto il feroce assalto di Putin all'Ucraina", ha affermato il primo ministro britannico Boris Johnson. Nell'elenco figurano anche il capo del VTB Andrei Kostin, il ministro degli Esteri Sergei Lavrov, il capo del Consiglio della Federazione Valentina Matviyenko, il numero uno di Gazprom Alexey Miller, il capo dei servizi segreti esteri Sergey Naryshkin, e infine il presidente russo Vladimir Putin. Il congelamento di asset in terra britannica è stato valutato complessivamente dal Foreign Office in 15 miliardi di sterline. "Le sanzioni di oggi sono un
passo ulteriore" nella strategia del "sostegno incrollabile" del Regno "al popolo ucraino, ha assicurato il premier Johnson

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
10:24

Quanto può durare l’assedio a Kiev, generale Arpino: “Putin vuole distruggere tutto come ad Aleppo”

In un’intervista a Fanpage.it il generale Mario Arpinospiega che la tattica di Putin nella guerra in Ucraina segue ancora il ‘modello sovietico’: “Attacco di massa con tanti carri armati, distruggendo tutto senza selezionare i bersagli, perché non hanno più armi di precisione”.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
10:18

La condanna della Francia per l'attacco all'ospedale di Mariupol: "Disumano e vigliacco"

Il portavoce del governo francese, Gabriel Attal, ha condannato l'attacco russo all'ospedale di Mariupol bollandolo come "disumano e vigliacco". "Voglio dirlo a nome del governo francese – ha dichiarato Attal ai microfoni di RTL – gli attacchi della Russia contro l'ospedale pediatrico di Mariupol sono disumani e vigliacchi. Donne, bambini, medici sono stati presi di mira, è inqualificabile e lanciamo un lanciamo nuovamente un appello al cessate il fuoco"

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
10:10

Colloquio tra Dmitry Kuleba e Sergey Lavrov, si discute di possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky

 

Attraverso la mediazione del ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu è in corso il colloquio tra i ministri degli esteri russo Serghei Lavrov e quello ucraino Dmytro Kuleba ad Antaliya in Turchia. Tra i temi si discute anche di possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky. L'ucraino Kuleba ha fatto sapere ieri di avere aspettative molto "limitate" sull'incontro con il suo omologo russo. Kiev sta cercando un'immediata "cessazione delle ostilità e della guerra da parte della Russia". Dall'altro lato, Mosca continua a chiedere che l'Ucraina abbandoni i suoi piani dichiarati di aderire all'alleanza militare della Nato e che diventi uno stato neutrale. Non solo. Come ha specificato il portavoce del Cremlino, Peskov, la stessa Ucraina "deve impegnarsi anche a riconoscere la Crimea come territorio russo, che la stessa Russia ha annesso unilateralmente a sé nel 2014, e riconoscere le repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk come Stati indipendenti e sovrani".

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
10:02

Ucraina: consigliere presidenziale: situazione a centrale nucleare Chernobyl è pericolosa

La situazione alla centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, è pericolosa perché è rimasta senza elettricità e nessuno capisce cosa vi stia succedendo. Lo ha detto il consigliere presidenziale ucraino Mikhailo Podolyak, secondo quanto ha riferito il quotidiano "Ukrainskaya Pravda". "La situazione a Chernobyl è molto pericolosa in generale. A causa delle azioni degli occupanti russi, una fornitura stabile di energia elettrica alle strutture che semplicemente non dovrebbero restare senza è stata interrotta. Questa è una minaccia per tutta l'Europa e naturalmente per la Russia stessa", ha detto il consigliere. Podolyak ha inoltre ricordato che l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha perduto il contatto con i sistemi di monitoraggio di sicurezza della centrale nucleare. Secondo lui, la Russia ha dichiarato una guerra nello spirito di quelle "del Medioevo" e quindi non deve sorprendere che i russi colpiscano le centrali nucleari, combattano nei loro pressi e interrompano forniture elettriche. Lo scopo, ha continuato, è quello di usare le centrali come un oggetto di ricatto.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
09:56

“Ambasciatore del sorriso”, la storia del volontario italiano che sta aiutando gli ucraini in fuga

Lo chiamano "Ambasciatore del sorriso", ha 31 anni, e da sempre si impegna per aiutare il prossimo. Il volontario Andrea Caschetto, di Modica (in Sicilia), stavolta è andato proprio lì, in Ucraina, ad aiutare famiglie di profughi a lasciare il Paese, dove infuria la guerra con la Russia. È partito lo scorso 4 marzo da Milano e dopo 31 ore di viaggio è arrivato al confine con la Romania, guidando un furgone con dentro 40 tonnellate di aiuti materiali (cibo, vestiti e medicine da tutta Europa). Con lui Alessandro Capozi, che ha messo a disposizione i suoi tir e furgoni per sostenere la popolazione ucraina.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
09:51

Cessate il fuoco temporaneo per evacuare i civili da 10 città Ucraine

L'Ucraina prevede un cessate il fuoco temporaneo per evacuare i civili da 10 città. Le città includono la capitale regionale Sumy, Mariupol e Volnovakha, Izyum, nell'oblast di Kharkiv e i sobborghi di Kyiv: Bucha, Borodyanka e Irpin. Il vice primo ministro del Paese ha affermato che sono stati aperti sette corridoi umanitari. Il governatore di Sumy ha detto che tre colonne di sfollati stavano partendo dopo che era stato concordato un cessate il fuoco. Il ministro per la Reintegrazione dei Territori Occupati Irina Vereshchuk ha annunciato l'apertura di corridoi umanitari lungo le seguenti rotte: Trostenet-Poltava, Krasnopole-Poltava, Sumy – Poltava,  Mariupol – Zaporozhye . Con sgombero obbligatorio lungo tutto il percorso. Volnovakha (regione di Donetsk) – PokrovskIzyum (regione di Kharkiv) – Lozova (regione di Kharkiv)Bucha, Borodianka, Irpen, Gostomel – Kiev

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
09:44

Le Centrali nucleari di Zaporizhzhia e Chernobyl in Ucraina non trasmettono più dati

Le Centrali nucleari di Zaporizhzhia e Chernobyl in Ucraina non trasmettono più dati. L’AIEA, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, ha fatto sapere con una nota che l’impianto di Chernobyl (NPP) è stato disconnesso dalla rete elettrica e che la centrale nucleare di Zaporizhzhia non invia più i dati di monitoraggio. Il direttore generale Grossi: “Sono preoccupato”. "Il flusso di dati permette di verificare che i Paesi rispettino i loro obblighi legali internazionali di utilizzare materiale e tecnologia nucleare solo per scopi pacifici", ha concluso Grossi.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
09:39

Iniziato incontro Lavrov-Kuleba in Turchia

Iniziato l'incontro tra i ministri degli esteri russo Serghei Lavrov e quello ucraino Dmytro Kuleba in Turchia. Lo fa sapere Mosca. Al faccia a faccia partecipa anche il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu che ha lanciato l'iniziativa . In precedenza le due delegazioni avevano incontrato le autorità turche per preparare il tavolo del colloquio. il vertice dovrebbe durare circa un'ora e mezza, poi ciascuno dei ministri terrà la propria conferenza stampa.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
09:33

Nato: non siamo in guerra con la Russia, evitare escalation in Ucraina

"La Nato non sta conducendo una guerra contro la Russia e vuole evitare un'escalation del conflitto in Ucraina" lo  ha affermato oggi la vice del segretario generale dell'Alleanza Jens Stoltenberg, Camille Grand. "La Nato non è in guerra con la Russia e vuole evitare e gestire i rischi di un'escalation in questo conflitto. Penso che dobbiamo aiutare gli ucraini ove possibile, ma non lasciamoci trascinare in questo conflitto", ha detto Grand all'emittente BFMTV. La funzionaria dell'Alleanza ha anche affermato che la Nato chiede alla Russia di fermare le ostilità e di ritirare le sue forze dall'Ucraina.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
09:27

La Russia annuncia di aver preso diversi quartieri di Mariupol dopo bombardamenti

La Russia annuncia di aver preso diversi quartieri di Mariupol dopo bombardamenti. Secondo il ministero della Difesa russo, infatti, le truppe di Mosca avrebbero preso il controllo di "diversi quartieri" di Mariupol dopo i bombardamenti delle score ore che hanno colpito anche un ospedale pediatrico uccidendo donne e bambini. La città da giorni è sotto i bombardamenti russi ed è ridotta a un cumulo di macerie. Anche questa mattina nuovo raid aereo  nell'area di Budivelnikov Avenu. Secondo le prime informazioni, una persona è stata uccisa. "I nazisti continuano a distruggere Mariupol, che non si arrese al nemico. E non si arrende" hanno dichiarato dal consiglio comunale. Secondo quanto riferito ieri da un consigliere del
sindaco cittadino, almeno 1.300 civili sono stati uccisi nella città da quando è iniziata l'invasione russa. "Davvero non riusciamo a calcolare quanti morti abbiamo. Non siamo nemmeno in grado di contare quante persone sulle strade siano state uccise da bombardamenti e colpi di artiglieria", ha detto alla Cnn il vice sindaco della città, Sergei Orlov. "Non sappiamo quanti sono perché non riusciamo a raccogliere tutti i corpi e contarli". In città si seppelliscono i corpi in una fossa comune scavata al cimitero dopo averli chiusi in sacchi di plastica.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
09:20

Mosca accusa Usa e Kiev: "In Ucraina laboratori per diffondere il coronavirus"

Il rappresentante ufficiale del ministero della Difesa russo, Igor Konashenkov, ha affermato che in Ucrana sono stati rivenuti laboratori dove avvenivano ricerche sula diffusione di varie malattie, tra cui il "coronavirus dei pipistrelli". "Abbiamo studiato i documenti prelevati in Ucraina in alcun laboratori, Di particolare interesse sono state le informazioni sull'attuazione del progetto statunitense per il trasferimento di agenti patogeni da parte di uccelli selvatici che migrano tra l'Ucraina, la Russia e altri paesi" ha sostenuto Konashenkov.  Secondo i russi documenti, il piano prevedeva di condurre lavori sui patogeni di uccelli, pipistrelli e rettili in Ucraina nel 2022. "I biolaboratori istituiti e finanziati in Ucraina hanno sperimentato campioni di coronavirus di pipistrello, lo mostrano i documenti. Lo scopo di questa e di altre ricerche biologiche finanziate dal Pentagono in Ucraina era creare un meccanismo per la diffusione segreta di agenti patogeni mortali" . L'Ucraina e gli Stati Uniti negano categoricamente l'esistenza di tali laboratori.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
09:10

Londra: "Da Russia crimini di guerra ma militari britannici non saranno inviati in Ucraina"

Boris Johnson
Boris Johnson

La Russia sta commettendo "crimini  di guerra" in Ucraina ma i militari britannici non non saranno inviati in Ucraina. Lo ha dichiarato il sottosegretario alle Forze armate del Regno Unito, James Heappey, all'emittente "Sky News". "Quello che si vede sui teleschermi è un crimine di guerra", ha sottolineato il sottosegretario dopo che un ospedale pediatrico è  stato bombardato a Mariupol da parte delle forze russe. "I Paesi occidentali stanno lavorando insieme per assicurarsi che le prove siano raccolte nel modo migliore in modo che le persone possano essere ritrovati i responsabili" di questi crimini, ha aggiunto. "Ma siamo chiari: quello che sta
facendo Putin non è una guerra condotta tra due Eserciti. Ha assediato un certo numero di città ucraine e ha condotto una guerra contro i civili ucraini", ha sottolineato Heappey confermando che sono in arrivo ulteriori aiuti "difensivi" all'Ucraina. Il sottosegretario ha poi spiegato che per la gestione dei profughi ucraini il personale britannico sarà rafforzato in Polonia, invece che a Calais. Il sottosegretario ha anche confermato che il ministero dell'Interno starebbe valutando modifiche alle procedure sui visti.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
09:00

Tra le vittime dell'ospedale di Mariupol anche bimbo di 6 anni 

C'è anche un bambino di sei anni tra le tre persone uccise in un bombardamento russo sull'ospedale pediatrico di Mariupol. Lo ha detto alla Bbc il vicesindaco Sergei Orlov, confermando che altre 17 persone sono rimaste ferite nell'attacco. "L'ultima informazione che abbiamo sulle vittime è che la maggior parte dei pazienti si trovava in un rifugio antiaereo", ha detto, spiegando che "per questo motivo ci sono 17 persone ferite. Si tratta principalmente di donne incinte e medici che lavorano in questo
ospedale".

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
08:54

Stop ad acquisti e pagamenti su GooglePlay in Russia, disponibili solo app gratuite

Solo le app gratuite saranno disponibili su GooglePlay per i cittadini della Federazione Russa. Google ha sospeso il sistema di pagamento di Google Play per gli utenti dalla Russia spiegando: “A causa di violazioni dei sistemi di pagamento, nei prossimi giorni sospenderemo il sistema di pagamento di Google Play per gli utenti in Russia. Gli utenti non potranno acquistare app e giochi, pagare abbonamenti o effettuare acquisti in-app di beni digitali utilizzando Google Play in Russia. Le app gratuite rimarranno disponibili nel Play Store"

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
08:46

Lavrov e Kuleba incontrano la delegazione turca separatamente prima del vertice

I ministri degli Esteri russo Lavrov e ucraino Kuleba in questi minuti stanno incontrando la delegazione turca separatamente prima dell'incontro faccia a faccia. L'incontro tra Serghei Lavrov e Dmytro Kuleba in Turchia, ad Antalya – primo vertice tra ministri di Russia e Ucraina da quando Mosca ha invaso l'Ucraina – è in programma per le 10:45 ora locale (le 8.45 in Italia). Lo ha fatto sapere il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu in un messaggio su Twitter. Anche Cavusoglu parteciperà al vertice.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
08:38

La Russia non prenderà parte al Consiglio Europeo

Il ministro degli esteri russo,
Il ministro degli esteri russo,

La Russia non prenderà parte al Consiglio Europeo informale che si terrà oggi e domani a Parigi. Lo rende noto il ministro degli Esteri, Serghei Lavrov, citato
dall'agenzia Tass. "La Russia non parteciperà alla trasformazione da parte della NATO e dell'UE, seguendole obbediente, della più antica organizzazione europea in un'altra piattaforma sulla superiorità occidentale e sul narcisismo. Lascia che si divertano a comunicare tra loro, senza la Russia" ha dichiarato Lavrov.  "Il corso degli eventi è diventato irreversibile e la Russia non ha alcuna intenzione di sopportare le azioni sovversive intraprese dall'Occidente, che spinge per un ordine basato sulle regole e sulla sostituzione del diritto internazionale calpestato dagli Stati Uniti e dai suoi satelliti" si legge in una nota che annuncia che la Russia lascia il Consiglio d'Europa.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
08:26

Tre persone sono morte nel bombardamento dell'ospedale di Mariupol tra cui un bimbo 

"L'attacco terroristico di un ospedale pediatrico a Mariupolda parte di aerei russi ha causato il ferimento di 17 persone (bambini, donne, medici), tre sono morte, tra cui un bambino e una ragazza" si legge nel comunicato del consiglio comunale  che aggiunge: "Le truppe russe stanno intenzionalmente e spietatamente distruggendo la popolazione civile di Mariupol. Il mondo intero dovrebbe conoscere il crimine della Russia contro l'umanità, contro l'Ucraina e contro il popolo di Mariupol". Il consiglio comunale comunica inoltre che  Mariupol oggi è di nuovo sotto attacco aereo. Oggi alle 8:00 nell'area di Budivelnikov Avenue, forze di occupazione russe hanno sparato contro i residenti di Mariupol dagli aerei. Secondo le prime informazioni, una persona è stata uccisa. Continuano a distruggere Mariupol, che non si arrese al nemico. E non si arrende"

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
08:14

Eni sospende nuovi contratti di approvvigionamento del petrolio russo

Eni sospende i nuovi contratti di approvvigionamento del petrolio russo. Lo ha annunciato la stessa azienda dopo la decisione del governo nel ambito delle sanzioni a Mosca per la guerra in Ucraina. "Eni ha sospeso la stipula di nuovi contratti relativi all'approvvigionamento di greggio o prodotti petroliferi dalla Russia. In ogni caso Eni opererà nel pieno rispetto di quanto stabilito dalle istituzioni europee e nazionali" riferisce un portavoce della società

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
08:07

Per 007 inglesi attività aerea dei russi è notevolmente diminuita in Ucraina

Per gli 007 inglesi l'attività aerea dei russi è notevolmente diminuita in Ucraina e le truppe di Mosca hanno fatto solo "piccoli progressi" verso Kiev. Lo si legge nel nuovo  Rapporto di intelligence sulla situazione in Ucraina del ministero della Difesa del Regno Unito. Il ministero ha affermato che negli ultimi giorni c'è stata una "notevole diminuzione dell'attività aerea russa complessiva" sull'Ucraina, sottolineando che è probabilmente dovuta alla "efficacia e resistenza impreviste" delle forze di difesa aerea ucraine. Il rapporto rileva inoltre che la grande colonna russa a nord-ovest di Kiev ha "fatto pochi progressi in oltre una settimana" e sta subendo "continue perdite" per mano delle forze armate ucraine. "Con l'aumento delle vittime, Putin sarà costretto ad attingere dalle forze armate russe e da altre fonti per sostituire le perdite", aggiunge il rapporto.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
07:56

In Ucrainia 4 morti in bombardamento vicino Kharkiv, 2 bimbi

Un bombardamento nella notte da parte della forze armate russe ha colpito un edificio residenziale vicino alla città di Kharkiv causando quattro morti, di cui due bambini. Lo riferisce la Bbc citando i Servizi di emergenza statale dell'Ucraina. L'attacco ha colpito il villaggio di Slobozhanske, nel sud-est del paese. I Servizi di emergenza statale fanno sapere anche che nell'attacco è stata ferita una bambina di 5 anni, portata d'urgenza all'ospedale. I soccorritori continuano le operazioni di ricerca per estrarre i corpi dalle macerie.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
07:49

Cosa potrebbe succedere dopo l’incontro dei due ministeri degli Esteri Lavrov e Kuleba

Si terrà oggi ad Antalya in Turchia l’incontro tra i ministri degli Esteri russo e ucraino, Sergei Lavrov e Dmytro Kuleba: è il primo incontro ad alto livello tra le due parti dall’invasione russa dopo i tre round di negoziati tra le delegazioni di Mosca e Kiev: ecco di cosa si discuterà e cosa potremmo aspettarci.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
07:43

Bombardati due ospedali a Zhytomyr, a ovest di Kiev 

I raid aerei russi sono continuati nella notte e hanno colpito due ospedali ed una centrale elettrica nella città di Zhytomyr, a ovest di Kiev. Lo rende noto il sindaco di Zhytomyr, Serhii Suhomlyn, spiegando che uno dei due ospedali colpiti è un ospedale pediatrico. Al momento non si hanno notizie di vittime.  Giù ieri un attacco aereo dell'esercito russo ha danneggiato una centrale termica che fornisce calore a circa il 30% della città, ha sfondato le finestre di un ospedale e distrutto un edificio residenziale, ferendo una donna.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
07:33

Borse asiatiche in netto guadagno a fine seduta

Le Borse asiatiche si avviano a chiudere la seduta di oggi in forte rialzo, grazie al calo dei prezzi del petrolio che raffredda i timori d'inflazione e all'ottimismo per l'incontro in Turchia tra i ministri russo Lavrov e ucraino Kuleba. Shanghai guadagna l'1,46%, Hong Kong lo 0,80%. Taiwan avanza del 2,46%, il coreano Kospi dell'1,67%. Anche l'indice SZSE è in rialzo, del 2,24%. Tokyo ha chiuso in rally con il +3,94%.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
07:26

Bombe russe a Sumy, colpiti case e gasdotto, morti donne e minori: cosa è successo stanotte in Ucraina

Ancora bombardamenti russi sull'Ucraina anche questa notte dove purtroppo i combattimenti sono proseguiti continuando a fare vittime tra i civili. Una delle zone più colpite dai raid russi nelle scorse ore è la regione di Sumy, nell'estremo est dell'Ucraina e nel pieno di una della direttrici dell'offensiva russa. Secondo fonti ucraine, un ragazzo di 13 anni e due donne sarebbero rimasti uccisi. Raid aerei anche nei sobborghi di Kiev, colpita centrale elettrica.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
07:14

Oltre due milioni di persone sono già fuggite dalla guerra in Ucraina

Finora oltre due milioni di rifugiati sono già fuggite dalla guerra in Ucraina, secondo le stime dell'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati UNHCR. Solo mercoledì, almeno 35.000 civili sono stati evacuati dalle città ucraine assediate, ha affermato il presidente Volodymyr Zelenskiy. Tre corridoi umanitari hanno consentito ai residenti di lasciare le città di Sumy, Enerhodar e le aree intorno a Kiev. Si spera che le evacuazioni continuino giovedì con l'apertura di altre tre rotte dalle città di Mariupol, Volnovakha nel sud-est e nell'Ucraina orientale.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
07:01

In Lituania cambiano nome alla strada dell'ambasciata russa, ora è in "Via degli eroi ucraini" 

In Lituania cambiano nome alla strada dell'ambascia russa che ora è in "Via degli eroi ucraini", la trovata è dell'amministrazione della capitale lituana Vilnius che ha dato all'ambasciata russa un nuovo indirizzo in "Via degli eroi ucraini" per protestare contro l'invasione di Mosca in Ucraina. "Da oggi, il biglietto da visita di ogni dipendente dell'ambasciata russa sarà decorato con una nota in onore dei combattenti dell'Ucraina e tutti dovranno pensare alle atrocità del regime russo contro la pacifica nazione ucraina quando scrivono questo nome", ha affermato in una nota il sindaco di Vilnius Remigijus Simasius. In realtà finora, l'ambasciata russa aveva come indirizzo la vicina Latvian Street, il cui nome è rimasto invariato, mentre a cambiare nome è una strada più piccola finora senza nome che porta direttamente all'ambasciata

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
06:50

Quattromila civili ucraini sono stati evacuati da Volnovakha

Il servizio statale di emergenza dell'Ucraina riferisce che 3.972 persone sono state evacuate dalla città di Volnovakha e dai villaggi circostanti nell'ultima settimana, di cui 143 nelle ultime 24 ore. Volnovakha è una città tra Donetsk e Mariupol e fin dall'inizio della guerra è stata parzialmente assediata e bombardata dalle truppe russe e dalle formazioni dell'autoproclamata repubblica separatista del Donbass. La popolazione di Volnovakha prima della guerra era poco più di 20.000.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
06:37

Zelensky: "Vivo tra la mia gente è la mia migliore protezione possibile"

"Vivo tra la mia gente, è la migliore protezione che ci sia". E' quanto ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un'intervista pubblicata dal Corriere della Sera. "Quando la Russia preparava l'invasione, Putin non poteva immaginare che gli ucraini avrebbero difeso il loro Paese con tale determinazione. Non solo pochi individui, bensì la nazione intera. Il Cremlino non pensava certamente che questa, per noi, sarebbe stata la Grande guerra patriottica ? proprio come quella che l'Unione sovietica combatté contro Hitler. I collaboratori di Putin non conoscono affatto l'Ucraina. Ma noi siamo così. Con l'Ucraina al tuo fianco, ti senti al sicuro. È un principio, questo, che servirà da lezione a molti in Occidente", afferma Zelensky. "La mia base è in Ucraina. Mi trovo a Kiev. Non è un segreto. I quaranta milioni dei miei concittadini lo sanno", sottolinea, aggiungendo: "resto accanto al mio popolo".

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
06:25

Via libera della Camera Usa al blocco di petrolio, gas e carbone russo

La Camera dei Rappresentanti Usa ha votato a favore del divieto di importazione di petrolio, gas naturale e carbone russi. Stando a quanto riferisce la Cnn, il
disegno di legge – approva da una larga maggioranza bipartisan – introduce anche misure per rivedere il ruolo della Russia nell'Organizzazione mondiale del commercio e ricorre al Magnitsky act per rafforzare le sanzioni contro la Russia per le violazioni dei diritti umani. Il voto finale è stato 414 a favore e 17 contrari, con due democratici – i deputati Cori Bush del Missouri e Ilhan Omar del Minnesota – e 15 membri repubblicani che hanno votato contro il disegno di legge.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
06:15

I russi restano senza PlayStation e Nintendo, stop alle vendite

I russi restano senza PlayStation e Nintendo, stop alle vendite. I produttori di videogiochi e console PlayStation e Nintendo infatti hanno annunciato lo stop alle vendite sul mercato russo. Il gigante giapponese dell'elettronica Sony ha annunciato di aver sospeso tutte le spedizioni di consolle PlayStation e di videogiochi verso la Russia, unendosi così alla lista sempre più lunga di aziende che interrompono i loro legami con Mosca dopo l'operazione militare lanciata in Ucraina. La società ha aggiunto che donerà 2 milioni di dollari a Save the Children e all'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. Un rappresentante della giapponese Nintendo ha dichiarato a France Presse che la società interrompe temporaneamente la fornitura di beni alla Russia a causa del fatto che non possono più accettare pagamenti dal negozio online in rubli.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
06:04

La Camera degli Stati Uniti approva 13,6 miliardi di dollari di aiuti all'Ucraina

La camera bassa del Congresso degli Stati Uniti ha approvato la fornitura di 13,6 miliardi di dollari di assistenza finanziaria all'Ucraina. Circa 6,5 ​​miliardi di questo importo sono stati assegnati al Pentagono per l'assistenza militare all'Ucraina e il resto ad altri dipartimenti per l'assistenza umanitaria ed economica. L'aiuto fa parte del disegno di legge di finanziamento dell'anno fiscale 2022 del governo federale. Il Senato non ha ancora votato il progetto di bilancio, ma dovrebbe essere approvato a breve. "Il popolo ucraino coraggioso e amante della libertà e i nostri alleati nella regione riceveranno gli investimenti urgenti per combattere Vladimir Putin e l'illegale e immorale invasione russa", ha commentato il presidente della Camera Nancy Pelosi.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
05:51

Usa: "Se Cina non rispetta sanzioni alla Russia pagherà alto prezzo"

"Se la Cina, come ogni altro Paese, non rispetterà le sanzioni imposte dagli Stati Uniti sulle esportazioni verso la Russia pagherà un prezzo alto". E' l'avvertimento della ministra del Commercio Usa, Gina Raimondo, stando a quanto riportato dai media statunitensi. Raimondo ha spiegato che l'Amministrazione Biden è pronta "a impedire alla Cina di ottenere apparecchiature e software americani o europei necessari per produrre semiconduttori". "Perseguiremo qualsiasi azienda, ovunque si trovi, in Cina o altrove, che violi le regole", ha garantito. "Quindi ci aspettiamo che Pechino non violi le regole o ci saranno conseguenze".

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
05:44

Raid russo su Okhtyrka nella notte, colpite case e strutture civili: morti e feriti

Un ragazzo di 13 anni e due donne sarebbero rimasti uccisi nei bombardamenti notturno sulla città nord-orientale di Okhtyrka, nella regione Ucraina di Sumy. E' quanto riferiscono i media locali. "L'aviazione nemica ha colpito le case. Cinque persone sono state salvate, due delle quali bambini. Le bombe hanno anche parzialmente distrutto il dipartimento di polizia", ha detto il capo dell'amministrazione statale regionale di Sumy, Dmytro Zhyvytsky, citando un rapporto dell'amministrazione militare regionale di Sumy. Zhyvytsky ha affermato che poco dopo la mezzanotte, ora locale, sono state colpite aree residenziali e un gasdotto. "L'artiglieria nemica ha sparato contro l'ex stabilimento di Electrobutprilad. Il risultato del bombardamento ha ucciso tre abitanti del villaggio, incluso un ragazzino", ha detto. "Le linee elettriche sono strappate. Un ragazzo di 13 anni e 2 donne sono stati uccisi a causa di un bombardamento". Secondo Zhyvytsky i tre corridoi umanitari per evacuare i civili dovrebbero aprire dalle 9, ora locale. Mercoledì, circa 5.000 persone sono state evacuate da Sumy, la capitale regionale che da giorni è sotto il pesante bombardamento russo.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
05:35

Per la Casa Bianca la Russia potrebbe usare armi chimiche in Ucraina

In un post su Twitter nel quale respingeva come "falsità" le affermazioni del ministero degli Esteri russo secondo cui gli Usa stanno sviluppando armi chimiche e biologiche in Ucraina al confine con la Russia, la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki ha sottolineato che "tutti dovremmo stare allerta rispetto all'uso di armi chimiche da parte della Russia o aspettarci che Mosca le usi per creare un pretesto, è uno schema chiaro"

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
05:28

Oggi colloqui tra il ministro degli Esteri ucraino Kuleba e quello russo Lavrov in Turchia

Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba è arrivato ad Antalya, in Turchia, per il primo round di colloqui con il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. La Turchia si è offerta di mediare tra le due parti e all'incontro parteciperà il ministro degli esteri turco, Mevlut Cavusoglu. "Ci stiamo preparando per i negoziati col collega russo, il ministro Lavrov. Ora stiamo lavorando molto seriamente per portarli a termine nel modo più efficiente possibile. Ma francamente, vi dirò che non ripongo alcuna aspettativa su di essi, ma ovviamente, punteremo al massimo", ha fatto sapere però ieri Kuleba. L'aereo privato che trasportava Lavrov e la delegazione russa è atterrato all'aeroporto di Antalya e successivamente i rappresentanti di Mosca sono stati trasferiti in un hotel nella stessa località. Kuleba e la delegazione ucraina sono stati invece trasportati in un albergo nel centro turistico di Belek.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
05:21

L'esercito ucraino: "I russi puntano su Kiev ma li stiamo respingendo"

La Russia "non sta abbandonando i suoi piani di accerchiare" la capitale Ucraina Kiev. Lo sottolineano i militari ucraini nel più recente aggiornamento degli sviluppi sulla battaglia. Nella nota, citata dalla Bbc, il capo di Stato maggiore dell'esercito ucraino afferma che le sue "forze di difesa stanno respingendo e frenando" l'offensiva russa "in tutte le direzioni".

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
05:15

Attacco all'ospedale pediatrico di Mariupol, Mosca accusa: "Usato come base di attacco da ucraini"

Mosca respinge le accuse per il bombardamento dell'ospedale pediatrico di Mariupol. La portavoce del ministro degli Esteri, Maria Zakharova, ha detto che i "battaglioni nazionalisti" ucraini avevano costretto pazienti e personale a lasciare l'ospedale per usarlo come base per le loro operazioni di guerra. L'ospedale era stato già colpito dall'artiglieria russa nei giorni scorsi durante i combattimenti. Le notizie fornite da Kiev fanno riferimento ad una decina di feriti anche se in precedenza il presidente ucraino Volodymyr Zelenksy aveva annunciato la presenza di persone sotto le macerie. "Numerosi video smentiscono le bugie ucraine e confermano abbondantemente i crimini di Kiev contro i suoi cittadini" ha sostenuto invece Zakharova-

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
05:09

Usa: Russia e Cina diffondono false notizie su armi chimiche e biologiche in Ucraina

Secondo gli Stati Uniti, il Cremlino sta diffondendo intenzionalmente menzogne false notizie sul fatto che gli Stati Uniti e l'Ucraina stiano conducendo attività per la preparazione di armi chimiche e biologiche da utilizzare contro la Russia. Lo ha detto il portavoce del dipartimento di Stato Usa, Ned Price. "Abbiamo anche visto funzionari della Repubblica popolare cinese fare eco a queste teorie del complotto. Questa disinformazione russa è una totale sciocchezza e non è la prima volta che la Russia inventa false affermazioni contro un altro paese. Inoltre, queste ricostruzioni sono state sfatate in modo definitivo e ripetuto nel corso degli anni", ha aggiunto Price.

A cura di Antonio Palma
10 Marzo
05:03

Come sta andando la guerra in Ucraina: la mappa aggiornata dell’avanzata russa

Continua l'avanzata delle truppe russe in Ucraina dove aumenta il numero delle città sotto assedio: nel quattordicesimo giorno di guerra a pagare il prezzo più alto è stata Mariupol dove è stato colpito un ospedale e dove, secondo quanto denunciato dalle autorità locali, i morti sono già 1.300. Ripresi i bombardamenti anche a Kharkiv dove si stanno avvicinando le forze russe che, secondo fonti di intelligence statunitense, sarebbero dirette anche vero Mykolaiv. Movimenti sono stati registrati anche alle porte di Kiev e Chernihiv, unica città quest'ultima dove si combatte anche via terra.

10 Marzo
04:06

L’Ucraina contro l’ex stella del calcio Tymoshchuk: “Lavora con l’invasore russo”

C'è un silenzio che fa rumore in Ucraina. È quello di Anatoliy Tymoshchuk, ex calciatore e attuale vice allenatore dello Zenit San Pietroburgo. Non un giocatore come tutti gli altri, ma una sorta d'icona del pallone ucraino il 42enne, che detiene il record di presenze con la nazionale gialloblu. Da quando la Russia ha invaso il suo Paese con i venti di guerra che sono tornati a tenere il mondo con il fiato sospeso, Tymoshchuk non ha rilasciato dichiarazioni ed è sparito pubblicamente dalle scene. Nessuna presa di posizione, nessun messaggio di pace per l'attuale tecnico della formazione russa che oltre ad essere accusato da connazionali ed ex compagni, ora rischia di essere rinnegato dalla Federcalcio del suo Paese.

10 Marzo
03:08

Oggi incontro Kuleba - Lavrov: cosa dobbiamo aspettarci

Una possibile svolta nella crisi tra Russia e Ucraina potrebbe arrivare molto presto: dopo i primi negoziati tenuti nei giorni scorsi che non sono stati ancora in grado di produrre una vera svolta nelle trattative, oggi 10 marzo, si incontreranno i ministri degli Estri russo e ucraino Sergej Lavrov e Dmitry Kuleba. Il vertice si svolgerà ad Antalya, in Turchia: "Noi pensiamo che dal momento che l'Ucraina l'ha confermato, l'incontro si terrà davvero, in particolare perché è stato organizzato dalla Turchia che ospita l'evento (il Forum diplomatico di Antalya, ndr) a margine del quale è previsto che si tenga l'incontro", ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. Malgrado sia il primo incontro tra due "pezzi da novanta" delle parti cin conflitto Dmitry Kuleba si è detto particolarmente scettico: "Ci stiamo preparando ai colloqui con la controparte russa, il ministro Lavrov. Parlando francamente, io ho aspettative basse dai colloqui. Non vi ripongono nessuna grande aspettativa"

continua su:

10 Marzo
02:37

Lo yacht di Putin è in Italia? La polizia italiana indaga, e potrebbe sequestrarlo

Si chiama Scheherazade, è uno yacht lungo 140 metri ormeggiato nel porto di Marina di Carrara, ha un valore stimato in 700 milioni di euro e potrebbe appartenere nientemeno che a Vladimir Putin: la polizia italiana, da giorni impegnata a mappare e sequestrare i beni degli oligarchi vicini al presidente russo, potrebbe decidere di "mettere i sigilli" anche alla super imbarcazione, e a darne notizia è il New York Times, secondo cui al momento comunque non sarebbe stato identificato nessun proprietario.

10 Marzo
02:04

Chi sono i generali russi morti durante l’invasione dell’Ucraina

Andrey Aleksandrovich Sukhovetsky e Vitalij Petrovič Gerasimov
Andrey Aleksandrovich Sukhovetsky e Vitalij Petrovič Gerasimov.

Dopo due settimane di guerra, anche la Russia inizia a fare i conti con le vittime "eccellenti" del conflitto in Ucraina. Non solo soldati di leva, ma anche alti ufficiali: è il caso del generale Andrey Aleksandrovich Sukhovetsky, ma anche di Vitalij Petrovič Gerasimov, comandante della 41esima armata. Entrambi sono stati uccisi nell'ultima settimana, assieme a tanti altri ufficiali dell'esercito russo. E l'elenco rischia di allungarsi con il protrarsi della guerra.

10 Marzo
01:36

“A Mosca comandano i servizi segreti”: la giornalista russa a Fanpage.it

"Anche senza Putin, non cambierebbe molto", perché le figure più potenti della Russia "non sono gli oligarchi, ma i servizi segreti". Lo ha spiegato Viktorya Kokareva, giornalista russa che vive in Italia durante una lunga intervista a Fanpage.it, nella quale ha spiegato anche la situazione dei media in Russia, costretti perfino a "nascondere" la parola guerra, perché si rischia il carcere.

10 Marzo
01:04

Cosa rischiamo se Chernobyl rimane senza elettricità: le parole dell'esperto

La centrale nucleare di Chernobyl, chiusa il 15 dicembre 2000.
La centrale nucleare di Chernobyl, chiusa il 15 dicembre 2000.

Nicola Armaroli, dirigente del Cnr e accademico delle Scienze, spiega a Fanpage.it che la mancanza di elettricità alla centrale nucleare di Chernobyl “non ha nulla a che vedere col raffreddamento ma potrebbe impedirne il monitoraggio che deve esserci 24 ore al giorno. Al momento lo scenario più preoccupante è quello di non controllo degli impianti ancora in funzione”.

10 Marzo
00:32

“Putin potrebbe usare armi chimiche”: l’allarme delle intelligence occidentali

L'Occidente teme che Putin possa schierare armi chimiche in Ucraina. La paura è che per far fronte alla resistenza massiccia sul territorio ucraino, il premier russo possa alzare i livelli di violenza e persino dispiegare armi non convenzionali. "È una preoccupazione seria per noi", riferiscono i funzionari occidentali al quotidiano inglese The Independent. Tra questi infatti, sembra farsi sempre più concreta l'idea che il premier russo possa voler realizzare una rapida e decisiva svolta militare sul territorio ucraino anche alla luce dei segnali di malcontento da parte della popolazione russa.

10 Marzo
00:03

Le notizie di oggi 10 marzo 2022 sulla guerra tra Russia e Ucraina

Le notizie di oggi 10 marzo 2022 sulla guerra tra Russia e Ucraina
Le notizie di oggi 10 marzo 2022 sulla guerra tra Russia e Ucraina

Attesa per il colloquio di oggi in Turchia tra il ministro degli Esteri russo Lavrov e il suo omonimo ucraino Kuleba. Situazione drammatica a Mariupol: bombardato ospedale, 1.300 i morti secondo le autorità locali, scavate fosse comuni. A Chernobyl la centrale nucleare, nelle mani nei russi, scollegata dalla rete elettrica: si temono perdite radioattive. Zelensky: "Se le sanzioni dell'Occidente alla Russia fossero dure la guerra sarebbe già finita".

A cura di Redazione
4011 contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni