Hai
nuove notifiche!
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Roma
Milano
Napoli
Divisi alla nascita, mamme e figli che si cercano
15 contenuti su questa storia
condividi
Maria Angela, venduta da neonata per 500mila lire, cerca la mamma naturale
"Sono nata il 5 agosto del 1978, ma non ne sono sicura"
Sono più di 2mila i figli adottivi che cercano i genitori
Ilaria, lasciata in ospedale appena nata, cerca la madre
Come funziona il parto in anonimato
esclusiva
Ottobre 2020
Angela cerca la sua mamma biologica: "Chissà se la vita ti ha dato quello che tu hai dato a me"
Angela De Luca è una giovane di origine friuliana che vive a Padova. A fine novembre compirà 25 anni e da quel momento, come previsto dalla legge, potrà fare richiesta al tribunale dei minorenni competente per provare a sapere il nome della donna che le ha dato la vita, preferendo però partorire in anonimato. "Prima vorrei darci una possibilità" spiega la ragazza in una lettera, affidata a Fanpage.it, nel tentativo di riuscire a mettersi in contatto con lei, senza rivolgersi al tribunale dal momento in cui le sarà possibile
117
Luglio 2019
Maria Angela venduta per 500mila lire cerca la mamma naturale: arrivati i risultati del Dna con Rita
Due storie di abbandono nella Sicilia profonda di 40 anni fa. Una ha per protagonista Maria Angela, un’imprenditrice catanese venduta appena nata per 500mila lire. L’altra Rita, mamma a soli 14 anni e costretta anche lei a separarsi dalla propria bambina per la stessa cifra. Si sono incontrate grazie a un articolo di Fanpage.it e in loro si è accesa la speranza di essere madre e figlia separate decenni prima. Purtroppo non è stato così, anche se Maria Angela continua a cercare la donna che l’ha messa al mondo. “Chi sa parli”, è il suo appello.
228
Maggio 2019
Il dramma di Roberto: cerca la mamma biologica, ma scopre che è morta d'infarto in un bar
Roberto è nato il 3 ottobre 1993 all'ospedale civile di Asti senza aver mai conosciuto la mamma biologica. Fin da bambino ha voluto sapere le proprie origini e, appena maggiorenne, ha cominciato le sue ricerche. Purtroppo ha scoperto che la mamma è morta d'infarto in un bar di Asti nel 2001. “Adesso vorrei sapere chi era mio padre o se ho dei fratelli”, è l’appello di Roberto a Fanpage.it.
3.134
Marzo 2019
250.511
• di
Davide Arcuri
Tiziana cerca sua madre da 36 anni: "Voglio capire da dove vengo"
Tiziana è nata il 3 febbraio 1983 in un distaccamento dell' Ospedale San Paolo di Milano. Sua madre ha preferito rimanere anonima al parto e lei è stata adottata pochi giorni dopo. Sono passati 36 anni, ma Tiziana non ha mai smesso di cercare sua madre. Dopo le indagini sui documenti, gli appelli online e in televisione, Tiziana si è rivolta al Tribunale di Milano per chiedere la rivelazione dei dati anagrafici della sua madre biologica. Il Tribunale ora si occuperà di recuperare la cartella clinica della madre per contattarla e chiederle il consenso ad interrompere l'anonimato.
56
Febbraio 2019
Mamma, dove sei? Tiziana cerca la donna che la mise al mondo: "Ti voglio bene, non ti giudico"
Tiziana, una pittrice di Casalmaiocco, in provincia di Lodi, è nata il 3 febbraio 1983 all'ospedale “Ronzoni e Principessa Jolanda” a Milano. La donna che l’ha messa al mondo ha scelto di rimanere anonima al momento del parto. Dopo molti tentativi di ritrovare la mamma biologica, Tiziana si è rivolta a Fanpage.it per lanciare un appello: “Spero si faccia avanti. Vorrei solo sapesse che la sto cercando e non mi arrenderò mai”.
250
di
Mirko Bellis
Alla disperata ricerca del fratello: "Me lo portarono via quando avevo 11 anni, aiutatemi"
Ana, una donna rumena di 36 anni residente in provincia di Padova, è alla disperata ricerca del fratello, Ioan Bogdan. All'incirca nel 1996, il bimbo è stato dato in adozione ad una coppia italiana: "Si chiamano Laura e Franco", ricorda. Dopo diverse ricerche senza risultato, Ana si è rivolta a Fanpage.it con la speranza di avere notizie del fratello, che oggi dovrebbe avere 25 anni. “L’unica cosa che ho di lui è una foto che lo ritrae con i suoi bei capelli ricci e gli occhioni nocciola”.
228
Debora perde la figlia subito dopo il parto, la cerca una vita e la ritrova dopo 20 anni
Debora, una mamma di 43 anni di Asti, non ha mai smesso di pensare a Elena, la bimba che le è stata tolta subito dopo il parto vent'anni fa. Dopo essere uscita dalla droga e aver conosciuto il carcere, la donna ha cominciato a cercare la figlia e a maggio dell’anno scorso hanno potuto riabbracciarsi. Debora ha raccontato la sua storia a Fanpage.it: "Un figlio è per sempre. Non si può mai dimenticare".
1.768
di
Mirko Bellis
Il rimorso di Vincenza: "Vorrei dire a mia figlia che non sono stata io ad abbandonarla"
Vincenza, una casalinga napoletana di 43 anni, è rimasta incinta giovanissima. Lo stesso giorno in cui ha dato la luce una bimba, i suoi genitori le hanno fatto firmare con l’inganno un documento in cui dichiarava di voler abbandonare la piccola in ospedale. “Mi hanno fatto credere che mia figlia fosse morta dopo il parto. Ma non era vero. Vi chiedo di aiutarmi a ritrovarla”, è il suo appello ai lettori di Fanpage.it.
2.328
608.395
• di
FabioGiuffrida
Laura fa ritrovare mamme e figli divisi alla nascita: "Mia madre fu adottata. Ora aiuto gli altri"
Lei si chiama Laura, è una sceneggiatrice siciliana che, dieci anni fa, ha aperto una pagina Facebook e poi un sito per ritrovare mamme e figli divisi alla nascita. La sua iniziativa - senza scopo di lucro - sta avendo un seguito in tutto il mondo. Fanpage.it l'ha incontrata a Catania.
1.001
Gennaio 2019
di
Mirko Bellis
Laura Perspicace, chi è l’angelo del web che fa ritrovare mamme e figli divisi alla nascita
Laura Perspicace è un "angelo" per molte persone che cercano i propri familiari. Da 10 anni, questa scrittrice catanese si dedica gratuitamente, attraverso la sua pagina web, ad aiutare figli adottivi a rintracciare la propria madre naturale. In tutti questi anni ha risolto più di 800 casi e a Fanpage.it ha spiegato come ci riesce. “Un adottato su tre ritrova la sua famiglia grazie alla mia pagina Facebook”.
1.664
Più di 2mila figli adottivi cercano la mamma naturale: "È un loro diritto, serve una legge"
“E’ necessaria una legge che garantisca il diritto dei figli non riconosciuti a conoscere le loro origini”. Ne è convinta Anna Arecchia, presidente del Comitato sorto dieci anni fa per sostenere i nati da un parto in anonimato nella loro ricerca di una mamma rimasta segreta. Dal 2013 ad oggi, sono oltre 2000 le istanze presentate ai Tribunali per i minorenni dai figli non riconosciuti per sapere l'identità dei propri genitori biologici.
1.562
di
Mirko Bellis
Angela e Denise, mamma e figlia divise per 22 anni: "Che gioia il primo Natale insieme"
Angela e Denise, mamma e figlia, sono state divise per 22 anni. Alla nascita, la bimba finisce in un istituto e poi viene adottata. In tutto questo tempo non hanno mai smesso di pensare l’una all'altra e, grazie al web, si sono ritrovate. "A Natale ho ricevuto il regalo più bello – racconta la mamma a Fanpage.it – un album di foto sue, da quando era piccola fino al giorno in cui ci siamo riabbracciate".
1.221
Chi sono le "madri segrete" e come funziona il "parto in anonimato"
Le madri segrete sono le donne che partoriscono in ospedale ma non riconoscono il proprio figlio. In Italia, ogni anno sono centinaia i bambini nati da un "parto in anonimato’" Un’eventualità prevista dalla legge per scongiurare gesti disperati come l’abbandono del neonato per strada o addirittura l’infanticidio. Oltre alle nascite sicure e anonime in ospedale, da anni funzionano anche le Culle per la vita, una versione moderna delle ʻRuote degli Esposti’.
150
Maria Angela, venduta appena nata dall'ostetrica per 500mila lire, cerca la mamma: "Aiutatemi"
Maria Angela, un’imprenditrice catanese di 40 anni, non sa chi siano i suoi genitori. Non è sicura nemmeno della sua data di nascita, forse il 5 agosto del 1978. La mamma ha tenuto nascosta la gravidanza a tutti e ha partorito a casa di un’ostetrica. Appena nata, la bimba è stata venduta dalla levatrice ai genitori adottivi per 500mila lire. E altrettanti l’ostetrica ne ha incassati dai nonni naturali. Adesso Maria Angela ha deciso di rivelare la sua storia a Fanpage.it per riuscire a scoprire la verità sul suo passato.
10.719
Ilaria, 22 anni, abbandonata alla nascita cerca la sua mamma naturale: "Aiutatemi a trovarla"
Ilaria, una studentessa calabrese di 22 anni, non ha mai conosciuto la mamma naturale. E’ stata lasciata in ospedale dopo un "parto in anonimato". “Chi è? Quanti anni ha? Ci assomigliamo? Cosa le sarà successo? Sono tante le domande a cui vorrei dare una risposta”. A Fanpage.it, Ilaria ha confidato per la prima volta la sua storia con la speranza di poter riabbracciare la mamma, contando anche sull'aiuto dei lettori.
19.265
Roma
Milano
Napoli
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche