Da “semplice influenza” a pandemia: così il negazionismo ha permesso al coronavirus di dilagare
Il virus SARS-CoV-2 (Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2) ha raggiunto tutto il mondo. I contagiati sono decine di migliaia e il numero di morti cresce di ora in ora. Molti governi, nonostante i dati allarmanti che arrivavano dalla Cina, hanno all’inizio minimizzato la sua portata ritardando l’adozione di misure restrittive. Oggi, da quando l’Oms ha dichiarato il Covid-19 una pandemia, quasi tutti i Paesi stanno correndo ai ripari in una disperata lotta contro il tempo.
PneumaticOne: “Non siamo truffatori. Rimborseremo tutti i nostri clienti”
PneumaticOne aveva promesso che avrebbe rimborsato tutti i suoi clienti entro la fine di gennaio. Dopo oltre un mese, tuttavia, l’impegno della società con sede nelle isole Canarie non è stato mantenuto. “La scadenza del 31 gennaio è stata troppo ottimistica – afferma a Fanpage.it il direttore commerciale di PneumaticOne – abbiamo risolto la metà dei casi e stiamo lavorando per sanare tutte le problematiche”.
L’Italia dice no a Defender Europe 20. “Meglio impiegare i soldati per l’emergenza coronavirus”
L’Italia non parteciperà all’esercitazione militare Defender Europe 20. È quanto annunciato dal ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. “Gli uomini e le donne della Difesa sono in campo senza sosta per fronteggiare, in questo delicato momento, l’emergenza sanitaria e per garantire l’attuazione delle importanti delibere decise del governo”. Gli Usa hanno annunciato una riduzione delle loro truppe a causa della pandemia da Covid-19. No anche di Finlandia e Norvegia.
La Francia è indietro nel contenimento del Coronavirus: ancora aperti teatri, bar, cinema e università
In Francia la propagazione del coronavirus è la stessa dell’Italia di 9 giorni fa. Parigi, tuttavia, non ha ancora attuato misure drastiche per il contenimento della pandemia. Dal 24 gennaio 2020, ci sono stati 2.281 casi confermati e 48 persone sono morte. Il presidente Macron terrà un discorso alla nazione questa sera per aggiornare i francesi sulla situazione sanitaria. E intanto sono confermate le elezioni regionali previste per domenica prossima.
In Germania è lotta contro il tempo: stop a eventi, circa 100 scuole chiuse
“Tra il 60 e il 70 per cento della popolazione tedesca si infetterà con il coronavirus”, è la previsione choc della cancelliera Angela Merkel. La Germania, con quasi 1.300 contagiati e tre vittime, comincia a fare i conti con la grave crisi sanitaria provocata dal Covid-19. Circa 100 scuole e asili chiusi per contenere la diffusione del contagio.