137 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Meteo, nuovi temporali previsti nelle prossime ore: dove arriva il maltempo

“Nelle prossime ore una nuova fase di maltempo colpirà metà della penisola con piogge e temperature fresche già a partire da mercoledì 22 maggio. L’alta pressione resterà lontana dall’Italia con condizioni meteo instabili al Centro-Nord, dove sono previsti rovesci e temporali. E il maltempo si sposterà anche a Sud nel weekend col rischio grandinate.
A cura di Biagio Chiariello
137 CONDIVISIONI
Immagine

La fase instabile e perturbata che sta caratterizzando il tempo soprattutto al Nord Italia proseguirà anche nei prossimi giorni: altre perturbazioni nelle ore che seguono e che ci porteranno al fine settimana porteranno il maltempo anche a Sud con possibili piogge e temporali.

L'inizio di questa settimana è stato molto movimentato sul fronte meteorologico a causa dell'arrivo di un fronte perturbato di origine atlantica. La fase peggiore è passata (nonostante l'allerta meteo rosse e arancione diramata per oggi dalla Protezione Civile), ma alle sue spalle si sta attivando un’importante corrente occidentale, che porterà aria più fresca e un calo significativo delle temperature che si manterranno sotto i valori normali di metà/fine maggio. Quindi l’atmosfera resterà molto instabile, favorendo lo sviluppo di molti temporali già da domani e almeno fino all'inizio della prossima settimana, come confermato dal colonnello Giuliacci.

Le previsioni meteo per giovedì 23 maggio, dove sono attese piogge e temporali

Le previsioni meteo di giovedì 23 maggio vedono tempo molto instabile nelle regioni settentrionali con piogge e temporali da Nord-Ovest e Alpi, ma in estensione nel pomeriggio anche alle altre regioni e insistenti in serata su Valpadana centrale e Venezie.

Al Centro nuvolosità alternata a schiarite, con possibili rovesci in alta Toscana e, più sporadicamente, anche sui rilievi appenninici.

Sulle regioni meridionali prevalenza di tempo soleggiato, salvo della modesta nuvolosità in transito.

Le previsioni meteo per il weekend, dove si sposta il maltempo nei prossimi giorni

Da venerdì 24 maggio un altro sistema nuvoloso insisterà per lo più al Centro-Sud, con effetti soprattutto nel fine settimana. Già da Sabato 25 Maggio l'ingresso del fronte temporalesco provocherà forti piogge sulle regioni del Centro-Nord, sulla Puglia settentrionale e sulla Sicilia. Ci sarà pure il rischio di grandinate, visti i contrasti tra masse d'aria diverse.

Nella giornata di Domenica 26 Maggio il fronte temporalesco si muoverà verso il Sud provocando diversi rovesci; qualche pioggia è attesa anche sulle zone interne del Centro, specie durante le ore pomeridiane.

137 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views