Saldi estivi 2022, quanto durano e quando finiscono: le date regione per regione

La Sicilia ha dato avvio alla stagione dei saldi estivi 2022 lo scorso 1 luglio: è stata l'unica regione italiana ad anticiparli, facendo da aprifila. Nel resto del Paese i saldi sono cominciati il giorno successivo: il 2 luglio. Al momento da Nord a Sud del Paese sono ancora in corso sconti e promozioni: i ribassi riguardano i negozi fisici e quelli online e diverse categorie di merce, dall'abbigliamento alle calzature agli elettrodomestici. Ma ormai manca poco alla fine del saldi estivi 2022.
Le regioni scelgono autonomamente la durata, le date di inizio e fine, ma solitamente non si va mai oltre un arco di 60 giorni. Il Trentino Alto Adige e le relative province autonome hanno una pianificazione a parte, che differisce da Trento e provincia a Bolzano e provincia.
Ecco quindi quali saranno le prime e le ultime regioni a stoppare le vendite a prezzi scontati e per quanto ancora gli acquirenti ne potranno approfittare.

Quanto manca alla fine dei saldi
In Italia la durata massima dei saldi di fine stagione è di 60 giorni (anche non consecutivi). La media è nel complesso pari a sei settimane. Al momento, si va dai 45 giorni della Liguria alle sei settimane del Lazio fino alle otto settimane volute dal Piemonte. Luglio volge al termine e dunque è già trascorso quasi un mese dall'inizio ufficiale delle vendite a prezzi ribassati.

Restano all'incirca ancora 30 giorni a disposizione di coloro che vogliono acquistare prodotti a prezzi convenienti e risparmiare. Le promozioni andranno gradualmente a terminare in tutte le regioni secondo questo calendario:
- Bolzano: 8 agosto
- Lazio: 13 agosto
- Liguria: 16 agosto
- Piemonte: 28 agosto
- Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Molise, Lombardia, Toscana, Umbria, Veneto: 31 agosto
- Marche, Calabria: 1 settembre
- Basilicata: 2 settembre
- Sardegna: 3 settembre
- Sicilia, Puglia: 15 settembre
- Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta: 30 settembre