video suggerito
video suggerito

Perché Eugenia e Beatrice mantengono i titoli reali anche se il principe Andrea li ha persi

Il principe Andrea ha rinunciato ai titoli reali. Di conseguenza ha perso il titolo di duchessa anche la ex moglie Sarah Ferguson. Discorso diverso per le figlie Beatrice e Eugenia.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Il principe Andrea con le figlie
Il principe Andrea con le figlie

Dopo un confronto con re Carlo, il principe Andrea (fratello minore del monarca attualmente sul tono) ha rinunciato ai titoli reali. La decisione è giunta dopo anni in cui la credibilità del principe è venuta meno e la sua posizione, agli occhi dell'opinione pubblica, ha vacillato non poco, minacciando la reputazione di tutti i royals. Il principe, infatti è stato implicato nel caso Epstein ed è stato accusato di violenza sessuale. Questi trascorsi hanno portato alla drastica decisione, che ha delle ripercussioni anche sulla famiglia dell'ormai ex duca di York.

Cosa cambia per il principe Andrea e per le sue figlie

Il principe Andrea non potrà più utilizzare né il titolo nobiliare di Duca di York né gli onori conferiti in passato, tra cui l’appartenenza all'Ordine della Giarrettiera e il cavalierato come Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine Reale Vittoriano. Aveva già perso anche il titolo Sua Altezza Reale nel 2022. Manterrà solo il titolo di principe, che si eredita per nascita e permane per tutta la vita e continuerà comunque a vivere al Royal Lodge di  Windsor. Ha perso il titolo di duchessa anche la sua ex moglie Sarah Ferguson, titolo che effettivamente non usava più già da diversi anni, ma che le era stato lasciato "di cortesia". I due si sono separati nel 1996 dopo 10 anni di matrimonio. Da oggi potrà essere chiamata unicamente col nome di Battesimo, tornando al cognome da nubile.

Il principe Andrea con le figlie
Il principe Andrea con le figlie

La decisione è stata giustificata con la necessità di non distogliere l'attenzione dal lavoro dei royals: le accuse mosse nei confronti del principe erano ormai diventate oggetto di imbarazzo e rischiavano di passare in primo piano, rispetto agli altri progetti della famiglia reale. In questi progetti, alcuni royals sono coinvolti in modo particolarmente attivo. Kate Middleton è ovviamente una delle figure maggiormente di spicco, ma è in prima fila anche la principessa Anna. Come loro anche le due sorelle Beatrice e Eugenia di York. Le due sono proprio le figlie di Sarah Ferguson e del principe Andrea. A differenza dei genitori, loro non saranno investite da alcun cambiamento.

Le principesse Beatrice e Eugenia
Le principesse Beatrice e Eugenia

Qual è il ruolo delle principesse Beatrice e Eugenia

Beatrice di York è la sorella maggiore, nona in linea di successione al trono del Regno Unito. La primogenita del principe Andrea ha a sua volta il titolo di principessa e il trattamento di Sua Altezza Reale. Ha sposato Edoardo Mapelli-Mozzi. Eugenia di York, invece, è dodicesima in linea di successione. Il suo titolo completo è: Sua Altezza Reale la Principessa Eugenia, Mrs. Brooksbank" (il cognome del marito). Le due non fanno parte ufficialmente dei cosiddetti "working royals".

Eugenia di York
Eugenia di York

Questi ultimi sono i membri della famiglia reale che svolgono funzioni ufficiali di rappresentanza e beneficenza. Lo sono ovviamente re e regina, ma anche principe e principessa del Galles, la principessa Anna e così via. Nonostante non figurino in questo elenco, le sorelle si sono sempre distinte in famiglia col loro impegno: sempre presenti nelle occasioni ufficiali, sempre pronte a rappresentare la famiglia, sempre concentrate a non lasciare che i pettegolezzi e gli scandali travolgessero tutti. Sono tra l'altro due risorse molto giovani nella royal family, dunque ne rappresentano di fatto il futuro, una proiezione in avanti nel tempo.

Beatrice di York
Beatrice di York

Le due hanno sempre mantenuto la loro professionalità, la loro umiltà, la loro dedizione, la loro discrezione. Con senso del dovere hanno sempre portato avanti le attività, senza mai tirarsi indietro: oneri e onori, insomma. Le due sono state nominate Principesse alla nascita, in quanto nipoti della defunta regina Elisabetta II e continueranno a mantenere i titoli di nascita: non perderanno il loro coinvolgimento diretto negli affari di famiglia, da cui loro padre era stato da tempo esonerato e resteranno principesse, con la possibilità di usare il trattamento di Sua Altezza reale.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views